RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
Art. 42-bis
Trasformazione, fusione e scissione.
TITOLO III
DEL DOMICILIO E DELLA RESIDENZA
Art. 45.
Domicilio dei coniugi, del minore e dell'interdetto.
Art. 46.
Sede delle persone giuridiche.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
Art. 52.
Effetti della immissione nel possesso temporaneo.
Art. 56.
Ritorno dell'assente o prova della sua esistenza.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 63.
Effetti della dichiarazione di morte presunta dell'assente.
Art. 66.
Prova dell'esistenza della persona di cui e' stata dichiarata la morte presunta.
Art. 68.
Nullita' del nuovo matrimonio.
CAPO III
Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui e' stata dichiarata la morte presunta
Art. 71.
Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza.
Art. 73.
Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui e' stata dichiarata la morte
TITOLO V
DELLA PARENTELA E DELL'AFFINITA'
Art. 77.
Limite della parentela.
Art. 78.
Affinita'.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
Art. 79.
Effetti.
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione I
Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio
Art. 87.
Parentela, affinita', adozione ....
Art. 89.
Divieto temporaneo di nuove nozze.
Sezione III
Delle opposizioni al matrimonio
Art. 104.
Effetti dell'opposizione.
Sezione IV
Della celebrazione del matrimonio
Art. 111.
Celebrazione per procura.
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 128.
Matrimonio putativo.
Sezione VII
Delle prove della celebrazione del matrimonio
Art. 130.
Atto di celebrazione del matrimonio.
Art. 133.
Prova della celebrazione risultante da sentenza penale.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
Art. 146.
Allontanamento dalla residenza familiare.
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi
Art. 149.
Scioglimento del matrimonio.
Art. 156.
Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi.
Art. 157.
Cessazione degli effetti della separazione.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 163.
Modifica delle convenzioni.
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 171.
Cessazione del fondo.
Sezione III
Della comunione legale
Art. 191.
Scioglimento della comunione.
Sezione V
Del regime di separazione dei beni
Art. 217.
Amministrazione e godimento dei beni.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO I
Della presunzione di paternita'...
Art. 232.
Presunzione di concepimento durante il matrimonio.
Art. 234.
Nascita del figlio dopo i trecento giorni.
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 244.
Termini dell'azione di disconoscimento
Art. 257.
Clausole limitatrici.
Art. 258.
Effetti del riconoscimento.
Art. 263.
Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicita'
Art. 267.
Trasmissibilita' dell'azione.
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 277.
Effetti della sentenza.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 291.
Condizioni.
Art. 292.
IL D.LGS. LUOGOTENENZIALE 14 SETTEMBRE 1944, N. 287 HA CONFERMATO L'ABROGAZIONE
Art. 293.
Divieto d'adozione di figli ....
Art. 294.
Pluralita' di adottati o di adottanti.
Art. 295.
Adozione da parte del tutore.
Art. 296.
Consenso per l'adozione.
Art. 297.
Assenso del coniuge o dei genitori.
Art. 298.
Decorrenza degli effetti dell'adozione.
Art. 299.
Cognome dell'adottato.
Art. 300.
Diritti e dovevi dell'adottato.
Art. 301.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
Art. 302.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
Art. 303.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
Art. 304.
Diritti di successione.
Art. 305.
Revoca dell'adozione.
Art. 306.
Revoca per indegnita' dell'adottato.
Art. 307.
Revoca per indegnita' dell'adottante.
Art. 308.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
Art. 309.
Decorrenza degli effetti della revoca.
Art. 310.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 317.
Impedimento di uno dei genitori.
Art. 336-bis.
Ascolto del minore.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-bis.
Ambito di applicazione
Art. 337-ter.
Provvedimenti riguardo ai figli
Art. 337-quater.
Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso
Art. 337-quinquies.
Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli
Art. 337-sexies.
Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza
Art. 337-septies.
Disposizioni in favore dei figli maggiorenni
Art. 337-octies.
