RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Cod.Civ.2018 con articoli
o
solo struttura
Cod.Civ.2018
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione III
Delle opposizioni al matrimonio
Art. 102.
Persone che possono fare opposizione.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
Art. 146.
Allontanamento dalla residenza familiare.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 164.
Simulazione delle convenzioni matrimoniali.
Sezione V
Del regime di separazione dei beni
Art. 219.
Prova della proprieta' dei beni.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 245.
Sospensione del termine
Art. 247.
Legittimazione passiva.
Art. 248.
Legittimazione all'azione di contestazione dello stato di figlio.
Art. 249.
Legittimazione all'azione di reclamo dello stato di figlio.
Art. 262.
Cognome del figlio nato fuori del matrimonio.
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 274.
Ammissibilita' dell'azione.
Art. 276
Legittimazione passiva.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 316-bis.
Concorso nel mantenimento .
TITOLO IX-BIS
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI
Art. 342-bis.
Ordini di protezione contro gli abusi familiari.
Art. 342-ter.
Contenuto degli ordini di protezione.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 442.
Concorso di aventi diritto.
Art. 448-bis
Cessazione per decadenza dell'avente diritto dalla responsabilita' genitorial
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO III
Dell'indegnita'
Art. 463.
Casi d'indegnita'.
Art. 463-bis.
Sospensione dalla successione.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 563.
Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione.
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
Art. 565.
Categorie dei successibili.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 704.
Rappresentanza processuale.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione II
Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
Art. 937.
Opere fatte da un terzo con materiali altrui.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1034.
Apertura di nuovo acquedotto.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1113.
Intervento nella divisione e opposizioni.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1129.
Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1205.
Surrogazione parziale.
CAPO V
Della cessione dei crediti
Art. 1264.
Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1304.
Transazione.
Art. 1309.
Riconoscimento del debito.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1318.
Indivisibilita' nei confronti con gli eredi.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1341.
Condizioni generali di contratto.
CAPO VI
Della rappresentanza
Art. 1388.
Contratto concluso dal rappresentante.
CAPO VIII
Della cessione del contratto
Art. 1407.
Forma.
Art. 1408.
Rapporti fra contraente ceduto e cedente.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1445.
Effetti dell'annullamento nei confronti dei terzi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1504.
Effetti del riscatto rispetto ai subacquirenti.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 3
Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1524.
Opponibilita' della riserva di proprieta' nei confronti di terzi.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1595.
Rapporti tra il locatore e il subconduttore.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1669.
Rovina e difetti di cose immobili.
Art. 1670.
Responsabilita' dei subappaltatori.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III
Del trasporto di cose
Art. 1692.
Responsabilita' del vettore nei confronti del mittente.
Art. 1698.
Estinzione dell'azione nei confronti del vettore.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Dell'estinzione del mandato
Art. 1729.
Mancata conoscenza della causa di estinzione.
Sezione II
Della commissione
Art. 1736.
Star del credere.
CAPO XI
Della mediazione
Art. 1756.
Rimborso delle spese.
CAPO XII
Del deposito
Sezione III
Del deposito nei magazzini generali
Art. 1794.
Prima girata della nota di pegno.
Art. 1797.
Azione nei confronti dei giranti.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I
Dei depositi bancari
Art. 1836.
Legittimazione del possessore.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1889.
Polizze all'ordine e al portatore.
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1916.
Diritto di surrogazione dell'assicuratore.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione V
Dell'estinzione della fideiussione
Art. 1957.
Scadenza dell'obbligazione principale.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1992.
Adempimento della prestazione.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
CAPO IV
Dei titoli nominativi
Art. 2023.
Trasferimento mediante girata.
Art. 2024.
Vincoli sul credito.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme equiparate
Art. 2075.
Efficacia nel caso di variazioni nell'inquadramento.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 5
Disposizioni finali
Art. 2127.
Divieto d'interposizione nel lavoro a cottimo.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II
Della mezzadria
Art. 2150.
Rappresentanza della famiglia colonica.
Art. 2160.
Trasferimento del diritto di godimento del fondo.
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2222.
Contratto d'opera.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione V
Dello scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio
Art. 2288.
Esclusione di diritto.
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
Art. 2291.
Nozione.
Art. 2312.
Cancellazione della societa'.
CAPO IV
Della societa' in accomandita semplice
Art. 2324.
Diritti dei creditori sociali dopo la liquidazione.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2347.
Indivisibilita' delle azioni.
Art. 2355.
Circolazione delle azioni.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 4
Della revisione legale dei conti
Art. 2409-terdecies.
Competenza del consiglio di sorveglianza.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2412.
Limiti all'emissione.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2427.
Contenuto della nota integrativa.
Art. 2434-bis.
Invalidita' della deliberazione di approvazione del bilancio.
Sezione XI
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
Art. 2447-octies.
Assemblee speciali.
Art. 2447-decies.
Finanziamento destinato ad uno specifico affare.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2476.
Responsabilita' degli amministratori e controllo dei soci.
Sezione V
Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2483.
Emissione di titoli di debito.
Capo VIII
Scioglimento e liquidazione delle societa' di capitali
Art. 2495.
Cancellazione della societa'.
Capo IX
Direzione e coordinamento di societa'
Art. 2497.
Responsabilita'.
Art. 2497-quinquies.
Finanziamenti nell'attivita' di direzione e coordinamento.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione IV
Degli organi sociali
Art. 2541.
Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari.
Art. 2545-quinquies.
Diritto agli utili e alle riserve dei soci cooperatori.
TITOLO VIII
DELL'AZIENDA
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2557.
Divieto di concorrenza.
Art. 2558.
Successione nei contratti.
Art. 2559.
Crediti relativi all'azienda ceduta.
TITOLO IX
DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL'INGEGNO E SULLE INVENZIONI INDUSTRIALI
CAPO I
Del diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche
Art. 2579.
Interpreti ed esecutori.
TITOLO X
DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E DEI CONSORZI
CAPO II
Dei consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2609.
Recesso ed esclusione.
Titolo XI
DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETA', DI CONSORZI E DI ALTRI ENTI PRIVATI
Capo IV
Degli altri illeciti, delle circostanze attenuanti e delle misure di sicurezza patrimoniali
Art. 2635-ter.
Pene accessorie.
Art. 2638.
Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorita' pubbliche di vigilanza.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2653.
Altre domande e atti soggetti a trascrizione a diversi effetti.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2668-bis.
Durata dell'efficacia della trascrizione della domanda giudiziale.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO II
Della prova documentale
Sezione II
Della scrittura privata
Art. 2704.
Data della scrittura privata nei confronti dei terzi.
CAPO VI
Del giuramento
Art. 2738.
Efficacia.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO II
Dei privilegi
Sezione II
Dei privilegi sui mobili
§ 2
Dei privilegi sopra determinati mobili
Art. 2764.
Crediti del locatore di immobili.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 1
Dell'iscrizione
Art. 2845.
Notificazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al portatore.
§ 2
Della rinnovazione
Art. 2851.
Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa.
Sezione VII
Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo acquirente
Art. 2866.
Diritti del terzo nei confronti del debitore e di altri terzi acquirenti.
Sezione VIII
Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo datore
Art. 2871.
Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'esp
CAPO V
Dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale
Sezione II
Dell'azione revocatoria
Art. 2901.
Condizioni.
Art. 2902.
Effetti.
Sezione III
Del sequestro conservativo
Art. 2905.
Sequestro nei confronti del debitore o del terzo.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I
Dell'espropriazione
§ 3
Effetti della vendita forzata e dell'assegnazione
Art. 2920.
Diritti di terzi sulla cosa mobile venduta.
Art. 2921.
Evizione.
Art. 2926.
Diritti dei terzi sulla cosa assegnata.
Art. 2927.
Evizione della cosa assegnata.
Sezione I-bis
Dell'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilita' o di alienazioni a titolo gratuito
Art. 2929-bis.
Espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilita' o di alienazi
Articoli piu' consultati di recente:
Cod.Civ.2018
Art. 2435-ter. Bilancio delle micro-imprese.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
adv IusOnDemand
Testo vigente solo fino alla data indicata - Software, impaginazione ed elaborazioni IusOnDemand
Info legali
-
Privacy policy
-
Cookie
IusOnDemand srl - P.IVA: 04446030969
RicercaGiuridica.com dal 2.3.2021 analitiche di Google anonimizzate