Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
546 risultati di ricerca per
"diritto"
Codice civile 2020
[Versione solo struttura]
CAPO I
Delle fonti del diritto
-
Art. 1. Indicazione delle fonti.
-
Art. 2. Leggi.
-
Art. 3. Regolamenti.
-
Art. 4. Limiti della disciplina regolamentare.
-
Art. 5. Norme corporative.
-
Art. 6. Formazione ed efficacia delle norme corporative.
-
Art. 7. Limiti della disciplina corporativa.
-
Art. 8. Usi.
-
Art. 9. Raccolte di usi.
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
-
Art. 5. Atti di disposizione del proprio corpo.
-
Art. 6. Diritto al nome.
-
Art. 7. Tutela del diritto al nome.
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 11. Persone giuridiche pubbliche.
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
-
Art. 24. Recesso ed esclusione degli associati.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
-
Art. 55. Immissione di altri nel possesso temporaneo.
-
Art. 56. Ritorno dell'assente o prova della sua esistenza.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
-
Art. 64. Immissione nel possesso e inventario.
-
Art. 66. Prova dell'esistenza della persona di cui e' stata dichiarata la morte presunta.
CAPO III
Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui e' stata dichiarata la morte presunta
-
Art. 69. Diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza.
-
Art. 70. Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza.
-
Art. 73. Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui e' stata dichiarata la morte...
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione III Delle opposizioni al matrimonio
-
Art. 102. Persone che possono fare opposizione.
-
Art. 103. Atto di opposizione.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
-
Art. 146. Allontanamento dalla residenza familiare.
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi
-
Art. 150. Separazione personale.
-
Art. 156. Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III Della comunione legale
-
Art. 179. Beni personali.
-
Art. 183. Esclusione dall'amministrazione.
-
Art. 195. Prelevamento dei beni mobili.
-
Art. 196. Ripetizione del valore in caso di mancanza delle cose da prelevare.
-
Art. 197. Limiti al prelevamento nei riguardi dei terzi.
Sezione VI Dell'impresa familiare
-
Art. 230-bis. Impresa familiare.
-
Art. 230-ter. Diritti del convivente.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
-
Art. 262. Cognome del figlio nato fuori del matrimonio.
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
-
Art. 279. Responsabilita' per il mantenimento e l'educazione.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
-
Art. 304. Diritti di successione.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
-
Art. 315-bis Diritti e doveri del figlio.
-
Art. 317-bis. Rapporti con gli ascendenti.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
-
Art. 337-ter. Provvedimenti riguardo ai figli
-
Art. 337-quater. Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso
-
Art. 337-quinquies. Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli
-
Art. 337-sexies. Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza
-
Art. 337-septies. Disposizioni in favore dei figli maggiorenni
TITOLO IX-BIS
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI
-
Art. 342-ter. Contenuto degli ordini di protezione.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione II Del tutore e del protutore
-
Art. 352. Dispensa su domanda.
Sezione III Dell'esercizio della tutela
-
Art. 358. Doveri del minore.
-
Art. 368. Omissione della dichiarazione.
CAPO II
Dell'emancipazione
-
Art. 390. Emancipazione di diritto.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
-
Art. 434. Cessazione dell'obbligo tra affini.
-
Art. 442. Concorso di aventi diritto.
-
Art. 443. Modo di somministrazione degli alimenti.
-
Art. 448-bis Cessazione per decadenza dell'avente diritto dalla responsabilita' genitorial...
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO IV
Della rappresentazione
-
Art. 467. Nozione.
-
Art. 469. Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 476. Accettazione tacita.
-
Art. 479. Trasmissione del diritto di accettazione.
-
Art. 480. Prescrizione.
-
Art. 481. Fissazione di un termine per l'accettazione.
Sezione II Del beneficio d'inventario
-
Art. 487. Chiamato all'eredita' che non e' nel possesso di beni.
-
Art. 495. Pagamento dei creditori e legatari.
-
Art. 499. Procedura di liquidazione.
-
Art. 506. Procedure individuali.
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
-
Art. 512. Oggetto della separazione.
-
Art. 514. Rapporti tra creditori separatisti e non separatisti.
-
Art. 515. Cessazione della separazione.
-
Art. 516. Termine per l'esercizio del diritto alla separazione.
-
Art. 517. Separazione riguardo ai mobili.
-
Art. 518. Separazione riguardo agli immobili.
CAPO VII
Della rinunzia all'eredita'
-
Art. 522. Devoluzione nelle successioni legittime.
-
Art. 523. Devoluzione nelle successioni testamentarie.
-
Art. 524. Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori.
-
Art. 525. Revoca della rinunzia.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
-
Art. 535. Possessore di beni ereditari.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I Dei diritti riservati ai legittimari
-
Art. 548. Riserva a favore del coniuge separato.
-
Art. 551. Legato in sostituzione di legittima.
Sezione II Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
-
Art. 557. Soggetti che possono chiedere la riduzione.
-
Art. 560. Riduzione del legato o della donazione d'immobili.
-
Art. 563. Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione.
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
-
Art. 565. Categorie dei successibili.
CAPO I
Della successione dei parenti
-
Art. 580. Diritti dei figli non riconoscibili.
CAPO II
Della successione del coniuge
-
Art. 581. Concorso del coniuge con i figli.
-
Art. 582. Concorso del coniuge con ascendenti ..., fratelli e sorelle.
CAPO III
Della successione dello Stato
-
Art. 586. Acquisto dei beni da parte dello Stato.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 624. Violenza, dolo, errore.
Sezione II Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
-
Art. 642. Persone a cui spetta l'amministrazione.
Sezione III Dei legati
-
Art. 649. Acquisto del legato.
-
Art. 650. Fissazione di un termine per la rinunzia.
-
Art. 652. Legato di cosa solo in parte del testatore.
-
Art. 657. Legato di cosa acquistata dal legatario.
-
Art. 670. Legato di prestazioni periodiche.
Sezione IV Del diritto di accrescimento
-
Art. 674. Accrescimento tra coeredi.
-
Art. 675. Accrescimento tra collegatari.
-
Art. 676. Effetti dell'accrescimento.
-
Art. 677. Mancanza di accrescimento.
-
Art. 678. Accrescimento nel legato di usufrutto.
Sezione V Della revocazione delle disposizioni testamentarie
-
Art. 687. Revocazione per sopravvenienza di figli.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
-
Art. 700. Facolta' di nomina e di sostituzione.
-
Art. 703. Funzioni dell'esecutore testamentario.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 718. Diritto ai beni in natura.
-
Art. 719. Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari.
-
Art. 720. Immobili non divisibili.
-
Art. 732. Diritto di prelazione.
CAPO III
Del pagamento dei debiti
-
Art. 756. Esenzione del legatario dal pagamento dei debiti.
CAPO IV
Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote
-
Art. 757. Diritto dell'erede sulla propria quota.
CAPO V
Dell'annullamento e della rescissione in materia di divisione
-
Art. 765. Vendita del diritto ereditario fatta al coerede.
-
Art. 768. Alienazione della porzione ereditaria.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 769. Definizione.
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
-
Art. 787. Errore sul motivo della donazione.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei beni in generale
Sezione II Dei beni immobili e mobili
-
Art. 817. Pertinenze.
Sezione III Dei frutti
-
Art. 821. Acquisto dei frutti.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 832. Contenuto del diritto.
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione V Della proprieta' edilizia
-
Art. 870. Comparti.
Sezione VI Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
-
Art. 882. Riparazioni del muro comune.
-
Art. 884. Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune.
-
Art. 885. Innalzamento del muro comune.
-
Art. 888. Esonero dal contributo nelle spese.
-
Art. 895. Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale.
Sezione VII Delle luci e delle vedute
-
Art. 902. Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci.
-
Art. 904. Diritto di chiudere le luci.
-
Art. 907. Distanza delle costruzioni dalle vedute.
Sezione IX Delle acque
-
Art. 909. Diritto sulle acque esistenti nel fondo.
-
Art. 912. Conciliazione di opposti interessi.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I Dell'occupazione e dell'invenzione
-
Art. 924. Sciami di api.
-
Art. 925. Animali mansuefatti.
Sezione II Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
-
Art. 936. Opere fatte da un terzo con materiali propri.
-
Art. 939. Unione e commistione.
-
Art. 943. Laghi e stagni.
CAPO IV
Delle azioni a difesa della proprieta'
-
Art. 951. Azione per apposizione di termini.
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
-
Art. 952. Costituzione del diritto di superficie.
-
Art. 953. Costituzione a tempo determinato.
-
Art. 954. Estinzione del diritto di superficie.
-
Art. 955. Costruzioni al disotto del suolo.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
-
Art. 959. Diritti dell'enfiteuta.
-
Art. 963. Perimento totale o parziale del fondo.
-
Art. 965. Disponibilita' del diritto dell'enfiteuta.
-
Art. 967. Diritti e obblighi dell'enfiteuta e del concedente in caso di alienazione.
-
Art. 969. Ricognizione.
-
Art. 970. Prescrizione del diritto dell'enfiteuta.
-
Art. 972. Devoluzione.
-
Art. 973. Clausola risolutiva espressa.
-
Art. 974. Diritti dei creditori dell'enfiteuta.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 980. Cessione dell'usufrutto.
Sezione II Dei diritti nascenti dall'usufrutto
-
Art. 981. Contenuto del diritto di usufrutto.
-
Art. 982. Possesso della cosa.
-
Art. 984. Frutti.
-
Art. 985. Miglioramenti.
-
Art. 986. Addizioni.
-
Art. 988. Tesoro.
-
Art. 995. Cose consumabili.
-
Art. 996. Cose deteriorabili.
Sezione III Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
-
Art. 1001. Obbligo di restituzione. Misura della diligenza.
-
Art. 1006. Rifiuto del proprietario alle riparazioni.
-
Art. 1008. Imposte e altri pesi a carico dell'usufruttuario.
