RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
Art. 143.
Diritti e doveri reciproci dei coniugi.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 168.
Impiego ed amministrazione del fondo.
Art. 171.
Cessazione del fondo.
Sezione III
Della comunione legale
Art. 179.
Beni personali.
Art. 193.
Separazione giudiziale dei beni.
Art. 197.
Limiti al prelevamento nei riguardi dei terzi.
Sezione IV
Della comunione convenzionale
Art. 211.
Obbligazioni dei coniugi contratte prima del matrimonio.
Sezione V
Del regime di separazione dei beni
Art. 219.
Prova della proprieta' dei beni.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 315-bis
Diritti e doveri del figlio.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-sexies.
Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 361.
Provvedimenti urgenti.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 441.
Concorso di obbligati.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I
Dei diritti riservati ai legittimari
Art. 540.
Riserva a favore del coniuge.
Art. 550.
Lascito eccedente la porzione disponibile.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 587.
Testamento.
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione I
Dei testamenti ordinari
Art. 604.
Testamento segreto.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione III
Dei legati
Art. 649.
Acquisto del legato.
Art. 651.
Legato di cosa dell'onerato o di un terzo.
Art. 656.
Legato di cosa del legatario.
Sezione IV
Del diritto di accrescimento
Art. 678.
Accrescimento nel legato di usufrutto.
Sezione V
Della revocazione delle disposizioni testamentarie
Art. 686.
Alienazione e trasformazione della cosa legata.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 736.
Consegna dei documenti.
CAPO IV
Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote
Art. 757.
Diritto dell'erede sulla propria quota.
Capo V-bis
Del patto di famiglia
Art. 768-bis.
Nozione .
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei beni in generale
Sezione II
Dei beni immobili e mobili
Art. 817.
Pertinenze.
Sezione III
Dei frutti
Art. 821.
Acquisto dei frutti.
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
Art. 823.
Condizione giuridica del demanio pubblico.
Art. 826.
Patrimonio dello Stato, delle provincie e dei comuni.
Art. 827.
Beni immobili vacanti.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 832.
Contenuto del diritto.
Art. 833.
Atti d'emulazione.
Art. 834.
Espropriazione per pubblico interesse.
Art. 835.
Requisizioni.
Art. 838.
Espropriazione di beni che interessano la produzione nazionale o di prevalente i
Art. 839.
Beni d'interesse storico e artistico.
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 840.
Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo.
Art. 841.
Chiusura del fondo.
Art. 842.
Caccia e pesca.
Art. 843.
Accesso al fondo.
Art. 844.
Immissioni.
Art. 845.
Regole particolari per scopi di pubblico interesse.
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 846.
ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 18 MAGGIO 2001, N. 228, COME MODIFICATO DAL D. LGS.
Art. 847.
ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 18 MAGGIO 2001, N. 228, COME MODIFICATO DAL D. LGS.
Art. 848.
ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 18 MAGGIO 2001, N. 228, COME MODIFICATO DAL D. LGS.
Art. 849.
Fondi compresi entro maggiori unita' fondiarie.
Art. 850.
Consorzi a scopo di ricomposizione fondiaria.
Art. 851.
Trasferimenti coattivi.
Art. 852.
Terreni esclusi dai trasferimenti.
Art. 853.
Trasferimento dei diritti reali.
Art. 854.
Notifica e trascrizione del piano di riordinamento.
Art. 855.
Effetti dell'approvazione del piano di riordinamento.
Art. 856.
Competenza dell'autorita' giudiziaria.
Sezione III
Della bonifica integrale
Art. 857.
Terreni soggetti a bonifica.
Art. 858.
Comprensorio di bonifica e piano delle opere.
Art. 859.
Opere di competenza dello Stato.
Art. 860.
Concorso dei proprietari nella spesa.
Art. 861.
Opere di competenza dei privati.
Art. 862.
Consorzi di bonifica.
Art. 863.
Consorzi di miglioramento fondiario.
Art. 864.
Contributi consorziali.
Art. 865.
Espropriazione per inosservanza degli obblighi.
Sezione IV
Dei vincoli idrogeologici e delle difese fluviali
Art. 866.
Vincoli per scopi idrogeologici e per altri scopi.
Art. 867.
Sistemazione e rimboschimento dei terreni vincolati.
Art. 868.
Regolamento protettivo dei corsi d'acqua.
Sezione V
Della proprieta' edilizia
Art. 869.
Piani regolatori.
Art. 870.
Comparti.
Art. 871.
Norme di edilizia e di ornato pubblico.
Art. 872.
Violazione delle norme di edilizia.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 873.
Distanze nelle costruzioni.
Art. 874.
Comunione forzosa del muro sul confine.
Art. 875.
Comunione forzosa del muro che non e' sul confine.
Art. 876.
Innesto nel muro sul confine.
Art. 877.
Costruzioni in aderenza.
Art. 878.
Muro di cinta.
Art. 879.
Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa.
Art. 880.
Presunzione di comunione del muro divisorio.
Art. 881.
Presunzione di proprieta' esclusiva del muro divisorio.
Art. 882.
Riparazioni del muro comune.
Art. 883.
Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune.
Art. 884.
Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune.
Art. 885.
Innalzamento del muro comune.
Art. 886.
Costruzione del muro di cinta.
Art. 887.
Fondi a dislivello negli abitati.
Art. 888.
Esonero dal contributo nelle spese.
Art. 889.
Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi.
Art. 890.
Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi.
Art. 891.
Distanze per canali e fossi.
Art. 892.
Distanze per gli alberi.
Art. 893.
Alberi presso strade, canali e sul confine di boschi.
Art. 894.
Alberi a distanza non legale.
Art. 895.
Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale.
Art. 896.
Recisione di rami protesi e di radici.
Art. 896-bis
Distanze minime per gli apiari.
Art. 897.
Comunione di fossi.
Art. 898.
Comunione di siepi.
Art. 899.
Comunione di alberi.
Sezione VII
Delle luci e delle vedute
Art. 900.
Specie di finestre.
Art. 901.
Luci.
Art. 902.
Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci.
Art. 903.
Luci nel muro proprio o nel muro comune.
Art. 904.
Diritto di chiudere le luci.
Art. 905.
Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi.
Art. 906.
Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique.
Art. 907.
Distanza delle costruzioni dalle vedute.
Sezione VIII
Dello stillicidio
Art. 908.
Scarico delle acque piovane.
Sezione IX
Delle acque
Art. 909.
Diritto sulle acque esistenti nel fondo.
Art. 910.
ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 18 FEBBRAIO 1999, N. 238
Art. 911.
Apertura di nuove sorgenti e altre opere.
Art. 912.
Conciliazione di opposti interessi.
Art. 913.
Scolo delle acque.
Art. 914.
Consorzi per regolare il deflusso delle acque.
Art. 915.
Riparazione di sponde e argini.
Art. 916.
Rimozione degli ingombri.
Art. 917.
Spese per la riparazione, costruzione o rimozione.
Art. 918.
Consorzi volontari.
Art. 919.
Scioglimento del consorzio.
Art. 920.
Norme applicabili.
Art. 921.
Consorzi coattivi.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Art. 922.
Modi di acquisto.
Sezione I
Dell'occupazione e dell'invenzione
Art. 923.
Cose suscettibili di occupazione.
Art. 924.
Sciami di api.
Art. 925.
Animali mansuefatti.
Art. 926.
Migrazione di colombi, conigli e pesci.
Art. 927.
Cose ritrovate.
Art. 928.
Pubblicazione del ritrovamento.
Art. 929.
Acquisto di proprieta' della cosa ritrovata.
Art. 930.
Premio dovuto al ritrovatore.
Art. 931.
Equiparazione del possessore o detentore al proprietario.
Art. 932.
Tesoro.
Art. 933.
Rigetti del mare e piante sul lido. Relitti aeronautici.
Sezione II
Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
Art. 934.
Opere fatte sopra o sotto il suolo.
Art. 935.
Opere fatte dal proprietario del suolo con materiali altrui.
Art. 936.
Opere fatte da un terzo con materiali propri.
Art. 937.
Opere fatte da un terzo con materiali altrui.
Art. 938.
Occupazione di porzione di fondo attiguo.
Art. 939.
Unione e commistione.
Art. 940.
Specificazione.
Art. 941.
Alluvione.
Art. 942.
Terreni abbandonati dalle acque correnti.
Art. 943.
Laghi e stagni.
Art. 944.
Avulsione.
Art. 945.
Isole e unioni di terra.
Art. 946.
Alveo abbandonato.
Art. 947.
Mutamenti del letto dei fiumi derivanti da regolamento del loro corso.
CAPO IV
Delle azioni a difesa della proprieta'
Art. 948.
Azione di rivendicazione.
Art. 949.
Azione negatoria.
Art. 950.
Azione di regolamento di confini.
Art. 951.
Azione per apposizione di termini.
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
Art. 952.
Costituzione del diritto di superficie.
Art. 953.
Costituzione a tempo determinato.
Art. 956.
Divieto di proprieta' separata delle piantagioni.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 959.
Diritti dell'enfiteuta.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 980.
Cessione dell'usufrutto.
Sezione II
Dei diritti nascenti dall'usufrutto
Art. 983.
Accessioni.
Art. 984.
Frutti.
Art. 986.
Addizioni.
Art. 987.
Miniere, cave e torbiere.
Art. 990.
Alberi di alto fusto divelti, spezzati o periti.
Art. 994.
Perimento delle mandre o dei greggi.
Art. 997.
Impianti, opifici e macchinari.
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1002.
Inventario e garanzia.
Art. 1003.
Mancanza o insufficienza della garanzia.
Art. 1005.
Riparazioni straordinarie.
Art. 1006.
Rifiuto del proprietario alle riparazioni.
Art. 1008.
Imposte e altri pesi a carico dell'usufruttuario.
Art. 1009.
Imposte e altri pesi a carico del proprietario.
Art. 1010.
Passivita' gravanti su eredita' in usufrutto.
Art. 1012.
Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitu'.
Art. 1013.
Spese per le liti.
Sezione IV
Estinzione e modificazioni dell'usufrutto
Art. 1014.
Estinzione dell'usufrutto.
Art. 1015.
Abusi dell'usufruttuario.
Art. 1018.
Perimento dell'edificio.
Art. 1019.
Perimento di cosa assicurata dall'usufruttuario.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1027.
Contenuto del diritto.
Art. 1030.
Prestazioni accessorie.
CAPO II
Delle servitu' coattive
Art. 1032.
Modi di costituzione.
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1033.
Obbligo di dare passaggio alle acque.
Art. 1034.
Apertura di nuovo acquedotto.
Art. 1035.
Attraversamento di acquedotti.
Art. 1038.
Indennita' per l'imposizione della servitu'.
Art. 1041.
Letto dell'acquedotto.
Art. 1042.
Obblighi inerenti all'uso di corsi contigui a fondi altrui.
Art. 1044.
Bonifica.
Art. 1045.
Utilizzazione di fogne o di fossi altrui.
Sezione III
Della somministrazione coattiva di acqua a un edificio o a un fondo
Art. 1049.
Somministrazione di acqua a un edificio.
Art. 1050.
Somministrazione di acqua a un fondo.
Sezione IV
Del passaggio coattivo
Art. 1051.
Passaggio coattivo.
Art. 1052.
Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso.
Art. 1053.
Indennita'.
Art. 1054.
Interclusione per effetto di alienazione o di divisione.
Art. 1055.
Cessazione dell'interclusione.
Sezione V
Dell'elettrodotto coattivo e del passaggio coattivo di linee teleferiche
Art. 1056.
Passaggio di condutture elettriche.
Art. 1057.
Passaggio di vie funicolari.
CAPO III
Delle servitu' volontarie
Art. 1059.
Servitu' concessa da uno dei comproprietari.
Art. 1060.
Servitu' costituite dal nudo proprietario.
CAPO IV
Delle servitu' acquistate per usucapione e per destinazione del padre di famiglia
Art. 1062.
Destinazione del padre di famiglia.
CAPO V
Dell'esercizio delle servitu'
Art. 1064.
Estensione del diritto di servitu'.
Art. 1067.
Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitu'.
Art. 1068.
Trasferimento della servitu' in luogo diverso.
Art. 1069.
Opere sul fondo servente.
Art. 1070.
Abbandono del fondo servente.
CAPO VI
Dell'estinzione delle servitu'
Art. 1072.
Estinzione per confusione.
Art. 1073.
Estinzione per prescrizione.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione I
Della servitu' di presa o di derivazione di acqua
Art. 1090.
Manutenzione del canale.
Art. 1093.
Riduzione della servitu'.
Sezione II
Della servitu' degli scoli e degli avanzi di acqua
Art. 1095.
Usucapione della servitu' attiva degli scoli.
Art. 1096.
Diritti del proprietario del fondo servente.
Art. 1098.
Divieto di deviare acque di scolo o avanzi d'acqua.
Art. 1099.
Sostituzione di acqua viva.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1100.
Norme regolatrici.
Art. 1102.
Uso della cosa comune.
Art. 1113.
Intervento nella divisione e opposizioni.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1117.
Parti comuni dell'edificio.
Art. 1122.
Opere su parti di proprieta' o uso individuale.
Art. 1122-bis.
Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di
Art. 1123.
Ripartizione delle spese.
Art. 1124.
Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori
Art. 1125.
Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai.
Art. 1127.
Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio.
Art. 1128.
Perimento totale o parziale dell'edificio.
Art. 1129.
Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
Art. 1130.
Attribuzioni dell'amministratore.
Art. 1130-bis.
Rendiconto condominiale.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1140.
Possesso.
Art. 1145.
Possesso di cose fuori commercio.
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1153.
Effetti dell'acquisto del possesso.
Art. 1154.
Conoscenza dell'illegittima provenienza della cosa.
Sezione III
Dell'usucapione
Art. 1158.
Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari.
Art. 1159.
Usucapione decennale.
Art. 1159.
Usucapione speciale per la piccola proprieta' rurale.
Art. 1160.
Usucapione delle universalita' di mobili.
Art. 1161.
Usucapione dei beni mobili.
Art. 1162.
Usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri.
Art. 1164.
Interversione del possesso.
TITOLO IX
DELLA DENUNZIA DI NUOVA OPERA E DI DANNO TEMUTO
Art. 1171.
Denunzia di nuova opera.
Art. 1172.
Denunzia di danno temuto.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1197.
Prestazione in luogo dell'adempimento.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione III
Della compensazione
Art. 1246.
Casi in cui la compensazione non si verifica.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione IV
Della forma del contratto
Art. 1350.
Atti che devono farsi per iscritto.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1376.
Contratto con effetti reali.
Art. 1378.
Trasferimento di cosa determinata solo nel genere.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1470.
Nozione.
Art. 1472.
Vendita di cose future.
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1476.
Obbligazioni principali del venditore.
Art. 1477.
Consegna della cosa.
Art. 1478.
Vendita di cosa altrui.
Art. 1479.
Buona fede del compratore.
Art. 1480.
Vendita di cosa parzialmente di altri.
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1500.
Patto di riscatto.
Art. 1506.
Riscatto di parte indivisa.
Art. 1508.
Vendita separata di cosa indivisa.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 3
Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1523.
Passaggio della proprieta' e dei rischi.
Art. 1524.
Opponibilita' della riserva di proprieta' nei confronti di terzi.
Art. 1526.
Risoluzione del contratto.
CAPO II
Del riporto
Art. 1548.
Nozione.
Art. 1551.
Inadempimento.
CAPO III
Della permuta
Art. 1552.
Nozione.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1593.
Addizioni.
Sezione III
Dell'affitto
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1640.
Scorte morte.
Art. 1642.
Proprieta' del bestiame consegnato.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1662.
Verifica nel corso di esecuzione dell'opera.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III
Del trasporto di cose
Art. 1699.
Trasporto con rispedizione della merce.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1777.
Persona a cui deve essere restituita la cosa.
Art. 1782.
Deposito irregolare.
CAPO XV
Del mutuo
Art. 1814.
Trasferimento della proprieta'.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I
Dei depositi bancari
Art. 1834.
Depositi di danaro.
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
Art. 1870.
Ricognizione.
CAPO XXIV
Dell'anticresi
Art. 1963.
Divieto del patto commissorio.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2002.
Documenti di legittimazione e titoli impropri.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
CAPO IV
Dei titoli nominativi
Art. 2025.
Usufrutto.
TITOLO IX
DEI FATTI ILLECITI
Art. 2052.
Danno cagionato da animali.
Art. 2053.
Rovina di edificio.
Art. 2054.
Circolazione di veicoli.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2112.
Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione IV
Della soccida
§ 2
Della soccida semplice
Art. 2171.
Nozione.
Art. 2177.
Trasferimento dei diritti sul bestiame.
§ 3
Della soccida parziaria
Art. 2182.
Conferimento del bestiame.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione II
Dei rapporti tra i soci
Art. 2254.
Garanzia e rischi dei conferimenti.
Sezione V
Dello scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio
Art. 2286.
Esclusione.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione III-bis
Dei patti parasociali
Art. 2341-bis
Patti parasociali.
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2347.
Indivisibilita' delle azioni.
Art. 2357.
Acquisto delle proprie azioni.
Art. 2357-bis.
Casi speciali di acquisto delle proprie azioni.
Art. 2357-ter.
Disciplina delle proprie azioni.
Art. 2357-quater.
Divieto di sottoscrizione delle proprie azioni.
Art. 2358.
Altre operazioni sulle proprie azioni
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 2
Degli amministratori
Art. 2381.
Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati.
Art. 2392.
Responsabilita' verso la societa'.
§ 3
Del collegio sindacale
Art. 2403-bis.
Poteri del collegio sindacale.
§ 4
Della revisione legale dei conti
Art. 2409-novies.
Consiglio di gestione.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2412.
Limiti all'emissione.
Sezione VIII
Dei libri sociali
Art. 2422.
Diritto d'ispezione dei libri sociali.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2424.
Contenuto dello stato patrimoniale.
Art. 2424-bis.
Disposizioni relative a singole voci dello stato patrimoniale.
Art. 2428.
Relazione sulla gestione.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2437-ter.
Criteri di determinazione del valore delle azioni.
Art. 2445.
Riduzione del capitale sociale.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata