RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
adv IusOnDemand
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice Crisi 2019 con articoli
o
solo struttura
Codice Crisi 2019
Titolo I
DISPOSIZIONI GENERALI
Capo II
Principi generali
Sezione II
Economicita' delle procedure
Art. 6
Prededucibilita' dei crediti
Sezione III
Principi di carattere processuale
Art. 7
Trattazione unitaria delle domande di regolazione della crisi o dell'insolvenza
Sezione IV
Giurisdizione internazionale
Art. 11
Attribuzione della giurisdizione
Titolo II
PROCEDURE DI ALLERTA E DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI
Capo I
Strumenti di allerta
Art. 15
Obbligo di segnalazione di creditori pubblici qualificati
Capo III
Procedimento di composizione assistita della crisi
Art. 19
Composizione della crisi
Art. 21
Conclusione del procedimento
Art. 22
Segnalazione al pubblico ministero
Capo IV
Misure premiali
Art. 24
Tempestivita' dell'iniziativa
Art. 25
Misure premiali
Titolo III
PROCEDURE DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA
Capo I
Giurisdizione
Art. 26
Giurisdizione italiana
Capo II
Competenza
Art. 28
Trasferimento del centro degli interessi principali
Capo III
Cessazione dell'attivita' del debitore
Art. 33
Cessazione dell'attivita'
Capo IV
Accesso alle procedure di regolazione della crisi e dell'insolvenza
Sezione I
Iniziativa per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza
Art. 37
Iniziativa per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolven
Art. 39
Obblighi del debitore che chiede l'accesso a una procedura regolatrice della crisi
Sezione II
Procedimento unitario per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza
Art. 40
Domanda di accesso alla procedura
Art. 41
Procedimento per l'apertura della liquidazione giudiziale
Art. 42
Istruttoria sui debiti risultanti dai pubblici registri nei procedimenti per l'ape
Art. 43
Rinuncia alla domanda
Art. 44
Accesso al concordato preventivo e al giudizio per l'omologazione degli accordi di
Art. 46
Effetti della domanda di accesso al concordato preventivo
Art. 47
Apertura del concordato preventivo
Art. 48
Omologazione del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei deb
Art. 50
Reclamo contro il provvedimento che rigetta la domanda di apertura della liquidazi
Art. 53
Effetti della revoca della liquidazione giudiziale, dell'omologazione del concorda
Sezione III
Misure cautelari e protettive
Art. 54
Misure cautelari e protettive
Art. 55
Procedimento
Titolo IV
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI
Capo I
Accordi
Sezione II
Strumenti negoziali stragiudiziali soggetti ad omologazione
Art. 61
Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa
Art. 64
Effetti degli accordi sulla disciplina societaria
Capo II
Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento
Sezione II
Ristrutturazione dei debiti del consumatore
Art. 67
Procedura di ristrutturazione dei debiti
Art. 68
Presentazione della domanda e attivita' dell'OCC
Art. 69
Condizioni soggettive ostative
Art. 72
Revoca dell'omologazione
Sezione III
Concordato minore
Art. 75
Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati
Art. 76
Presentazione della domanda e attivita' dell'OCC
Art. 77
Inammissibilita' della domanda di concordato minore
Art. 78
Procedimento
Art. 79
Maggioranza per l'approvazione del concordato minore
Art. 80
Omologazione del concordato minore
Art. 82
Revoca dell'omologazione
Capo III
Concordato preventivo
Sezione I
Presupposti e inizio della procedura
Art. 84
Finalita' del concordato preventivo
Art. 86
Moratoria nel concordato in continuita'
Art. 87
Piano di concordato
Art. 88
Trattamento dei crediti tributari e contributivi
Art. 89
Riduzione o perdita del capitale della societa' in crisi
Art. 90
Proposte concorrenti
Sezione III
Effetti della presentazione della domanda di concordato preventivo
Art. 94
Effetti della presentazione della domanda di concordato
Art. 95
Disposizioni speciali per i contratti con le pubbliche amministrazioni
Art. 96
Norme applicabili dalla data di deposito della domanda di accesso al concordato pr
Art. 97
Contratti pendenti
Art. 98
Prededuzione nel concordato preventivo
Art. 99
Finanziamenti prededucibili autorizzati prima dell'omologazione del concordato pre
Art. 100
Autorizzazione al pagamento di crediti pregressi
Art. 101
Finanziamenti prededucibili in esecuzione di un concordato preventivo o di accord
Art. 102
Finanziamenti prededucibili dei soci
Sezione V
Voto nel concordato preventivo
Art. 109
Maggioranza per l'approvazione del concordato
Sezione VI
Omologazione del concordato preventivo
Art. 114
Cessioni dei beni
Art. 117
Effetti del concordato per i creditori
Titolo V
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
Capo I
Imprenditori individuali e societa'
Sezione I
Presupposti della liquidazione giudiziale e organi preposti
Art. 130
Relazioni e rapporti riepilogativi del curatore
Art. 138
Nomina del comitato dei creditori
Sezione III
Effetti dell'apertura della liquidazione giudiziale per i creditori
Art. 155
Compensazione
Sezione IV
Effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli ai creditori
Art. 163
Atti a titolo gratuito
Art. 164
Pagamenti di crediti non scaduti e postergati
Art. 165
Azione revocatoria ordinaria
Art. 166
Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie
Art. 169
Atti compiuti tra coniugi, parti di un'unione civile tra persone dello stesso ses
Sezione V
Effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti giuridici pendenti
Art. 172
Rapporti pendenti
Art. 173
Contratti preliminari
Capo III
Accertamento del passivo e dei diritti dei terzi sui beni compresi nella liquidazione giudiziale
Art. 200
Avviso ai creditori e agli altri interessati
Art. 201
Domanda di ammissione al passivo
Art. 202
Effetti della domanda
Art. 203
Progetto di stato passivo e udienza di discussione
Art. 204
Formazione ed esecutivita' dello stato passivo
Art. 205
Comunicazione dell'esito del procedimento di accertamento del passivo
Art. 206
Impugnazioni
Art. 208
Domande tardive
Art. 209
Previsione di insufficiente realizzo
Art. 210
Procedimenti relativi a domande di rivendica e restituzione
Capo V
Ripartizione dell'attivo
Art. 226
Ripartizioni e diritti in favore del creditore con domanda tardiva
Art. 227
Ripartizioni parziali
Art. 228
Scioglimento delle ammissioni con riserva
Capo VII
Concordato nella liquidazione giudiziale
Art. 240
Proposta di concordato nella liquidazione giudiziale
Art. 243
Voto nel concordato
Art. 248
Effetti del concordato nella liquidazione giudiziale
Capo VIII
Liquidazione giudiziale e concordato nella liquidazione giudiziale delle societa'
Art. 256
Societa' con soci a responsabilita' illimitata
Art. 263
Patrimonio destinato incapiente e violazione delle regole di separatezza
Capo IX
Liquidazione controllata del sovraindebitato
Art. 268
Liquidazione controllata
Art. 269
Domanda del debitore
Art. 270
Apertura della liquidazione controllata
Art. 271
Concorso di procedure
Art. 273
Formazione del passivo
Capo X
Esdebitazione
Sezione I
Condizioni e procedimento della esdebitazione nella liquidazione giudiziale e nella liquidazione controllata
Art. 278
Oggetto e ambito di applicazione
Sezione II
Esdebitazione del sovraindebitato
Art. 283
Debitore incapiente
Titolo VI
DISPOSIZIONI RELATIVE AI GRUPPI DI IMPRESE
Capo I
Regolazione della crisi o insolvenza del gruppo
Art. 284
Concordato, accordi di ristrutturazione e piano attestato di gruppo
Art. 286
Procedimento di concordato di gruppo
Capo II
Procedura unitaria di liquidazione giudiziale
Art. 287
Liquidazione giudiziale di gruppo
Capo III
Procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza di imprese appartenenti ad un gruppo
Art. 289
Domanda di accesso e obblighi di informazione e collaborazione
Capo IV
Norme comuni
Art. 290
Azioni di inefficacia fra imprese del gruppo
Art. 292
Postergazione del rimborso dei crediti da finanziamenti infragruppo
Titolo VII
LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA
Capo II
Procedimento
Art. 297
Accertamento giudiziario dello stato di insolvenza anteriore alla liquidazione co
Art. 299
Effetti dell'accertamento giudiziario dello stato d'insolvenza
Capo III
Funzioni delle autorita' amministrative di vigilanza per la crisi e l'insolvenza
Art. 316
Funzioni delle autorita' amministrative di vigilanza
Titolo IX
DISPOSIZIONI PENALI
Capo II
Reati commessi da persone diverse dall'imprenditore in liquidazione giudiziale
Art. 338
Domande di ammissione di crediti simulati o distrazioni senza concorso con l'impr
Capo IV
Reati commessi nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e reati commessi nella procedura di composizione della crisi
Art. 344
Sanzioni per il debitore e per i componenti dell'organismo di composizione della
Capo V
Disposizioni di procedura
Art. 346
Esercizio dell'azione penale per reati in materia di liquidazione giudiziale
Titolo X
DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA, NORME DI COORDINAMENTO E DISCIPLINA TRANSITORIA
Capo I
Disposizioni generali, strumenti di allerta e composizione assistita della crisi
Art. 352
Disposizioni transitorie sul funzionamento dell'OCRI
Capo III
Disciplina dei procedimenti
Art. 365
Informazioni sui debiti fiscali, contributivi e per premi assicurativi
Capo V
Disposizioni di coordinamento in tema di liquidazione coatta amministrativa e in altre materie
Art. 369
Norme di coordinamento con le disposizioni del decreto legislativo 1° settembre 1
«Art. 110
Procedure di affidamento in caso di liquidazione giudiziale dell'esecutore o di
Capo VII
Abrogazioni
Art. 381
Disposizioni in materia di societa' cooperative ed enti mutualistici
Articoli piu' consultati di recente:
Codice Crisi 2019
Art. 53 Effetti della revoca della liquidazione gi
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
adv IusOnDemand
Testo vigente solo fino alla data indicata - Software, impaginazione ed elaborazioni IusOnDemand
Info legali
-
Privacy policy
-
Cookie
IusOnDemand srl - P.IVA: 04446030969
RicercaGiuridica.com dal 2.3.2021 analitiche di Google anonimizzate