RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile con articoli
o
solo struttura
Codice civile
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
Art. 4.
Commorienza.
Art. 6.
Diritto al nome.
Art. 7.
Tutela del diritto al nome.
Art. 9.
Tutela dello pseudonimo.
Art. 10.
Abuso dell'immagine altrui.
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 27.
Estinzione della persona giuridica.
Art. 28.
Trasformazione delle fondazioni
Art. 29.
Divieto di nuove operazioni.
Art. 30.
Liquidazione.
Art. 31.
Devoluzione dei beni.
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
Art. 36.
Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute
Art. 38.
Obbligazioni.
Art. 40.
Responsabilita' degli organizzatori.
Art. 41.
Responsabilita' dei componenti. Rappresentanza in giudizio.
TITOLO III
DEL DOMICILIO E DELLA RESIDENZA
Art. 43.
Domicilio e residenza.
Art. 44.
Trasferimento della residenza e del domicilio.
Art. 46.
Sede delle persone giuridiche.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO
I
Art. 48.
Curatore dello scomparso.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 66.
Prova dell'esistenza della persona di cui e' stata dichiarata la morte presunta.
Art. 67.
Dichiarazione di esistenza o accertamento della morte.
Art. 68.
Nullita' del nuovo matrimonio.
CAPO III
Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui e' stata dichiarata la morte presunta
Art. 69.
Diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza.
Art. 70.
Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza.
Art. 71.
Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza.
Art. 72.
Successione a cui sarebbe chiamata la persona della quale e' stata dichiarata la
Art. 73.
Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui e' stata dichiarata la morte
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
Art. 81.
Risarcimento dei danni.
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato
Sezione I
Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio
Art. 87.
Parentela, affinita', adozione ....
Sezione II
Delle formalita' preliminari del matrimonio
Art. 96.
Richiesta della pubblicazione.
Sezione III
Delle opposizioni al matrimonio
Art. 102.
Persone che possono fare opposizione.
Sezione IV
Della celebrazione del matrimonio
Art. 107.
Forma della celebrazione.
Art. 111.
Celebrazione per procura.
Art. 113.
Matrimonio celebrato davanti a un apparente ufficiale dello stato civile.
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 117.
Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88.
Art. 119.
Interdizione.
Art. 122.
Violenza ed errore.
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei
Art. 150.
Separazione personale.
Art. 154.
Riconciliazione.
Art. 156.
Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 177.
Oggetto della comunione.
Art. 179.
Beni personali.
Art. 180.
Amministrazione dei beni della comunione.
Art. 185.
Amministrazione dei beni personali del coniuge.
Art. 189.
Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi.
Art. 190.
Responsabilita' sussidiaria dei beni personali.
Art. 191.
Scioglimento della comunione.
Art. 192.
Rimborsi e restituzioni.
Art. 202.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151 65
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO II
Delle prove della filiazione
Art. 237.
Fatti costitutivi del possesso di stato.
CAPO IV
Del riconoscimento dei figli nati fuori
Art. 250.
Riconoscimento.
Art. 251
Autorizzazione al riconoscimento.
Art. 253.
Inammissibilita' del riconoscimento.
Art. 262.
Cognome del figlio nato fuori del matrimonio.
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 274.
Ammissibilita' dell'azione.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 294.
Pluralita' di adottati o di adottanti.
Art. 295.
Adozione da parte del tutore.
Art. 306.
Revoca per indegnita' dell'adottato.
CAPO II
Delle forme dell'adozione di persone di maggiore eta'
Art. 311.
Manifestazione del consenso.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 320.
Rappresentanza e amministrazione.
Art. 323.
Atti vietati ai genitori.
TITOLO IX-BIS
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI
Art. 342-bis.
Ordini di protezione contro gli abusi familiari.
Art. 342-ter.
Contenuto degli ordini di protezione.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 345.
Denunzie al giudice tutelare.
Art. 348.
Scelta del tutore.
Art. 353.
Domanda di dispensa.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 357.
Funzioni del tutore.
Art. 360.
Funzioni del protutore.
Art. 378.
Atti vietati al tutore e al protutore.
Art. 379.
Gratuita' della tutela.
Sezione IV
Della cessazione del tutore dall'ufficio
Art. 383.
Esonero dall'ufficio
Sezione V
Del rendimento del conto finale
Art. 389
Registro delle tutele.
CAPO II
Dell'emancipazione
Art. 392.
Curatore dell'emancipato.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto
Capo I
Dell'amministrazione di
Art. 404.
Amministrazione di sostegno.
Art. 405.
Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relat
Art. 406.
Soggetti.
Art. 407.
Procedimento.
Art. 408.
Scelta dell'amministratore di sostegno.
Art. 410.
Doveri dell'amministratore di sostegno.
Art. 411.
Norme applicabili all'amministrazione di sostegno.
Art. 412.
Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 417.
Istanza d'interdizione o d'inabilitazione.
Art. 424.
Tutela dell'interdetto e curatela dell'inabilitato.
Art. 426.
Durata dell'ufficio.
Art. 428.
Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 434.
Cessazione dell'obbligo tra affini.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI
CAPO II
Della capacita' di succedere
Art. 462.
Capacita' delle persone fisiche.
CAPO III
Dell'indegnita'
Art. 463.
Casi d'indegnita'.
Art. 466.
Riabilitazione dell'indegno.
CAPO IV
Della rappresentazione
Art. 467.
Nozione.
Art. 468.
Soggetti.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai
Art. 563.
Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione.
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
CAPO II
Della successione del coniuge
Art. 584.
Successione del coniuge putativo.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
Art. 596.
Incapacita' del tutore e del protutore.
Art. 598.
Incapacita' di chi ha scritto o ricevuto il testamento segreto.
Art. 599.
Persone interposte.
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione
I
Art. 602.
Testamento olografo.
Art. 605.
Formalita' del testamento segreto.
Sezione II
Dei testamenti speciali
Art. 612.
Forme.
Art. 617.
Testamento dei militari e assimilati.
Art. 619.
Nullita'.
Sezione III
Della pubblicazione dei testamenti olografi
Art. 620.
Pubblicazione del testamento olografo.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei
Sezione
I
Art. 625.
Erronea indicazione dell'erede o del legatario o della cosa che forma oggetto de
Art. 627.
Disposizione fiduciaria.
Art. 628.
Disposizione a favore di persona incerta.
Art. 629.
Disposizioni a favore dell'anima.
Art. 630.
Disposizioni a favore dei poveri.
Art. 631.
Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo.
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 642.
Persone a cui spetta l'amministrazione.
Art. 643.
Amministrazione in caso di eredi nascituri.
Sezione IV
Del diritto di accrescimento
Art. 676.
Effetti dell'accrescimento.
Art. 677.
Mancanza di accrescimento.
Sezione V
Della revocazione delle disposizioni testamentarie
Art. 680.
Revocazione espressa.
Art. 684.
Distruzione del testamento olografo.
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione I
Della sostituzione ordinaria
Art. 688.
Casi di sostituzione ordinaria.
Art. 689.
Sostituzione plurima. Sostituzione reciproca.
Art. 690.
Obblighi dei sostituiti.
Sezione II
Della sostituzione fedecommissaria
Art. 692.
Sostituzione fedecommissaria.
Art. 695.
Diritti dei creditori personali dell'istituito.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO 1
Disposizioni generali
Art. 733.
Norme date dal testatore per la divisione.
Art. 736.
Consegna dei documenti.
CAPO III
Del pagamento dei debiti
Art. 754.
Pagamento dei debiti e rivalsa.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO II
Della capacita' di disporre e di ricevere per donazione
Art. 775.
Donazione fatta da persona incapace d'intendere o di volere.
Art. 777.
Donazioni fatte da rappresentanti di persone incapaci.
Art. 778.
Mandato a donare.
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 784.
Donazione a nascituri.
Art. 796.
Riserva di usufrutto.
Art. 797.
Garanzia per evizione.
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
Art. 802.
Termini e legittimazione ad agire.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei
Sezione II
Dei beni immobili e mobili
Art. 816.
Universalita' di mobili.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione III
Della bonifica integrale
Art. 865.
Espropriazione per inosservanza degli obblighi.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO
CAPO
I
Sezione
I
Art. 979.
Durata.
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1003.
Mancanza o insufficienza della garanzia.
SEZIONE IV
Estinzione e modificazioni dell'usufrutto
Art. 1014.
Estinzione dell'usufrutto.
CAPO II
Dell'uso e dell'abitazione
Art. 1023.
Ambito della famiglia.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO VI
Dell'estinzione delle servitu'
Art. 1072.
Estinzione per confusione.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1120.
Innovazioni.
Art. 1129.
Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
Art. 1130.
Attribuzioni dell'amministratore.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1140.
Possesso.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE
CAPO II
Dell'adempimento
Sezione
I
Art. 1179.
Obbligo di garanzia.
Art. 1180.
Adempimento del terzo.
Art. 1188.
Destinatario del pagamento.
Art. 1193.
Imputazione del pagamento.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1208.
Requisiti per la validita' dell'offerta.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle
Sezione III
Della compensazione
Art. 1249.
Compensazione di piu' debiti.
Sezione IV
Della confusione
Art. 1253.
Effetti della confusione.
Art. 1255.
Riunione delle qualita' di fideiussore e di debitore.
CAPO V
Della cessione dei crediti
Art. 1260.
Cedibilita' dei crediti.
Art. 1261.
Divieti di cessione.
Art. 1263.
Accessori del credito.
CAPO VI
Della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo
Art. 1272.
Espromissione.
CAPO VII
Di alcune specie di
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1297.
Eccezioni personali.
Art. 1303.
Confusione.
Art. 1306.
Sentenza.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1334.
Efficacia degli atti unilaterali.
Art. 1335.
Presunzione di conoscenza.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni
Art. 1380.
Conflitto tra piu' diritti personali di godimento.
CAPO VI
Della rappresentanza
Art. 1391.
Stati soggettivi rilevanti.
CAPO VII
Del contratto per persona da nominare
Art. 1401.
Riserva di nomina del contraente.
Art. 1402.
Termine e modalita' della dichiarazione di nomina.
Art. 1403.
Forme e pubblicita'.
Art. 1404.
Effetti della dichiarazione di nomina.
Art. 1405.
Effetti della mancata dichiarazione di nomina.
CAPO X
Della simulazione
Art. 1414.
Effetti della simulazione tra le parti.
CAPO XII
Dell'annullabilita'
Sezione
I
Art. 1425.
Incapacita' delle parti.
Sezione II
Dei vizi del consenso
Art. 1429.
Errore essenziale.
Art. 1431.
Errore riconoscibile.
Art. 1433.
Errore nella dichiarazione o nella sua trasmissione.
Art. 1435.
Caratteri della violenza.
Art. 1436.
Violenza diretta contro terzi.
CAPO XIII
Della rescissione del contratto
Art. 1447.
Contratto concluso in stato di pericolo.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO
I
Sezione
I
Art. 1471.
Divieti speciali di comprare.
§ 1.
- Delle obbligazioni del venditore
Art. 1489.
Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1.
Disposizioni
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1674.
Morte dell'appaltatore.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione II
Del trasporto di persone
Art. 1681.
Responsabilita' del vettore.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1.
- Delle obbligazioni del mandatario
Art. 1717.
Sostituto del mandatario.
Sezione II
Della commissione
Art. 1732.
Operazioni a fido.
CAPO XI
Della mediazione
Art. 1756.
Rimborso delle spese.
Art. 1764.
Sanzioni.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1777.
Persona a cui deve essere restituita la cosa.
Art. 1778.
Cosa proveniente da reato.
CAPO XVI
Del conto corrente
Art. 1828.
Efficacia della garanzia dei crediti iscritti.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I
Dei depositi bancari
Art. 1836.
Legittimazione del possessore.
Sezione III
Dell'apertura di credito bancario
Art. 1844.
Garanzia.
CAPO XIX
Della rendita vitalizia
Art. 1873.
Determinazione della durata.
Art. 1876.
Rendita costituita su persone gia' defunte.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1890.
Assicurazione in nome altrui.
Sezione III
Dell'assicurazione sulla vita
Art. 1920.
Assicurazione a favore di un terzo.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1936.
Nozione.
Art. 1943.
Obbligazione di prestare fideiussione.
CAPO XXIII
Del mandato di credito
Art. 1958.
Effetti del mandato di credito.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1993.
Eccezioni opponibili.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
CAPO III
Dei titoli all'ordine
Art. 2011.
Effetti della girata.
Art. 2014
Girata a titolo di pegno.
CAPO IV
Dei titoli nominativi
Art. 2022.
Trasferimento.
TITOLO VI
DELLA GESTIONE DI AFFARI
Art. 2032.
Ratifica dell'interessato.
TITOLO VIII
DELL'ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA
Art. 2041.
Azione generale di arricchimento.
TITOLO IX
DEI FATTI ILLECITI
Art. 2045.
Stato di necessita'.
Art. 2047.
Danno cagionato dall'incapace.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme
Art. 2068.
Rapporti di lavoro sottratti a contratto collettivo.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO
I
Sezione I
Dell'imprenditore
Art. 2087.
Tutela delle condizioni di lavoro.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II
Della mezzadria
Art. 2158.
Morte di una delle parti.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese