Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
Attuazione del codice civile
[Versione solo struttura]
CAPO I
Disposizioni di attuazione
Sezione I Disposizioni relative al Libro I
-
Art. 1. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 2. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 3. Il notaio che interviene per la stipulazione di atti tra vivi ovvero per la pubbli...
-
Art. 4. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 5. La domanda per ottenere l'autorizzazione prevista nell'art. 17 del codice deve ess...
-
Art. 6. L'acquisto di beni immobili in seguito a subastazione effettuata a carico di un de...
-
Art. 7. Il notaio che interviene per la stipulazione di atti tra vivi ovvero per la pubbli...
-
Art. 8. La convocazione dell'assemblea delle associazioni deve farsi nelle forme stabilite...
-
Art. 9. Nell'ipotesi prevista dal quarto comma dell'art. 23 del codice il provvedimento di...
-
Art. 10. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 11. Quando la persona giuridica e' dichiarata estinta o quando l'associazione e' scio...
-
Art. 12. I liquidatori esercitano la loro funzione sotto la diretta sorveglianza del presi...
-
Art. 13. I liquidatori, entro quindici giorni dalla comunicazione avutane, devono proceder...
-
Art. 14. Entro trenta giorni dalla formazione dell'inventario i liquidatori, dopo avere de...
-
Art. 15. Quando non sono intervenute opposizioni ai sensi dell'articolo precedente queste ...
-
Art. 16. Quando e' disposta la liquidazione generale del patrimonio dell'ente si osservano...
-
Art. 17. I termini, che secondo le disposizioni richiamate nell'articolo precedente decorr...
-
Art. 18. La pubblicita' del provvedimento che ordina la liquidazione e del bilancio finale...
-
Art. 19. Le attribuzioni, che secondo le norme sulla liquidazione coatta amministrativa so...
-
Art. 20. Chiusa la liquidazione, il presidente del tribunale ordina la cancellazione dell'...
-
Art. 21. La competenza per i provvedimenti relativi alla liquidazione spetta al tribunale ...
-
Art. 22. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 23. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 24. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 25. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 26. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 27. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 28. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 29. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 30. ARTICOLO ABROGATO DAL D.P.R. 10 FEBBRAIO 2000, N. 361
-
Art. 31. Il trasferimento della residenza si prova con la doppia dichiarazione fatta al co...
-
Art. 32. Il pubblico ministero deve essere sempre sentito nei procedimenti di volontaria g...
-
Art. 33. Nel caso previsto dall'articolo 183 del codice, il tribunale, in camera di consig...
-
Art. 34. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 28 DICEMBRE 2013, N. 154
-
Art. 34-bis. Il notaio rogante deve, nel termine di trenta giorni dalla data del matrimoni...
-
Art. 35. Sulla domanda di adozione e di revoca della adozione di minore di eta' provvede i...
-
Art. 36. La rinunzia alla cittadinanza di cui all'articolo 143-ter del codice deve essere ...
-
Art. 37. L'iscrizione nel registro previsto nell'articolo 314 del codice si esegue senza s...
-
Art. 37-bis. I figli maggiorenni portatori di handicap grave previsti dall'articolo 337-se...
-
Art. 38. Sono di competenza del tribunale per i minorenni i provvedimenti contemplati dagl...
-
Art. 38-bis. Quando la salvaguardia del minore e' assicurata con idonei mezzi tecnici, qua...
-
Art. 39. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 9 GENNAIO 2004, N. 6
-
Art. 40. La domanda per l'interdizione del minore emancipato e quella per l'interdizione o...
-
Art. 41. I provvedimenti previsti nell'articolo 145 del codice sono di competenza del trib...
-
Art. 42. I provvedimenti indicati nell'art. 423 del codice e le sentenze di revoca previst...
-
Art. 43. I provvedimenti del giudice tutelare sono emessi con decreto.
-
Art. 44. Il giudice tutelare puo' convocare in qualunque momento il tutore, il protutore, ...
-
Art. 45. La competenza a decidere dei reclami avverso i decreti del giudice tutelare spett...
-
Art. 46. Tutti gli atti della procedura della tutela, compresi l'inventario, i conti annua...
-
Art. 46-bis. Gli atti e i provvedimenti relativi ai procedimenti previsti dal titolo XII d...
-
Art. 47. Presso l'ufficio del giudice tutelare sono tenuti un registro delle tutele dei mi...
-
Art. 48. Nel registro delle tutele, in un capitolo speciale per ciascuna di esse, si devon...
-
Art. 49. Nel registro delle curatele, in un capitolo speciale per ciascuna di esse, si dev...
-
Art. 49-bis. Nel registro delle amministrazioni di sostegno, in un capitolo speciale per c...
-
Art. 50. Il cancelliere e' responsabile della tenuta dei registri, che sono da lui numerat...
-
Art. 51. Nel registro delle tutele devono essere annotati, in capitoli speciali per ciascu...
-
Art. 51-bis. I provvedimenti previsti negli articoli 485, primo comma, 508, primo comma, 5...
Sezione II Disposizioni relative al Libro II
-
Art. 52. Presso la cancelleria di ogni tribunale e' tenuto, a cura del cancelliere, il reg...
-
Art. 53. Il registro, prima di essere posto in uso, deve essere numerato e vidimato in cia...
-
Art. 54. I creditori e i legatari non separatisti, se hanno proposto domanda giudiziale al...
-
Art. 55. Le copie dei verbali e dei testamenti, che sono trasmesse alla cancelleria del tr...
Sezione III Disposizioni relative al Libro III
-
Art. 56. Il provvedimento dell'autorita' amministrativa con il quale si dispone che si pro...
-
Art. 57. Le azioni previste dagli articoli 848 e 849 del codice sono di competenza del tri...
-
Art. 57-bis. L'autorizzazione prevista nell'articolo 915, primo comma, del codice e' data ...
-
Art. 58. Le modalita' e gli effetti dell'affrancazione del fondo enfiteutico sono regolati...
-
Art. 59. La domanda per la nomina dell'amministratore o per la designazione dell'istituto ...
-
Art. 60. Gli uffici tecnici che devono essere sentiti a norma del terzo comma dell'art. 10...
-
Art. 61. Qualora un edificio o un gruppo di edifici appartenenti per piani o porzioni di p...
-
Art. 62. La disposizione del primo comma dell'articolo precedente si applica anche se rest...
-
Art. 63. Per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato da...
-
Art. 64. Sulla revoca dell'amministratore, nei casi indicati dall'undicesimo comma dell'ar...
-
Art. 65. Quando per qualsiasi causa manca il legale rappresentante dei condomini, chi inte...
-
Art. 66. L'assemblea, oltre che annualmente in via ordinaria per le deliberazioni indicate...
-
Art. 67. Ogni condomino puo' intervenire all'assemblea anche a mezzo di rappresentante, mu...
-
Art. 68. Ove non precisato dal titolo ai sensi dell'articolo 1118, per gli effetti indicat...
-
Art. 69. I valori proporzionali delle singole unita' immobiliari espressi nella tabella mi...
-
Art. 70. Per le infrazioni al regolamento di condominio puo' essere stabilito, a titolo di...
-
Art. 71. Il registro indicato dal quarto comma dell'art. 1129 e dal terzo comma dell'art. ...
-
Art. 71-bis. Possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio coloro:
-
Art. 71-ter. Su richiesta dell'assemblea, che delibera con la maggioranza di cui al second...
-
Art. 71-quater. Per controversie in materia di condominio, ai sensi dell'articolo 5, comma...
-
Art. 72. I regolamenti di condominio non possono derogare alle disposizioni dei precedenti...
Sezione IV Disposizioni relative al Libro IV
-
Art. 73. Gli atti di offerta reale e quelli di deposito previsti dagli articoli 1209, prim...
-
Art. 73-bis. I provvedimenti previsti negli articoli 1211, 1514, primo comma, 1515, terzo ...
-
Art. 74. Il processo verbale dell'offerta reale deve essere redatto in conformita' delle d...
-
Art. 75. L'atto di intimazione, nei casi previsti dagli articoli 1209, secondo comma, 1216...
-
Art. 76. I depositi che hanno per oggetto titoli di credito o somme di danaro debbono esse...
-
Art. 77. Il deposito di cose mobili diverse dal danaro e di titoli di credito, nei casi pr...
-
Art. 78. Il pubblico ufficiale, che a norma dell'art. 1210 del codice procede al deposito ...
-
Art. 79. Il sequestratario dell'immobile, nel caso previsto dal secondo comma dell'art. 12...
-
Art. 80. L'atto di intimazione previsto dall'art. 1217 del codice, se non e' determinato i...
-
Art. 81. Nei casi previsti dagli articoli 1286, terzo comma e 1287, terzo comma, del codic...
-
Art. 82. L'istanza per la nomina del terzo nei casi previsti dal secondo comma dell'art. 1...
-
Art. 83. Sono autorizzati alle operazioni di vendita con o senza incanto a norma dell'art....
-
Art. 84. Il contratto di vendita con riserva di proprieta' di macchine per prezzo superior...
Sezione V Disposizione relative al libro V
-
Art. 85. Gli organi corporativi, che a norma dell'art. 2089 del codice possono denunziare ...
-
Art. 86. Il presidente della magistratura del lavoro fissa, con decreto in calce all'istan...
-
Art. 87. Per i provvedimenti previsti nell'art. 2091 del codice la magistratura del lavoro...
-
Art. 88. L'imprenditore deve comparire personalmente. In caso di legittimo impedimento puo...
-
Art. 89. La magistratura del lavoro, se accerta che l'inosservanza non sussisteva o e' ces...
-
Art. 90. Se l'imprenditore non ha ottemperato agli obblighi impostigli nel termine fissato...
-
Art. 91. I provvedimenti previsti dai precedenti articoli 89 e 90 sono dati con sentenza.
-
Art. 92. Il decreto, previsto dall'articolo 2409 del codice, che nomina l'amministratore g...
-
Art. 93. L'amministratore giudiziario e', per quanto attiene all'esercizio delle sue funzi...
-
Art. 94. L'amministratore giudiziario deve adempiere ai doveri del proprio ufficio con la ...
-
Art. 95. Quando le leggi o le norme corporative non dispongono, l'appartenenza alla catego...
-
Art. 96. L'imprenditore deve far conoscere al prestatore di lavoro, al momento dell'assunz...
-
Art. 97. Nel caso previsto dall'art. 2106 del codice, ai prestatori di lavoro addetti alle...
-
Art. 98. Nei rapporti d'impiego inerenti all'esercizio dell'impresa, in mancanza di norme ...
-
Art. 99. Le disposizioni relative all'istituzione del registro delle imprese previsto dall...
-
Art. 100. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 17 GENNAIO 2003, N. 6
-
Art. 101. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 17 GENNAIO 2003, N. 6
-
Art. 101-bis. Copia integrale o parziale di ogni atto per il quale e' prescritta l'iscrizi...
-
Art. 101-ter. Ai fini della pubblicita' prescritta dagli articoli 2506 e 2507 del codice c...
-
Art. 101-quater. Le societa' soggette alla legislazione di un altro Stato appartenente all...
-
Art. 102. Le norme per la formazione del ruolo, per la nomina e per la disciplina dei revi...
-
Art. 103. I provvedimenti del tribunale previsti dall'articolo 2409 del codice sono dispos...
-
Art. 104. Il tribunale, prima di procedere alla nomina del rappresentante degli obbligazio...
-
Art. 105. La liquidazione coatta amministrativa delle societa' cooperative e' regolata dal...
-
Art. 106. Le norme degli articoli 92, 93 e 94 di queste disposizioni si applicano anche al...
-
Art. 107. Alle mutue assicuratrici regolate da leggi speciali le disposizioni del capo II ...
-
Art. 108. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 17 GENNAIO 2003, N. 6
-
Art. 109. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 17 GENNAIO 2003, N. 6
-
Art. 110. La competenza dell'autorita' governativa nell'esercizio dei poteri ad essa deman...
-
Art. 111. Le norme per l'attuazione delle disposizioni contenute nelle sezioni III e IV de...
-
Art. 111-bis. La misura rilevante di cui all'articolo 2325-bis del codice e' quella stabil...
-
Art. 111-ter. Chi richiede l'iscrizione presso il registro delle imprese dell'atto costitu...
-
Art. 111-quater. La societa' di revisione di cui all'articolo 2447-ter del codice e' scelt...
-
Art. 111-quinquies. L'articolo 2632 del codice, come modificato dal decreto legislativo 11...
-
Art. 111-sexies. Gli articoli 100, 101, 108 e 109 sono abrogati.
-
Art. 111-septies. Le cooperative sociali che rispettino le norme di cui alla legge 8 novem...
-
Art. 111-octies. Sono investitori istituzionali destinati alle societa' cooperative quelli...
-
Art. 111-novies. Le societa' di revisione di cui al secondo comma dell'articolo 2545-octie...
-
Art. 111-decies. Ferma restando la natura indivisibile delle riserve accantonate, non rile...
-
Art. 111-undecies. Il Ministro delle attivita' produttive, di concerto con il Ministro del...
-
Art. 111-duodecies. Qualora tutti i loro soci illimitatamente responsabili, di cui all'art...
-
Art. 111-terdecies. La deliberazione prevista dal secondo comma dell'articolo 2446 del cod...
Sezione VI Disposizioni relative al Libro VI
-
Art. 112. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 21 GENNAIO 1983, N. 22
-
Art. 113. Il reclamo menzionato nell'art. 2888 del codice si propone al tribunale, il qual...
-
Art. 113-bis. Il conservatore, nel caso in cui non riceva i titoli e le note ai sensi dell...
-
Art. 113-ter. Il reclamo previsto nell'articolo 2674-bis del codice si propone con ricorso...
CAPO II
Disposizioni transitorie
Sezione I Disposizioni relative al Libro I
-
Art. 114. La pronunzia di immissione nel possesso definitivo dei beni dell'assente, emessa...
-
Art. 115. Il termine di tre mesi, previsto nel secondo comma dell'art. 14 della legge 27 m...
-
Art. 116. L'impugnazione prevista nell'art. 123, primo comma, del codice non puo' essere p...
-
Art. 117. Se il matrimonio e' stato annullato prima del 1° luglio 1939 ed e' stata ricono...
-
Art. 118. Gli atti di costituzione di dote aventi per oggetto beni futuri, stipulati prima...
-
Art. 119. I lucri dotali in favore del coniuge sopravvivente, stipulati prima del 1° lugl...
-
Art. 120. L'azione di disconoscimento di paternita' e' soggetta ai termini e alle cause di...
-
Art. 121. Le azioni di reclamo di stato di figlio nato nel matrimonio, spettanti agli ered...
-
Art. 122. Le disposizioni del codice relative al riconoscimento dei figli nati fuori del m...
-
Art. 123. L'azione per la dichiarazione giudiziale di paternita' puo' essere proposta dai ...
-
Art. 124. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 28 DICEMBRE 2013, N. 154
-
Art. 125. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 28 DICEMBRE 2013, N. 154
-
Art. 126. La disposizione del secondo comma dell'art. 293 del nuovo codice e' applicabile ...
-
Art. 127. Le disposizioni del codice sulla revoca dell'adozione si applicano anche alle ad...
-
Art. 127-bis. I divieti contenuti nei numeri 6, 7, 8 e 9 dell'articolo 87 del codice civil...
-
Art. 128. Se l'ipotesi prevista dall'art. 342 del codice si e' verificata prima del 1° lu...
-
Art. 129. Le norme del codice in materia di tutela e di curatela si applicano anche alle t...
-
Art. 130. La disposizione dell'art. 428 del codice e applicabile anche se gli atti in essa...
-
Art. 131. Le ipoteche legali sui beni del tutore iscritte a norma degli articoli 292, 293 ...
Sezione II Disposizioni relative al Libro II
-
Art. 132. L'erede col beneficio d'inventario puo' promuovere la procedura di liquidazione ...
-
Art. 133. La rinunzia all'eredita' o al legato, fatta dopo il 21 aprile 1940, produce tutt...
-
Art. 134. La disposizione dell'art. 528 del codice e' applicabile anche per le successioni...
-
Art. 135. Le norme sulla riduzione delle donazioni sono applicabili anche alle donazioni f...
-
Art. 136. Le disposizioni degli articoli 580 e 594 del codice si applicano anche alle succ...
-
Art. 137. Non possono essere promosse ne' proseguite azioni per la dichiarazione di nullit...
-
Art. 138. Le condizioni di vedovanza ammesse dall'ultimo comma dell'art. 850 del codice de...
-
Art. 139. I diritti derivanti da una disposizione testamentaria sotto condizione sospensiv...
-
Art. 140. Ancorche' la divisione sia stata gia' effettuata, si applica la norma dell'art. ...
-
Art. 141. Le norme sulla revocazione per ingratitudine sono applicabili alle donazioni ant...
Sezione III Disposizioni relative al Libro III
-
Art. 142. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 22 LUGLIO 1966, N. 607
-
Art. 143. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 22 LUGLIO 1966, N. 607
-
Art. 144. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 22 LUGLIO 1966, N. 607
-
Art. 145. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 22 LUGLIO 1966, N. 607
-
Art. 146. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 22 LUGLIO 1966, N. 607
-
Art. 147. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 22 LUGLIO 1966, N. 607
-
Art. 148. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 22 LUGLIO 1966, N. 607
-
Art. 149. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 22 LUGLIO 1966, N. 607
-
Art. 150. Per l'acquisto dei frutti al termine dell'usufrutto, se questo ha avuto inizio a...
-
Art. 151. Le disposizioni dell'art. 999 del codice si applicano anche alle locazioni concl...
-
Art. 152. Il diritto di ritenzione ammesso dagli articoli 1006 e 1011 del codice spetta al...
-
Art. 153. La disposizione dell'art. 1023 del codice si applica anche ai diritti di uso e d...
-
Art. 154. Se l'interclusione del fondo si e' verificata per effetto di vendita anteriore a...
-
Art. 155. Le disposizioni concernenti la revisione dei regolamenti di condominio e la tras...
-
Art. 155-bis. L'assemblea, ai fini dell'adeguamento degli impianti non centralizzati di cu...
-
Art. 156. I condomini costituiti in forma di societa' cooperativa possono conservare tale ...
-
Art. 157. Per i diritti spettanti al possessore, all'usufruttuario o all'enfiteuta a causa...
-
Art. 158. Il termine per l'usucapione delle servitu' discontinue apparenti comincia a deco...
Sezione IV Disposizione relative al Libro IV
-
Art. 159. Il luogo in cui devono essere adempiute le obbligazioni che scadono dopo l'entra...
-
Art. 160. Le disposizioni del codice relative alla mora del creditore, all'inadempimento e...
-
Art. 161. I crediti di somme di danaro che siano divenuti esigibili prima dell'entrata in ...
-
Art. 162. La disposizione dell'art. 1283 del codice si applica anche se si tratta di obbli...
-
Art. 163. Il giudice puo' ridurre la penale manifestamente eccessiva anche se il contratto...
-
Art. 164. Le disposizioni del secondo e terzo comma dell'art. 1385 del codice si applicano...
-
Art. 165. Gli effetti dell'annullamento o della risoluzione dei contratti rispetto ai terz...
-
Art. 166. Per le vendite immobiliari stipulate anteriormente all'entrata in vigore del cod...
-
Art. 167. Le disposizioni dell'art. 1462 del codice si applicano anche se la clausola ivi ...
-
Art. 168. Le disposizioni relative agli effetti dell'eccessiva onerosita' sopravvenuta si ...
-
Art. 169. Le disposizioni che regolano le conseguenze del sopravvenuto mutamento nelle con...