-
Art. 1009. Imposte e altri pesi a carico del proprietario.
-
Art. 1011. Ritenzione per le somme anticipate.
Sezione IV Estinzione e modificazioni dell'usufrutto
-
Art. 1015. Abusi dell'usufruttuario.
-
Art. 1018. Perimento dell'edificio.
-
Art. 1019. Perimento di cosa assicurata dall'usufruttuario.
CAPO II
Dell'uso e dell'abitazione
-
Art. 1021. Uso.
-
Art. 1022. Abitazione.
-
Art. 1023. Ambito della famiglia.
-
Art. 1025. Obblighi inerenti all'uso e all'abitazione.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 1027. Contenuto del diritto.
CAPO II
Delle servitu' coattive
-
Art. 1032. Modi di costituzione.
Sezione I Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
-
Art. 1033. Obbligo di dare passaggio alle acque.
-
Art. 1034. Apertura di nuovo acquedotto.
-
Art. 1044. Bonifica.
Sezione II Dell'appoggio e dell'infissione di chiusa
-
Art. 1047. Contenuto della servitu'.
Sezione IV Del passaggio coattivo
-
Art. 1051. Passaggio coattivo.
-
Art. 1054. Interclusione per effetto di alienazione o di divisione.
CAPO III
Delle servitu' volontarie
-
Art. 1059. Servitu' concessa da uno dei comproprietari.
-
Art. 1060. Servitu' costituite dal nudo proprietario.
CAPO V
Dell'esercizio delle servitu'
-
Art. 1064. Estensione del diritto di servitu'.
-
Art. 1065. Esercizio conforme al titolo o al possesso.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione I Della servitu' di presa o di derivazione di acqua
-
Art. 1080. Presa d'acqua continua.
-
Art. 1085. Tempo d'esercizio della servitu'.
-
Art. 1089. Acqua impiegata come forza motrice.
-
Art. 1092. Deficienza dell'acqua.
-
Art. 1093. Riduzione della servitu'.
Sezione II Della servitu' degli scoli e degli avanzi di acqua
-
Art. 1096. Diritti del proprietario del fondo servente.
-
Art. 1097. Diritto agli avanzi d'acqua.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
-
Art. 1100. Norme regolatrici.
-
Art. 1102. Uso della cosa comune.
-
Art. 1103. Disposizione della quota.
-
Art. 1104. Obblighi dei partecipanti.
-
Art. 1105. Amministrazione.
-
Art. 1110. Rimborso di spese.
-
Art. 1115. Obbligazioni solidali dei partecipanti.
CAPO II
Del condominio negli edifici
-
Art. 1117. Parti comuni dell'edificio.
-
Art. 1118. Diritti dei partecipanti sulle parti comuni.
-
Art. 1120. Innovazioni.
-
Art. 1127. Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio.
-
Art. 1129. Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
-
Art. 1132. Dissenso dei condomini rispetto alle liti.
-
Art. 1134. Gestione di iniziativa individuale.
-
Art. 1136. Costituzione dell'assemblea e validita' delle deliberazioni.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 1140. Possesso.
-
Art. 1147. Possesso di buona fede.
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione I Dei diritti e degli obblighi del possessore nella restituzione della cosa
-
Art. 1149. Rimborso delle spese per la produzione e il raccolto dei frutti.
-
Art. 1150. Riparazioni, miglioramenti e addizioni.
-
Art. 1152. Ritenzione a favore del possessore di buona fede.
Sezione III Dell'usucapione
-
Art. 1164. Interversione del possesso.
-
Art. 1166. Inefficacia delle cause d'impedimento e di sospensione rispetto al terzo posses...
CAPO III
Delle azioni a difesa del possesso
-
Art. 1170. Azione di manutenzione.
TITOLO IX
DELLA DENUNZIA DI NUOVA OPERA E DI DANNO TEMUTO
-
Art. 1171. Denunzia di nuova opera.
-
Art. 1172. Denunzia di danno temuto.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I Dell'adempimento in generale
-
Art. 1182. Luogo dell'adempimento.
-
Art. 1192. Pagamento eseguito con cose altrui.
-
Art. 1197. Prestazione in luogo dell'adempimento.
-
Art. 1199. Diritto del debitore alla quietanza.
Sezione II Del pagamento con surrogazione
-
Art. 1203. Surrogazione legale.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione III Della compensazione
-
Art. 1247. Compensazione opposta da terzi garanti.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I Delle obbligazioni pecuniarie
-
Art. 1282. Interessi nelle obbligazioni pecunarie.
Sezione III Delle obbligazioni in solido
-
Art. 1292. Nozione della solidarieta'.
-
Art. 1301. Remissione.
Sezione IV Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
-
Art. 1319. Diritto di esigere l'intero.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I Dell'accordo delle parti
-
Art. 1339. Inserzione automatica di clausole.
Sezione IV Della forma del contratto
-
Art. 1350. Atti che devono farsi per iscritto.
CAPO III
Della condizione nel contratto
-
Art. 1355. Condizione meramente potestativa.
-
Art. 1356. Pendenza della condizione.
-
Art. 1357. Atti di disposizione in pendenza della condizione.
-
Art. 1358. Comportamento delle parti nello stato di pendenza.
-
Art. 1361. Atti di amministrazione.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1376. Contratto con effetti reali.
-
Art. 1380. Conflitto tra piu' diritti personali di godimento.
Sezione II Della clausola penale e della caparra
-
Art. 1386. Caparra penitenziale.
CAPO IX
Del contratto a favore di terzi
-
Art. 1411. Contratto a favore di terzi.
-
Art. 1413. Eccezioni opponibili dal promittente al terzo.
CAPO XI
Della nullita' del contratto
-
Art. 1419. Nullita' parziale.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione II Dei vizi del consenso
-
Art. 1429. Errore essenziale.
-
Art. 1438. Minaccia di far valere un diritto.
Sezione III Dell'azione di annullamento
-
Art. 1442. Prescrizione.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I Della risoluzione per inadempimento
-
Art. 1454. Diffida ad adempiere.
-
Art. 1456. Clausola risolutiva espressa.
-
Art. 1457. Termine essenziale per una delle parti.
Sezione II Dell'impossibilita' sopravvenuta
-
Art. 1464. Impossibilita' parziale.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1470. Nozione.
§ 1 Delle obbligazioni del venditore
-
Art. 1476. Obbligazioni principali del venditore.
-
Art. 1485. Chiamata in causa del venditore.
-
Art. 1492. Effetti della garanzia.
-
Art. 1495. Termini e condizioni per l'azione.
-
Art. 1497. Mancanza di qualita'.
§ 3 Del riscatto convenzionale
-
Art. 1500. Patto di riscatto.
-
Art. 1502. Obblighi del riscattante.
-
Art. 1503. Esercizio del riscatto.
-
Art. 1504. Effetti del riscatto rispetto ai subacquirenti.
-
Art. 1505. Diritti costituiti dal compratore sulla cosa.
-
Art. 1506. Riscatto di parte indivisa.
-
Art. 1507. Vendita congiuntiva di cosa indivisa.
-
Art. 1508. Vendita separata di cosa indivisa.
-
Art. 1509. Riscatto contro gli eredi del compratore.
Sezione II Della vendita di cose mobili
§ 1 Disposizioni generali
-
Art. 1515. Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
-
Art. 1516. Esecuzione coattiva per inadempimento del venditore.
-
Art. 1517. Risoluzione di diritto.
-
Art. 1519. Restituzione di cose non pagate.
§ 2 Della vendita con riserva di gradimento, a prova, a campione
-
Art. 1522. Vendita su campione e su tipo di campione.
§ 3 Della vendita con riserva della proprieta'
-
Art. 1526. Risoluzione del contratto.
§ 5 Della vendita a termine di titoli di credito
-
Art. 1531. Interessi, dividendi e diritto di voto.
-
Art. 1532. Diritto di opzione.
Sezione III Della vendita di cose immobili
-
Art. 1537. Vendita a misura.
-
Art. 1539. Recesso dal contratto.
-
Art. 1540. Vendita cumulativa di piu' immobili.
-
Art. 1541. Prescrizione.
CAPO II
Del riporto
-
Art. 1550. Diritti accessori e obblighi inerenti ai titoli.
CAPO III
Della permuta
-
Art. 1553. Evizione.
CAPO V
Della somministrazione
-
Art. 1560. Entita' della somministrazione.
-
Art. 1563. Scadenza delle singole prestazioni.
-
Art. 1565. Sospensione della somministrazione.
-
Art. 1566. Patto di preferenza.
-
Art. 1568. Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1584. Diritti del conduttore in caso di riparazioni.
-
Art. 1589. Incendio di cosa assicurata.
-
Art. 1592. Miglioramenti.
-
Art. 1593. Addizioni.
-
Art. 1606. Estinzione del diritto del locatore.
Sezione III Dell'affitto
§ 1 Disposizioni generali
-
Art. 1619. Diritto di controllo.
§ 2 Dell'affitto di fondi rustici
-
Art. 1638. Espropriazione per pubblico interesse.
CAPO VII
Dell'appalto
-
Art. 1659. Variazioni concordate del progetto.
-
Art. 1661. Variazioni ordinate dal committente.
-
Art. 1662. Verifica nel corso di esecuzione dell'opera.
-
Art. 1664. Onerosita' o difficolta' dell'esecuzione.
-
Art. 1665. Verifica e pagamento dell'opera.
-
Art. 1669. Rovina e difetti di cose immobili.
-
Art. 1675. Diritti e obblighi degli eredi dell'appaltatore.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III Del trasporto di cose
-
Art. 1686. Impedimenti e ritardi nell'esecuzione del trasporto.
-
Art. 1690. Impedimenti alla riconsegna.
-
Art. 1697. Accertamento della perdita e dell'avaria.
