RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice Crisi 2019 con articoli
o
solo struttura
Codice Crisi 2019
Titolo I
DISPOSIZIONI GENERALI
Capo I
Ambito di applicazione e definizioni
Art. 1
Ambito di applicazione
Art. 2
Definizioni
Titolo II
PROCEDURE DI ALLERTA E DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI
Capo I
Strumenti di allerta
Art. 12
Nozione, effetti e ambito di applicazione
Art. 13
Indicatori della crisi
Capo II
Organismo di composizione della crisi d'impresa
Art. 17
Nomina e composizione del collegio
Capo III
Procedimento di composizione assistita della crisi
Art. 23
Liquidazione del compenso
Titolo III
PROCEDURE DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA
Capo II
Competenza
Art. 27
Competenza per materia e per territorio
Capo III
Cessazione dell'attivita' del debitore
Art. 33
Cessazione dell'attivita'
Art. 34
Apertura della liquidazione giudiziale del debitore defunto
Art. 35
Morte del debitore
Art. 36
Eredita' giacente e istituzione di erede sotto condizione sospensiva
Capo IV
Accesso alle procedure di regolazione della crisi e dell'insolvenza
Sezione I
Iniziativa per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza
Art. 39
Obblighi del debitore che chiede l'accesso a una procedura regolatrice della crisi
Sezione II
Procedimento unitario per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza
Art. 44
Accesso al concordato preventivo e al giudizio per l'omologazione degli accordi di
Art. 53
Effetti della revoca della liquidazione giudiziale, dell'omologazione del concorda
Sezione III
Misure cautelari e protettive
Art. 55
Procedimento
Titolo IV
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI
Capo I
Accordi
Sezione II
Strumenti negoziali stragiudiziali soggetti ad omologazione
Art. 61
Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa
Capo II
Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento
Sezione II
Ristrutturazione dei debiti del consumatore
Art. 68
Presentazione della domanda e attivita' dell'OCC
Art. 72
Revoca dell'omologazione
Sezione III
Concordato minore
Art. 74
Proposta di concordato minore
Art. 75
Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati
Art. 76
Presentazione della domanda e attivita' dell'OCC
Art. 78
Procedimento
Art. 82
Revoca dell'omologazione
Capo III
Concordato preventivo
Sezione I
Presupposti e inizio della procedura
Art. 84
Finalita' del concordato preventivo
Art. 85
Presupposti per l'accesso alla procedura
Art. 87
Piano di concordato
Sezione III
Effetti della presentazione della domanda di concordato preventivo
Art. 99
Finanziamenti prededucibili autorizzati prima dell'omologazione del concordato pre
Art. 100
Autorizzazione al pagamento di crediti pregressi
Art. 101
Finanziamenti prededucibili in esecuzione di un concordato preventivo o di accord
Titolo V
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
Capo I
Imprenditori individuali e societa'
Sezione I
Presupposti della liquidazione giudiziale e organi preposti
Art. 130
Relazioni e rapporti riepilogativi del curatore
Art. 137
Compenso del curatore
Art. 139
Sostituzione e compenso dei componenti del comitato dei creditori
Sezione II
Effetti dell'apertura della liquidazione giudiziale per il debitore
Art. 146
Beni non compresi nella liquidazione giudiziale
Sezione IV
Effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli ai creditori
Art. 164
Pagamenti di crediti non scaduti e postergati
Art. 166
Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie
Sezione V
Effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti giuridici pendenti
Art. 173
Contratti preliminari
Art. 183
Conto corrente, mandato, commissione
Art. 189
Rapporti di lavoro subordinato
Capo II
Custodia e amministrazione dei beni compresi nella liquidazione giudiziale
Art. 195
Inventario
Capo IV
Esercizio dell'impresa e liquidazione dell'attivo
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 211
Esercizio dell'impresa del debitore
Art. 212
Affitto dell'azienda o di suoi rami
Art. 213
Programma di liquidazione.
Sezione II
Vendita dei beni
Art. 214
Vendita dell'azienda o di suoi rami o di beni o rapporti in blocco
Capo V
Ripartizione dell'attivo
Art. 226
Ripartizioni e diritti in favore del creditore con domanda tardiva
Art. 231
Rendiconto del curatore
Capo VI
Cessazione della procedura di liquidazione giudiziale
Art. 233
Casi di chiusura
Art. 234
Prosecuzione di giudizi e procedimenti esecutivi dopo la chiusura
Art. 237
Casi di riapertura della procedura di liquidazione giudiziale
Capo IX
Liquidazione controllata del sovraindebitato
Art. 268
Liquidazione controllata
Art. 270
Apertura della liquidazione controllata
Capo X
Esdebitazione
Sezione I
Condizioni e procedimento della esdebitazione nella liquidazione giudiziale e nella liquidazione controllata
Art. 280
Condizioni per l'esdebitazione
Titolo VI
DISPOSIZIONI RELATIVE AI GRUPPI DI IMPRESE
Capo I
Regolazione della crisi o insolvenza del gruppo
Art. 285
Contenuto del piano o dei piani di gruppo e azioni a tutela dei creditori e dei s
Art. 286
Procedimento di concordato di gruppo
Capo II
Procedura unitaria di liquidazione giudiziale
Art. 287
Liquidazione giudiziale di gruppo
Capo IV
Norme comuni
Art. 292
Postergazione del rimborso dei crediti da finanziamenti infragruppo
Titolo VII
LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA
Capo II
Procedimento
Art. 301
Organi della liquidazione coatta amministrativa
Art. 312
Ripartizione dell'attivo
Titolo IX
DISPOSIZIONI PENALI
Capo I
Reati commessi dall'imprenditore in liquidazione giudiziale
Art. 325
Ricorso abusivo al credito
Capo II
Reati commessi da persone diverse dall'imprenditore in liquidazione giudiziale
Art. 338
Domande di ammissione di crediti simulati o distrazioni senza concorso con l'impr
Art. 340
Esercizio abusivo di attivita' commerciale
Capo III
Disposizioni applicabili nel caso di concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti, piani attestati e liquidazione coatta amministrativa
Art. 341
Concordato preventivo e accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari e
Capo IV
Reati commessi nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e reati commessi nella procedura di composizione della crisi
Art. 344
Sanzioni per il debitore e per i componenti dell'organismo di composizione della
Titolo X
DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA, NORME DI COORDINAMENTO E DISCIPLINA TRANSITORIA
Capo II
Albo degli incaricati della gestione e del controllo nelle procedure
Art. 356
Albo dei soggetti incaricati dall'autorita' giudiziaria delle funzioni di gestion
Capo IV
Disposizioni in materia di diritto del lavoro
Art. 368
Coordinamento con la disciplina del diritto del lavoro
Capo VII
Abrogazioni
Art. 381
Disposizioni in materia di societa' cooperative ed enti mutualistici
Articoli piu' consultati di recente:
Codice Crisi 2019
Art. 192 Clausola arbitrale
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
Testo vigente gratuito e non ufficiale, vigente alla data indicata
2022 Software & Legal Design @
IusOnDemand srl
-
Info legali
-
Privacy
-
Cookie
- p.iva 04446030969 -
Ex voto
Dal 3.9.2021 analitiche di Google anonimizzate