-
Art. 170. Le disposizioni del secondo comma dell'art. 1473 del codice si applicano anche a...
-
Art. 171. Le disposizioni degli articoli 1478, 1479 e 1480 del codice si applicano anche a...
-
Art. 172. Le disposizioni che impongono la denuncia dei vizi o della mancanza di qualita' ...
-
Art. 173. Le disposizioni relative al riscatto convenzionale nel contratto di vendita tran...
-
Art. 174. Le disposizioni dell'art. 1512 del codice si applicano ai contratti di vendita a...
-
Art. 175. Qualora secondo le leggi anteriori i contratti di vendita di cose mobili con ris...
-
Art. 176. Le disposizioni degli articoli 1525 e 1526 del codice si applicano ai contratti ...
-
Art. 177. Le disposizioni degli articoli 1531, secondo comma e 1550, secondo comma, del co...
-
Art. 178. La prescrizione stabilita dall'art. 1541 del codice si applica anche se si tratt...
-
Art. 179. I patti di preferenza previsti dall'art. 1566 del codice che alla data dell'entr...
-
Art. 180. I rapporti di locazione in corso al giorno dell'entrata in vigore del nuovo codi...
-
Art. 181. Le disposizioni degli articoli 1665, 1666, 1667 e 1668 del codice si applicano a...
-
Art. 182. Le disposizioni dell'art. 1694 e della seconda parte dell'art. 1698 del codice s...
-
Art. 183. Le disposizioni degli articoli 1706 e 1707 del codice si applicano anche se il m...
-
Art. 184. Le cause di estinzione del mandato sono regolate dal codice se si verificano dop...
-
Art. 185. La disposizione del secondo comma dell'art. 1815 del codice si applica anche se ...
-
Art. 186. Il creditore di una rendita e di ogni altra prestazione annua costituita anterio...
-
Art. 187. Le disposizioni degli articoli 1888, secondo e terzo comma, 1889, 1902, 1903, se...
-
Art. 188. Le disposizioni dell'art. 1921 del codice si applicano alle dichiarazioni di rev...
-
Art. 189. Le disposizioni del primo comma dell'art. 1943 del codice si osservano quando la...
-
Art. 190. La disposizione dell'art. 1957 del codice si applica anche alle fideiussioni ant...
-
Art. 191. La disposizione del secondo comma dell'art. 1962 del codice si applica anche ai ...
-
Art. 192. Il debitore puo' valersi della facolta' accordatagli dall'art. 1964 del codice, ...
-
Art. 193. Le disposizioni degli articoli 1979, 1980, 1982, 1983, 1984 e 1985 del codice si...
-
Art. 194. Le disposizioni degli articoli 2045, 2057 e 2058 del codice si applicano anche s...
Sezione V Disposizioni relative al libro V
-
Art. 195. Le disposizioni contenute nelle sezioni III e IV del capo I del titolo II del li...
-
Art. 196. Nei contratti di lavoro a tempo determinato in corso al giorno dell'entrata in v...
-
Art. 197. Le rinunzie e le transazioni successive alla cessazione del rapporto di lavoro p...
-
Art. 198. I patti di non concorrenza previsti dall'art. 2125 del codice, che al giorno del...
-
Art. 199. L'inabilitato, che al giorno dell'entrata in vigore del codice esercita un'impre...
-
Art. 200. Le disposizioni del codice, relative alla tenuta delle scritture contabili e all...
-
Art. 201. Ai contratti d'opera stipulati prima dell'entrata in vigore del codice non si ap...
-
Art. 202. Le disposizioni contenute nel capo II del titolo III del libro V del codice si a...
-
Art. 203. Le disposizioni contenute nel capo II del titolo IV del libro V del codice si ap...
-
Art. 204. Le societa' civili a tempo determinato, esistenti al giorno dell'entrata in vigo...
-
Art. 205. Le societa' commerciali e le societa' cooperative, esistenti al giorno dell'entr...
-
Art. 206. Le societa' commerciali e le societa' cooperative, legalmente costituite al gior...
-
Art. 207. Non e' necessario il consenso del socio receduto o degli eredi del socio defunto...
-
Art. 208. L'incapace, che sia socio di una societa' in nome collettivo o socio accomandata...
-
Art. 209. Hanno immediata applicazione con l'entrata in vigore del codice, anche per le so...
-
Art. 210. L'emissione di obbligazioni da parte di societa' per azioni, esistenti al giorno...
-
Art. 211. Le modificazioni dell'atto costitutivo e dello statuto delle societa' commercial...
-
Art. 211-bis. Il secondo periodo dell'articolo 2441, settimo comma, del codice non si appl...
-
Art. 212. Le deliberazioni di modifica dello statuto di societa' iscritte nel registro del...
-
Art. 213. Salvo contraria disposizione dell'atto costitutivo o dello statuto, la durata de...
-
Art. 214. Le disposizioni dell'art. 2387 del codice non si applicano agli amministratori i...
-
Art. 215. Le societa' per azioni, che al giorno dell'entrata in vigore del codice hanno un...
-
Art. 216. Le societa' a garanzia limitata, esistenti al giorno dell'entrata in vigore del ...
-
Art. 217. Le societa' cooperative in nome collettivo e quelle per azioni, esistenti al gio...
-
Art. 218. Le societa' ... in liquidazione alla data del 1 gennaio 2004, sono liquidate sec...
-
Art. 219. I rapporti di associazione in partecipazione costituiti anteriormente all'entrat...
-
Art. 220. La disposizione del secondo comma dell'art. 2560 del codice non si applica ai tr...
-
Art. 221. L'imprenditore deve, entro il 30 giugno 1945, uniformare alla disposizione dell'...
-
Art. 222. La disposizione dell'art. 2596 del codice non si applica ai patti limitativi del...
-
Art. 223. I contratti di consorzio previsti dal capo II del titolo X del libro V del codic...
-
Art. 223-bis. Le societa' di cui ai capi V, VI e VII del titolo V del libro V, del codice ...
-
Art. 223-ter. Le societa' per azioni costituite prima del 1 gennaio 2004 con un capitale s...
-
Art. 223-quater. Nel caso in cui la legge prevede che le autorizzazioni di cui agli artico...
-
Art. 223-quinquies. Tutti i termini previsti in disposizioni speciali con riferimento all'...
-
Art. 223-sexies. Le disposizioni degli articoli 2377, 2378, 2379, 2379-bis, 2379-ter e 243...
-
Art. 223-septies. Se non diversamente disposto, le norme del codice civile che fanno rifer...
-
Art. 223-octies. La trasformazione prevista dall'articolo 2500-octies del codice civile e'...
-
Art. 223-novies. I procedimenti previsti dall'articolo 2409 del codice, pendenti alla data...
-
Art. 223-decies. Gli articoli da 2415 a 2420 del codice civile si applicano anche alle obb...
-
Art. 223-undecies. I bilanci relativi ad esercizi chiusi prima del 1 gennaio 2004 sono red...
-
Art. 223-duodecies. Le societa' di cui al capo I del titolo VI del libro V del codice civi...
-
Art. 223-terdecies. Le banche di credito cooperativo che rispettino le norme delle leggi s...
-
Art. 223-quaterdecies. Nelle cooperative che hanno adottato e osservano le clausole previs...
-
Art. 223-quinquiesdecies. Le cooperative che non hanno adottato le clausole previste dall'...
-
Art. 223-sexiesdecies. Entro il 30 giugno 2004, il Ministro delle attivita' produttive pre...
-
Art. 223-septiesdecies. Fermo restando quanto previsto degli articoli 2545-septiesdecies e...
-
Art. 223-octiesdecies. I bilanci relativi ad esercizi chiusi prima del 1 gennaio 2004 sono...
-
Art. 223-noviesdecies. Le societa' cooperative poste in liquidazione prima del 1 gennaio 2...
-
Art. 223-vicies. I procedimenti riguardanti societa' cooperative previsti dall'articolo 24...
-
Art. 223-vicies semel. Il limite di cinque anni previsto dall'articolo 2341-bis si applica...
-
Art. 223-vicies bis. Qualora la fattispecie di cui al primo comma dell'articolo 2362 del c...
-
Art. 223-vicies ter. Non si applica la lettera e del primo comma dell'articolo 2437 del co...
Sezione VI Disposizioni relative al Libro VI
-
Art. 224. Salvo quanto e' disposto dagli articoli seguenti, la trascrizione di un atto, es...
-
Art. 225. Le disposizioni del codice che regolano gli effetti dell'omissione della trascri...
-
Art. 226. La trascrizione delle domande giudiziali prevista dagli articoli 2652 e 2653 del...
-
Art. 227. Le disposizioni del codice, secondo le quali la trascrizione di una domanda giud...
-
Art. 228. La trascrizione del testamento o del certificato di denunciata successione, eseg...
-
Art. 229. Le disposizioni degli articoli 2650 e 2834 del codice relative all'ipoteca legal...
-
Art. 230. Salvo quanto e' disposto dai successivi articoli 231 e 232, le norme del R. decr...
-
Art. 231. Formano oggetto di annotazione, secondo le disposizioni della legge sui libri fo...
-
Art. 232. L'annotazione del vincolo dotale e della comunione dei beni tra coniugi prevista...
-
Art. 232-bis. A decorrere dal 25 novembre 1973, la responsabilita' per danni del conservat...
-
Art. 233. Le disposizioni del codice relative alle prove si applicano anche nei giudizi pe...
-
Art. 234. Le disposizioni del codice relative ai diritti dei creditori privilegiati, all'o...
-
Art. 235. La disposizione dell'art. 2767 del codice si applica anche ai crediti per risarc...
-
Art. 236. Quando un credito al quale le leggi speciali attribuiscono il privilegio del cre...
-
Art. 237. Se il pegno e' stato costituito anteriormente all'entrata in vigore del codice, ...
-
Art. 238. L'opponibilita' ai creditori ipotecari dei diritti costituiti sulla cosa ipoteca...
-
Art. 239. Le disposizioni dell'art. 2825 del codice si applicano anche alle ipoteche costi...
-
Art. 240. Le ipoteche iscritte prima dell'entrata in vigore del codice conservano la loro ...
-
Art. 241. La disposizione dell'ultimo comma dell'art. 2855 del codice non si applica alle ...
-
Art. 242. Le disposizioni del codice, secondo le quali l'esercizio di determinate facolta'...
-
Art. 243. Le disposizioni degli articoli 2872, secondo comma, e 2873, secondo e terzo comm...
-
Art. 244. Se il processo di liberazione dei beni dalle ipoteche e' in corso all'entrata in...
-
Art. 245. Gli effetti del sequestro conservativo e del pignoramento eseguiti anteriormente...
-
Art. 246. Le disposizioni dell'art. 2932 del codice si applicano anche se l'obbligo di con...
-
Art. 247. Cessano di avere effetto dalla data dell'entrata in vigore del codice le cause d...
-
Art. 248. Rimangono immutate le disposizioni vigenti circa il termine della prescrizione n...
CAPO III
Disposizioni generali e finali
-
Art. 249. Nulla e' innovato a quanto dispone la legge 2 luglio 1890, n. 6917, sullo stato ...
-
Art. 250. Nelle leggi speciali possono essere stabilite discriminazioni tra gli appartenen...
-
Art. 251. Quando nel codice o in queste disposizioni si fa riferimento a istituti di credi...
-
Art. 252. Quando per l'esercizio di un diritto ovvero per la prescrizione o per l'usucapio...
-
Art. 253. Le trascrizioni e le annotazioni di vincolo previste dal codice e da queste disp...
-
Art. 254. I modelli dei registri delle persone giuridiche, delle legittimazioni, per decre...
-
Art. 255. Per la tenuta del registro previsto dal secondo comma dell'art. 1524 del codice ...
-
Art. 256. Quando nelle leggi e nei regolamenti sono richiamate le disposizioni del codice ...
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca