RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO III
Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui e' stata dichiarata la morte presunta
Art. 71.
Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza.
Art. 73.
Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui e' stata dichiarata la morte
TITOLO V
DELLA PARENTELA E DELL'AFFINITA'
Art. 74
Parentela.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione VI
Dell'impresa familiare
Art. 230-bis.
Impresa familiare.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 306.
Revoca per indegnita' dell'adottato.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 320.
Rappresentanza e amministrazione.
Art. 324.
Usufrutto legale.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 374.
Autorizzazione del giudice tutelare.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO I
Dell'apertura della successione, della delazione e dell'acquisto dell'eredita'
Art. 456.
Apertura della successione.
Art. 457.
Delazione dell'eredita'.
Art. 458.
Divieto di patti successori.
Art. 459.
Acquisto dell'eredita'.
Art. 460.
Poteri del chiamato prima dell'accettazione.
Art. 461.
Rimborso delle spese sostenute dal chiamato.
CAPO IV
Della rappresentazione
Art. 467.
Nozione.
Art. 468.
Soggetti.
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 470.
Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d'inventario.
Art. 471.
Eredita' devolute a minori o interdetti.
Art. 472.
Eredita' devolute a minori emancipati o a inabilitati.
Art. 473.
Eredita' devolute a persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti no
Art. 474.
Modi di accettazione.
Art. 475.
Accettazione espressa.
Art. 476.
Accettazione tacita.
Art. 477.
Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione.
Art. 478.
Rinunzia che importa accettazione.
Art. 479.
Trasmissione del diritto di accettazione.
Art. 480.
Prescrizione.
Art. 481.
Fissazione di un termine per l'accettazione.
Art. 482.
Impugnazione per violenza o dolo.
Art. 483.
Impugnazione per errore.
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 484.
Accettazione col beneficio d'inventario.
Art. 485.
Chiamato all'eredita' che e' nel possesso di beni.
Art. 486.
Poteri.
Art. 487.
Chiamato all'eredita' che non e' nel possesso di beni.
Art. 488.
Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autorita' giudiziaria.
Art. 489.
Incapaci.
Art. 490.
Effetti del beneficio d'inventario.
Art. 491.
Responsabilita' dell'erede nell'amministrazione.
Art. 492.
Garanzia.
Art. 493.
Alienazioni dei beni ereditari senza autorizzazione.
Art. 494.
Omissioni o infedelta' nell'inventario.
Art. 495.
Pagamento dei creditori e legatari.
Art. 496.
Rendimento del conto.
Art. 497.
Mora nel rendimento del conto.
Art. 498.
Liquidazione dell'eredita' in caso di opposizione.
Art. 499.
Procedura di liquidazione.
Art. 500.
Termine per la liquidazione.
Art. 501.
Reclami
Art. 502.
Pagamento dei creditori e dei legatari.
Art. 503.
Liquidazione promossa dall'erede.
Art. 504.
Liquidazione nel caso di piu' eredi
Art. 505.
Decadenza dal beneficio.
Art. 506.
Procedure individuali.
Art. 507.
Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari.
Art. 508.
Nomina del curatore.
Art. 509.
Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
Art. 510.
Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati.
Art. 511.
Spese.
CAPO VII
Della rinunzia all'eredita'
Art. 519.
Dichiarazione di rinunzia
Art. 520.
Rinunzia condizionata, a termine o parziale.
Art. 521.
Retroattivita' della rinunzia.
Art. 522.
Devoluzione nelle successioni legittime.
Art. 523.
Devoluzione nelle successioni testamentarie.
Art. 524.
Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori.
Art. 525.
Revoca della rinunzia.
Art. 526.
Impugnazione per violenza o dolo.
Art. 527.
Sottrazione di beni ereditari.
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
Art. 528.
Nomina del curatore.
Art. 529.
Obblighi del curatore.
Art. 530.
Pagamento dei debiti ereditari.
Art. 531.
Inventario, amministrazione e rendimento dei conti.
Art. 532.
Cessazione della curatela per accettazione dell'eredita'.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
Art. 533.
Nozione.
Art. 534.
Diritti dei terzi.
Art. 535.
Possessore di beni ereditari.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I
Dei diritti riservati ai legittimari
Art. 536.
Legittimari.
Art. 548.
Riserva a favore del coniuge separato.
Art. 552.
Donazioni e legati in conto di legittima.
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 560.
Riduzione del legato o della donazione d'immobili.
Art. 562.
Insolvenza del donatario soggetto a riduzione.
Art. 564.
Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione.
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
Art. 565.
Categorie dei successibili.
CAPO I
Della successione dei parenti
Art. 569.
Successione degli ascendenti.
Art. 577.
Successione del figlio naturale all'ascendente legittimo immediato del suo genit
Art. 580.
Diritti dei figli non riconoscibili.
CAPO II
Della successione del coniuge
Art. 581.
Concorso del coniuge con i figli.
Art. 582.
Concorso del coniuge con ascendenti ..., fratelli e sorelle.
Art. 583.
Successione del solo coniuge.
Art. 584.
Successione del coniuge putativo.
CAPO III
Della successione dello Stato
Art. 586.
Acquisto dei beni da parte dello Stato.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 631.
Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo.
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 639.
Garanzia in caso di condizione risolutiva.
Art. 641.
Amministrazione in caso di condizione sospensiva o di mancata prestazione di gar
Art. 643.
Amministrazione in caso di eredi nascituri.
Art. 644.
Obblighi e facolta' degli amministratori.
Sezione III
Dei legati
Art. 661.
Prelegato.
Art. 662.
Onere della prestazione del legato.
Art. 663.
Legato imposto a un solo erede.
Art. 664.
Adempimento del legato di genere.
Art. 668.
Adempimento del legato.
Sezione V
Della revocazione delle disposizioni testamentarie
Art. 683.
Testamento posteriore inefficace.
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione I
Della sostituzione ordinaria
Art. 688.
Casi di sostituzione ordinaria.
Sezione II
Della sostituzione fedecommissaria
Art. 696.
Devoluzione al sostituito.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 700.
Facolta' di nomina e di sostituzione.
Art. 703.
Funzioni dell'esecutore testamentario.
Art. 704.
Rappresentanza processuale.
Art. 705.
Apposizione di sigilli e inventario.
Art. 706.
Divisione da compiersi dall'esecutore testamentario.
Art. 707.
Consegna dei beni all'erede.
Art. 711.
Retribuzione.
Art. 712.
Spese.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 713.
Facolta' di domandare la divisione.
Art. 714.
Godimento separato di parte dei beni.
Art. 715.
Casi d'impedimento alla divisione.
Art. 717.
Sospensione della divisione per ordine del giudice.
Art. 718.
Diritto ai beni in natura.
Art. 719.
Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari.
Art. 720.
Immobili non divisibili.
Art. 722.
Beni indivisibili nell'interesse della produzione nazionale.
Art. 723.
Resa dei conti.
Art. 725.
Prelevamenti.
Art. 728.
Conguagli in danaro.
Art. 732.
Diritto di prelazione.
Art. 736.
Consegna dei documenti.
CAPO II
Della collazione
Art. 740.
Donazioni fatte all'ascendente dell'erede.
Art. 751.
Collazione del danaro.
CAPO III
Del pagamento dei debiti
Art. 752.
Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi.
Art. 753.
Immobili gravati da rendita redimibile.
Art. 754.
Pagamento dei debiti e rivalsa.
Art. 756.
Esenzione del legatario dal pagamento dei debiti.
CAPO IV
Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote
Art. 757.
Diritto dell'erede sulla propria quota.
CAPO V
Dell'annullamento e della rescissione in materia di divisione
Art. 762.
Omissione di beni ereditari.
Art. 764.
Atti diversi dalla divisione.
Art. 765.
Vendita del diritto ereditario fatta al coerede.
Art. 767.
Facolta' del coerede di dare il supplemento.
Art. 768.
Alienazione della porzione ereditaria.
LIBRO TERZO
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1010.
Passivita' gravanti su eredita' in usufrutto.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1116.
Applicabilita' delle norme sulla divisione ereditaria.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1203.
Surrogazione legale.
CAPO V
Della cessione dei crediti
Art. 1261.
Divieti di cessione.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1509.
Riscatto contro gli eredi del compratore.
Sezione IV
Della vendita di eredita'
Art. 1542.
Garanzia.
Art. 1543.
Forme.
Art. 1544.
Obblighi del venditore.
Art. 1545.
Obblighi del compratore.
Art. 1546.
Responsabilita' per debiti ereditari.
Art. 1547.
Altre forme di alienazione di eredita'.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2648.
Accettazione di eredita' e acquisto di legato.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I
Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
Art. 2685.
Altri atti soggetti a trascrizione.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 1
Dell'iscrizione
Art. 2830.
Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredita' beneficiata e dell'eredita' giacente.
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA DECADENZA
CAPO I
Della prescrizione
Sezione II
Della sospensione della prescrizione
Art. 2941.
Sospensione per rapporti tra le parti.
Articoli piu' consultati di recente:
Codice civile 2020
Art. 2435-ter. Bilancio delle micro-imprese.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
Testo vigente gratuito e non ufficiale, vigente alla data indicata
2022 Software & Legal Design @
IusOnDemand srl
-
Info legali
-
Privacy
-
Cookie
- p.iva 04446030969 -
Ex voto
Dal 3.9.2021 analitiche di Google anonimizzate