RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
Le basi operative del GDPR
Valutazione: 4.55 su 5
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 35.
Disposizione penale.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 59.
Termine per la rinnovazione dell'istanza.
TITOLO V
DELLA PARENTELA E DELL'AFFINITA'
Art. 74
Parentela.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione I
Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio
Art. 84.
Eta'.
Sezione II
Delle formalita' preliminari del matrimonio
Art. 99.
Termine per la celebrazione del matrimonio.
Art. 100.
Riduzione del termine e omissione della pubblicazione.
Sezione IV
Della celebrazione del matrimonio
Art. 108.
Inapponibilita' di termini e condizioni.
Art. 109.
Celebrazione in un comune diverso.
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 122.
Violenza ed errore.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 244.
Termini dell'azione di disconoscimento
Art. 245.
Sospensione del termine
Art. 246.
Trasmissibilita' dell'azione
Art. 250.
Riconoscimento.
Art. 254.
Forma del riconoscimento.
Art. 263.
Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicita'
Art. 267.
Trasmissibilita' dell'azione.
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 270.
Legittimazione attiva e termine.
Art. 274.
Ammissibilita' dell'azione.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 316-bis.
Concorso nel mantenimento .
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-sexies.
Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Art. 343.
Apertura della tutela.
Sezione I
Del giudice tutelare
Art. 344.
Funzioni del giudice tutelare.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 362.
Inventario.
Art. 363.
Formazione dell'inventario.
Art. 365.
Inventario di aziende.
Sezione V
Del rendimento del conto finale
Art. 385.
Conto finale.
Art. 387.
Prescrizione delle azioni relative alla tutela.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo I
Dell'amministrazione di sostegno
Art. 405.
Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relat
Art. 412.
Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 428.
Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 446.
Assegno provvisorio.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 475.
Accettazione espressa.
Art. 480.
Prescrizione.
Art. 481.
Fissazione di un termine per l'accettazione.
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 484.
Accettazione col beneficio d'inventario.
Art. 485.
Chiamato all'eredita' che e' nel possesso di beni.
Art. 487.
Chiamato all'eredita' che non e' nel possesso di beni.
Art. 488.
Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autorita' giudiziaria.
Art. 489.
Incapaci.
Art. 496.
Rendimento del conto.
Art. 498.
Liquidazione dell'eredita' in caso di opposizione.
Art. 499.
Procedura di liquidazione.
Art. 500.
Termine per la liquidazione.
Art. 504.
Liquidazione nel caso di piu' eredi
Art. 505.
Decadenza dal beneficio.
Art. 506.
Procedure individuali.
Art. 507.
Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari.
Art. 508.
Nomina del curatore.
Art. 509.
Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
Art. 515.
Cessazione della separazione.
Art. 516.
Termine per l'esercizio del diritto alla separazione.
Art. 517.
Separazione riguardo ai mobili.
CAPO VII
Della rinunzia all'eredita'
Art. 519.
Dichiarazione di rinunzia
Art. 520.
Rinunzia condizionata, a termine o parziale.
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
Art. 528.
Nomina del curatore.
Art. 529.
Obblighi del curatore.
Art. 530.
Pagamento dei debiti ereditari.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 563.
Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO II
Della capacita' di disporre per testamento
Art. 591.
Casi d'incapacita'.
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione I
Dei testamenti ordinari
Art. 606.
Nullita' del testamento per difetto di forma.
Sezione II
Dei testamenti speciali
Art. 609.
Malattie contagiose, calamita' pubbliche o infortuni.
Art. 610.
Termine di efficacia.
Art. 615.
Termine di efficacia.
Sezione III
Della pubblicazione dei testamenti olografi e dei testamenti segreti
Art. 620.
Pubblicazione del testamento olografo.
Art. 621.
Pubblicazione del testamento segreto.
Art. 622.
Comunicazione dei testamenti alla pretura.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 633.
Condizione sospensiva o risolutiva.
Art. 634.
Condizioni impossibili o illecite.
Art. 635.
Condizione di reciprocita'.
Art. 636.
Divieto di nozze.
Art. 637.
Termine.
Art. 638.
Condizione di non fare o di non dare.
Art. 639.
Garanzia in caso di condizione risolutiva.
Art. 640.
Garanzia in caso di legato sottoposto a condizione sospensiva o a termine.
Art. 641.
Amministrazione in caso di condizione sospensiva o di mancata prestazione di gar
Art. 642.
Persone a cui spetta l'amministrazione.
Art. 643.
Amministrazione in caso di eredi nascituri.
Art. 644.
Obblighi e facolta' degli amministratori.
Art. 645.
Condizione sospensiva potestativa senza termine.
Art. 646.
Retroattivita' della condizione.
Art. 647.
Onere.
Art. 648.
Adempimento dell'onere.
Sezione III
Dei legati
Art. 650.
Fissazione di un termine per la rinunzia.
Art. 670.
Legato di prestazioni periodiche.
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione II
Della sostituzione fedecommissaria
Art. 692.
Sostituzione fedecommissaria.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 702.
Accettazione e rinunzia alla nomina.
Art. 707.
Consegna dei beni all'erede.
Art. 709.
Conto della gestione.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 713.
Facolta' di domandare la divisione.
Art. 730.
Deferimento delle operazioni a un notaio.
Art. 732.
Diritto di prelazione.
Art. 736.
Consegna dei documenti.
Capo V-bis
Del patto di famiglia
Art. 768-quinquies.
Vizi del consenso.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO II
Della capacita' di disporre e di ricevere per donazione
Art. 778.
Mandato a donare.
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
Art. 802.
Termini e legittimazione ad agire.
Art. 804.
Termine per l'azione.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 875.
Comunione forzosa del muro che non e' sul confine.
Art. 898.
Comunione di siepi.
Sezione IX
Delle acque
Art. 915.
Riparazione di sponde e argini.
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
Art. 953.
Costituzione a tempo determinato.
Art. 954.
Estinzione del diritto di superficie.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione II
Dei diritti nascenti dall'usufrutto
Art. 995.
Cose consumabili.
Art. 997.
Impianti, opifici e macchinari.
Art. 998.
Scorte vive e morte.
Art. 999.
Locazioni concluse dall'usufruttuario.
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1001.
Obbligo di restituzione. Misura della diligenza.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1039.
Indennita' per il passaggio temporaneo.
CAPO VI
Dell'estinzione delle servitu'
Art. 1073.
Estinzione per prescrizione.
Art. 1074.
Impossibilita' di uso e mancanza di utilita'.
Art. 1077.
Servitu' costituite sul fondo enfiteutico.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione II
Della servitu' degli scoli e degli avanzi di acqua
Art. 1095.
Usucapione della servitu' attiva degli scoli.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1107.
Impugnazione del regolamento.
Art. 1109.
Impugnazione delle deliberazioni.
Art. 1111.
Scioglimento della comunione.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1133.
Provvedimenti presi dall'amministratore.
Art. 1137.
Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione III
Dell'usucapione
Art. 1166.
Inefficacia delle cause d'impedimento e di sospensione rispetto al terzo posses
CAPO III
Delle azioni a difesa del possesso
Art. 1168.
Azione di reintegrazione.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1183.
Tempo dell'adempimento.
Art. 1184.
Termine.
Art. 1185.
Pendenza del termine.
Art. 1186.
Decadenza dal termine.
Art. 1187.
Computo del termine.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1208.
Requisiti per la validita' dell'offerta.
Art. 1211.
Cose deperibili o di dispendiosa custodia.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1219.
Costituzione in mora.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I
Della novazione
Art. 1231.
Modalita' che non importano novazione.
Sezione II
Della remissione
Art. 1236.
Dichiarazione di remissione del debito.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1286.
Facolta' di scelta.
Art. 1287.
Decadenza dalla facolta' di scelta.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1326.
Conclusione del contratto.
Art. 1331.
Opzione.
Art. 1333.
Contratto con obbligazioni del solo proponente.
Sezione III
Dell'oggetto del contratto
Art. 1347.
Possibilita' sopravvenuta dell'oggetto.
CAPO VI
Della rappresentanza
Art. 1399.
Ratifica.
CAPO VII
Del contratto per persona da nominare
Art. 1402.
Termine e modalita' della dichiarazione di nomina.
Art. 1405.
Effetti della mancata dichiarazione di nomina.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1442.
Prescrizione.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I
Della risoluzione per inadempimento
Art. 1454.
Diffida ad adempiere.
Art. 1457.
Termine essenziale per una delle parti.
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1482.
Cosa gravata da garanzie reali o da altri vincoli.
Art. 1495.
Termini e condizioni per l'azione.
§ 2
Delle obbligazioni del compratore
Art. 1498.
