Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
197 risultati di ricerca per
"debitore"
Codice civile 2020
[Versione solo struttura]
LIBRO PRIMO
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
-
Art. 316-bis. Concorso nel mantenimento .
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione III Dell'esercizio della tutela
-
Art. 368. Omissione della dichiarazione.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II Del beneficio d'inventario
-
Art. 497. Mora nel rendimento del conto.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 724. Collazione e imputazione.
CAPO IV
Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote
-
Art. 760. Inesigibilita' di crediti.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO I
Disposizioni preliminari
-
Art. 1175. Comportamento secondo correttezza.
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I Dell'adempimento in generale
-
Art. 1176. Diligenza nell'adempimento.
-
Art. 1178. Obbligazione generica.
-
Art. 1180. Adempimento del terzo.
-
Art. 1182. Luogo dell'adempimento.
-
Art. 1183. Tempo dell'adempimento.
-
Art. 1184. Termine.
-
Art. 1185. Pendenza del termine.
-
Art. 1186. Decadenza dal termine.
-
Art. 1188. Destinatario del pagamento.
-
Art. 1189. Pagamento al creditore apparente.
-
Art. 1190. Pagamento al creditore incapace.
-
Art. 1191. Pagamento eseguito da un incapace.
-
Art. 1192. Pagamento eseguito con cose altrui.
-
Art. 1193. Imputazione del pagamento.
-
Art. 1194. Imputazione del pagamento agli interessi.
-
Art. 1196. Spese del pagamento.
-
Art. 1197. Prestazione in luogo dell'adempimento.
-
Art. 1199. Diritto del debitore alla quietanza.
Sezione II Del pagamento con surrogazione
-
Art. 1202. Surrogazione per volonta' del debitore.
-
Art. 1204. Terzi garanti.
-
Art. 1205. Surrogazione parziale.
Sezione III Della mora del creditore
-
Art. 1206. Condizioni.
-
Art. 1207. Effetti.
-
Art. 1208. Requisiti per la validita' dell'offerta.
-
Art. 1210. Facolta' di deposito e suoi effetti liberatori.
-
Art. 1211. Cose deperibili o di dispendiosa custodia.
-
Art. 1212. Requisiti del deposito.
-
Art. 1213. Ritiro del deposito.
-
Art. 1214. Offerta secondo gli usi e deposito.
-
Art. 1216. Intimazione di ricevere la consegna di un immobile.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
-
Art. 1218. Responsabilita' del debitore.
-
Art. 1219. Costituzione in mora.
-
Art. 1220. Offerta non formale.
-
Art. 1221. Effetti della mora sul rischio.
-
Art. 1225. Prevedibilita' del danno.
-
Art. 1228. Responsabilita' per fatto degli ausiliari.
-
Art. 1229. Clausole di esonero da responsabilita'.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I Della novazione
-
Art. 1233. Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali.
-
Art. 1234. Inefficacia della novazione.
-
Art. 1235. Novazione soggettiva.
Sezione II Della remissione
-
Art. 1236. Dichiarazione di remissione del debito.
-
Art. 1237. Restituzioni volontaria del titolo.
-
Art. 1239. Fideiussori.
-
Art. 1240. Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo.
Sezione III Della compensazione
-
Art. 1246. Casi in cui la compensazione non si verifica.
-
Art. 1247. Compensazione opposta da terzi garanti.
-
Art. 1248. Inopponibilita' della compensazione.
Sezione IV Della confusione
-
Art. 1253. Effetti della confusione.
-
Art. 1255. Riunione delle qualita' di fideiussore e di debitore.
Sezione V Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa non imputabile al debitore
-
Art. 1256. Impossibilita' definitiva e impossibilita' temporanea.
-
Art. 1257. Smarrimento di cosa determinata.
-
Art. 1258. Impossibilita' parziale.
-
Art. 1259. Subingresso del creditore nei diritti del debitore.
CAPO V
Della cessione dei crediti
-
Art. 1260. Cedibilita' dei crediti.
-
Art. 1264. Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto.
-
Art. 1265. Efficacia della cessione riguardo ai terzi.
-
Art. 1267. Garanzia della solvenza del debitore.
CAPO VI
Della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo
-
Art. 1268. Delegazione cumulativa.
-
Art. 1269. Delegazione di pagamento.
-
Art. 1272. Espromissione.
-
Art. 1273. Accollo.
-
Art. 1274. Insolvenza del nuovo debitore.
-
Art. 1275. Estinzione delle garanzie.
-
Art. 1276. Invalidita' della nuova obbligazione.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I Delle obbligazioni pecuniarie
-
Art. 1278. Debito di somma di monete non aventi corso legale.
Sezione II Delle obbligazioni alternative
-
Art. 1285. Obbligazione alternativa.
-
Art. 1286. Facolta' di scelta.
-
Art. 1287. Decadenza dalla facolta' di scelta.
-
Art. 1289. Impossibilita' colposa di una delle prestazioni.
-
Art. 1290. Impossibilita' sopravvenuta di entrambe le prestazioni.
Sezione III Delle obbligazioni in solido
-
Art. 1292. Nozione della solidarieta'.
-
Art. 1293. Modalita' varie dei singoli rapporti.
-
Art. 1296. Scelta del creditore per il pagamento.
-
Art. 1297. Eccezioni personali.
-
Art. 1299. Regresso tra condebitori.
-
Art. 1300. Novazione.
-
Art. 1301. Remissione.
-
Art. 1302. Compensazione.
-
Art. 1303. Confusione.
-
Art. 1304. Transazione.
-
Art. 1305. Giuramento.
-
Art. 1306. Sentenza.
-
Art. 1307. Inadempimento.
-
Art. 1308. Costituzione in mora.
-
Art. 1309. Riconoscimento del debito.
-
Art. 1310. Prescrizione.
-
Art. 1313. Insolvenza di un condebitore in caso di rinunzia alla solidarieta'.
Sezione IV Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
-
Art. 1315. Limiti alla divisibilita' tra gli eredi del debitore.
-
Art. 1318. Indivisibilita' nei confronti con gli eredi.
-
Art. 1320. Estinzione parziale.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO III
Della condizione nel contratto
-
Art. 1355. Condizione meramente potestativa.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO VI
Della locazione
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1595. Rapporti tra il locatore e il subconduttore.
CAPO XII
Del deposito
Sezione III Del deposito nei magazzini generali
-
Art. 1797. Azione nei confronti dei giranti.
CAPO XV
Del mutuo
-
Art. 1818. Impossibilita' o notevole difficolta' di restituzione.
CAPO XVI
Del conto corrente
-
Art. 1829. Crediti verso terzi.
-
Art. 1830. Sequestro o pignoramento del saldo.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione III Dell'apertura di credito bancario
-
Art. 1844. Garanzia.
Sezione IV Dell'anticipazione bancaria
-
Art. 1850. Diminuzione della garanzia.
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
-
Art. 1865. Diritto di riscatto della rendita perpetua.
-
Art. 1867. Riscatto forzoso.
-
Art. 1868. Riscatto per insolvenza del debitore.
-
Art. 1870. Ricognizione.
CAPO XIX
Della rendita vitalizia
-
Art. 1878. Mancanza di pagamento delle rate scadute.
-
Art. 1879. Divieto di riscatto e onerosita' sopravvenuta.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1936. Nozione.
-
Art. 1940. Fideiussore del fideiussore.
-
Art. 1941. Limiti della fideiussione.
-
Art. 1942. Estensione della fideiussione.
-
Art. 1943. Obbligazione di prestare fideiussione.
Sezione II Dei rapporti tra creditore e fideiussore
-
Art. 1944. Obbligazione del fideiussore.
-
Art. 1945. Eccezioni opponibili dal fideiussore.
-
Art. 1946. Fideiussione prestata da piu' persone.
-
Art. 1948. Obbligazione del fideiussore del fideiussore.
Sezione III Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
-
Art. 1949. Surrogazione del fideiussore nei diritti del creditore.
-
Art. 1950. Regresso contro il debitore principale.
-
Art. 1951. Regresso contro piu' debitori principali.
-
Art. 1952. Divieto di agire contro il debitore principale.
-
Art. 1953. Rilievo del fideiussore.
Sezione IV Dei rapporti tra piu' fideiussori
-
Art. 1954. Regresso contro gli altri fideiussori.
Sezione V Dell'estinzione della fideiussione
-
Art. 1957. Scadenza dell'obbligazione principale.
CAPO XXIV
Dell'anticresi
-
Art. 1960. Nozione.
-
Art. 1961. Obblighi del creditore, anticretico.
-
Art. 1964. Compensazione dei frutti con gli interessi.
CAPO XXVI
Della cessione dei beni ai creditori
-
Art. 1977. Nozione.
-
Art. 1980. Effetti della cessione.
-
Art. 1982. Riparto.
-
Art. 1983. Controllo del debitore.
-
Art. 1984. Liberazione del debitore.
-
Art. 1985. Recesso del contratto.
-
Art. 1986. Annullamento e risoluzione del contratto.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 1992. Adempimento della prestazione.
-
Art. 1993. Eccezioni opponibili.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
-
Art. 2006. Smarrimento e sottrazione del titolo.
CAPO III
Dei titoli all'ordine
-
Art. 2016. Procedura d'ammortamento.
-
Art. 2017. Opposizione del detentore.
TITOLO VII
DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO
-
Art. 2036. Indebito soggettivo.
TITOLO IX
DEI FATTI ILLECITI
-
Art. 2058. Risarcimento in forma specifica.
LIBRO QUINTO
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione II Dei rapporti tra i soci
-
Art. 2255. Conferimento di crediti.
Sezione III Dei rapporti con i terzi
-
Art. 2270. Creditore particolare del socio.
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
-
Art. 2305. Creditore particolare del socio.
-
Art. 2307. Proroga della societa'.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione II Dei conferimenti e delle quote
-
Art. 2471. Espropriazione della partecipazione.
TITOLO VIII
DELL'AZIENDA
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 2559. Crediti relativi all'azienda ceduta.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
-
Art. 2649. Cessione dei beni ai creditori.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
-
Art. 2687. Cessione dei beni ai creditori.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO II
Della prova documentale
Sezione II Della scrittura privata
-
Art. 2708. Annotazione in calce, in margine o a tergo di un documento.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 2740. Responsabilita' patrimoniale.
-
Art. 2741. Concorso dei creditori e cause di prelazione.
CAPO II
Dei privilegi
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2746. Distinzione dei privilegi.
Sezione II Dei privilegi sui mobili
§ 1 Dei privilegi generali sui mobili
-
Art. 2751. Crediti per spese funebri, d'infermita', alimenti.
-
Art. 2752. Crediti per tributi diretti dello Stato, per imposta sul valore aggiunto e per ...
CAPO III
Del pegno
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2784. Nozione.
Sezione II Del pegno dei beni mobili
-
Art. 2794. Restituzione della cosa.
-
Art. 2797. Forme della vendita.
Sezione III Del pegno di crediti e di altri diritti
-
Art. 2800. Condizioni della prelazione.
-
Art. 2803. Riscossione del credito dato in pegno.
-
Art. 2805. Eccezioni opponibili dal debitore del credito dato in pegno.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2808. Costituzione ed effetti dell'ipoteca.
-
Art. 2813. Pericolo di danno alle cose ipotecate.
Sezione III Dell'ipoteca giudiziale
-
Art. 2818. Provvedimenti da cui deriva.
Sezione V Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 1 Dell'iscrizione
-
Art. 2828. Immobili su cui puo' iscriversi l'ipoteca giudiziale.
-
Art. 2830. Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredita' beneficiata e dell'eredita' giacente.
-
Art. 2839. Formalita' per l'iscrizione dell'ipoteca.
-
Art. 2841. Omissioni e inesattezze nei titoli o nelle note.
-
Art. 2844. Azioni e notificazioni.
-
Art. 2846. Spese d'iscrizione.
§ 2 Della rinnovazione
-
Art. 2851. Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa.
Sezione VI Dell'ordine delle ipoteche
-
Art. 2856. Surrogazione del creditore perdente.
-
Art. 2857. Limiti della surrogazione.
Sezione VII Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo acquirente
-
Art. 2859. Eccezioni opponibili dal terzo acquirente.
-
Art. 2866. Diritti del terzo nei confronti del debitore e di altri terzi acquirenti.
-
Art. 2867. Terzo debitore di somma in dipendenza dell'acquisto.
Sezione VIII Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo datore
-
Art. 2868. Beneficio di escussione.
-
Art. 2870. Eccezioni opponibili dal terzo datore.
-
Art. 2871. Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'esp...
Sezione XI Della cancellazione dell'iscrizione
-
Art. 2883. Capacita' per consentire la cancellazione.
CAPO V
Dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale
Sezione I Dell'azione surrogatoria
-
Art. 2900. Condizioni, modalita' ed effetti.
Sezione II Dell'azione revocatoria
-
Art. 2901. Condizioni.
-
Art. 2902. Effetti.
Sezione III Del sequestro conservativo
-
Art. 2905. Sequestro nei confronti del debitore o del terzo.
-
Art. 2906. Effetti.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I Dell'espropriazione
§ 1 Disposizioni generali
-
Art. 2910. Oggetto dell'espropriazione.
-
Art. 2911. Beni gravati da pegno o ipoteca.
§ 2 Degli effetti del pignoramento
-
Art. 2914. Alienazioni anteriori al pignoramento.
§ 3 Effetti della vendita forzata e dell'assegnazione
-
Art. 2921. Evizione.
-
Art. 2926. Diritti dei terzi sulla cosa assegnata.
-
Art. 2927. Evizione della cosa assegnata.
-
Art. 2928. Assegnazione di crediti.
Sezione I-bis Dell'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilita' o di alienazioni a titolo gratuito
-
Art. 2929-bis. Espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilita' o di alienazi...
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA DECADENZA
CAPO I
Della prescrizione
Sezione II Della sospensione della prescrizione
-
Art. 2941. Sospensione per rapporti tra le parti.
Sezione III Dell'interruzione della prescrizione
-
Art. 2943. Interruzione da parte del titolare.
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca