Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
Codice civile 2020
[Versione solo struttura]
CAPO I
Delle fonti del diritto
CAPO II
Dell'applicazione della legge in generale
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
TITOLO III
DEL DOMICILIO E DELLA RESIDENZA
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
CAPO III
Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui e' stata dichiarata la morte presunta
TITOLO V
DELLA PARENTELA E DELL'AFFINITA'
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
CAPO II
Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico e del matrimonio celebrato davanti a ministri dei culti ammessi nello Stato
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione I Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio
Sezione II Delle formalita' preliminari del matrimonio
Sezione III Delle opposizioni al matrimonio
Sezione IV Della celebrazione del matrimonio
Sezione V Del matrimonio dei cittadini in paese straniero e degli stranieri nel Regno
Sezione VI Della nullita' del matrimonio
Sezione VII Delle prove della celebrazione del matrimonio
Sezione VIII Disposizioni penali
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Del fondo patrimoniale
Sezione III Della comunione legale
Sezione IV Della comunione convenzionale
Sezione V Del regime di separazione dei beni
Sezione VI Dell'impresa familiare
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO I
Della presunzione di paternita'...
CAPO II
Delle prove della filiazione
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Sezione II Della legittimazione dei figli naturali SEZIONE ABROGATA DALLA L. 10 DICEMBRE 2012, N. 219
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
CAPO II
Delle forme dell'adozione di persone di maggiore eta'
CAPO III Dell'adozione speciale CAPO ABROGATO DALLA L. 4
MAGGIO 1983, N. 184
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
TITOLO IX-BIS
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione I Del giudice tutelare
Sezione II Del tutore e del protutore
Sezione III Dell'esercizio della tutela
Sezione IV Della cessazione del tutore dall'ufficio
Sezione V Del rendimento del conto finale
CAPO II
Dell'emancipazione
TITOLO XI
DELL'AFFILIAZIONE E DELL'AFFIDAMENTO
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo I
Dell'amministrazione di sostegno
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
TITOLO XIV
DEGLI ATTI DELLO STATO CIVILE
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO I
Dell'apertura della successione, della delazione e dell'acquisto dell'eredita'
CAPO II
Della capacita' di succedere
CAPO III
Dell'indegnita'
CAPO IV
Della rappresentazione
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Del beneficio d'inventario
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
CAPO VII
Della rinunzia all'eredita'
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
CAPO IX
Della petizione di eredita'
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I Dei diritti riservati ai legittimari
Sezione II Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
CAPO I
Della successione dei parenti
CAPO II
Della successione del coniuge
CAPO III
Della successione dello Stato
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Della capacita' di disporre per testamento
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione I Dei testamenti ordinari
Sezione II Dei testamenti speciali
Sezione III Della pubblicazione dei testamenti olografi e dei testamenti segreti
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Sezione III Dei legati
Sezione IV Del diritto di accrescimento
Sezione V Della revocazione delle disposizioni testamentarie
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione I Della sostituzione ordinaria
Sezione II Della sostituzione fedecommissaria
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Della collazione
CAPO III
Del pagamento dei debiti
CAPO IV
Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote
CAPO V
Dell'annullamento e della rescissione in materia di divisione
Capo V-bis
Del patto di famiglia
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Della capacita' di disporre e di ricevere per donazione
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei beni in generale
Sezione I Dei beni nell'ordine corporativo
Sezione II Dei beni immobili e mobili
Sezione III Dei frutti
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Del riordinamento della proprieta' rurale
Sezione III Della bonifica integrale
Sezione IV Dei vincoli idrogeologici e delle difese fluviali
Sezione V Della proprieta' edilizia
Sezione VI Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Sezione VII Delle luci e delle vedute
Sezione VIII Dello stillicidio
Sezione IX Delle acque
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I Dell'occupazione e dell'invenzione
Sezione II Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
CAPO IV
Delle azioni a difesa della proprieta'
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Dei diritti nascenti dall'usufrutto
Sezione III Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Sezione IV Estinzione e modificazioni dell'usufrutto
CAPO II
Dell'uso e dell'abitazione
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Sezione II Dell'appoggio e dell'infissione di chiusa
Sezione III Della somministrazione coattiva di acqua a un edificio o a un fondo
Sezione IV Del passaggio coattivo
Sezione V Dell'elettrodotto coattivo e del passaggio coattivo di linee teleferiche
CAPO III
Delle servitu' volontarie
CAPO IV
Delle servitu' acquistate per usucapione e per destinazione del padre di famiglia
CAPO V
Dell'esercizio delle servitu'
CAPO VI
Dell'estinzione delle servitu'
CAPO VII
Delle azioni a difesa delle servitu'
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione I Della servitu' di presa o di derivazione di acqua
Sezione II Della servitu' degli scoli e degli avanzi di acqua
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
CAPO II
Del condominio negli edifici
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione I Dei diritti e degli obblighi del possessore nella restituzione della cosa
Sezione II Del possesso di buona fede di beni mobili
Sezione III Dell'usucapione
CAPO III
Delle azioni a difesa del possesso
TITOLO IX
DELLA DENUNZIA DI NUOVA OPERA E DI DANNO TEMUTO
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO I
Disposizioni preliminari
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I Dell'adempimento in generale
Sezione II Del pagamento con surrogazione
Sezione III Della mora del creditore
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I Della novazione
Sezione II Della remissione
Sezione III Della compensazione
Sezione IV Della confusione
Sezione V Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa non imputabile al debitore
CAPO V
Della cessione dei crediti
CAPO VI
Della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I Delle obbligazioni pecuniarie
Sezione II Delle obbligazioni alternative
Sezione III Delle obbligazioni in solido
Sezione IV Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO I
Disposizioni preliminari
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I Dell'accordo delle parti
Sezione II Della causa del contratto
Sezione III Dell'oggetto del contratto
Sezione IV Della forma del contratto
CAPO III
Della condizione nel contratto
CAPO IV
Dell'interpretazione del contratto
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Della clausola penale e della caparra
CAPO VI
Della rappresentanza
CAPO VII
Del contratto per persona da nominare
CAPO VIII
Della cessione del contratto
CAPO IX
Del contratto a favore di terzi
CAPO X
Della simulazione
CAPO XI
Della nullita' del contratto
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione I Dell'incapacita'
Sezione II Dei vizi del consenso
Sezione III Dell'azione di annullamento
CAPO XIII
Della rescissione del contratto
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I Della risoluzione per inadempimento
Sezione II Dell'impossibilita' sopravvenuta
Sezione III Dell'eccessiva onerosita'
CAPO XIV-BIS
Dei contratti del consumatore
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I Disposizioni generali
§ 1 Delle obbligazioni del venditore
§ 2 Delle obbligazioni del compratore
§ 3 Del riscatto convenzionale
Sezione II Della vendita di cose mobili
§ 1 Disposizioni generali
§ 2 Della vendita con riserva di gradimento, a prova, a campione
§ 3 Della vendita con riserva della proprieta'
§ 4 Della vendita su documenti e con pagamento contro documenti
§ 5 Della vendita a termine di titoli di credito
Sezione III Della vendita di cose immobili
Sezione IV Della vendita di eredita'
CAPO II
Del riporto
CAPO III
Della permuta
CAPO IV
Del contratto estimatorio
CAPO V
Della somministrazione
CAPO VI
Della locazione
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Della locazione di fondi urbani
Sezione III Dell'affitto
§ 1 Disposizioni generali
§ 2 Dell'affitto di fondi rustici
§ 3 Dell'affitto a coltivatore diretto
CAPO VII
Dell'appalto
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Del trasporto di persone
Sezione III Del trasporto di cose
CAPO IX
Del mandato
Sezione I Disposizioni generali
§ 1 Delle obbligazioni del mandatario
§ 2 Delle obbligazioni del mandante
§ 3 Dell'estinzione del mandato
Sezione II Della commissione
Sezione III Della spedizione
CAPO X
Del contratto di agenzia
CAPO XI
Della mediazione
CAPO XII
Del deposito
Sezione I Del deposito in generale
Sezione II Del deposito in albergo
Sezione III Del deposito nei magazzini generali
CAPO XIII
Del sequestro convenzionale
CAPO XIV
Del comodato
CAPO XV
Del mutuo
CAPO XVI
Del conto corrente
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I Dei depositi bancari
Sezione II Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
Sezione III Dell'apertura di credito bancario
Sezione IV Dell'anticipazione bancaria
Sezione V Delle operazioni bancarie in conto corrente
Sezione VI Dello sconto bancario
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
CAPO XIX
Della rendita vitalizia
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Dell'assicurazione contro i danni
Sezione III Dell'assicurazione sulla vita
Sezione IV Della riassicurazione
Sezione V Disposizioni finali
CAPO XXI
Del giuoco e della scommessa
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Dei rapporti tra creditore e fideiussore
Sezione III Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
Sezione IV Dei rapporti tra piu' fideiussori
Sezione V Dell'estinzione della fideiussione
CAPO XXIII
Del mandato di credito
CAPO XXIV
Dell'anticresi
CAPO XXV
Della transazione
CAPO XXVI
Della cessione dei beni ai creditori
TITOLO IV
DELLE PROMESSE UNILATERALI
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Dei titoli al portatore
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
CAPO III
Dei titoli all'ordine
CAPO IV
Dei titoli nominativi
TITOLO VI
DELLA GESTIONE DI AFFARI
TITOLO VII
DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO
TITOLO VIII
DELL'ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA
TITOLO IX
DEI FATTI ILLECITI
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Delle ordinanze corporative e degli accordi economici collettivi
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme equiparate
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione I Dell'imprenditore
Sezione II Dei collaboratori dell'imprenditore
Sezione III Del rapporto di lavoro
§ 1 Della costituzione del rapporto di lavoro
§ 2 Dei diritti e degli obblighi delle parti
§ 3 Della previdenza e dell'assistenza
§ 4 Dell'estinzione del rapporto di lavoro
§ 5 Disposizioni finali
Sezione IV Del tirocinio
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Della mezzadria
Sezione III Della colonia parziaria
Sezione IV Della soccida
§ 1 Disposizioni generali
§ 2 Della soccida semplice
§ 3 Della soccida parziaria
§ 4 Della soccida con conferimento di pascolo
Sezione V Disposizione finale
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione I Del registro delle imprese
Sezione II Dell'obbligo di registrazione
Sezione III Disposizioni particolari per le imprese commerciali
§ 1 Della rappresentanza
§ 2 Delle scritture contabili
§ 3 Dell'insolvenza
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Delle professioni intellettuali
TITOLO IV
DEL LAVORO SUBORDINATO IN PARTICOLARI RAPPORTI
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Del lavoro domestico
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Dei rapporti tra i soci
Sezione III Dei rapporti con i terzi
Sezione IV Dello scioglimento della societa'
Sezione V Dello scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
CAPO IV
Della societa' in accomandita semplice
Capo V
Societa' per azioni
Sezione I Disposizioni generali
Sezione II Della costituzione per pubblica sottoscrizione
Sezione III Dei promotori e dei soci fondatori
Sezione III-bis Dei patti parasociali
Sezione IV Dei conferimenti
Sezione V Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Sezione VI Dell'assemblea
Sezione VI-bis Dell'amministrazione e del controllo
§ 2 Degli amministratori
§ 3 Del collegio sindacale
§ 4 Della revisione legale dei conti
Sezione VII Delle obbligazioni
Sezione VIII Dei libri sociali
Sezione IX Del bilancio
Sezione X Delle modificazioni dello statuto
Sezione XI Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
Sezione XII ...
Sezione XIII Delle societa' con partecipazione dello Stato o di enti pubblici
Sezione XIV Delle societa' di interesse nazionale
CAPO VI
Della societa' in accomandita per azioni