Poteri del giudice e ascolto del minore
Art. 338.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151 40 223
Art. 339.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151 223
Art. 340.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151 40 223
Art. 341.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151 223
Art. 342.
IL D.LGS. LUOGOTENENZIALE 14 SETTEMBRE 1944, N. 287 HA CONFERMATO L'ABROGAZIONE
TITOLO IX-BIS
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI
Art. 342-bis.
Ordini di protezione contro gli abusi familiari.
Art. 342-ter.
Contenuto degli ordini di protezione.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO II
Dell'emancipazione
Art. 392.
Curatore dell'emancipato.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo I
Dell'amministrazione di sostegno
Art. 409.
Effetti dell'amministrazione di sostegno.
Art. 411.
Norme applicabili all'amministrazione di sostegno.
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 421.
Decorrenza degli effetti dell'interdizione e dell'inabilitazione.
Art. 431.
Decorrenza degli effetti della sentenza di revoca.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 490.
Effetti del beneficio d'inventario.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
Art. 533.
Nozione.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 563.
Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione IV
Del diritto di accrescimento
Art. 676.
Effetti dell'accrescimento.
Sezione V
Della revocazione delle disposizioni testamentarie
Art. 685.
Effetti del ritiro del testamento segreto.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 733.
Norme date dal testatore per la divisione.
CAPO II
Della collazione
Art. 748.
Miglioramenti, spese e deterioramenti.
CAPO IV
Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote
Art. 757.
Diritto dell'erede sulla propria quota.
Art. 758.
Garanzia tra coeredi.
Art. 759.
Evizione subita da un coerede.
Art. 760.
Inesigibilita' di crediti.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 782.
Forma della donazione.
Art. 783.
Donazioni di modico valore.
Art. 784.
Donazione a nascituri.
Art. 785.
Donazione in riguardo di matrimonio.
Art. 786.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 15 MAGGIO 1997, N. 127, COME MODIFICATA DALLA L. 22 G
Art. 787.
Errore sul motivo della donazione.
Art. 788.
Motivo illecito.
Art. 789.
Inadempimento o ritardo nell'esecuzione.
Art. 790.
Riserva di disporre di cose determinate.
Art. 791.
Condizione di riversibilita'.
Art. 792.
Effetti della riversibilita'.
Art. 793.
Donazione modale.
Art. 794.
Onere illecito o impossibile.
Art. 795.
Divieto di sostituzione.
Art. 796.
Riserva di usufrutto.
Art. 797.
Garanzia per evizione.
Art. 798.
Responsabilita' per vizi della cosa.
Art. 799.
Conferma ed esecuzione volontaria di donazioni nulle.
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
Art. 807.
Effetti della revocazione.
Art. 808.
Effetti nei riguardi dei terzi.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 855.
Effetti dell'approvazione del piano di riordinamento.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I
Dell'occupazione e dell'invenzione
Art. 931.
Equiparazione del possessore o detentore al proprietario.
CAPO IV
Delle azioni a difesa della proprieta'
Art. 948.
Azione di rivendicazione.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO VI
Dell'estinzione delle servitu'
Art. 1073.
Estinzione per prescrizione.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1146.
Successione nel possesso. Accessione del possesso.
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione I
Dei diritti e degli obblighi del possessore nella restituzione della cosa
Art. 1148.
Acquisto dei frutti.
Art. 1149.
Rimborso delle spese per la produzione e il raccolto dei frutti.
Art. 1150.
Riparazioni, miglioramenti e addizioni.
Art. 1151.
Pagamento delle indennita'.
Art. 1152.
Ritenzione a favore del possessore di buona fede.
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1153.
Effetti dell'acquisto del possesso.
Art. 1154.
Conoscenza dell'illegittima provenienza della cosa.
Art. 1155.
Acquisto di buona fede e precedente alienazione ad altri.
Art. 1156.
Universalita' di mobili e mobili iscritti in pubblici registri.
Art. 1157.
Possesso di titoli di credito.
Sezione III
Dell'usucapione
Art. 1158.
Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari.
Art. 1159.
Usucapione decennale.
Art. 1159.
Usucapione speciale per la piccola proprieta' rurale.
Art. 1160.
Usucapione delle universalita' di mobili.
Art. 1161.
Usucapione dei beni mobili.
Art. 1162.
Usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri.
Art. 1163.
Vizi del possesso.
Art. 1164.
Interversione del possesso.
Art. 1165.
Applicazione di norme sulla prescrizione.
Art. 1166.
Inefficacia delle cause d'impedimento e di sospensione rispetto al terzo posses
Art. 1167.
Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1207.
Effetti.
Art. 1210.
Facolta' di deposito e suoi effetti liberatori.
Art. 1214.
Offerta secondo gli usi e deposito.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1221.
Effetti della mora sul rischio.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione III
Della compensazione
Art. 1242.
Effetti della compensazione.
Sezione IV
Della confusione
Art. 1253.
Effetti della confusione.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I
Delle obbligazioni pecuniarie
Art. 1279.
Clausola di pagamento effettivo in monete non aventi corso legale.
Art. 1284.
Saggio degli interessi.
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1305.
Giuramento.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1331.
Opzione.
CAPO III
Della condizione nel contratto
Art. 1357.
Atti di disposizione in pendenza della condizione.
Art. 1360.
Retroattivita' della condizione.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1372.
Efficacia del contratto.
Art. 1373.
Recesso unilaterale.
Art. 1374.
Integrazione del contratto.
Art. 1375.
Esecuzione di buona fede.
Art. 1376.
Contratto con effetti reali.
Art. 1377.
Trasferimento di una massa di cose.
Art. 1378.
Trasferimento di cosa determinata solo nel genere.
Art. 1379.
Divieto di alienazione.
Art. 1380.
Conflitto tra piu' diritti personali di godimento.
Art. 1381.
Promessa dell'obbligazione o del fatto del terzo.
Sezione II
Della clausola penale e della caparra
Art. 1382.
Effetti della clausola penale.
Art. 1383.
Divieto di cumulo.
Art. 1384.
Riduzione della penale.
Art. 1385.
Caparra confirmatoria.
Art. 1386.
Caparra penitenziale.
CAPO VII
Del contratto per persona da nominare
Art. 1403.
Forme e pubblicita'.
Art. 1404.
Effetti della dichiarazione di nomina.
Art. 1405.
Effetti della mancata dichiarazione di nomina.
CAPO X
Della simulazione
Art. 1414.
Effetti della simulazione tra le parti.
Art. 1415.
Effetti della simulazione rispetto ai terzi.
CAPO XI
Della nullita' del contratto
Art. 1422.
Imprescrittibilita' dell'azione di nullita'.
Art. 1424.
Conversione del contratto nullo.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1445.
Effetti dell'annullamento nei confronti dei terzi.
CAPO XIII
Della rescissione del contratto
Art. 1452.
Effetti della rescissione rispetto ai terzi.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I
Della risoluzione per inadempimento
Art. 1458.
Effetti della risoluzione.
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
Sezione III
Dell'eccessiva onerosita'
Art. 1467.
Contratto con prestazioni corrispettive.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1487.
Modificazione o esclusione convenzionale della garanzia.
Art. 1488.
Effetti dell'esclusione della garanzia.
Art. 1492.
Effetti della garanzia.
Art. 1493.
Effetti della risoluzione del contratto.
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1504.
Effetti del riscatto rispetto ai subacquirenti.
Sezione III
Della vendita di cose immobili
Art. 1537.
Vendita a misura.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1589.
Incendio di cosa assicurata.
Art. 1602.
Effetti dell'opponibilita' della locazione al terzo acquirente.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1749.
Obblighi del preponente.
CAPO XVI
Del conto corrente
Art. 1827.
Effetti dell'inclusione nel conto.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Art. 1889.
Polizze all'ordine e al portatore.
Art. 1896.
Cessazione del rischio durante l'assicurazione.
Art. 1902.
Fusione, concentrazione e liquidazione coatta amministrativa.
Sezione III
Dell'assicurazione sulla vita
Art. 1926.
