RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
Le basi operative del GDPR
Valutazione: 4.55 su 5
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile con articoli
o
solo struttura
Codice civile
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
Art. 8.
Tutela del nome per ragioni familiari.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO
I
Art. 50.
Immissione nel possesso temporaneo dei beni.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 117.
Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88.
Art. 119.
Interdizione.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
Art. 143.
Diritti e doveri reciproci dei coniugi.
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei
Art. 158.
Separazione consensuale.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 171.
Cessazione del fondo.
Sezione III
Della comunione legale
Art. 181.
Rifiuto di consenso.
Art. 186.
Obblighi gravanti sui beni della comunione.
Art. 192.
Rimborsi e restituzioni.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di
Art. 248.
Legittimazione all'azione di contestazione dello stato di figlio.
CAPO IV
Del riconoscimento dei figli nati fuori
Art. 250.
Riconoscimento.
Art. 251
Autorizzazione al riconoscimento.
Art. 252.
Affidamento del figlio nato fuori del matrimonio e suo inserimento nella famigli
Art. 263.
Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicita'
Art. 267.
Trasmissibilita' dell'azione.
Art. 268.
Provvedimenti in pendenza del giudizio.
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 273.
Azione nell'interesse del minore o dell'interdetto.
Art. 276
Legittimazione passiva.
Art. 279.
Responsabilita' per il mantenimento e l'educazione.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 297.
Assenso del coniuge o dei genitori.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 316.
Responsabilita' genitoriale.
Art. 316-bis.
Concorso nel mantenimento .
Art. 317-bis.
Rapporti con gli ascendenti.
Art. 321.
Nomina di un curatore speciale.
Art. 324.
Usufrutto legale.
Art. 336.
Procedimento.
Art. 336-bis.
Ascolto del minore.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di
Art. 337-ter.
Provvedimenti riguardo ai figli
Art. 337-quater.
Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso
Art. 337-sexies.
Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza
Art. 337-octies.
Poteri del giudice e ascolto del minore
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 360.
Funzioni del protutore.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto
Capo I
Dell'amministrazione di
Art. 410.
Doveri dell'amministratore di sostegno.
Art. 411.
Norme applicabili all'amministrazione di sostegno.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE
Sezione
I
Art. 481.
Fissazione di un termine per l'accettazione.
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 492.
Garanzia.
Art. 498.
Liquidazione dell'eredita' in caso di opposizione.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI
CAPO II
Della capacita' di disporre per testamento
Art. 591.
Casi d'incapacita'.
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione
I
Art. 606.
Nullita' del testamento per difetto di forma.
Sezione III
Della pubblicazione dei testamenti olografi
Art. 620.
Pubblicazione del testamento olografo.
Art. 621.
Pubblicazione del testamento segreto.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei
Sezione
I
Art. 624.
Violenza, dolo, errore.
Sezione III
Dei legati
Art. 650.
Fissazione di un termine per la rinunzia.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO 1
Disposizioni generali
Art. 715.
Casi d'impedimento alla divisione.
Art. 722.
Beni indivisibili nell'interesse della produzione nazionale.
Art. 736.
Consegna dei documenti.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici
Art. 822.
Demanio pubblico.
Art. 825.
Diritti demaniali su beni altrui.
Art. 826.
Patrimonio dello Stato, delle provincie e dei comuni.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 834.
Espropriazione per pubblico interesse.
Art. 837.
Ammassi.
Art. 838.
Espropriazione di beni che interessano la produzione nazionale o di prevalente i
Art. 839.
Beni d'interesse storico e artistico.
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione I
Disposizioni
Art. 840.
Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo.
Art. 845.
Regole particolari per scopi di pubblico interesse.
Sezione III
Della bonifica integrale
Art. 861.
Opere di competenza dei privati.
Art. 862.
Consorzi di bonifica.
Art. 863.
Consorzi di miglioramento fondiario.
Sezione IV
Dei vincoli idrogeologici e delle difese fluviali
Art. 868.
Regolamento protettivo dei corsi d'acqua.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e
Art. 879.
Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa.
Sezione IX
Delle acque
Art. 912.
Conciliazione di opposti interessi.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I
Dell'occupazione e dell'invenzione
Art. 932.
Tesoro.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 963.
Perimento totale o parziale del fondo.
Art. 971.
Affrancazione.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO
CAPO
I
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1003.
Mancanza o insufficienza della garanzia.
Art. 1005.
Riparazioni straordinarie.
Art. 1006.
Rifiuto del proprietario alle riparazioni.
Art. 1009.
Imposte e altri pesi a carico del proprietario.
Art. 1010.
Passivita' gravanti su eredita' in usufrutto.
Art. 1013.
Spese per le liti.
SEZIONE IV
Estinzione e modificazioni dell'usufrutto
Art. 1020.
Requisizione o espropriazione.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
Capo II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1044.
Bonifica.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di
Sezione
I
Art. 1083.
Determinazione della quantita' d'acqua.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1108.
Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1117-ter.
Modificazioni delle destinazioni d'uso.
Art. 1123.
Ripartizione delle spese.
Art. 1130.
Attribuzioni dell'amministratore.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE
CAPO I
Disposizioni preliminari
Art. 1174.
Carattere patrimoniale della prestazione.
CAPO II
Dell'adempimento
Art. 1180.
Adempimento del terzo.
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1203.
Surrogazione legale.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle
Sezione IV
Della confusione
Art. 1255.
Riunione delle qualita' di fideiussore e di debitore.