-
Art. 1701. Diritto di accertamento dei vettori successivi.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I Disposizioni generali
§ 2 Delle obbligazioni del mandante
-
Art. 1721. Diritto del mandatario sui crediti.
§ 3 Dell'estinzione del mandato
-
Art. 1722. Cause di estinzione.
Sezione II Della commissione
-
Art. 1732. Operazioni a fido.
-
Art. 1735. Commissionario contraente in proprio.
-
Art. 1736. Star del credere.
CAPO X
Del contratto di agenzia
-
Art. 1742. Nozione.
-
Art. 1743. Diritto di esclusiva.
-
Art. 1746. Obblighi dell'agente.
-
Art. 1748. Diritti dell'agente.
-
Art. 1749. Obblighi del preponente.
-
Art. 1751. Indennita' in caso di cessazione del rapporto.
CAPO XI
Della mediazione
-
Art. 1755. Provvigione.
-
Art. 1756. Rimborso delle spese.
-
Art. 1757. Provvigione nei contratti condizionali o invalidi.
-
Art. 1758. Pluralita' di mediatori.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I Del deposito in generale
-
Art. 1769. Responsabilita' del depositario incapace.
-
Art. 1776. Obblighi dell'erede del depositario.
-
Art. 1779. Cosa propria del depositario.
-
Art. 1780. Perdita non imputabile della detenzione della cosa.
Sezione III Del deposito nei magazzini generali
-
Art. 1788. Diritti del depositante.
-
Art. 1789. Vendita delle cose depositate.
-
Art. 1793. Diritti del possessore.
CAPO XIII
Del sequestro convenzionale
-
Art. 1802. Compenso e rimborso delle spese al sequestratario.
CAPO XIV
Del comodato
-
Art. 1808. Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie.
CAPO XVI
Del conto corrente
-
Art. 1828. Efficacia della garanzia dei crediti iscritti.
-
Art. 1832. Approvazione del conto.
-
Art. 1833. Recesso dal contratto.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I Dei depositi bancari
-
Art. 1838. Deposito di titoli in amministrazione.
Sezione II Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
-
Art. 1840. Apertura della cassetta.
Sezione IV Dell'anticipazione bancaria
-
Art. 1848. Spese di custodia.
-
Art. 1850. Diminuzione della garanzia.
Sezione VI Dello sconto bancario
-
Art. 1859. Sconto di cambiali.
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
-
Art. 1861. Nozione.
-
Art. 1865. Diritto di riscatto della rendita perpetua.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1883. Esercizio delle assicurazioni.
-
Art. 1892. Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave.
-
Art. 1896. Cessazione del rischio durante l'assicurazione.
-
Art. 1901. Mancato pagamento del premio.
Sezione II Dell'assicurazione contro i danni
-
Art. 1909. Assicurazione per somma eccedente il valore delle cose.
-
Art. 1910. Assicurazione presso diversi assicuratori.
-
Art. 1915. Inadempimento dell'obbligo di avviso o di salvataggio.
-
Art. 1916. Diritto di surrogazione dell'assicuratore.
Sezione III Dell'assicurazione sulla vita
-
Art. 1920. Assicurazione a favore di un terzo.
-
Art. 1924. Mancato pagamento dei premi.
-
Art. 1926. Cambiamento di professione dell'assicurato.
Sezione IV Della riassicurazione
-
Art. 1930. Diritto del riassicurato in caso di liquidazione coatta amministrativa.
-
Art. 1931. Compensazione dei crediti e debiti.
Sezione V Disposizioni finali
-
Art. 1932. Norme inderogabili.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione III Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
-
Art. 1950. Regresso contro il debitore principale.
CAPO XXV
Della transazione
-
Art. 1969. Errore di diritto.
-
Art. 1975. Annullabilita' per scoperta di documenti.
-
Art. 1976. Risoluzione della transazione per inadempimento.
CAPO XXVI
Della cessione dei beni ai creditori
-
Art. 1981. Spese.
-
Art. 1983. Controllo del debitore.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 1992. Adempimento della prestazione.
-
Art. 1996. Titoli rappresentativi.
-
Art. 1997. Efficacia dei vincoli sul credito.
-
Art. 1998. Titoli con diritto a premi.
-
Art. 2002. Documenti di legittimazione e titoli impropri.
CAPO II
Dei titoli al portatore
-
Art. 2003. Trasferimento del titolo e legittimazione del possessore.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
-
Art. 2006. Smarrimento e sottrazione del titolo.
-
Art. 2007. Distruzione del titolo.
CAPO III
Dei titoli all'ordine
-
Art. 2008. Legittimazione del possessore.
-
Art. 2016. Procedura d'ammortamento.
CAPO IV
Dei titoli nominativi
-
Art. 2021. Legittimazione del possessore.
-
Art. 2022. Trasferimento.
-
Art. 2023. Trasferimento mediante girata.
-
Art. 2025. Usufrutto.
TITOLO VII
DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO
-
Art. 2033. Indebito oggettivo.
-
Art. 2038. Alienazione della cosa ricevuta indebitamente.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO II
Delle ordinanze corporative e degli accordi economici collettivi
-
Art. 2066. Inderogabilita'.
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme equiparate
-
Art. 2077. Efficacia del contratto collettivo sul contratto individuale.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione III Del rapporto di lavoro
§ 1 Della costituzione del rapporto di lavoro
-
Art. 2096. Assunzione in prova.
§ 2 Dei diritti e degli obblighi delle parti
-
Art. 2103. Prestazione del lavoro.
-
Art. 2109. Periodo di riposo.
-
Art. 2110. Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio.
§ 3 Della previdenza e dell'assistenza
-
Art. 2115. Contribuzioni.
§ 4 Dell'estinzione del rapporto di lavoro
-
Art. 2120. Disciplina del trattamento di fine rapporto.
-
Art. 2122. Indennita' in caso di morte.
-
Art. 2123. Forme di previdenza.
§ 5 Disposizioni finali
-
Art. 2126. Prestazione di fatto con violazione di legge.
Sezione IV Del tirocinio
-
Art. 2133. Attestato di tirocinio.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II Della mezzadria
-
Art. 2144. Mezzadria a tempo determinato.
-
Art. 2157. Diritto di preferenza del concedente.
-
Art. 2160. Trasferimento del diritto di godimento del fondo.
Sezione IV Della soccida
§ 2 Della soccida semplice
-
Art. 2171. Nozione.
-
Art. 2172. Durata del contratto.
§ 3 Della soccida parziaria
-
Art. 2183. Reintegrazione del bestiame conferito.
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 2224. Esecuzione dell'opera.
-
Art. 2228. Impossibilita' sopravvenuta dell'esecuzione dell'opera.
CAPO II
Delle professioni intellettuali
-
Art. 2229. Esercizio delle professioni intellettuali.
-
Art. 2231. Mancanza d'iscrizione.
-
Art. 2237. Recesso.
TITOLO IV
DEL LAVORO SUBORDINATO IN PARTICOLARI RAPPORTI
CAPO II
Del lavoro domestico
-
Art. 2242. Vitto, alloggio e assistenza.
-
Art. 2243. Periodo di riposo.
-
Art. 2246. Certificato di lavoro.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione II Dei rapporti tra i soci
-
Art. 2257. Amministrazione disgiuntiva.
-
Art. 2261. Controllo dei soci.
-
Art. 2262. Utili.
Sezione IV Dello scioglimento della societa'
-
Art. 2281. Restituzione dei beni conferiti in godimento.
Sezione V Dello scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio
-
Art. 2288. Esclusione di diritto.
-
Art. 2289. Liquidazione della quota del socio uscente.
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
-
Art. 2301. Divieto di concorrenza.
CAPO IV
Della societa' in accomandita semplice
-
Art. 2320. Soci accomandanti.
-
Art. 2324. Diritti dei creditori sociali dopo la liquidazione.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione II Della costituzione per pubblica sottoscrizione
-
Art. 2335. Assemblea dei sottoscrittori.
Sezione III-bis Dei patti parasociali
-
Art. 2341-bis Patti parasociali.
-
Art. 2341-ter Pubblicita' dei patti parasociali.
Sezione IV Dei conferimenti
-
Art. 2343. Stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti.
-
Art. 2344. Mancato pagamento delle quote.
Sezione V Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
-
Art. 2350. Diritto agli utili e alla quota di liquidazione.
-
Art. 2351. Diritto di voto.
-
Art. 2352. Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni.
-
Art. 2353. Azioni di godimento.
-
Art. 2355. Circolazione delle azioni.
-
Art. 2355 bis Limiti alla circolazione delle azioni.
-
Art. 2357-ter. Disciplina delle proprie azioni.
-
Art. 2359-bis. Acquisto di azioni o quote da parte di societa' controllate.
Sezione VI Dell'assemblea
-
Art. 2368. Costituzione dell'assemblea e validita' delle deliberazioni.
-
Art. 2370. Diritto d'intervento all'assemblea ed esercizio del voto
-
Art. 2372. Rappresentanza nell'assemblea.
-
Art. 2374. Rinvio dell'assemblea.
-
Art. 2377. Annullabilita' delle deliberazioni.
-
Art. 2379. Nullita' delle deliberazioni.
-
Art. 2379-ter. Invalidita' delle deliberazioni di aumento o di riduzione del capitale e d...
Sezione VI-bis Dell'amministrazione e del controllo
§ 2 Degli amministratori
-
Art. 2383. Nomina e revoca degli amministratori.
-
Art. 2389. Compensi degli amministratori.
-
Art. 2395. Azione individuale del socio e del terzo.
§ 3 Del collegio sindacale
-
Art. 2404. Riunioni e deliberazioni del collegio.
§ 4 Della revisione legale dei conti
-
Art. 2409-novies. Consiglio di gestione.
-
Art. 2409-duodecies. Consiglio di sorveglianza.
Sezione VII Delle obbligazioni
-
Art. 2411. Diritti degli obbligazionisti.
-
Art. 2412. Limiti all'emissione.
-
Art. 2418. Obblighi e poteri del rappresentante comune.
-
Art. 2420-bis. Obbligazioni convertibili in azioni.
Sezione VIII Dei libri sociali
-
Art. 2422. Diritto d'ispezione dei libri sociali.
Sezione IX Del bilancio
-
Art. 2426. Criteri di valutazioni.
Sezione X Delle modificazioni dello statuto
-
Art. 2437. Diritto di recesso.
-
Art. 2437-bis. Termini e modalita' di esercizio.
-
Art. 2437-ter. Criteri di determinazione del valore delle azioni.
-
Art. 2437-quater. Procedimento di liquidazione.
-
Art. 2437-quinquies. Disposizioni speciali per le societa' con azioni quotate in mercati ...
-
Art. 2441. Diritto di opzione.
Sezione XI Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
-
Art. 2447-quinquies. Diritti dei creditori.
-
Art. 2447-decies. Finanziamento destinato ad uno specifico affare.
Sezione XIV Delle societa' di interesse nazionale
-
Art. 2451. Norme applicabili.
CAPO VI
Della societa' in accomandita per azioni
-
Art. 2455. Soci accomandatari.
-
Art. 2456. Revoca degli amministratori.
-
Art. 2459. Sindaci, consiglio di sorveglianza e azione di responsabilita'.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione II Dei conferimenti e delle quote
-
Art. 2469. Trasferimento delle partecipazioni.
-
Art. 2473. Recesso del socio.
Sezione III Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
-
Art. 2476. Responsabilita' degli amministratori e controllo dei soci.
Sezione IV Delle decisioni dei soci
-
Art. 2479. Decisioni dei soci.
Sezione V Delle modificazioni dell'atto costitutivo
-
Art. 2481-bis. Aumento di capitale mediante nuovi conferimenti.
Capo IX
Direzione e coordinamento di societa'
-
Art. 2497-quater. Diritto di recesso.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione I Della trasformazione
-
Art. 2500-bis. Invalidita' della trasformazione.
-
Art. 2500-ter. Trasformazione di societa' di persone.
-
Art. 2500-quater. Assegnazione di azioni o quote.
-
Art. 2500-sexies. Trasformazione di societa' di capitali.
-
Art. 2500-septies. Trasformazione eterogenea da societa' di capitali.
Sezione II Della fusione delle societa'
-
Art. 2501-quater. Situazione patrimoniale.
-
Art. 2501-quinquies. Relazione dell'organo amministrativo.
-
Art. 2501-sexies. Relazione degli esperti.
-
Art. 2501-septies. Deposito di atti.
-
Art. 2503-bis. Obbligazioni.
-
Art. 2504-quater. Invalidita' della fusione.
-
Art. 2505-bis. Incorporazione di societa' possedute al novanta per cento.
Sezione III Della scissione delle societa'
-
Art. 2506-bis. Progetto di scissione.
-
Art. 2506-ter. Norme applicabili.
Capo XI
Delle societa' costituite all'estero
-
Art. 2507. Rapporti con il diritto comunitario.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione II Della costituzione
-
Art. 2524. Variabilita' del capitale.
Sezione III Delle quote e delle azioni
-
Art. 2526. Soci finanziatori e altri sottoscrittori di titoli di debito.
-
Art. 2530. Trasferibilita' della quota o delle azioni.
-
Art. 2534. Morte del socio.
Sezione IV Degli organi sociali
-
Art. 2538. Assemblea.
-
Art. 2541. Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari.
-
Art. 2542. Consiglio di amministrazione.
-
Art. 2543. Organo di controllo.
-
Art. 2545-bis. Diritti dei soci.
-
Art. 2545-quinquies. Diritto agli utili e alle riserve dei soci cooperatori.
Sezione V Delle modificazioni dell'atto costitutivo
-
Art. 2545-decies. Trasformazione.
TITOLO VII
DELL'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE
-
Art. 2552. Diritti dell'associante e dell'associato.
TITOLO VIII
DELL'AZIENDA
CAPO II
Della ditta e dell'insegna
-
Art. 2563. Ditta.
CAPO III
Del marchio
-
Art. 2569. Diritto di esclusivita'.
-
Art. 2573. Trasferimento del marchio.
TITOLO IX
DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL'INGEGNO E SULLE INVENZIONI INDUSTRIALI
CAPO I
Del diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche
-
Art. 2575. Oggetto del diritto.
-
Art. 2576. Acquisto del diritto.
-
Art. 2577. Contenuto del diritto.
-
Art. 2578. Progetti di lavori.
-
Art. 2579. Interpreti ed esecutori.
-
Art. 2580 Soggetti del diritto.
-
Art. 2581. Trasferimento dei diritti di utilizzazione.
-
Art. 2582. Ritiro dell'opera dal commercio.
-
Art. 2583. Leggi speciali.
CAPO II
Del diritto di brevetto per invenzioni industriali
-
Art. 2584. Diritto di esclusivita'.
-
Art. 2585. Oggetto del brevetto.
-
Art. 2586. Brevetto per nuovi metodi o processi di fabbricazione.
-
Art. 2587. Brevetto dipendente da brevetto altrui.
-
Art. 2588. Soggetti del diritto.
-
Art. 2589. Trasferibilita'.
-
Art. 2590. Invenzione del prestatore di lavoro.
-
Art. 2591. Rinvio alle leggi speciali.
CAPO III
Del diritto di brevetto per modelli di utilita' e di registrazione per disegni e modelli
-
Art. 2592. Modelli di utilita'.
-
Art. 2593. Modelli e disegni
-
Art. 2594. Norme applicabili
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
-
Art. 2643. Atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2645-bis. Trascrizione di contratti preliminari .
-
Art. 2645-quater. Trascrizione di atti costitutivi di vincolo.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
-
Art. 2659. Nota di trascrizione.
-
Art. 2670. Spese della trascrizione.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
-
Art. 2684. Atti soggetti a trascrizione.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 2697. Onere della prova.
-
Art. 2698. Patti relativi all'onere della prova.
CAPO V
Della confessione
-
Art. 2731. Capacita' richiesta per la confessione.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 2741. Concorso dei creditori e cause di prelazione.
CAPO II
Dei privilegi
Sezione II Dei privilegi sui mobili
§ 2 Dei privilegi sopra determinati mobili
-
Art. 2758. Crediti per tributi indiretti.
-
Art. 2764. Crediti del locatore di immobili.
Sezione III Dei privilegi sopra gli immobili
-
Art. 2772. Crediti per tributi indiretti.
CAPO III
Del pegno
Sezione II Del pegno dei beni mobili
-
Art. 2787. Prelazione del creditore pignoratizio.
-
Art. 2794. Restituzione della cosa.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2808. Costituzione ed effetti dell'ipoteca.
-
Art. 2810. Oggetto dell'ipoteca.
-
Art. 2812. Diritti costituiti sulla cosa ipotecata.
-
Art. 2815. Ipoteca sul diritto del concedente e sul diritto dell'enfiteuta.
-
Art. 2816. Ipoteca sul diritto di superficie.
Sezione VI Dell'ordine delle ipoteche
-
Art. 2856. Surrogazione del creditore perdente.
-
Art. 2857. Limiti della surrogazione.
Sezione VII Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo acquirente
-
Art. 2864. Danni causati dal terzo e miglioramenti.
-
Art. 2866. Diritti del terzo nei confronti del debitore e di altri terzi acquirenti.
-
Art. 2867. Terzo debitore di somma in dipendenza dell'acquisto.
Sezione X Dell'estinzione delle ipoteche
-
Art. 2878. Cause di estinzione.
-
Art. 2879. Rinunzia all'ipoteca.
Sezione XI Della cancellazione dell'iscrizione
-
Art. 2887. Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
Sezione XII Del modo di liberare i beni dalle ipoteche
-
Art. 2891. Diritto dei creditori di far vendere i beni.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I Dell'espropriazione
§ 3 Effetti della vendita forzata e dell'assegnazione
-
Art. 2921. Evizione.
-
Art. 2926. Diritti dei terzi sulla cosa assegnata.
-
Art. 2927. Evizione della cosa assegnata.
-
Art. 2928. Assegnazione di crediti.
Sezione II Dell'esecuzione forzata in forma specifica
-
Art. 2930. Esecuzione forzata per consegna o rilascio.
-
Art. 2931. Esecuzione forzata degli obblighi di fare.
-
Art. 2932. Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto.
-
Art. 2933. Esecuzione forzata degli obblighi di non fare.
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA DECADENZA
CAPO I
Della prescrizione
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2934. Estinzione dei diritti.
-
Art. 2935. Decorrenza della prescrizione.
-
Art. 2937. Rinunzia alla prescrizione.
Sezione III Dell'interruzione della prescrizione
-
Art. 2944. Interruzione per effetto di riconoscimento.
Sezione IV Del termine della prescrizione
§ 2 Delle prescrizioni brevi
-
Art. 2947. Prescrizione del diritto al risarcimento del danno.
-
Art. 2948. Prescrizione di cinque anni.
-
Art. 2950. Prescrizione del diritto del mediatore.
-
Art. 2952. Prescrizione in materia di assicurazione.
§ 3 Delle prescrizioni presuntive
-
Art. 2954. Prescrizione di sei mesi.
-
Art. 2955. Prescrizione di un anno.
-
Art. 2956. Prescrizione di tre anni.
§ 4 Del computo dei termini
-
Art. 2963. Computo dei termini di prescrizione.
CAPO II
Della decadenza
-
Art. 2964. Inapplicabilita' di regole della prescrizione.
-
Art. 2965. Decadenze stabilite contrattualmente.
-
Art. 2966. Cause che impediscono la decadenza.
-
Art. 2967. Effetto dell'impedimento della decadenza.
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca