RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Cod.Civ.2018 con articoli
o
solo struttura
Cod.Civ.2018
LIBRO PRIMO
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 31.
Devoluzione dei beni.
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
Art. 39.
Comitati.
TITOLO III
DEL DOMICILIO E DELLA RESIDENZA
Art. 43.
Domicilio e residenza.
Art. 45.
Domicilio dei coniugi, del minore e dell'interdetto.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO II
Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico e del matrimonio celebrato davanti a ministri dei culti ammessi nello Stato
Art. 83.
Matrimonio celebrato davanti a ministri dei culti ammessi nello Stato.
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione II
Delle formalita' preliminari del matrimonio
Art. 100.
Riduzione del termine e omissione della pubblicazione.
Sezione IV
Della celebrazione del matrimonio
Art. 109.
Celebrazione in un comune diverso.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 168.
Impiego ed amministrazione del fondo.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 254.
Forma del riconoscimento.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 337.
Vigilanza del giudice tutelare.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-quater.
Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Art. 343.
Apertura della tutela.
Sezione I
Del giudice tutelare
Art. 344.
Funzioni del giudice tutelare.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 363.
Formazione dell'inventario.
Art. 365.
Inventario di aziende.
Art. 376.
Vendita di beni.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 446.
Assegno provvisorio.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 484.
Accettazione col beneficio d'inventario.
Art. 485.
Chiamato all'eredita' che e' nel possesso di beni.
Art. 498.
Liquidazione dell'eredita' in caso di opposizione.
Art. 499.
Procedura di liquidazione.
Art. 504.
Liquidazione nel caso di piu' eredi
Art. 505.
Decadenza dal beneficio.
Art. 507.
Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari.
Art. 508.
Nomina del curatore.
Art. 509.
Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
Art. 517.
Separazione riguardo ai mobili.
CAPO VII
Della rinunzia all'eredita'
Art. 519.
Dichiarazione di rinunzia
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
Art. 528.
Nomina del curatore.
Art. 529.
Obblighi del curatore.
Art. 530.
Pagamento dei debiti ereditari.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione I
Dei testamenti ordinari
Art. 605.
Formalita' del testamento segreto.
Sezione II
Dei testamenti speciali
Art. 609.
Malattie contagiose, calamita' pubbliche o infortuni.
Sezione III
Della pubblicazione dei testamenti olografi e dei testamenti segreti
Art. 620.
Pubblicazione del testamento olografo.
Art. 621.
Pubblicazione del testamento segreto.
Art. 622.
Comunicazione dei testamenti alla pretura.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 631.
Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo.
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 634.
Condizioni impossibili o illecite.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 702.
Accettazione e rinunzia alla nomina.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 713.
Facolta' di domandare la divisione.
Art. 730.
Deferimento delle operazioni a un notaio.
Art. 733.
Norme date dal testatore per la divisione.
Art. 736.
Consegna dei documenti.
CAPO II
Della collazione
Art. 750.
Collazione di mobili.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione IX
Delle acque
Art. 915.
Riparazione di sponde e argini.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione II
Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
Art. 942.
Terreni abbandonati dalle acque correnti.
CAPO IV
Delle azioni a difesa della proprieta'
Art. 950.
Azione di regolamento di confini.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 978.
Costituzione.
Sezione II
Dei diritti nascenti dall'usufrutto
Art. 994.
Perimento delle mandre o dei greggi.
Art. 999.
Locazioni concluse dall'usufruttuario.
Sezione IV
Estinzione e modificazioni dell'usufrutto
Art. 1014.
Estinzione dell'usufrutto.
Art. 1018.
Perimento dell'edificio.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1040.
Uso dell'acquedotto.
Sezione IV
Del passaggio coattivo
Art. 1051.
Passaggio coattivo.
CAPO V
Dell'esercizio delle servitu'
Art. 1069.
Opere sul fondo servente.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1135.
Attribuzioni dell'assemblea dei condomini.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1183.
Tempo dell'adempimento.
Art. 1184.
Termine.
Art. 1185.
Pendenza del termine.
Art. 1186.
Decadenza dal termine.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1211.
Cose deperibili o di dispendiosa custodia.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione III
Della compensazione
Art. 1246.
Casi in cui la compensazione non si verifica.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I
Delle obbligazioni pecuniarie
Art. 1278.
Debito di somma di monete non aventi corso legale.
Art. 1280.
Debito di specie monetaria avente valore intrinseco.
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1286.
Facolta' di scelta.
Art. 1287.
Decadenza dalla facolta' di scelta.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1326.
Conclusione del contratto.
Art. 1331.
Opzione.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1379.
Divieto di alienazione.
CAPO VII
Del contratto per persona da nominare
Art. 1402.
Termine e modalita' della dichiarazione di nomina.
Art. 1405.
Effetti della mancata dichiarazione di nomina.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1441.
Legittimazione.
Art. 1442.
Prescrizione.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1474.
Mancanza di determinazione espressa del prezzo.
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1495.
Termini e condizioni per l'azione.
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1501.
Termini.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1514.
Deposito della cosa venduta.
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
Art. 1517.
Risoluzione di diritto.
§ 2
Della vendita con riserva di gradimento, a prova, a campione
Art. 1520.
Vendita con riserva di gradimento.
§ 5
Della vendita a termine di titoli di credito
Art. 1533.
Estrazione per premi o rimborsi.
Sezione III
Della vendita di cose immobili
Art. 1537.
Vendita a misura.
CAPO II
Del riporto
Art. 1548.
Nozione.
Art. 1551.
Inadempimento.
CAPO IV
Del contratto estimatorio
Art. 1556.
Nozione.
CAPO V
Della somministrazione
Art. 1560.
Entita' della somministrazione.
Art. 1563.
Scadenza delle singole prestazioni.
Art. 1566.
Patto di preferenza.
Art. 1569.
Contratto a tempo indeterminato.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1603.
Clausola di scioglimento del contratto in caso di alienazione.
Sezione II
Della locazione di fondi urbani
Art. 1612.
Recesso convenzionale del locatore.
Sezione III
Dell'affitto
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1628.
Durata minima dell'affitto.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1657.
Determinazione del corrispettivo.
Art. 1658.
Fornitura della materia.
Art. 1662.
Verifica nel corso di esecuzione dell'opera.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Dell'estinzione del mandato
Art. 1723.
Revocabilita' del mandato.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1750.
Durata del contratto o recesso.
CAPO XV
Del mutuo
Art. 1817.
Termine per la restituzione fissato dal giudice.
CAPO XVI
Del conto corrente
Art. 1833.
Recesso dal contratto.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I
Dei depositi bancari
Art. 1834.
Depositi di danaro.
Sezione II
Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
Art. 1841.
Apertura forzata della cassetta.
Sezione III
Dell'apertura di credito bancario
Art. 1845.
Recesso dal contratto.
Sezione V
Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1855.
Operazione a tempo indeterminato.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1898.
Aggravamento del rischio.
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1908.
Valore della cosa assicurata.
Sezione III
Dell'assicurazione sulla vita
Art. 1926.
Cambiamento di professione dell'assicurato.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
CAPO III
Dei titoli all'ordine
Art. 2018.
Diritti del ricorrente durante il termine per l'opposizione.
CAPO IV
Dei titoli nominativi
Art. 2027.
Ammortamento.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2061.
Ordinamento delle categorie professionali.
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme equiparate
Art. 2072.
Deposito e pubblicazione.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione II
Dei collaboratori dell'imprenditore
Art. 2094.
Prestatore di lavoro subordinato.
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2101.
Tariffe di cottimo.
Art. 2109.
Periodo di riposo.
Art. 2110.
Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione IV
Della soccida
§ 2
Della soccida semplice
Art. 2172.
Durata del contratto.
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2225.
Corrispettivo.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione IV
Dei conferimenti
Art. 2342.
Conferimenti.
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2352.
Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni.
Art. 2357-quater.
Divieto di sottoscrizione delle proprie azioni.
Art. 2359-quater
Casi speciali di acquisto o di possesso di azioni o quote della societa'
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2364.
Assemblea ordinaria nelle societa' prive di consiglio di sorveglianza.
Art. 2364-bis
Assemblea ordinaria nelle societa' con consiglio di sorveglianza.
Art. 2369.
Seconda convocazione e convocazioni successive.
Art. 2378.
Procedimento d'impugnazione.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
Art. 2380.
Sistemi di amministrazione e di controllo.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2420-bis.
Obbligazioni convertibili in azioni.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2426.
Criteri di valutazioni.
Art. 2427.
Contenuto della nota integrativa.
Art. 2431.
Soprapprezzo delle azioni.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2441.
Diritto di opzione.
Art. 2447.
Riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione II
Dei conferimenti e delle quote
Art. 2464.
Conferimenti.
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2478-bis.
Bilancio e distribuzione degli utili ai soci.
Sezione V
Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2481-bis.
Aumento di capitale mediante nuovi conferimenti.
Art. 2482-ter.
Riduzione del capitale al disotto del minimo legale.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione II
Della costituzione
Art. 2522.
Numero dei soci.
Art. 2524.
Variabilita' del capitale.
Sezione IV
Degli organi sociali
Art. 2545-bis.
Diritti dei soci.
TITOLO X
DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E DEI CONSORZI
CAPO II
Dei consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2611.
Cause di scioglimento.
Titolo XI
DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETA', DI CONSORZI E DI ALTRI ENTI PRIVATI
Capo II
Degli illeciti commessi dagli amministratori
Art. 2626.
Indebita restituzione dei conferimenti.