RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Cod.Civ.2018 con articoli
o
solo struttura
Cod.Civ.2018
Art. 1.
E' approvato il testo del Codice civile, il quale, preceduto dalle disposizioni su
LIBRO PRIMO
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 23.
Annullamento e sospensione delle deliberazioni.
Art. 25.
Controllo sull'amministrazione delle fondazioni.
Art. 29.
Divieto di nuove operazioni.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 123.
Simulazione.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 191.
Scioglimento della comunione.
Art. 195.
Prelevamento dei beni mobili.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 428.
Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO III
Dell'indegnita'
Art. 463.
Casi d'indegnita'.
Art. 465.
Indegnita' del genitore.
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
Art. 529.
Obblighi del curatore.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I
Dei diritti riservati ai legittimari
Art. 548.
Riserva a favore del coniuge separato.
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 554.
Riduzione delle disposizioni testamentarie.
Art. 555.
Riduzione delle donazioni.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione II
Dei testamenti speciali
Art. 613.
Consegna.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione III
Dei legati
Art. 652.
Legato di cosa solo in parte del testatore.
Sezione IV
Del diritto di accrescimento
Art. 674.
Accrescimento tra coeredi.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO V
Dell'annullamento e della rescissione in materia di divisione
Art. 764.
Atti diversi dalla divisione.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei beni in generale
Sezione II
Dei beni immobili e mobili
Art. 817.
Pertinenze.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 853.
Trasferimento dei diritti reali.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1037.
Condizioni per la costituzione della servitu'.
CAPO VI
Dell'estinzione delle servitu'
Art. 1074.
Impossibilita' di uso e mancanza di utilita'.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1113.
Intervento nella divisione e opposizioni.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1122-bis.
Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di
Art. 1136.
Costituzione dell'assemblea e validita' delle deliberazioni.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione III
Dell'usucapione
Art. 1160.
Usucapione delle universalita' di mobili.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1193.
Imputazione del pagamento.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione IV
Della confusione
Art. 1255.
Riunione delle qualita' di fideiussore e di debitore.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1292.
Nozione della solidarieta'.
Art. 1303.
Confusione.
Art. 1310.
Prescrizione.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1320.
Estinzione parziale.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1507.
Vendita congiuntiva di cosa indivisa.
Sezione IV
Della vendita di eredita'
Art. 1545.
Obblighi del compratore.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1585.
Garanzia per molestie.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1661.
Variazioni ordinate dal committente.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1751-bis.
Patto di non concorrenza.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione II
Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
Art. 1841.
Apertura forzata della cassetta.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1911.
Coassicurazione.
TITOLO IV
DELLE PROMESSE UNILATERALI
Art. 1989.
Promessa al pubblico.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
Art. 2006.
Smarrimento e sottrazione del titolo.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2103.
Prestazione del lavoro.
Art. 2113.
Rinunzie e transazioni.
§ 4
Dell'estinzione del rapporto di lavoro
Art. 2120.
Disciplina del trattamento di fine rapporto.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione III
Disposizioni particolari per le imprese commerciali
§ 2
Delle scritture contabili
Art. 2217.
Redazione dell'inventario.
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2226.
Difformita' e vizi dell'opera.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione IV
Dei conferimenti
Art. 2343-ter
Conferimento di beni in natura o crediti senza relazione di stima
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2348.
Categorie di azioni.
Art. 2359-bis.
Acquisto di azioni o quote da parte di societa' controllate.
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2368.
Costituzione dell'assemblea e validita' delle deliberazioni.
Art. 2378.
Procedimento d'impugnazione.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2439.
Sottoscrizione e versamenti.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione II
Dei conferimenti e delle quote
Art. 2468.
Quote di partecipazione.
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2475-ter.
Conflitto di interessi.
Sezione V
Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2481-bis.
Aumento di capitale mediante nuovi conferimenti.
Art. 2482.
Riduzione del capitale sociale.
Art. 2483.
Emissione di titoli di debito.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione II
Della fusione delle societa'
Art. 2504-bis.
Effetti della fusione.
Art. 2505.
Incorporazione di societa' interamente possedute.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione V
Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2545-octies.
Perdita della qualifica di cooperativa a mutualita' prevalente.
Sezione VI
Dei controlli
Art. 2545-quinquiesdecies.
Controllo giudiziario.
TITOLO VIII
DELL'AZIENDA
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2559.
Crediti relativi all'azienda ceduta.
TITOLO IX
DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL'INGEGNO E SULLE INVENZIONI INDUSTRIALI
CAPO I
Del diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche
Art. 2582.
Ritiro dell'opera dal commercio.
Titolo XI
DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETA', DI CONSORZI E DI ALTRI ENTI PRIVATI
Capo IV
Degli altri illeciti, delle circostanze attenuanti e delle misure di sicurezza patrimoniali
Art. 2638.
Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorita' pubbliche di vigilanza.
LIBRO SESTO
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2661.
Ulteriori trascrizioni in base allo stesso titolo.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I
Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
Art. 2690.
Domande relative ad atti soggetti a trascrizione.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO II
Dei privilegi
Sezione IV
Dell'ordine dei privilegi
Art. 2778.
Ordine degli altri privilegi sui mobili
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2815.
Ipoteca sul diritto del concedente e sul diritto dell'enfiteuta.
Art. 2816.
Ipoteca sul diritto di superficie.
Sezione IV
Dell'ipoteca volontaria
Art. 2825.
Ipoteca su beni indivisi.
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 1
Dell'iscrizione
Art. 2843.
Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credit
Sezione X
Dell'estinzione delle ipoteche
Art. 2879.
Rinunzia all'ipoteca.
Sezione XI
Della cancellazione dell'iscrizione
Art. 2886.
Formalita' per la cancellazione.
Art. 2887.
Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA DECADENZA
CAPO II
Della decadenza
Art. 2968.
Diritti indisponibili.
Articoli piu' consultati di recente:
Cod.Civ.2018
Art. 2435-ter. Bilancio delle micro-imprese.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
adv IusOnDemand
Testo vigente solo fino alla data indicata - Software, impaginazione ed elaborazioni IusOnDemand
Info legali
-
Privacy policy
-
Cookie
IusOnDemand srl - P.IVA: 04446030969
RicercaGiuridica.com dal 2.3.2021 analitiche di Google anonimizzate