RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
Le basi operative del GDPR
Valutazione: 4.55 su 5
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
CAPO II
Dell'applicazione della legge in generale
Art. 16.
Trattamento dello straniero.
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
Art. 5.
Atti di disposizione del proprio corpo.
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 11.
Persone giuridiche pubbliche.
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 28.
Trasformazione delle fondazioni
Art. 32.
Devoluzione dei beni con destinazione particolare.
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
Art. 36.
Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute
Art. 38.
Obbligazioni.
Art. 42-bis
Trasformazione, fusione e scissione.
TITOLO III
DEL DOMICILIO E DELLA RESIDENZA
Art. 46.
Sede delle persone giuridiche.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
Art. 50.
Immissione nel possesso temporaneo dei beni.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 58.
Dichiarazione di morte presunta dell'assente.
Art. 62.
Condizioni e forme della dichiarazione di morte presunta.
TITOLO V
DELLA PARENTELA E DELL'AFFINITA'
Art. 74
Parentela.
Art. 75.
Linee della parentela.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione I
Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio
Art. 86.
Liberta' di stato.
Art. 88.
Delitto.
Sezione III
Delle opposizioni al matrimonio
Art. 102.
Persone che possono fare opposizione.
Sezione IV
Della celebrazione del matrimonio
Art. 111.
Celebrazione per procura.
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 124.
Vincolo di precedente matrimonio.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 163.
Modifica delle convenzioni.
Art. 164.
Simulazione delle convenzioni matrimoniali.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 247.
Legittimazione passiva.
Art. 248.
Legittimazione all'azione di contestazione dello stato di figlio.
Art. 249.
Legittimazione all'azione di reclamo dello stato di figlio.
Art. 251
Autorizzazione al riconoscimento.
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 278.
Autorizzazione all'azione
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 291.
Condizioni.
Art. 292.
IL D.LGS. LUOGOTENENZIALE 14 SETTEMBRE 1944, N. 287 HA CONFERMATO L'ABROGAZIONE
Art. 293.
Divieto d'adozione di figli ....
Art. 294.
Pluralita' di adottati o di adottanti.
Art. 295.
Adozione da parte del tutore.
Art. 296.
Consenso per l'adozione.
Art. 297.
Assenso del coniuge o dei genitori.
Art. 298.
Decorrenza degli effetti dell'adozione.
Art. 299.
Cognome dell'adottato.
Art. 300.
Diritti e dovevi dell'adottato.
Art. 301.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
Art. 302.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
Art. 303.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
Art. 304.
Diritti di successione.
Art. 305.
Revoca dell'adozione.
Art. 306.
Revoca per indegnita' dell'adottato.
Art. 307.
Revoca per indegnita' dell'adottante.
Art. 308.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
Art. 309.
Decorrenza degli effetti della revoca.
Art. 310.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 4 MAGGIO 1983, N. 184
CAPO II
Delle forme dell'adozione di persone di maggiore eta'
Art. 311.
Manifestazione del consenso.
Art. 312.
Accertamenti del tribunale.
Art. 313.
Provvedimento del tribunale
Art. 314.
Pubblicita'
TITOLO IX-BIS
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI
Art. 342-ter.
Contenuto degli ordini di protezione.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 351.
Dispensa dall'ufficio tutelare.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 365.
Inventario di aziende.
Art. 378.
Atti vietati al tutore e al protutore.
Art. 379.
Gratuita' della tutela.
TITOLO XI
DELL'AFFILIAZIONE E DELL'AFFIDAMENTO
Art. 403.
Intervento della pubblica autorita' a favore dei minori.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 414.
Persone che possono essere interdette.
Art. 415.
Persone che possono essere inabilitate.
Art. 417.
Istanza d'interdizione o d'inabilitazione.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 433.
Persone obbligate.
Art. 441.
Concorso di obbligati.
Art. 442.
Concorso di aventi diritto.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO II
Della capacita' di succedere
Art. 462.
Capacita' delle persone fisiche.
CAPO III
Dell'indegnita'
Art. 463.
Casi d'indegnita'.
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 473.
Eredita' devolute a persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti no
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
Art. 528.
Nomina del curatore.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I
Dei diritti riservati ai legittimari
Art. 536.
Legittimari.
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 564.
Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 589.
Testamento congiuntivo o reciproco.
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
Art. 599.
Persone interposte.
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione I
Dei testamenti ordinari
Art. 603.
Testamento pubblico.
Sezione II
Dei testamenti speciali
Art. 617.
Testamento dei militari e assimilati.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 631.
Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo.
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 642.
Persone a cui spetta l'amministrazione.
Sezione IV
Del diritto di accrescimento
Art. 678.
Accrescimento nel legato di usufrutto.
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione I
Della sostituzione ordinaria
Art. 689.
Sostituzione plurima. Sostituzione reciproca.
Sezione II
Della sostituzione fedecommissaria
Art. 692.
Sostituzione fedecommissaria.
Art. 696.
Devoluzione al sostituito.
Art. 698.
Usufrutto successivo.
Art. 699.
Premi di nuzialita', opere di assistenza e simili.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 701.
Persone capaci di essere nominate.
Art. 705.
Apposizione di sigilli e inventario.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
Capo V-bis
Del patto di famiglia
Art. 768-septies.
Scioglimento.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO II
Della capacita' di disporre e di ricevere per donazione
Art. 777.
Donazioni fatte da rappresentanti di persone incapaci.
Art. 778.
Mandato a donare.
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 796.
Riserva di usufrutto.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione III
Della bonifica integrale
Art. 862.
Consorzi di bonifica.
Art. 863.
Consorzi di miglioramento fondiario.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 977.
Enfiteusi costituite dalle persone giuridiche.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO II
Dell'uso e dell'abitazione
Art. 1023.
Ambito della famiglia.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO VI
Dell'estinzione delle servitu'
Art. 1073.
Estinzione per prescrizione.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1100.
Norme regolatrici.
Art. 1113.
Intervento nella divisione e opposizioni.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1155.
Acquisto di buona fede e precedente alienazione ad altri.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione III
Della compensazione
Art. 1241.
Estinzione per compensazione.
CAPO V
Della cessione dei crediti
Art. 1265.
Efficacia della cessione riguardo ai terzi.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1286.
Facolta' di scelta.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione II
Dei vizi del consenso
Art. 1435.
Caratteri della violenza.
Art. 1436.
Violenza diretta contro terzi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1507.
Vendita congiuntiva di cosa indivisa.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
Art. 1516.
Esecuzione coattiva per inadempimento del venditore.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1588.
Perdita e deterioramento della cosa locata.
Sezione III
Dell'affitto
§ 3
Dell'affitto a coltivatore diretto
Art. 1647.
Nozione.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1678.
Nozione.
Art. 1679.
Pubblici servizi di linea.
Sezione II
Del trasporto di persone
Art. 1681.
Responsabilita' del vettore.
Art. 1682.
Responsabilita' del vettore nei trasporti cumulativi.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1
Delle obbligazioni del mandatario
Art. 1715.
Responsabilita' per le obbligazioni dei terzi.
Art. 1716.
Pluralita' di mandatari.
§ 3
Dell'estinzione del mandato
Art. 1726.
Revoca del mandato collettivo.
Art. 1730.
Estinzione del mandato conferito a piu' mandatari.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1751-bis.
Patto di non concorrenza.
CAPO XII
Del deposito
Sezione II
Del deposito in albergo
Art. 1785.
Limiti di responsabilita'.
CAPO XIII
Del sequestro convenzionale
Art. 1798.
Nozione.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione II
Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
Art. 1840.
Apertura della cassetta.
Sezione V
Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1854.
Conto corrente intestato a piu' persone.
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
Art. 1867.
Riscatto forzoso.
CAPO XIX
Della rendita vitalizia
Art. 1873.
Determinazione della durata.
Art. 1874.
Costituzione a favore di piu' persone.
Art. 1876.
Rendita costituita su persone gia' defunte.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1892.
Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave.
Art. 1900.
Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti.
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1916.
Diritto di surrogazione dell'assicuratore.
CAPO XXI
Del giuoco e della scommessa
Art. 1934.
Competizioni sportive.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione II
Dei rapporti tra creditore e fideiussore
Art. 1946.
Fideiussione prestata da piu' persone.
Sezione IV
Dei rapporti tra piu' fideiussori
Art. 1954.
Regresso contro gli altri fideiussori.
TITOLO IV
DELLE PROMESSE UNILATERALI
Art. 1991.
Cooperazione di piu' persone.
TITOLO IX
DEI FATTI ILLECITI
Art. 2048.
Responsabilita' dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte.
Art. 2054.
Circolazione di veicoli.
Art. 2055.
Responsabilita' solidale.
Art. 2057.
Danni permanenti.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione I
Dell'imprenditore
Art. 2091.
Sanzioni.
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 4
Dell'estinzione del rapporto di lavoro
Art. 2122.
Indennita' in caso di morte.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2247.
Contratto di societa'
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
Art. 2309.
Pubblicazione della nomina dei liquidatori.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2351.
Diritto di voto.
Art. 2352.
Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni.
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2377.
Annullabilita' delle deliberazioni.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 2
Degli amministratori
Art. 2380-bis.
Amministrazione della societa'.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2417.
Rappresentante comune.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2463.
Costituzione.
Art. 2463-bis.
Societa' a responsabilita' limitata semplificata.
Sezione II
Dei conferimenti e delle quote
Art. 2470.
Efficacia e pubblicita'.
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2475.
Amministrazione della societa'.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione I
Della trasformazione
Art. 2500-ter.
Trasformazione di societa' di persone.
Art. 2500-sexies.
Trasformazione di societa' di capitali.
Sezione II
Della fusione delle societa'
Art. 2501-sexies.
Relazione degli esperti.
Art. 2502.
Decisione in ordine alla fusione.
Art. 2503.
Opposizione dei creditori.
Capo XI
Delle societa' costituite all'estero
Art. 2508.
Societa' estere con sede secondaria nel territorio dello Stato.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione II
Della costituzione
Art. 2522.
Numero dei soci.
Sezione III
Delle quote e delle azioni
Art. 2525.
Quote e azioni.
Sezione IV
Degli organi sociali
Art. 2538.
Assemblea.
Art. 2542.
Consiglio di amministrazione.
Art. 2544.
Sistemi di amministrazione.
TITOLO VII
DELL'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE
Art. 2550.
Pluralita' di associazioni.
TITOLO X
DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E DEI CONSORZI
CAPO II
Dei consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2603.
Forma e contenuto del contratto.
Sezione II
Dei consorzi con attivita' esterna
Art. 2612.
Iscrizione nel registro delle imprese.
Art. 2613.
Rappresentanza in giudizio.
Art. 2615.
Responsabilita' verso i terzi.
Art. 2615-bis.
Situazione patrimoniale.
Titolo XI
DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETA', DI CONSORZI E DI ALTRI ENTI PRIVATI
Capo IV
Degli altri illeciti, delle circostanze attenuanti e delle misure di sicurezza patrimoniali
Art. 2635.
Corruzione tra privati.
Art. 2635-ter.
Pene accessorie.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2645-ter.
Trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi mer
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2659.
Nota di trascrizione.
Art. 2665.
Omissioni o inesattezze nelle note.
Art. 2667.
Atti compiuti per persona incapace.
Art. 2671.
Obbligo dei pubblici ufficiali.
CAPO II
Della pubblicita' dei registri immobiliari e della responsabilita' dei conservatori
Art. 2678.
Registro generale.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE