RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
CAPO II
Dell'applicazione della legge in generale
Art. 12.
Interpretazione della legge.
Art. 16.
Trattamento dello straniero.
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
Art. 5.
Atti di disposizione del proprio corpo.
Art. 10.
Abuso dell'immagine altrui.
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 35.
Disposizione penale.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
Art. 57.
Prova della morte dell'assente.
CAPO III
Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui e' stata dichiarata la morte presunta
Art. 73.
Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui e' stata dichiarata la morte
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione III
Delle opposizioni al matrimonio
Art. 102.
Persone che possono fare opposizione.
Art. 103.
Atto di opposizione.
Art. 104.
Effetti dell'opposizione.
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 117.
Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
Art. 146.
Allontanamento dalla residenza familiare.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione V
Del regime di separazione dei beni
Art. 217.
Amministrazione e godimento dei beni.
Sezione VI
Dell'impresa familiare
Art. 230-bis.
Impresa familiare.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO II
Delle prove della filiazione
Art. 239.
Reclamo dello stato di figlio
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 244.
Termini dell'azione di disconoscimento
Art. 250.
Riconoscimento.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 316-bis.
Concorso nel mantenimento .
Art. 329.
Godimento dei beni dopo la cessazione dell'usufrutto legale.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-quater.
Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 350.
Incapacita' all'ufficio tutelare.
Art. 356.
Donazione o disposizione testamentaria a favore del minore.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 360.
Funzioni del protutore.
Art. 361.
Provvedimenti urgenti.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo I
Dell'amministrazione di sostegno
Art. 412.
Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 428.
Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 438.
Misura degli alimenti.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO III
Dell'indegnita'
Art. 466.
Riabilitazione dell'indegno.
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 498.
Liquidazione dell'eredita' in caso di opposizione.
Art. 503.
Liquidazione promossa dall'erede.
Art. 505.
Decadenza dal beneficio.
Art. 507.
Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari.
Art. 509.
Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
Art. 511.
Spese.
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
Art. 530.
Pagamento dei debiti ereditari.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
Art. 534.
Diritti dei terzi.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I
Dei diritti riservati ai legittimari
Art. 548.
Riserva a favore del coniuge separato.
Art. 550.
Lascito eccedente la porzione disponibile.
Art. 551.
Legato in sostituzione di legittima.
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 558.
Modo di ridurre le disposizioni testamentarie.
Art. 563.
Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione.
Art. 564.
Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione.
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
CAPO II
Della successione del coniuge
Art. 584.
Successione del coniuge putativo.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 588.
Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare.
Art. 589.
Testamento congiuntivo o reciproco.
Art. 590.
Conferma ed esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle.
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
Art. 592.
Figli riconosciuti o riconoscibili.
Art. 594.
Assegno ai figli non riconoscibili.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 624.
Violenza, dolo, errore.
Art. 625.
Erronea indicazione dell'erede o del legatario o della cosa che forma oggetto de
Art. 626.
Motivo illecito.
Art. 627.
Disposizione fiduciaria.
Art. 628.
Disposizione a favore di persona incerta.
Art. 629.
Disposizioni a favore dell'anima.
Art. 630.
Disposizioni a favore dei poveri.
Art. 631.
Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo.
Art. 632.
Determinazione di legato per arbitrio altrui.
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 635.
Condizione di reciprocita'.
Art. 637.
Termine.
Art. 638.
Condizione di non fare o di non dare.
Art. 639.
Garanzia in caso di condizione risolutiva.
Art. 647.
Onere.
Art. 648.
Adempimento dell'onere.
Sezione III
Dei legati
Art. 664.
Adempimento del legato di genere.
Sezione V
Della revocazione delle disposizioni testamentarie
Art. 680.
Revocazione espressa.
Art. 687.
Revocazione per sopravvenienza di figli.
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione II
Della sostituzione fedecommissaria
Art. 692.
Sostituzione fedecommissaria.
Art. 698.
Usufrutto successivo.
Art. 699.
Premi di nuzialita', opere di assistenza e simili.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 705.
Apposizione di sigilli e inventario.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 715.
Casi d'impedimento alla divisione.
Art. 719.
Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 784.
Donazione a nascituri.
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
Art. 809.
Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalita'.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
Art. 830.
Beni degli enti pubblici non territoriali.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 838.
Espropriazione di beni che interessano la produzione nazionale o di prevalente i
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 840.
Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo.
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 850.
Consorzi a scopo di ricomposizione fondiaria.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 895.
Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I
Dell'occupazione e dell'invenzione
Art. 932.
Tesoro.
Sezione II
Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
Art. 936.
Opere fatte da un terzo con materiali propri.
Art. 938.
Occupazione di porzione di fondo attiguo.
Art. 947.
Mutamenti del letto dei fiumi derivanti da regolamento del loro corso.
CAPO IV
Delle azioni a difesa della proprieta'
Art. 951.
Azione per apposizione di termini.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 975.
Miglioramenti e addizioni.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione II
Dei diritti nascenti dall'usufrutto
Art. 983.
Accessioni.
Sezione IV
Estinzione e modificazioni dell'usufrutto
Art. 1018.
Perimento dell'edificio.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1038.
Indennita' per l'imposizione della servitu'.
Art. 1041.
Letto dell'acquedotto.
CAPO IV
Delle servitu' acquistate per usucapione e per destinazione del padre di famiglia
Art. 1062.
Destinazione del padre di famiglia.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione I
Della servitu' di presa o di derivazione di acqua
Art. 1089.
Acqua impiegata come forza motrice.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1103.
Disposizione della quota.
Art. 1109.
Impugnazione delle deliberazioni.
Art. 1113.
Intervento nella divisione e opposizioni.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1137.
Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1141.
Mutamento della detenzione in possesso.
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione III
Dell'usucapione
Art. 1159.
Usucapione decennale.
Art. 1164.
Interversione del possesso.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1180.
Adempimento del terzo.
Art. 1187.
Computo del termine.
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1204.
Terzi garanti.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I
Della novazione
Art. 1231.
Modalita' che non importano novazione.
Sezione V
Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa non imputabile al debitore
Art. 1258.
Impossibilita' parziale.
CAPO V
Della cessione dei crediti
Art. 1261.
Divieti di cessione.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I
Delle obbligazioni pecuniarie
Art. 1279.
Clausola di pagamento effettivo in monete non aventi corso legale.
Art. 1284.
Saggio degli interessi.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1320.
Estinzione parziale.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1342.
Contratto concluso mediante moduli o formulari.
CAPO III
Della condizione nel contratto
Art. 1357.
Atti di disposizione in pendenza della condizione.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1377.
Trasferimento di una massa di cose.
CAPO VIII
Della cessione del contratto
Art. 1407.
Forma.
CAPO IX
Del contratto a favore di terzi
Art. 1412.
Prestazione al terzo dopo la morte dello stipulante.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1489.
Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi.
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1507.
Vendita congiuntiva di cosa indivisa.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1519.
Restituzione di cose non pagate.
§ 3
Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1526.
Risoluzione del contratto.
§ 4
Della vendita su documenti e con pagamento contro documenti
Art. 1529.
Rischi.
CAPO IV
Del contratto estimatorio
Art. 1558.
Disponibilita' delle cose.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1599.
Trasferimento a titolo particolare della cosa locata.
Sezione II
Della locazione di fondi urbani
Art. 1611.
Incendio di casa abitata da piu' inquilini.
Sezione III
Dell'affitto
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1623.
Modificazioni sopravvenute del rapporto contrattuale.
Art. 1625.
Clausola di scioglimento del contratto in caso di alienazione.
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1640.
Scorte morte.
Art. 1645.
Riconsegna del bestiame.
Art. 1646.
Rapporti fra gli affittuari uscente e subentrante.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1661.
Variazioni ordinate dal committente.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III
Del trasporto di cose
Art. 1685.
Diritti del mittente.
Art. 1687.
Riconsegna delle merci.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1749.
Obblighi del preponente.
CAPO XI
Della mediazione
Art. 1757.
Provvigione nei contratti condizionali o invalidi.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1778.
Cosa proveniente da reato.
Sezione III
Del deposito nei magazzini generali
Art. 1789.
Vendita delle cose depositate.
CAPO XVI
Del conto corrente
Art. 1828.
Efficacia della garanzia dei crediti iscritti.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I
Dei depositi bancari
Art. 1836.
Legittimazione del possessore.
Sezione III
Dell'apertura di credito bancario
Art. 1842.
Nozione.
Sezione IV
Dell'anticipazione bancaria
Art. 1849.
Ritiro dei titoli o delle merci.
Sezione V
Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1852.
Disposizione da parte del correntista.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione III
Dell'assicurazione sulla vita
Art. 1924.
Mancato pagamento dei premi.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione IV
Dei rapporti tra piu' fideiussori
Art. 1954.
Regresso contro gli altri fideiussori.
Sezione V
Dell'estinzione della fideiussione
Art. 1957.
Scadenza dell'obbligazione principale.
CAPO XXIII
Del mandato di credito
Art. 1959.
Sopravvenuta insolvenza del mandante o del terzo.
CAPO XXIV
Dell'anticresi
Art. 1964.
Compensazione dei frutti con gli interessi.
CAPO XXV
Della transazione
Art. 1966.
Capacita' a transigere e disponibilita' dei diritti.