RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 35.
Disposizione penale.
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
Art. 42-bis
Trasformazione, fusione e scissione.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
Art. 56.
Ritorno dell'assente o prova della sua esistenza.
CAPO III
Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui e' stata dichiarata la morte presunta
Art. 71.
Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza.
TITOLO V
DELLA PARENTELA E DELL'AFFINITA'
Art. 74
Parentela.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione I
Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio
Art. 92.
Matrimonio del Re Imperatore e dei Principi Reali.
Sezione II
Delle formalita' preliminari del matrimonio
Art. 100.
Riduzione del termine e omissione della pubblicazione.
Sezione IV
Della celebrazione del matrimonio
Art. 107.
Forma della celebrazione.
Sezione V
Del matrimonio dei cittadini in paese straniero e degli stranieri nel Regno
Art. 116.
Matrimonio dello straniero nel Regno.
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 117.
Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88.
Sezione VIII
Disposizioni penali
Art. 138.
Altre infrazioni.
Art. 141.
Competenza.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
Art. 146.
Allontanamento dalla residenza familiare.
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi
Art. 156.
Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 163.
Modifica delle convenzioni.
Sezione III
Della comunione legale
Art. 197.
Limiti al prelevamento nei riguardi dei terzi.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO II
Delle prove della filiazione
Art. 238.
Irreclamabilita' di uno stato di figlio contrario a quello attribuito dall'atto
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 254.
Forma del riconoscimento.
Art. 267.
Trasmissibilita' dell'azione.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 305.
Revoca dell'adozione.
CAPO II
Delle forme dell'adozione di persone di maggiore eta'
Art. 311.
Manifestazione del consenso.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 322.
Inosservanza delle disposizioni precedenti.
Art. 336.
Procedimento.
TITOLO IX-BIS
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI
Art. 342-bis.
Ordini di protezione contro gli abusi familiari.
Art. 342-ter.
Contenuto degli ordini di protezione.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Art. 343.
Apertura della tutela.
Sezione I
Del giudice tutelare
Art. 344.
Funzioni del giudice tutelare.
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 356.
Donazione o disposizione testamentaria a favore del minore.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 363.
Formazione dell'inventario.
Art. 365.
Inventario di aziende.
Art. 377.
Atti compiuti senza l'osservanza delle norme dei precedenti articoli.
CAPO II
Dell'emancipazione
Art. 393.
Incapacita' o rimozione del curatore.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo I
Dell'amministrazione di sostegno
Art. 411.
Norme applicabili all'amministrazione di sostegno.
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 417.
Istanza d'interdizione o d'inabilitazione.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 446.
Assegno provvisorio.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO I
Dell'apertura della successione, della delazione e dell'acquisto dell'eredita'
Art. 458.
Divieto di patti successori.
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 471.
Eredita' devolute a minori o interdetti.
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 484.
Accettazione col beneficio d'inventario.
Art. 485.
Chiamato all'eredita' che e' nel possesso di beni.
Art. 503.
Liquidazione promossa dall'erede.
Art. 508.
Nomina del curatore.
Art. 509.
Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
Art. 517.
Separazione riguardo ai mobili.
CAPO VII
Della rinunzia all'eredita'
Art. 519.
Dichiarazione di rinunzia
Art. 521.
Retroattivita' della rinunzia.
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
Art. 528.
Nomina del curatore.
Art. 529.
Obblighi del curatore.
Art. 530.
Pagamento dei debiti ereditari.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 556.
Determinazione della porzione disponibile.
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
CAPO I
Della successione dei parenti
Art. 580.
Diritti dei figli non riconoscibili.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
Art. 594.
Assegno ai figli non riconoscibili.
Art. 599.
Persone interposte.
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione II
Dei testamenti speciali
Art. 609.
Malattie contagiose, calamita' pubbliche o infortuni.
Art. 615.
Termine di efficacia.
Art. 616.
Testamento a bordo di aeromobile.
Sezione III
Della pubblicazione dei testamenti olografi e dei testamenti segreti
Art. 620.
Pubblicazione del testamento olografo.
Art. 621.
Pubblicazione del testamento segreto.
Art. 622.
Comunicazione dei testamenti alla pretura.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 641.
Amministrazione in caso di condizione sospensiva o di mancata prestazione di gar
Art. 643.
Amministrazione in caso di eredi nascituri.
Art. 644.
Obblighi e facolta' degli amministratori.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 702.
Accettazione e rinunzia alla nomina.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 718.
Diritto ai beni in natura.
Art. 722.
Beni indivisibili nell'interesse della produzione nazionale.
Art. 727.
Norme per la formazione delle porzioni.
Art. 730.
Deferimento delle operazioni a un notaio.
Art. 736.
Consegna dei documenti.
Capo V-bis
Del patto di famiglia
Art. 768-quater.
Partecipazione.
Art. 768-quinquies.
Vizi del consenso.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO II
Della capacita' di disporre e di ricevere per donazione
Art. 774.
Capacita' di donare.
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 784.
Donazione a nascituri.
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
Art. 801.
Revocazione per ingratitudine.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
Art. 825.
Diritti demaniali su beni altrui.
Art. 826.
Patrimonio dello Stato, delle provincie e dei comuni.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 856.
Competenza dell'autorita' giudiziaria.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 894.
Alberi a distanza non legale.
Sezione IX
Delle acque
Art. 915.
Riparazione di sponde e argini.
Art. 920.
Norme applicabili.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I
Dell'occupazione e dell'invenzione
Art. 931.
Equiparazione del possessore o detentore al proprietario.
Sezione II
Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
Art. 934.
Opere fatte sopra o sotto il suolo.
Art. 947.
Mutamenti del letto dei fiumi derivanti da regolamento del loro corso.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 957.
Disposizioni inderogabili.
Art. 977.
Enfiteusi costituite dalle persone giuridiche.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1007.
Rovina parziale di edificio accessorio.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1043.
Scarico coattivo.
Art. 1046.
Norme per l'esecuzione delle opere.
Sezione IV
Del passaggio coattivo
Art. 1053.
Indennita'.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione I
Della servitu' di presa o di derivazione di acqua
Art. 1084.
Norme regolatrici della servitu'.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1120.
Innovazioni.
Art. 1121.
Innovazioni gravose o voluttuarie.
Art. 1135.
Attribuzioni dell'assemblea dei condomini.
Art. 1136.
Costituzione dell'assemblea e validita' delle deliberazioni.
Art. 1137.
Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea.
Art. 1138.
Regolamento di condominio.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1156.
Universalita' di mobili e mobili iscritti in pubblici registri.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1204.
Terzi garanti.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1206.
Condizioni.
Art. 1211.
Cose deperibili o di dispendiosa custodia.
Art. 1214.
Offerta secondo gli usi e deposito.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione III
Della compensazione
Art. 1241.
Estinzione per compensazione.
Art. 1252.
Compensazione volontaria.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1317.
Disciplina delle obbligazioni indivisibili.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione II
Dei vizi del consenso
Art. 1433.
Errore nella dichiarazione o nella sua trasmissione.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione III
Dell'eccessiva onerosita'
Art. 1469.
Contratto aleatorio.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1488.
Effetti dell'esclusione della garanzia.
Art. 1489.
Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1514.
Deposito della cosa venduta.
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
Art. 1519.
Restituzione di cose non pagate.
§ 5
Della vendita a termine di titoli di credito
Art. 1536.
Inadempimento.
CAPO II
Del riporto
Art. 1550.
Diritti accessori e obblighi inerenti ai titoli.
Art. 1551.
Inadempimento.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1581.
Vizi sopravvenuti.
Sezione III
Dell'affitto
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1634.
Inderogabilita'.
Art. 1635.
Perdita fortuita dei frutti negli affitti pluriennali.
Art. 1636.
Perdita fortuita dei frutti negli affitti annuali.
Art. 1641.
Scorte vive.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1705.
Mandato senza rappresentanza.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione II
Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
Art. 1841.
Apertura forzata della cassetta.
Sezione V
Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1857.
Norme applicabili.
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
Art. 1869.
Altre prestazioni perpetue.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1894.
Assicurazione in nome o per conto di terzi.
Sezione V
Disposizioni finali
Art. 1932.
Norme inderogabili.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1938.
Fideiussione per obbligazioni future o condizionali.
Sezione V
Dell'estinzione della fideiussione
Art. 1956.
Liberazione del fideiussore per obbligazione futura.
CAPO XXVI
Della cessione dei beni ai creditori
Art. 1978.
Forma.
TITOLO VII
DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO
Art. 2040.
Rimborso di spese e di miglioramenti.
TITOLO IX
DEI FATTI ILLECITI
Art. 2056.
Valutazione dei danni.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione I
Dell'imprenditore
Art. 2092.
Sanzioni previste da leggi speciali.
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2106.
Sanzioni disciplinari.
Art. 2112.
Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
Art. 2113.
Rinunzie e transazioni.
§ 4
Dell'estinzione del rapporto di lavoro
Art. 2122.
Indennita' in caso di morte.
Art. 2123.
Forme di previdenza.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione III
Della colonia parziaria
Art. 2169.
Rinvio.
Sezione IV
Della soccida
§ 3
Della soccida parziaria
Art. 2185.
Rinvio.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione I
Del registro delle imprese
Art. 2192.
Ricorso contro il decreto del giudice del registro.
Art. 2194.
Inosservanza dell'obbligo d'iscrizione.
Sezione II
Dell'obbligo di registrazione
Art. 2196.
Iscrizione dell'impresa.
Sezione III
Disposizioni particolari per le imprese commerciali
§ 1
Della rappresentanza
Art. 2209.
Procuratori.
§ 2
Delle scritture contabili
Art. 2215-bis.
Documentazione informatica.
TITOLO IV
DEL LAVORO SUBORDINATO IN PARTICOLARI RAPPORTI
CAPO II
Del lavoro domestico
Art. 2244.
Recesso.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
Art. 2294.
Incapace.
Art. 2295.
Atto costitutivo.
Capo V
Societa' per azioni