Pagamento del prezzo.
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1501.
Termini.
Art. 1503.
Esercizio del riscatto.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1511.
Denunzia nella vendita di cose da trasportare.
Art. 1512.
Garanzia di buon funzionamento.
Art. 1514.
Deposito della cosa venduta.
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
Art. 1517.
Risoluzione di diritto.
§ 2
Della vendita con riserva di gradimento, a prova, a campione
Art. 1520.
Vendita con riserva di gradimento.
Art. 1521.
Vendita a prova.
§ 3
Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1525.
Inadempimento del compratore.
Art. 1526.
Risoluzione del contratto.
§ 5
Della vendita a termine di titoli di credito
Art. 1531.
Interessi, dividendi e diritto di voto.
Art. 1532.
Diritto di opzione.
Art. 1533.
Estrazione per premi o rimborsi.
Art. 1535.
Proroga dei contratti a termine.
Art. 1536.
Inadempimento.
CAPO II
Del riporto
Art. 1548.
Nozione.
Art. 1551.
Inadempimento.
CAPO IV
Del contratto estimatorio
Art. 1556.
Nozione.
CAPO V
Della somministrazione
Art. 1563.
Scadenza delle singole prestazioni.
Art. 1566.
Patto di preferenza.
Art. 1569.
Contratto a tempo indeterminato.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1573.
Durata della locazione.
Art. 1583.
Mancato godimento per riparazioni urgenti.
Art. 1596.
Fine della locazione per lo spirare del termine.
Art. 1597.
Rinnovazione tacita del contratto.
Art. 1603.
Clausola di scioglimento del contratto in caso di alienazione.
Art. 1604.
Vendita della cosa locata con patto di riscatto.
Sezione II
Della locazione di fondi urbani
Art. 1612.
Recesso convenzionale del locatore.
Sezione III
Dell'affitto
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1625.
Clausola di scioglimento del contratto in caso di alienazione.
Art. 1627.
Morte dell'affittuario.
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1629.
Fondi destinati al rimboschimento.
Art. 1645.
Riconsegna del bestiame.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1662.
Verifica nel corso di esecuzione dell'opera.
Art. 1665.
Verifica e pagamento dell'opera.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III
Del trasporto di cose
Art. 1687.
Riconsegna delle merci.
Art. 1688.
Termine di resa.
Art. 1689.
Diritti del destinatario.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Dell'estinzione del mandato
Art. 1722.
Cause di estinzione.
Art. 1725.
Revoca del mandato oneroso.
Sezione II
Della commissione
Art. 1732.
Operazioni a fido.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1748.
Diritti dell'agente.
Art. 1749.
Obblighi del preponente.
Art. 1750.
Durata del contratto o recesso.
Art. 1751.
Indennita' in caso di cessazione del rapporto.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1771.
Richiesta di restituzione e obbligo di ritirare la cosa.
Sezione III
Del deposito nei magazzini generali
Art. 1789.
Vendita delle cose depositate.
CAPO XIV
Del comodato
Art. 1809.
Restituzione.
Art. 1810.
Comodato senza determinazione di durata.
Art. 1811.
Morte del comodatario.
CAPO XV
Del mutuo
Art. 1816.
Termine per la restituzione fissato dalle parti.
Art. 1817.
Termine per la restituzione fissato dal giudice.
CAPO XVI
Del conto corrente
Art. 1831.
Chiusura del conto.
Art. 1832.
Approvazione del conto.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I
Dei depositi bancari
Art. 1834.
Depositi di danaro.
Sezione II
Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
Art. 1841.
Apertura forzata della cassetta.
Sezione III
Dell'apertura di credito bancario
Art. 1845.
Recesso dal contratto.
Sezione V
Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1852.
Disposizione da parte del correntista.
Art. 1855.
Operazione a tempo indeterminato.
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
Art. 1865.
Diritto di riscatto della rendita perpetua.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1887.
Efficacia della proposta.
Art. 1892.
Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave.
Art. 1901.
Mancato pagamento del premio.
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1913.
Avviso all'assicuratore in caso di sinistro.
Sezione III
Dell'assicurazione sulla vita
Art. 1924.
Mancato pagamento dei premi.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione III
Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
Art. 1953.
Rilievo del fideiussore.
Sezione V
Dell'estinzione della fideiussione
Art. 1957.
Scadenza dell'obbligazione principale.