Cambiamento di professione dell'assicurato.
CAPO XXIII
Del mandato di credito
Art. 1958.
Effetti del mandato di credito.
CAPO XXVI
Della cessione dei beni ai creditori
Art. 1980.
Effetti della cessione.
TITOLO IV
DELLE PROMESSE UNILATERALI
Art. 1987.
Efficacia delle promesse.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1994.
Effetti del possesso di buona fede.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
CAPO III
Dei titoli all'ordine
Art. 2011.
Effetti della girata.
Art. 2015.
Cessione del titolo all'ordine.
Art. 2019.
Effetti dell'ammortamento.
CAPO IV
Dei titoli nominativi
Art. 2024.
Vincoli sul credito.
TITOLO VI
DELLA GESTIONE DI AFFARI
Art. 2032.
Ratifica dell'interessato.
TITOLO VII
DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO
Art. 2034.
Obbligazioni naturali.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme equiparate
Art. 2070.
Criteri di applicazione.
Art. 2074.
Efficacia dopo la scadenza.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione II
Dei collaboratori dell'imprenditore
Art. 2094.
Prestatore di lavoro subordinato.
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2103.
Prestazione del lavoro.
Art. 2112.
Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
§ 4
Dell'estinzione del rapporto di lavoro
Art. 2120.
Disciplina del trattamento di fine rapporto.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2250.
Indicazione negli atti e nella corrispondenza
Capo V
Societa' per azioni
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2331.
Effetti dell'iscrizione.
Sezione IV
Dei conferimenti
Art. 2343-quater
Fatti eccezionali o rilevanti che incidono sulla valutazione
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2357-quater.
Divieto di sottoscrizione delle proprie azioni.
Art. 2359-quinquies
Sottoscrizione di azioni o quote della societa' controllante.
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2377.
Annullabilita' delle deliberazioni.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 3
Del collegio sindacale
Art. 2397.
Composizione del collegio.
Art. 2401.
Sostituzione.
§ 4
Della revisione legale dei conti
Art. 2409-duodecies.
Consiglio di sorveglianza.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2423.
Redazione del bilancio.
Art. 2426.
Criteri di valutazioni.
Art. 2427.
Contenuto della nota integrativa.
Art. 2435-bis.
Bilancio in forma abbreviata.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2436.
Deposito, iscrizione e pubblicazione delle modificazioni.
Art. 2440.
Conferimenti di beni in natura e di crediti.
Art. 2443.
Delega agli amministratori.
Sezione XII
...
Art. 2448.
Effetti della pubblicazione nel registro delle imprese.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2477.
Sindaco e revisione legale dei conti.
Capo VIII
Scioglimento e liquidazione delle societa' di capitali
Art. 2484.
Cause di scioglimento.
Art. 2487-bis.
Pubblicita' della nomina dei liquidatori ed effetti.
Art. 2490.
Bilanci in fase di liquidazione.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione I
Della trasformazione
Art. 2500-sexies.
Trasformazione di societa' di capitali.
Art. 2500-septies.
Trasformazione eterogenea da societa' di capitali.
Sezione II
Della fusione delle societa'
Art. 2504-bis.
Effetti della fusione.
Art. 2505-ter.
Effetti della pubblicazione degli atti del procedimento di fusione nel reg
Sezione III
Della scissione delle societa'
Art. 2506-bis.
Progetto di scissione.
Art. 2506-ter.
Norme applicabili.
Art. 2506-quater.
Effetti della scissione.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione I
Disposizioni generali. Cooperative a mutualita' prevalente
Art. 2514.
Requisiti delle cooperative a mutualita' prevalente.
Sezione II
Della costituzione
Art. 2523.
Deposito dell'atto costitutivo e iscrizione della societa'.
Sezione V
Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2545-octies.
Perdita della qualifica di cooperativa a mutualita' prevalente.
Art. 2545-undecies.
Devoluzione del patrimonio e bilancio di trasformazione.
TITOLO VIII
DELL'AZIENDA