Sezione V
Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa
Art. 1256.
Impossibilita' definitiva e impossibilita' temporanea.
CAPO VII
Di alcune specie di
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1298.
Rapporti interni tra debitori o creditori solidali.
Art. 1299.
Regresso tra condebitori.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO III
Della condizione nel contratto
Art. 1359.
Avveramento della condizione.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni
Art. 1379.
Divieto di alienazione.
Sezione II
Della clausola penale e della caparra
Art. 1384.
Riduzione della penale.
CAPO VI
Della rappresentanza
Art. 1388.
Contratto concluso dal rappresentante.
CAPO IX
Del contratto a favore di terzi
Art. 1411.
Contratto a favore di terzi.
CAPO XI
Della nullita' del contratto
Art. 1421.
Legittimazione all'azione di nullita'.
CAPO XII
Dell'annullabilita'
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1441.
Legittimazione.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione
I
Art. 1455.
Importanza dell'inadempimento.
Art. 1457.
Termine essenziale per una delle parti.
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1464.
Impossibilita' parziale.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO V
Della somministrazione
Art. 1563.
Scadenza delle singole prestazioni.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1586.
Pretese da parte di terzi.
Sezione III
Dell'affitto
§ 1.
- Disposizioni generali
Art. 1615.
Gestione e godimento della cosa produttiva.
Art. 1620.
Incremento della produttivita' della cosa.
§ 2.
- Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1638.
Espropriazione per pubblico interesse.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3.
- Dell'estinzione del mandato
Art. 1723.
Revocabilita' del mandato.
Art. 1726.
Revoca del mandato collettivo.
Art. 1728.
Morte o incapacita' del mandante o del mandatario.
Sezione III
Della spedizione
Art. 1739.
Obblighi dello spedizioniere.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1745.
Rappresentanza dell'agente.
CAPO XI
Della mediazione
Art. 1764.
Sanzioni.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1771.
Richiesta di restituzione e obbligo di ritirare la cosa.
Art. 1773.
Terzo interessato nel deposito.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione VI
Dello sconto bancario
Art. 1858.
Nozione.
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
Art. 1866.
Esercizio del riscatto.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1904.
Interesse all'assicurazione.
Art. 1917.
Assicurazione della responsabilita' civile.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO
I
Sezione I
Dell'imprenditore
Art. 2085.
Indirizzo della produzione.
Art. 2089.
Inosservanza degli obblighi dell'imprenditore.
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2.
- Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2104.
Diligenza del prestatore di lavoro.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II
Della mezzadria
Art. 2151.
Spese per la coltivazione.
Art. 2154.
Anticipazioni di carattere alimentare alla famiglia colonica.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese
Sezione II
Dell'obbligo di registrazione
Art. 2198.
Minori, interdetti e inabilitati.
Sezione III
Disposizioni particolari per le
§1. -
Della rappresentanza
Art. 2212.
Poteri dei commessi relativi agli affari conclusi.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2353.
Azioni di godimento.
Art. 2358.
Altre operazioni sulle proprie azioni
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2373.
Conflitto d'interessi.
Art. 2379.
Nullita' delle deliberazioni.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 2.
- Degli amministratori
Art. 2391.
Interessi degli amministratori.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2415.
Assemblea degli obbligazionisti.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2427.
Contenuto della nota integrativa.
Art. 2433-bis.
Acconti sui dividendi.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2441.
Diritto di opzione.
Sezione XI
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
Art. 2447-octies.
Assemblee speciali.
Sezione XIV
Delle societa' di interesse nazionale
Art. 2450-bis.
ARTICOLO NON PIU' PREVISTO A SEGUITO DELLA SOSTITUZIONE DEL LIBRO V, TITOLO
Art. 2451.
Norme applicabili.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita'
Sezione IV
Delle decisioni dei soci
Art. 2479-ter
Invalidita' delle decisioni dei soci.
Capo IX
Direzione e coordinamento di societa'
Art. 2497.
Responsabilita'.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione I
Disposizioni generali. Cooperative a mutualita' prevalente
Art. 2514.
Requisiti delle cooperative a mutualita' prevalente.
Sezione III
Delle quote e delle azioni
Art. 2525.
Quote e azioni.
Art. 2527.
Requisiti dei soci.
Sezione IV
Degli organi sociali
Art. 2541.
Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari.
Art. 2542.
Consiglio di amministrazione.
TITOLO VII
DELL'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE
Art. 2554.
Partecipazione agli utili e alle perdite.
Titolo XI
DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETA' E DI CONSORZI
Capo IV
Degli altri illeciti, delle circostanze attenuanti e delle misure di sicurezza patrimoniali
Art. 2634.
Infedelta' patrimoniale.
LIBRO SESTO
TITOLO
I
CAPO I
Della trascrizione
Art. 2645-quater.
Trascrizione di atti costitutivi di vincolo.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2666.
Limiti soggettivi dell'efficacia della trascrizione.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE
CAPO
I
Art. 2742.
Surrogazione dell'indennita' alla cosa.
CAPO II
Dei privilegi
Sezione II
Dei privilegi sui mobili
§ 2.
- Dei privilegi sopra determinati mobili
Art. 2755.
Spese per atti conservativi o di espropriazione.
Sezione III
Dei privilegi sopra gli immobili
Art. 2770.
Crediti per atti conservativi o di espropriazione.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI
CAPO
I
Art. 2907.
Attivita' giurisdizionale.
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA