RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
Art. 50.
Immissione nel possesso temporaneo dei beni.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 66.
Prova dell'esistenza della persona di cui e' stata dichiarata la morte presunta.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
Art. 79.
Effetti.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
Art. 146.
Allontanamento dalla residenza familiare.
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi
Art. 156.
Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 192.
Rimborsi e restituzioni.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 295.
Adozione da parte del tutore.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 316-bis.
Concorso nel mantenimento .
Art. 336-bis.
Ascolto del minore.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione IV
Della cessazione del tutore dall'ufficio
Art. 384.
Rimozione e sospensione del tutore.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 444.
Adempimento della prestazione alimentare.
Art. 448-bis
Cessazione per decadenza dell'avente diritto dalla responsabilita' genitorial
LIBRO SECONDO
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 629.
Disposizioni a favore dell'anima.
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 645.
Condizione sospensiva potestativa senza termine.
Art. 646.
Retroattivita' della condizione.
Art. 648.
Adempimento dell'onere.
Sezione III
Dei legati
Art. 664.
Adempimento del legato di genere.
Art. 668.
Adempimento del legato.
Art. 671.
Legati e oneri a carico del legatario.
Sezione IV
Del diritto di accrescimento
Art. 677.
Mancanza di accrescimento.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 707.
Consegna dei beni all'erede.
Art. 710.
Esonero dell'esecutore testamentario.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 789.
Inadempimento o ritardo nell'esecuzione.
Art. 793.
Donazione modale.
LIBRO TERZO
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 967.
Diritti e obblighi dell'enfiteuta e del concedente in caso di alienazione.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1004.
Spese a carico dell'usufruttuario.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1176.
Diligenza nell'adempimento.
Art. 1177.
Obbligazione di custodire.
Art. 1178.
Obbligazione generica.
Art. 1179.
Obbligo di garanzia.
Art. 1180.
Adempimento del terzo.
Art. 1181.
Adempimento parziale.
Art. 1182.
Luogo dell'adempimento.
Art. 1183.
Tempo dell'adempimento.
Art. 1184.
Termine.
Art. 1185.
Pendenza del termine.
Art. 1186.
Decadenza dal termine.
Art. 1187.
Computo del termine.
Art. 1188.
Destinatario del pagamento.
Art. 1189.
Pagamento al creditore apparente.
Art. 1190.
Pagamento al creditore incapace.
Art. 1191.
Pagamento eseguito da un incapace.
Art. 1192.
Pagamento eseguito con cose altrui.
Art. 1193.
Imputazione del pagamento.
Art. 1194.
Imputazione del pagamento agli interessi.
Art. 1195.
Quietanza con imputazione.
Art. 1196.
Spese del pagamento.
Art. 1197.
Prestazione in luogo dell'adempimento.
Art. 1198.
Cessione di un credito in luogo dell'adempimento.
Art. 1199.
Diritto del debitore alla quietanza.
Art. 1200.
Liberazione dalle garanzie.
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1201.
Surrogazione per volonta' del creditore.
Art. 1202.
Surrogazione per volonta' del debitore.
Art. 1203.
Surrogazione legale.
Art. 1204.
Terzi garanti.
Art. 1205.
Surrogazione parziale.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1206.
Condizioni.
Art. 1207.
Effetti.
Art. 1208.
Requisiti per la validita' dell'offerta.
Art. 1209.
Offerta reale e offerta per intimazione.
Art. 1210.
Facolta' di deposito e suoi effetti liberatori.
Art. 1211.
Cose deperibili o di dispendiosa custodia.
Art. 1212.
Requisiti del deposito.
Art. 1213.
Ritiro del deposito.
Art. 1214.
Offerta secondo gli usi e deposito.
Art. 1215.
Spese.
Art. 1216.
Intimazione di ricevere la consegna di un immobile.
Art. 1217.
Obbligazioni di fare.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1218.
Responsabilita' del debitore.
Art. 1219.
Costituzione in mora.
Art. 1220.
Offerta non formale.
Art. 1221.
Effetti della mora sul rischio.
Art. 1222.
Inadempimento di obbligazioni negative.
Art. 1223.
Risarcimento del danno.
Art. 1224.
Danni nelle obbligazioni pecuniarie.
Art. 1225.
Prevedibilita' del danno.
Art. 1226.
Valutazione equitativa del danno.
Art. 1227.
Concorso del fatto colposo del creditore.
Art. 1228.
Responsabilita' per fatto degli ausiliari.
Art. 1229.
Clausole di esonero da responsabilita'.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I
Della novazione
Art. 1230.
Novazione oggettiva.
Art. 1231.
Modalita' che non importano novazione.
Art. 1232.
Privilegi, pegno e ipoteche.
Art. 1233.
Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali.
Art. 1234.
Inefficacia della novazione.
Art. 1235.
Novazione soggettiva.
Sezione II
Della remissione
Art. 1236.
Dichiarazione di remissione del debito.
Art. 1237.
Restituzioni volontaria del titolo.
Art. 1238.
Rinunzia alle garanzie.
Art. 1239.
Fideiussori.
Art. 1240.
Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo.
Sezione III
Della compensazione
Art. 1241.
Estinzione per compensazione.
Art. 1242.
Effetti della compensazione.
Art. 1243.
Compensazione legale e giudiziale.
Art. 1244.
Dilazione.
Art. 1245.
Debiti non pagabili nello stesso luogo.
Art. 1246.
Casi in cui la compensazione non si verifica.
Art. 1247.
Compensazione opposta da terzi garanti.
Art. 1248.
Inopponibilita' della compensazione.
Art. 1249.
Compensazione di piu' debiti.
Art. 1250.
Compensazione rispetto ai terzi.
Art. 1251.
Garanzie annesse al credito.
Art. 1252.
Compensazione volontaria.
Sezione IV
Della confusione
Art. 1253.
Effetti della confusione.
Art. 1254.
Confusione rispetto ai terzi.
Art. 1255.
Riunione delle qualita' di fideiussore e di debitore.
Sezione V
Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa non imputabile al debitore
Art. 1256.
Impossibilita' definitiva e impossibilita' temporanea.
Art. 1257.
Smarrimento di cosa determinata.
Art. 1258.
Impossibilita' parziale.
Art. 1259.
Subingresso del creditore nei diritti del debitore.
CAPO VI
Della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo
Art. 1268.
Delegazione cumulativa.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1292.
Nozione della solidarieta'.
Art. 1307.
Inadempimento.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione II
Della clausola penale e della caparra
Art. 1382.
Effetti della clausola penale.
Art. 1384.
Riduzione della penale.
Art. 1385.
Caparra confirmatoria.
CAPO VIII
Della cessione del contratto
Art. 1408.
Rapporti fra contraente ceduto e cedente.
Art. 1410.
Rapporti fra cedente e cessionario.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I
Della risoluzione per inadempimento
Art. 1453.
Risolubilita' del contratto per inadempimento.
Art. 1454.
Diffida ad adempiere.
Art. 1455.
Importanza dell'inadempimento.
Art. 1456.
Clausola risolutiva espressa.
Art. 1457.
Termine essenziale per una delle parti.
Art. 1458.
Effetti della risoluzione.
Art. 1459.
Risoluzione nel contratto plurilaterale.
Art. 1460.
Eccezione d'inadempimento.
Art. 1461.
Mutamento nelle condizioni patrimoniali dei contraenti.
Art. 1462.
Clausola limitativa della proponibilita' di eccezioni.
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1464.
Impossibilita' parziale.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1497.
Mancanza di qualita'.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
Art. 1516.
Esecuzione coattiva per inadempimento del venditore.
Art. 1517.
Risoluzione di diritto.
Art. 1518.
Normale determinazione del risarcimento.
§ 3
Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1525.
Inadempimento del compratore.
Art. 1526.
Risoluzione del contratto.
§ 5
Della vendita a termine di titoli di credito
Art. 1536.
Inadempimento.
CAPO II
Del riporto
Art. 1551.
Inadempimento.
CAPO V
Della somministrazione
Art. 1564.
Risoluzione del contratto.
Art. 1565.
Sospensione della somministrazione.
Art. 1568.
Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione.
CAPO VI
Della locazione
Sezione III
Dell'affitto
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1626.
Incapacita' o insolvenza dell'affittuario.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione II
Del trasporto di persone
Art. 1681.
Responsabilita' del vettore.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1706.
Acquisti del mandatario.
§ 1
Delle obbligazioni del mandatario
Art. 1715.
Responsabilita' per le obbligazioni dei terzi.
§ 2
Delle obbligazioni del mandante
Art. 1719.
Mezzi necessari per l'esecuzione del mandato.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1746.
Obblighi dell'agente.
CAPO XV
Del mutuo
Art. 1822.
Promessa di mutuo.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1915.
Inadempimento dell'obbligo di avviso o di salvataggio.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1936.
Nozione.
CAPO XXV
Della transazione
Art. 1976.
Risoluzione della transazione per inadempimento.
CAPO XXVI
Della cessione dei beni ai creditori
Art. 1986.
Annullamento e risoluzione del contratto.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1992.
Adempimento della prestazione.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
CAPO III
Dei titoli all'ordine
Art. 2012.
Obblighi del girante.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2103.
Prestazione del lavoro.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II
Della mezzadria
Art. 2159.
Scioglimento del contratto.
Sezione IV
Della soccida
§ 2
Della soccida semplice
Art. 2180.
Scioglimento del contratto.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione II
Dei rapporti tra i soci
Art. 2260.
Diritti e obblighi degli amministratori.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione IV
Dei conferimenti
Art. 2345.
Prestazioni accessorie.
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2346.
Emissione delle azioni.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 2
Degli amministratori
Art. 2383.
Nomina e revoca degli amministratori.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2429.
Relazione dei sindaci e deposito del bilancio.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2436.
Deposito, iscrizione e pubblicazione delle modificazioni.
Capo XI
Delle societa' costituite all'estero
Art. 2509-bis.
Responsabilita' in caso di inosservanza delle formalita'.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione VI
Dei controlli
Art. 2545-sexiesdecies.
Gestione commissariale.
TITOLO X
DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E DEI CONSORZI
CAPO II
Dei consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2603.
Forma e contenuto del contratto.
Art. 2605.
Controllo sull'attivita' dei singoli consorziati.
LIBRO SESTO
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2740.
Responsabilita' patrimoniale.
CAPO II
Dei privilegi
Sezione II
Dei privilegi sui mobili
§ 2
Dei privilegi sopra determinati mobili
Art. 2764.
Crediti del locatore di immobili.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione II
Dell'ipoteca legale
Art. 2817.
Persone a cui compete.
Sezione III
Dell'ipoteca giudiziale
Art. 2818.
Provvedimenti da cui deriva.
CAPO V
Dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale
Sezione II
Dell'azione revocatoria
Art. 2901.
Condizioni.
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA DECADENZA
CAPO I
Della prescrizione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2940.
Pagamento del debito prescritto.
Articoli piu' consultati di recente:
Codice civile 2020
Art. 2435-ter. Bilancio delle micro-imprese.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
Testo vigente gratuito e non ufficiale, vigente alla data indicata
2022 Software & Legal Design @
IusOnDemand srl
-
Info legali
-
Privacy
-
Cookie
- p.iva 04446030969 -
Ex voto
Dal 3.9.2021 analitiche di Google anonimizzate