Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
120 risultati di ricerca per
"informazioni"
TUF 16.3.2018
[Versione solo struttura]
-
Art. 1 Definizioni
-
Art. 2 Rapporti con il diritto dell'Unione europea e integrazione nel SEVIF.
-
Art. 4 Collaborazione tra autorita' e segreto d'ufficio
-
Art. 4-bis. Individuazione dell'autorita' competente e delle autorita' competenti settoria...
-
Art. 4-ter. Individuazione delle autorita' nazionali competenti ai sensi del regolamento ...
-
Art. 4-quinquies Individuazione delle autorita' nazionali competenti ai sensi del regolame...
-
Art. 4-quinquies.1 Individuazione delle autorita' nazionali competenti ai sensi del rego...
-
Art. 4-sexies Individuazione delle autorita' nazionali competenti ai sensi del regolament...
-
Art. 4-septies Poteri d'intervento relativi alla violazione delle disposizioni previste da...
-
Art. 4-decies Obbligo di notifica preventiva del documento contenente le informazioni chi...
-
Art. 4-duodecies Procedura di segnalazione alle Autorita' di Vigilanza.
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI E POTERI DI VIGILANZA
CAPO I
VIGILANZA
-
Art. 5 Finalita' e destinatari della vigilanza
-
Art. 6 Poteri regolamentari 73
-
Art. 6-bis Poteri informativi e di indagine.
-
Art. 6-ter Poteri ispettivi.
-
Art. 7-bis Poteri di intervento di cui al Titolo VII, Capo I, del regolamento UE n. 600/2...
-
Art. 12 Vigilanza sul gruppo
CAPO II
ESPONENTI AZIENDALI E PARTECIPANTI AL CAPITALE
-
Art. 17 Richiesta di informazioni sulle partecipazioni.
TITOLO II
SERVIZI E ATTIVITA' DI INVESTIMENTO
CAPO I
SOGGETTI E AUTORIZZAZIONE
-
Art. 19 Autorizzazione
CAPO II
SVOLGIMENTO DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA'
-
Art. 21 Criteri generali
CAPO III
OPERATIVITA' TRANSFRONTALIERA
-
Art. 26 Succursali e libera prestazione di servizi di Sim.
-
Art. 28 Imprese di paesi terzi diverse dalle banche.
CAPO IV
DISCIPLINA DELL'OFFERTA FUORI SEDE E DELLA VIGILANZA SUI CONSULENTI FINANZIARI
-
Art. 31 Consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede e Organismo di vigilanza e ...
-
Art. 31-bis Vigilanza della Consob sull'Organismoi.
TITOLO III
GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO
CAPO I-BIS
DISCIPLINA DEI SOGGETTI AUTORIZZATI
Sezione I Societa' di gestione del risparmio
-
Art. 34 Autorizzazione della societa' di gestione del risparmio
Sezione II Sicav e Sicaf
-
Art. 35-bis Costituzione.
CAPO II
OICR ITALIANI
Sezione II Sicav e Sicaf in gestione esterna
-
Art. 38 Sicav e Sicaf che designano un gestore esterno.
Sezione IV Strutture master-feeder
-
Art. 40 Autorizzazione e regole di funzionamento delle strutture master-feeder.
CAPO II-BIS
OPERATIVITA' TRANSFRONTALIERA DEI GESTORI
-
Art. 41-bis Societa' di gestione UE.
-
Art. 41-ter GEFIA UE.
-
Art. 41-quater GEFIA non UE.
CAPO II-TER
COMMERCIALIZZAZIONE DI OICR
-
Art. 42 Commercializzazione in Italia di quote o di azioni di OICVM UE.
-
Art. 43 Commercializzazione di FIA riservati.
-
Art. 44 Commercializzazione di FIA non riservati.
CAPO II-QUATER
OBBLIGHI DELLE SGR I CUI FIA ACQUISISCONO PARTECIPAZIONI RILEVANTI E DI CONTROLLO DI SOCIETA' NON QUOTATE E DI EMITTENTI
-
Art. 45 Obblighi relativi all'acquisizione di partecipazioni rilevanti o di controllo di ...
-
Art. 46 Obblighi relativi all'acquisizione di partecipazioni di controllo di un emittente...
CAPO II-QUINQUIES
OICR DI CREDITO
-
Art. 46-ter Erogazione diretta di crediti da parte di FIA UE in Italia
CAPO III
DEPOSITARIO
-
Art. 47 Incarico di depositario.
TITOLO IV
PROVVEDIMENTI INGIUNTIVI E CRISI
CAPO II
DISCIPLINA DELLE CRISI
-
Art. 60-bis Responsabilita' delle Sim, delle Sgr, delle Sicav e delle Sicaf per illecito a...
TITOLO I-BIS
DISCIPLINA DELLE SEDI DI NEGOZIAZIONE E INTERNALIZZATORI SISTEMATICI
CAPO I
FINALITA' E DESTINATARI DELLA VIGILANZA
-
Art. 62-ter Vigilanza sulle sedi di negoziazione all'ingrosso.
-
Art. 62-quater Vigilanza regolamentare e informativa sulle sedi di negoziazione all'ingro...
-
Art. 62-sexies Vigilanza sulle sedi di negoziazione di strumenti finanziari sull'energia ...
-
Art. 62-octies Poteri informativi e di indagine.
-
Art. 62-novies Poteri ispettivi.
CAPO II
LE SEDI DI NEGOZIAZIONE
Sezione I Autorizzazione del mercato regolamentato e requisiti del gestore
-
Art. 64 L'attivita' di organizzazione e gestione di mercati regolamentati.
-
Art. 64-bis Obblighi riguardanti le persone che esercitano un'influenza significativa sul...
-
Art. 64-ter Requisiti degli esponenti aziendali del gestore del mercato regolamentato.
-
Art. 64-quater Autorizzazione dei mercati regolamentati.
Sezione II Organizzazione e funzionamento delle sedi di negoziazione
-
Art. 65-quater Requisiti specifici per i sistemi organizzati di negoziazione.
-
Art. 65-septies Obblighi informativi e di comunicazione.
Sezione III Ammissione, sospensione ed esclusione di strumenti finanziari dalla quotazione e dalle negoziazioni
-
Art. 66 Criteri generali di ammissione alla quotazione e alle negoziazioni.
-
Art. 66-ter Provvedimenti di ammissione, sospensione ed esclusione di strumenti finanziar...
-
Art. 66-quater Provvedimenti di sospensione ed esclusione di strumenti finanziari dalle n...
Sezione IV Accesso alle sedi di negoziazione
-
Art. 67 Criteri generali di accesso degli operatori.
-
Art. 67-bis Ammissione, sospensione ed esclusione degli operatori da un mercato regolamen...
-
Art. 67-ter Negoziazione algoritmica, accesso elettronico diretto, partecipazione a contr...
Sezione V Limiti di posizione e controlli sulla gestione delle posizioni in strumenti derivati su merci
-
Art. 68 Limiti alle posizioni in strumenti derivati su merci.
-
Art. 68-bis Controlli del gestore della sede di negoziazione sulle posizioni in strumenti...
-
Art. 68-quater Notifica dei titolari di posizioni in base alle categorie.
-
Art. 68-quinquies Poteri della Consob e obblighi di collaborazione.
Sezione VI Mercati di crescita per le PMI
-
Art. 69 Mercati di crescita per le PMI.
Sezione VII Riconoscimento dei mercati
-
Art. 70 Riconoscimento dei mercati.
CAPO IV
OBBLIGHI DI NEGOZIAZIONE, DI TRASPARENZA E DI SEGNALAZIONE DI OPERAZIONI IN STRUMENTI FINANZIARI
-
Art. 74 Esenzioni dai requisiti di trasparenza pre-negoziazione delle sedi di negoziazion...
-
Art. 75 Provvedimenti di temporanea sospensione degli obblighi di trasparenza pre-negozia...
-
Art. 76 Autorizzazioni alla pubblicazione differita.
-
Art. 77 Provvedimenti di temporanea sospensione degli obblighi di trasparenza post-negozi...
-
Art. 78 Informazioni da fornire ai fini della trasparenza e dell'effettuazione degli altr...
TITOLO I-TER
SERVIZI DI COMUNICAZIONE DATI
-
Art. 79-bis Autorizzazione e revoca.
-
Art. 79-ter Requisiti dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione presso il for...
-
Art. 79-ter.1 Requisiti dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione presso il f...
TITOLO II
DISCIPLINA DELLE CONTROPARTI CENTRALI
CAPO I
LE CONTROPARTI CENTRALI
-
Art. 79-quinquies Individuazione delle autorita' nazionali competenti sulle controparti c...
-
Art. 79-sexies Autorizzazione e vigilanza delle controparti centrali.
TITOLO II-BIS
DISCIPLINA DEI DEPOSITARI CENTRALI E DELLE ATTIVITA' DI REGOLAMENTO E DI GESTIONE ACCENTRATA
CAPO I
AUTORITA' NAZIONALI COMPETENTI E RILEVANTI
-
Art. 79-undecies Individuazione delle autorita' nazionali competenti sui depositari centra...
CAPO II
FINALITA' E DESTINATARI DELLA VIGILANZA
-
Art. 79-quaterdecies Finalita' e poteri di vigilanza.
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI
-
Art. 92 Parita' di trattamento
TITOLO II
APPELLO AL PUBBLICO RISPARMIO
CAPO I
OFFERTA AL PUBBLICO DI SOTTOSCRIZIONE E DI VENDITA
Sezione I Offerta al pubblico di strumenti finanziari comunitari e di prodotti finanziari diversi dalle quote o azioni di OICR aperti
-
Art. 94 Prospetto d'offerta
-
Art. 94-bis Approvazione del prospetto
-
Art. 98 Validita' comunitaria del prospetto
-
Art. 98-bis Emittenti di Paesi extracomunitari
Sezione II Offerta al pubblico di quote o azioni di OICR aperti
-
Art. 98-ter Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori e prospetto
-
Art. 98-quater Disposizioni di attuazione
Sezione III Disposizioni comuni
-
Art. 101 Attivita' pubblicitaria
CAPO II
OFFERTE PUBBLICHE DI ACQUISTO O DI SCAMBIO
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 102 Obblighi degli offerenti e poteri interdittivi.
TITOLO III
EMITTENTI
CAPO I
INFORMAZIONE SOCIETARIA
-
Art. 113 Ammissione alle negoziazioni di strumenti finanziari comunitari
-
Art. 113-bis Ammissione alle negoziazioni di quote o azioni di OICR aperti
-
Art. 113-ter Disposizioni generali in materia di informazioni regolamentate
-
Art. 114 Comunicazioni al pubblico
-
Art. 114-bis Informazione al mercato in materia di attribuzione di strumenti finanziari a ...
-
Art. 115 Comunicazioni alla CONSOB
-
Art. 115-bis Registri delle persone che hanno accesso ad informazioni privilegiate
-
Art. 118-bis Controllo sulle informazioni fornite al pubblico.
CAPO II
DISCIPLINA DELLE SOCIETA' CON AZIONI QUOTATE
Sezione I Assetti proprietari
-
Art. 123-bis Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari.
-
Art. 123-ter Relazione sulla remunerazione.
Sezione I-bis Informazioni sull'adesione a codici di comportamento
-
Art. 124-bis ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 NOVEMBRE 2008, N. 173
-
Art. 124-ter Informazione relativa ai codici di comportamento.
Sezione II Diritti dei soci
-
Art. 125-bis Avviso di convocazione dell'assemblea
-
Art. 125-quater Sito Internet
-
Art. 127-ter Diritto di porre domande prima dell'assemblea
Sezione II-ter Deleghe di voto
-
Art. 135-undecies Rappresentante designato dalla societa' con azioni quotate
Sezione III Sollecitazione di deleghe
-
Art. 143 Responsabilita'
-
Art. 144 Svolgimento della sollecitazione e della raccolta
Sezione V Organi di controllo
-
Art. 150 Informazione.
-
Art. 151 Poteri
-
Art. 151-bis Poteri del consiglio di sorveglianza.
-
Art. 151-ter Poteri del comitato per il controllo sulla gestione.
Sezione V-bis Informazione finanziaria
-
Art. 154-bis Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari.
-
Art. 154-ter Relazioni finanziarie
TITOLO I
SANZIONI PENALI
CAPO I
INTERMEDIARI E MERCATI
-
Art. 169 Partecipazioni al capitale
CAPO II
EMITTENTI
-
Art. 173-bis Falso in prospetto.
TITOLO I-BIS
ABUSO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E MANIPOLAZIONE DEL MERCATO
CAPO II
SANZIONI PENALI
-
Art. 184 Abuso di informazioni privilegiate.
CAPO III
SANZIONI AMMINISTRATIVE
-
Art. 187-bis Abuso di informazioni privilegiate.
-
Art. 187-ter Manipolazione del mercato.
CAPO IV
POTERI DELLA CONSOB
-
Art. 187-octies Poteri della CONSOB.
CAPO V
RAPPORTI TRA PROCEDIMENTI
-
Art. 187-decies Rapporti con la magistratura.
TITOLO II
SANZIONI AMMINISTRATIVE
-
Art. 192-bis Informazioni sul governo societario
-
Art. 193. Informazione societaria e doveri dei sindaci, dei revisori legali e delle societ...
-
Art. 193-quinquies Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle dispo...
-
Art. 195-ter Comunicazione all'ABE e all'AESFEM sulle sanzioni applicate
-
Art. 195-quater Sanzioni in caso di risoluzione.
-
Art. 211 Modifiche al T.U. bancario
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca