Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
151 risultati di ricerca per
"immobili"
Codice civile 2020
[Versione solo struttura]
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione II Del fondo patrimoniale
-
Art. 167. Costituzione del fondo patrimoniale.
Sezione III Della comunione legale
-
Art. 179. Beni personali.
-
Art. 184. Atti compiuti senza il necessario consenso.
-
Art. 192. Rimborsi e restituzioni.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione III Dell'esercizio della tutela
-
Art. 364. Contenuto dell'inventario.
-
Art. 372. Investimento di capitali.
-
Art. 374. Autorizzazione del giudice tutelare.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II Del beneficio d'inventario
-
Art. 484. Accettazione col beneficio d'inventario.
-
Art. 492. Garanzia.
-
Art. 507. Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari.
-
Art. 509. Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
-
Art. 518. Separazione riguardo agli immobili.
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
-
Art. 529. Obblighi del curatore.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
-
Art. 534. Diritti dei terzi.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
-
Art. 560. Riduzione del legato o della donazione d'immobili.
-
Art. 561. Restituzione degli immobili.
-
Art. 563. Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 718. Diritto ai beni in natura.
-
Art. 719. Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari.
-
Art. 720. Immobili non divisibili.
-
Art. 721. Vendita degli immobili.
-
Art. 723. Resa dei conti.
-
Art. 727. Norme per la formazione delle porzioni.
CAPO II
Della collazione
-
Art. 746. Collazione d'immobili.
-
Art. 751. Collazione del danaro.
CAPO III
Del pagamento dei debiti
-
Art. 753. Immobili gravati da rendita redimibile.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei beni in generale
Sezione II Dei beni immobili e mobili
-
Art. 812. Distinzione dei beni.
-
Art. 813. Distinzione dei diritti.
-
Art. 814. Energie.
-
Art. 815. Beni mobili iscritti in pubblici registri.
-
Art. 816. Universalita' di mobili.
-
Art. 817. Pertinenze.
-
Art. 818. Regime delle pertinenze.
-
Art. 819. Diritti dei terzi sulle pertinenze.
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
-
Art. 822. Demanio pubblico.
-
Art. 827. Beni immobili vacanti.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 835. Requisizioni.
-
Art. 839. Beni d'interesse storico e artistico.
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II Del riordinamento della proprieta' rurale
-
Art. 854. Notifica e trascrizione del piano di riordinamento.
Sezione III Della bonifica integrale
-
Art. 861. Opere di competenza dei privati.
Sezione IV Dei vincoli idrogeologici e delle difese fluviali
-
Art. 868. Regolamento protettivo dei corsi d'acqua.
Sezione V Della proprieta' edilizia
-
Art. 869. Piani regolatori.
-
Art. 870. Comparti.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione III Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
-
Art. 1003. Mancanza o insufficienza della garanzia.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
-
Art. 1113. Intervento nella divisione e opposizioni.
CAPO II
Del condominio negli edifici
-
Art. 1117. Parti comuni dell'edificio.
-
Art. 1117-bis. Ambito di applicabilita'.
-
Art. 1118. Diritti dei partecipanti sulle parti comuni.
-
Art. 1120. Innovazioni.
-
Art. 1121. Innovazioni gravose o voluttuarie.
-
Art. 1122. Opere su parti di proprieta' o uso individuale.
-
Art. 1122-bis. Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di...
-
Art. 1124. Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori
-
Art. 1129. Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
-
Art. 1130. Attribuzioni dell'amministratore.
-
Art. 1130-bis. Rendiconto condominiale.
-
Art. 1135. Attribuzioni dell'assemblea dei condomini.
-
Art. 1136. Costituzione dell'assemblea e validita' delle deliberazioni.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione III Dell'usucapione
-
Art. 1158. Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari.
LIBRO QUARTO
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione IV Della forma del contratto
-
Art. 1350. Atti che devono farsi per iscritto.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione III Dell'azione di annullamento
-
Art. 1442. Prescrizione.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I Disposizioni generali
§ 3 Del riscatto convenzionale
-
Art. 1501. Termini.
-
Art. 1503. Esercizio del riscatto.
Sezione III Della vendita di cose immobili
-
Art. 1537. Vendita a misura.
-
Art. 1538. Vendita a corpo.
-
Art. 1539. Recesso dal contratto.
-
Art. 1540. Vendita cumulativa di piu' immobili.
-
Art. 1541. Prescrizione.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1599. Trasferimento a titolo particolare della cosa locata.
CAPO VII
Dell'appalto
-
Art. 1669. Rovina e difetti di cose immobili.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1706. Acquisti del mandatario.
-
Art. 1707. Creditori del mandatario.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione III Disposizioni particolari per le imprese commerciali
§ 1 Della rappresentanza
-
Art. 2204. Poteri dell'institore.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione VII Delle obbligazioni
-
Art. 2412. Limiti all'emissione.
Sezione IX Del bilancio
-
Art. 2424. Contenuto dello stato patrimoniale.
-
Art. 2424-bis. Disposizioni relative a singole voci dello stato patrimoniale.
-
Art. 2425. Contenuto del conto economico.
-
Art. 2426. Criteri di valutazioni.
-
Art. 2427. Contenuto della nota integrativa.
-
Art. 2427-bis. Informazioni relative al fair value degli strumenti finanziari.
Sezione XI Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
-
Art. 2447-quinquies. Diritti dei creditori.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
-
Art. 2643. Atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2644. Effetti della trascrizione.
-
Art. 2645. Altri atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2645-bis. Trascrizione di contratti preliminari .
-
Art. 2645-ter. Trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi mer...
-
Art. 2645-quater. Trascrizione di atti costitutivi di vincolo.
-
Art. 2646. Trascrizione delle divisioni.
-
Art. 2647. Costituzione del fondo patrimoniale e separazione di beni.
-
Art. 2648. Accettazione di eredita' e acquisto di legato.
-
Art. 2649. Cessione dei beni ai creditori.
-
Art. 2650. Continuita' delle trascrizioni.
-
Art. 2651. Trascrizione di sentenze.
-
Art. 2652. Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascr...
-
Art. 2653. Altre domande e atti soggetti a trascrizione a diversi effetti.
-
Art. 2654. Annotazione di domande o atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2655. Annotazione di atti e di sentenze.
-
Art. 2656. Forme per l'annotazione.
-
Art. 2657.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
-
Art. 2658. Atti da presentare al conservatore.
-
Art. 2659. Nota di trascrizione.
-
Art. 2663. Ufficio in cui deve farsi la trascrizione.
-
Art. 2664. Conservazione dei titoli. Trascrizione e restituzione della nota.
-
Art. 2668-bis. Durata dell'efficacia della trascrizione della domanda giudiziale.
-
Art. 2668-ter. Durata dell'efficacia della trascrizione del pignoramento immobiliare e de...
CAPO II
Della pubblicita' dei registri immobiliari e della responsabilita' dei conservatori
-
Art. 2673. Obblighi del conservatore.
-
Art. 2674. Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio.
-
Art. 2674-bis. Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione.
-
Art. 2675. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 21 GENNAIO 1983, N. 22
-
Art. 2676. Diversita' tra registri, copie e certificati.
-
Art. 2677. Orario per le domande di trascrizione o di iscrizione.
-
Art. 2678. Registro generale.
-
Art. 2679. Altri registri da tenersi dal conservatore.
-
Art. 2680. Tenuta del registro generale d'ordine.
-
Art. 2681. Divieto di rimozione dei registri.
-
Art. 2682. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 21 GENNAIO 1983, N. 22
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
-
Art. 2685. Altri atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2695. Forme e modalita' della trascrizione.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 2742. Surrogazione dell'indennita' alla cosa.
CAPO II
Dei privilegi
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2746. Distinzione dei privilegi.
-
Art. 2748. Efficacia del privilegio speciale rispetto al pegno e alle ipoteche.
Sezione II Dei privilegi sui mobili
§ 2 Dei privilegi sopra determinati mobili
-
Art. 2764. Crediti del locatore di immobili.
Sezione III Dei privilegi sopra gli immobili
-
Art. 2770. Crediti per atti conservativi o di espropriazione.
-
Art. 2771. ARTICOLO ABROGATO DAL D.L. 6 LUGLIO 2011, N. 98, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI D...
-
Art. 2772. Crediti per tributi indiretti.
-
Art. 2773. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 29 LUGLIO 1975, N. 426
-
Art. 2774. Crediti per concessione di acque.
-
Art. 2775. Contributi per opere di bonifica e di miglioramento.
-
Art. 2775-bis. Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari.
-
Art. 2776. Collocazione sussidiaria sugli immobili.
Sezione IV Dell'ordine dei privilegi
-
Art. 2778. Ordine degli altri privilegi sui mobili
-
Art. 2780. Ordine dei privilegi sugli immobili.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2808. Costituzione ed effetti dell'ipoteca.
-
Art. 2810. Oggetto dell'ipoteca.
Sezione II Dell'ipoteca legale
-
Art. 2817. Persone a cui compete.
Sezione V Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 1 Dell'iscrizione
-
Art. 2827. Luogo dell'iscrizione.
-
Art. 2828. Immobili su cui puo' iscriversi l'ipoteca giudiziale.
-
Art. 2834. Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente.
-
Art. 2835. Iscrizione in base a scrittura privata.
-
Art. 2839. Formalita' per l'iscrizione dell'ipoteca.
§ 2 Della rinnovazione
-
Art. 2851. Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa.
Sezione VI Dell'ordine delle ipoteche
-
Art. 2853. Richieste contemporanee d'iscrizione.
-
Art. 2856. Surrogazione del creditore perdente.
Sezione XI Della cancellazione dell'iscrizione
-
Art. 2887. Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
Sezione XII Del modo di liberare i beni dalle ipoteche
-
Art. 2898. Beni non ipotecati per il credito per il quale si procede.
Sezione XIII Della rinunzia e dell'astensione del creditore nell'espropriazione forzata
-
Art. 2899. Divieto di rinunzia a un'ipoteca a danno di altro creditore.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I Dell'espropriazione
§ 1 Disposizioni generali
-
Art. 2911. Beni gravati da pegno o ipoteca.
§ 2 Degli effetti del pignoramento
-
Art. 2914. Alienazioni anteriori al pignoramento.
-
Art. 2915. Atti che limitano la disponibilita' dei beni pignorati.
§ 3 Effetti della vendita forzata e dell'assegnazione
-
Art. 2923. Locazioni.
Sezione I-bis Dell'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilita' o di alienazioni a titolo gratuito
-
Art. 2929-bis. Espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilita' o di alienazi...
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca