RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice proprietà industriale con articoli
o
solo struttura
Codice proprietà industriale
Capo I
DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI FONDAMENTALI
Art. 1.
Diritti di proprieta' industriale
Art. 2.
Costituzione ed acquisto dei diritti
Capo II
NORME RELATIVE ALL'ESISTENZA, ALL'AMBITO E ALL'ESERCIZIO DEI DIRITTI
Sezione IV
Invenzioni
Art. 45.
Oggetto del brevetto
Art. 46.
Novita'
Art. 47.
Divulgazioni non opponibili e priorita' interna
Art. 48.
Attivita' inventiva
Art. 49.
Industrialita'
Art. 50.
Liceita'
Art. 51.
Sufficiente descrizione
Art. 52.
Rivendicazioni
Art. 53.
Effetti della brevettazione
Art. 54.
Effetti della domanda di brevetto europeo
Art. 55.
Effetti della designazione o dell'elezione dell'Italia
Art. 56.
Diritti conferiti dal brevetto europeo
Art. 57.
Testo della domanda o del brevetto europeo che fa fede
Art. 58.
Trasformazione della domanda di brevetto europeo
Art. 59.
Preminenza del brevetto europeo in caso di cumulo delle protezioni
Art. 60.
Durata
Art. 61
Certificato complementare per prodotti medicinali e per prodotti fitosanitari
Art. 62.
Diritto morale
Art. 63.
Diritti patrimoniali
Art. 64.
Invenzioni dei dipendenti
Art. 65.
Invenzioni dei ricercatori delle universita' e degli enti pubblici di ricerca
Art. 66.
Diritto di brevetto
Art. 67.
Brevetto di procedimento
Art. 68.
Limitazioni del diritto di brevetto
Art. 69.
Onere di attuazione
Art. 70.
Licenza obbligatoria per mancata attuazione
Art. 71.
Brevetto dipendente
Art. 72.
Disposizioni comuni
Art. 73.
Revoca della licenza obbligatoria
Art. 74.
Invenzioni militari
Art. 75.
Decadenza per mancato pagamento dei diritti
Art. 76.
Nullita'
Art. 77.
Effetti della nullita'
Art. 78.
Rinuncia
Art. 79.
Limitazione
Art. 80
Licenza di diritto
Art. 81
Certificato complementare ai sensi della legge
Sezione IV-BIS
Invenzioni biotecnologiche
Art. 81-bis
Rinvio
Art. 81-ter
Definizioni
Art. 81-quater
Brevettabilita'
Art. 81-quinquies
Esclusioni
Art. 81-sexies
Estensione della tutela
Art. 81-septies
Limiti all'estensione della tutela
Art. 81-octies
Licenza obbligatoria
Sezione V
I modelli di utilita'
Art. 86.
Rinvio
Capo IV
ACQUISTO E MANTENIMENTO DEI DIRITTI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE E
Sezione I
Domande in generale
Art. 147.
Deposito delle domande e delle istanze
Art. 148.
Ricevibilita' ed integrazione delle domande e data di deposito
Art. 150.
Trasmissione della domanda di brevetto europeo
Art. 151.
Deposito della domanda internazionale
titolo, che
ne esprima brevemente, ma con precisione, i caratteri e lo scopo. 2. Una medesima domanda non puo' contenere la richiesta di piu'
Art. 161.
Unicita' dell'invenzione e divisione della domanda
Art. 169.
Rivendicazione di priorita'
Art. 170.
Esame delle domande
Art. 170-bis
Adempimenti in materia di invenzioni biotecnologiche
Capo V
PROCEDURE SPECIALI
Art. 198.
Procedure di segretazione militare
Capo VI
ORDINAMENTO PROFESSIONALE
sezione brevetti
e sezione marchi, riservate, la prima, ai consulenti agenti in materia di brevetti per invenzioni, modelli di utilita', disegni e modelli, nuove varieta' vegetali, topografie dei prodotti a semiconduttori e la seconda ai consulenti abilit
Art. 203.
Requisiti per l'iscrizione
Art.
204.
Titolo professionale
oggetto dell'attivita' 1. Il titolo di consulente in proprieta' industriale e' riservato
Capo VIII
DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
Sezione IV
Invenzioni
Art. 243.
Invenzioni dei ricercatori delle universita' e degli enti pubblici di ricerca
Art. 243-bis
Relazione al Parlamento in materia di protezione giuridica delle invenzioni
Articoli piu' consultati di recente:
Codice proprietà industriale
Art. 81 Certificato complementare ai sensi della
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
adv IusOnDemand
Testo vigente solo fino alla data indicata - Software, impaginazione ed elaborazioni IusOnDemand
Info legali
-
Privacy policy
-
Cookie
IusOnDemand srl - P.IVA: 04446030969
RicercaGiuridica.com dal 2.3.2021 analitiche di Google anonimizzate