RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
Il diritto d'autore e la privacy per creatori di contenuti,
246 iscritti su Udemy, voto 4.55 !
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
Art. 5.
Atti di disposizione del proprio corpo.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione III
Delle opposizioni al matrimonio
Art. 102.
Persone che possono fare opposizione.
Sezione V
Del matrimonio dei cittadini in paese straniero e degli stranieri nel Regno
Art. 115.
Matrimonio del cittadino all'estero.
Art. 116.
Matrimonio dello straniero nel Regno.
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 122.
Violenza ed errore.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 177.
Oggetto della comunione.
Art. 178.
Beni destinati all'esercizio di impresa.
Art. 179.
Beni personali.
Sezione IV
Della comunione convenzionale
Art. 210.
Modifiche convenzionali alla comunione legale dei beni.
Sezione V
Del regime di separazione dei beni
Art. 218.
Obbligazioni del coniuge che gode dei beni dell'altro coniuge.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 245.
Sospensione del termine
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 274.
Ammissibilita' dell'azione.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 326.
Inalienabilita' dell'usufrutto legale. Esecuzione sui frutti.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-ter.
Provvedimenti riguardo ai figli
Art. 337-sexies.
Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 356.
Donazione o disposizione testamentaria a favore del minore.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo I
Dell'amministrazione di sostegno
Art. 405.
Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relat
Art. 406.
Soggetti.
Art. 408.
Scelta dell'amministratore di sostegno.
Art. 412.
Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 429.
Revoca dell'interdizione e dell'inabilitazione.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 499.
Procedura di liquidazione.
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
Art. 512.
Oggetto della separazione.
Art. 513.
Separazione contro i legatari di specie.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 560.
Riduzione del legato o della donazione d'immobili.
Art. 562.
Insolvenza del donatario soggetto a riduzione.
Art. 563.
Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 625.
Erronea indicazione dell'erede o del legatario o della cosa che forma oggetto de
Art. 632.
Determinazione di legato per arbitrio altrui.
Sezione III
Dei legati
Art. 649.
Acquisto del legato.
Art. 669.
Frutti della cosa legata.
Sezione IV
Del diritto di accrescimento
Art. 675.
Accrescimento tra collegatari.
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione II
Della sostituzione fedecommissaria
Art. 693.
Diritti e obblighi dell'istituito.
Art. 694.
Alienazione dei beni.
Art. 695.
Diritti dei creditori personali dell'istituito.
Art. 699.
Premi di nuzialita', opere di assistenza e simili.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO II
Della collazione
Art. 741.
Collazione di assegnazioni varie.
Capo V-bis
Del patto di famiglia
Art. 768-quater.
Partecipazione.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 771.
Donazione di beni futuri.
Art. 772.
Donazione di prestazioni periodiche.
CAPO II
Della capacita' di disporre e di ricevere per donazione
Art. 778.
Mandato a donare.
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 782.
Forma della donazione.
Art. 783.
Donazioni di modico valore.
Art. 790.
Riserva di disporre di cose determinate.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei beni in generale
Art. 810.
Nozione.
Sezione II
Dei beni immobili e mobili
Art. 813.
Distinzione dei diritti.
Art. 816.
Universalita' di mobili.
Art. 818.
Regime delle pertinenze.
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
Art. 823.
Condizione giuridica del demanio pubblico.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 840.
Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo.
Sezione IX
Delle acque
Art. 913.
Scolo delle acque.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I
Dell'occupazione e dell'invenzione
Art. 923.
Cose suscettibili di occupazione.
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
Art. 954.
Estinzione del diritto di superficie.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1001.
Obbligo di restituzione. Misura della diligenza.
Art. 1007.
Rovina parziale di edificio accessorio.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1034.
Apertura di nuovo acquedotto.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione II
Della servitu' degli scoli e degli avanzi di acqua
Art. 1094.
Servitu' attiva degli scoli.
Art. 1099.
Sostituzione di acqua viva.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1105.
Amministrazione.
Art. 1113.
Intervento nella divisione e opposizioni.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1117.
Parti comuni dell'edificio.
Art. 1117-ter.
Modificazioni delle destinazioni d'uso.
Art. 1120.
Innovazioni.
Art. 1131.
Rappresentanza.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1145.
Possesso di cose fuori commercio.
TITOLO IX
DELLA DENUNZIA DI NUOVA OPERA E DI DANNO TEMUTO
Art. 1171.
Denunzia di nuova opera.
Art. 1172.
Denunzia di danno temuto.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO I
Disposizioni preliminari
Art. 1174.
Carattere patrimoniale della prestazione.
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1178.
Obbligazione generica.
Art. 1182.
Luogo dell'adempimento.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1209.
Offerta reale e offerta per intimazione.
Art. 1212.
Requisiti del deposito.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1221.
Effetti della mora sul rischio.
Art. 1224.
Danni nelle obbligazioni pecuniarie.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I
Della novazione
Art. 1230.
Novazione oggettiva.
Sezione III
Della compensazione
Art. 1243.
Compensazione legale e giudiziale.
Sezione V
Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa non imputabile al debitore
Art. 1256.
Impossibilita' definitiva e impossibilita' temporanea.
Art. 1257.
Smarrimento di cosa determinata.
Art. 1259.
Subingresso del creditore nei diritti del debitore.
CAPO V
Della cessione dei crediti
Art. 1265.
Efficacia della cessione riguardo ai terzi.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I
Delle obbligazioni pecuniarie
Art. 1282.
Interessi nelle obbligazioni pecunarie.
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1288.
Impossibilita' di una delle prestazioni.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1316.
Obbligazioni indivisibili.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Art. 1325.
Indicazione dei requisiti.
Sezione III
Dell'oggetto del contratto
Art. 1346.
Requisiti.
Art. 1347.
Possibilita' sopravvenuta dell'oggetto.
Art. 1348.
Cose future.
Art. 1349.
Determinazione dell'oggetto.
Sezione IV
Della forma del contratto
Art. 1350.
Atti che devono farsi per iscritto.
CAPO IV
Dell'interpretazione del contratto
Art. 1369.
Espressioni con piu' sensi.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1376.
Contratto con effetti reali.
Art. 1377.
Trasferimento di una massa di cose.
Art. 1378.
Trasferimento di cosa determinata solo nel genere.
CAPO X
Della simulazione
Art. 1416.
Rapporti con i creditori.
CAPO XI
Della nullita' del contratto
Art. 1418.
Cause di nullita' del contratto.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione II
Dei vizi del consenso
Art. 1429.
Errore essenziale.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1470.
Nozione.
Art. 1472.
Vendita di cose future.
Art. 1474.
Mancanza di determinazione espressa del prezzo.
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1487.
Modificazione o esclusione convenzionale della garanzia.
Art. 1497.
Mancanza di qualita'.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1516.
Esecuzione coattiva per inadempimento del venditore.
Art. 1518.
Normale determinazione del risarcimento.
§ 3
Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1524.
Opponibilita' della riserva di proprieta' nei confronti di terzi.
§ 4
Della vendita su documenti e con pagamento contro documenti
Art. 1529.
Rischi.
§ 5
Della vendita a termine di titoli di credito
Art. 1531.
Interessi, dividendi e diritto di voto.
CAPO III
Della permuta
Art. 1552.
Nozione.
CAPO V
Della somministrazione
Art. 1566.
Patto di preferenza.
Art. 1567.
Esclusiva a favore del somministrante.
Art. 1568.
Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione.
CAPO VI
Della locazione
Sezione III
Dell'affitto
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1615.
Gestione e godimento della cosa produttiva.
Art. 1625.
Clausola di scioglimento del contratto in caso di alienazione.
Art. 1627.
Morte dell'affittuario.
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1630.
Affitto senza determinazione di tempo.
§ 3
Dell'affitto a coltivatore diretto
Art. 1647.
Nozione.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1677.
Prestazione continuativa o periodica di servizi.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III
Del trasporto di cose
Art. 1696.
Calcolo del danno in caso di perdita o di avaria.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Dell'estinzione del mandato
Art. 1722.
Cause di estinzione.
Sezione II
Della commissione
Art. 1731.
Nozione.
CAPO XI
Della mediazione
Art. 1764.
Sanzioni.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1782.
Deposito irregolare.
CAPO XIII
Del sequestro convenzionale
Art. 1800.
Conservazione e alienazione dell'oggetto del sequestro.
CAPO XXV
Della transazione
Art. 1965.
Nozione.
Art. 1966.
Capacita' a transigere e disponibilita' dei diritti.
Art. 1969.
Errore di diritto.
CAPO XXVI
Della cessione dei beni ai creditori
Art. 1980.
Effetti della cessione.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1994.
Effetti del possesso di buona fede.
TITOLO VI
DELLA GESTIONE DI AFFARI
Art. 2030.
Obbligazioni del gestore.
TITOLO VIII
DELL'ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA
Art. 2041.
Azione generale di arricchimento.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO II
Delle ordinanze corporative e degli accordi economici collettivi
Art. 2063.
Oggetto.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione II
Dei collaboratori dell'imprenditore
Art. 2094.
Prestatore di lavoro subordinato.
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 1
Della costituzione del rapporto di lavoro
Art. 2096.
Assunzione in prova.
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2112.
Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
Art. 2113.
Rinunzie e transazioni.
§ 3
Della previdenza e dell'assistenza
Art. 2117.
Fondi speciali per la previdenza e l'assistenza.
§ 4
Dell'estinzione del rapporto di lavoro
Art. 2125.
Patto di non concorrenza.
§ 5
Disposizioni finali
Art. 2126.
Prestazione di fatto con violazione di legge.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2135.
Imprenditore agricolo.
Art. 2137.
Responsabilita' dell'imprenditore agricolo.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione II
Dell'obbligo di registrazione
Art. 2196.
Iscrizione dell'impresa.
Art. 2201.
Enti pubblici.
Sezione III
Disposizioni particolari per le imprese commerciali
§ 2
Delle scritture contabili
Art. 2215-bis.
Documentazione informatica.
Art. 2220.
Conservazione delle scritture contabili.
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO II
Delle professioni intellettuali
Art. 2230.
Prestazione d'opera intellettuale.
Art. 2232.
Esecuzione dell'opera.
TITOLO IV
DEL LAVORO SUBORDINATO IN PARTICOLARI RAPPORTI
CAPO II
Del lavoro domestico
Art. 2240.
Norme applicabili.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'