RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
Art. 49.
Dichiarazione di assenza.
Art. 50.
Immissione nel possesso temporaneo dei beni.
Art. 55.
Immissione di altri nel possesso temporaneo.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 62.
Condizioni e forme della dichiarazione di morte presunta.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
Art. 80.
Restituzione dei doni.
Art. 81.
Risarcimento dei danni.
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 117.
Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88.
Art. 126.
Separazione dei coniugi in pendenza del giudizio.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
Art. 146.
Allontanamento dalla residenza familiare.
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi
Art. 154.
Riconciliazione.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 193.
Separazione giudiziale dei beni.
Art. 202.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151 65
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 276
Legittimazione passiva.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 306.
Revoca per indegnita' dell'adottato.
Art. 307.
Revoca per indegnita' dell'adottante.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 329.
Godimento dei beni dopo la cessazione dell'usufrutto legale.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-quater.
Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso
TITOLO IX-BIS
ORDINI DI PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI
Art. 342-bis.
Ordini di protezione contro gli abusi familiari.
Art. 342-ter.
Contenuto degli ordini di protezione.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 352.
Dispensa su domanda.
Art. 353.
Domanda di dispensa.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 371.
Provvedimenti circa l'educazione e l'amministrazione.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 438.
Misura degli alimenti.
Art. 445.
Decorrenza degli alimenti.
TITOLO XIV
DEGLI ATTI DELLO STATO CIVILE
Art. 450.
Pubblicita' dei registri dello stato civile.
Art. 455.
Efficacia della sentenza di rettificazione.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 490.
Effetti del beneficio d'inventario.
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
Art. 517.
Separazione riguardo ai mobili.
CAPO VII
Della rinunzia all'eredita'
Art. 521.
Retroattivita' della rinunzia.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
Art. 534.
Diritti dei terzi.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 557.
Soggetti che possono chiedere la riduzione.
Art. 561.
Restituzione degli immobili.
Art. 564.
Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione III
Dei legati
Art. 649.
Acquisto del legato.
Art. 669.
Frutti della cosa legata.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 713.
Facolta' di domandare la divisione.
Art. 714.
Godimento separato di parte dei beni.
Art. 736.
Consegna dei documenti.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 785.
Donazione in riguardo di matrimonio.
Art. 793.
Donazione modale.
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
Art. 801.
Revocazione per ingratitudine.
Art. 802.
Termini e legittimazione ad agire.
Art. 803.
Revocazione per sopravvenienza di figli
Art. 807.
Effetti della revocazione.
Art. 808.
Effetti nei riguardi dei terzi.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 849.
Fondi compresi entro maggiori unita' fondiarie.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 875.
Comunione forzosa del muro che non e' sul confine.
Sezione IX
Delle acque
Art. 919.
Scioglimento del consorzio.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione II
Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
Art. 936.
Opere fatte da un terzo con materiali propri.
CAPO IV
Delle azioni a difesa della proprieta'
Art. 948.
Azione di rivendicazione.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 963.
Perimento totale o parziale del fondo.
Art. 972.
Devoluzione.
Art. 974.
Diritti dei creditori dell'enfiteuta.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1003.
Mancanza o insufficienza della garanzia.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1034.
Apertura di nuovo acquedotto.
Art. 1039.
Indennita' per il passaggio temporaneo.
Art. 1043.
Scarico coattivo.
Sezione IV
Del passaggio coattivo
Art. 1052.
Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso.
Art. 1053.
Indennita'.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione I
Della servitu' di presa o di derivazione di acqua
Art. 1090.
Manutenzione del canale.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1111.
Scioglimento della comunione.
Art. 1113.
Intervento nella divisione e opposizioni.
Art. 1115.
Obbligazioni solidali dei partecipanti.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1129.
Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
Art. 1132.
Dissenso dei condomini rispetto alle liti.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione I
Dei diritti e degli obblighi del possessore nella restituzione della cosa
Art. 1148.
Acquisto dei frutti.
Art. 1152.
Ritenzione a favore del possessore di buona fede.
CAPO III
Delle azioni a difesa del possesso
Art. 1169.
Reintegrazione contro l'acquirente consapevole dello spoglio.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I
Delle obbligazioni pecuniarie
Art. 1283.
Anatocismo.
Art. 1284.
Saggio degli interessi.
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1290.
Impossibilita' sopravvenuta di entrambe le prestazioni.
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1296.
Scelta del creditore per il pagamento.
Art. 1311.
Rinunzia alla solidarieta'.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1314.
Obbligazioni divisibili.
Art. 1320.
Estinzione parziale.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione II
Della clausola penale e della caparra
Art. 1383.
Divieto di cumulo.
Art. 1385.
Caparra confirmatoria.
CAPO VI
Della rappresentanza
Art. 1394.
Conflitto d'interessi.
CAPO X
Della simulazione
Art. 1415.
Effetti della simulazione rispetto ai terzi.
Art. 1417.
Prova della simulazione.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione II
Dei vizi del consenso
Art. 1432.
Mantenimento del contratto rettificato.
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1441.
Legittimazione.
Art. 1445.
Effetti dell'annullamento nei confronti dei terzi.
CAPO XIII
Della rescissione del contratto
Art. 1447.
Contratto concluso in stato di pericolo.
Art. 1448.
Azione generale di rescissione per lesione.
Art. 1450.
Offerta di modificazione del contratto.
Art. 1452.
Effetti della rescissione rispetto ai terzi.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I
Della risoluzione per inadempimento
Art. 1453.
Risolubilita' del contratto per inadempimento.
Art. 1458.
Effetti della risoluzione.
Sezione III
Dell'eccessiva onerosita'
Art. 1467.
Contratto con prestazioni corrispettive.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1485.
Chiamata in causa del venditore.
Art. 1489.
Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi.
Art. 1492.
Effetti della garanzia.
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1506.
Riscatto di parte indivisa.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1519.
Restituzione di cose non pagate.
§ 2
Della vendita con riserva di gradimento, a prova, a campione
Art. 1522.
Vendita su campione e su tipo di campione.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1578.
Vizi della cosa locata.
Art. 1595.
Rapporti tra il locatore e il subconduttore.
Sezione II
Della locazione di fondi urbani
Art. 1613.
Facolta' di recesso degli impiegati pubblici.
Sezione III
Dell'affitto
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1622.
Perdite determinate da riparazioni.
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1635.
Perdita fortuita dei frutti negli affitti pluriennali.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1666.
Verifica e pagamento di singole partite.
Art. 1675.
Diritti e obblighi degli eredi dell'appaltatore.
Art. 1676.
Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III
Del trasporto di cose
Art. 1690.
Impedimenti alla riconsegna.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1707.
Creditori del mandatario.
CAPO XIX
Della rendita vitalizia
Art. 1878.
Mancanza di pagamento delle rate scadute.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Art. 1892.
Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave.
CAPO XXI
Del giuoco e della scommessa
Art. 1934.
Competizioni sportive.
TITOLO VII
DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO
Art. 2033.
Indebito oggettivo.
Art. 2036.
Indebito soggettivo.
TITOLO VIII
DELL'ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA
Art. 2041.
Azione generale di arricchimento.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme equiparate
Art. 2076.
Contratto collettivo annullabile.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 1
Della costituzione del rapporto di lavoro
Art. 2098.
Violazione delle norme sul collocamento dei lavoratori.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione I
Del registro delle imprese
Art. 2189.
Modalita' dell'iscrizione.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione III
Dei rapporti con i terzi
Art. 2268.
Escussione preventiva del patrimonio sociale.
Art. 2270.
Creditore particolare del socio.
Sezione IV
Dello scioglimento della societa'
Art. 2275.
Liquidatori.
Sezione V
Dello scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio
Art. 2287.
Procedimento di esclusione.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2356.
Responsabilita' in caso di trasferimento di azioni non liberate.
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2364.
Assemblea ordinaria nelle societa' prive di consiglio di sorveglianza.
Art. 2367.
Convocazione su richiesta di soci.
Art. 2377.
Annullabilita' delle deliberazioni.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 2
Degli amministratori
Art. 2393-bis.
Azione sociale di responsabilita' esercitata dai soci.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2417.
Rappresentante comune.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2440.
Conferimenti di beni in natura e di crediti.
Art. 2443.
Delega agli amministratori.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione II
Dei conferimenti e delle quote
Art. 2472.
Responsabilita' dell'alienante per i versamenti ancora dovuti.
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2475-ter.
Conflitto di interessi.
Art. 2476.
Responsabilita' degli amministratori e controllo dei soci.
Capo VIII
Scioglimento e liquidazione delle societa' di capitali
Art. 2495.
Cancellazione della societa'.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione II
Della fusione delle societa'
Art. 2505.
Incorporazione di societa' interamente possedute.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione III
Delle quote e delle azioni
Art. 2528.
Procedura di ammissione e carattere aperto della societa'.
Art. 2532.
Recesso del socio.
Sezione VI
Dei controlli
Art. 2545-octiesdecies.
Sostituzione dei liquidatori.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2645-bis.
Trascrizione di contratti preliminari .
Art. 2646.
Trascrizione delle divisioni.
Art. 2652.
Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascr
Art. 2653.
Altre domande e atti soggetti a trascrizione a diversi effetti.
Art. 2655.
Annotazione di atti e di sentenze.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2658.
Atti da presentare al conservatore.
Art. 2659.
Nota di trascrizione.
Art. 2660.
Trascrizione degli acquisti a causa di morte.
Art. 2661.
Ulteriori trascrizioni in base allo stesso titolo.
Art. 2662.
Trascrizione di acquisti a causa di morte in luogo di altri chiamati.
Art. 2665.
Omissioni o inesattezze nelle note.
Art. 2668.
Cancellazione della trascrizione.
Art. 2668-bis.
Durata dell'efficacia della trascrizione della domanda giudiziale.
Art. 2669.
Trascrizione anteriore al pagamento dell'imposta di registro.
Art. 2670.
Spese della trascrizione.
CAPO II
Della pubblicita' dei registri immobiliari e della responsabilita' dei conservatori
Art. 2677.
Orario per le domande di trascrizione o di iscrizione.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I
Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
Art. 2690.
Domande relative ad atti soggetti a trascrizione.
Art. 2691.
Altre domande e atti soggetti a trascrizione.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO III
Della prova testimoniale
Art. 2724.
Eccezioni al divieto della prova testimoniale.
CAPO VI
Del giuramento
Art. 2736.
Specie.
Art. 2738.
Efficacia.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO II
Dei privilegi
Sezione II
Dei privilegi sui mobili
§ 2
Dei privilegi sopra determinati mobili
Art. 2769.
Sequestro della cosa soggetta a privilegio.
Sezione III
Dei privilegi sopra gli immobili
Art. 2775-bis.
Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari.
CAPO III
Del pegno