RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 15.
Revoca dell'atto costitutivo della fondazione.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 120.
Incapacita' di intendere o di volere.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 274.
Ammissibilita' dell'azione.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 354.
Tutela affidata a enti di assistenza.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 362.
Inventario.
TITOLO XI
DELL'AFFILIAZIONE E DELL'AFFIDAMENTO
Art. 402.
Poteri tutelali spettanti agli istituti di assistenza.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo I
Dell'amministrazione di sostegno
Art. 408.
Scelta dell'amministratore di sostegno.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO VII
Della rinunzia all'eredita'
Art. 527.
Sottrazione di beni ereditari.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I
Dei diritti riservati ai legittimari
Art. 551.
Legato in sostituzione di legittima.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 644.
Obblighi e facolta' degli amministratori.
Sezione III
Dei legati
Art. 649.
Acquisto del legato.
Art. 650.
Fissazione di un termine per la rinunzia.
Art. 651.
Legato di cosa dell'onerato o di un terzo.
Art. 664.
Adempimento del legato di genere.
Art. 666.
Trasmissione all'erede della facolta' di scelta.
Sezione V
Della revocazione delle disposizioni testamentarie
Art. 679.
Revocabilita' del testamento.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 700.
Facolta' di nomina e di sostituzione.
Art. 704.
Rappresentanza processuale.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 713.
Facolta' di domandare la divisione.
CAPO III
Del pagamento dei debiti
Art. 754.
Pagamento dei debiti e rivalsa.
CAPO V
Dell'annullamento e della rescissione in materia di divisione
Art. 767.
Facolta' del coerede di dare il supplemento.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO II
Della capacita' di disporre e di ricevere per donazione
Art. 778.
Mandato a donare.
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 790.
Riserva di disporre di cose determinate.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
Art. 823.
Condizione giuridica del demanio pubblico.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione V
Della proprieta' edilizia
Art. 872.
Violazione delle norme di edilizia.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 879.
Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa.
Art. 888.
Esonero dal contributo nelle spese.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione II
Dei diritti nascenti dall'usufrutto
Art. 987.
Miniere, cave e torbiere.
Art. 995.
Cose consumabili.
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1003.
Mancanza o insufficienza della garanzia.
Art. 1006.
Rifiuto del proprietario alle riparazioni.
Art. 1010.
Passivita' gravanti su eredita' in usufrutto.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1034.
Apertura di nuovo acquedotto.
Art. 1041.
Letto dell'acquedotto.
Art. 1045.
Utilizzazione di fogne o di fossi altrui.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1104.
Obblighi dei partecipanti.
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1127.
Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1145.
Possesso di cose fuori commercio.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1208.
Requisiti per la validita' dell'offerta.
Art. 1210.
Facolta' di deposito e suoi effetti liberatori.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I
Delle obbligazioni pecuniarie
Art. 1278.
Debito di somma di monete non aventi corso legale.
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1286.
Facolta' di scelta.
Art. 1287.
Decadenza dalla facolta' di scelta.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1331.
Opzione.
Art. 1341.
Condizioni generali di contratto.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1373.
Recesso unilaterale.
CAPO VI
Della rappresentanza
Art. 1388.
Contratto concluso dal rappresentante.
Art. 1398.
Rappresentanza senza potere.
Art. 1399.
Ratifica.
CAPO VII
Del contratto per persona da nominare
Art. 1401.
Riserva di nomina del contraente.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1508.
Vendita separata di cosa indivisa.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 5
Della vendita a termine di titoli di credito
Art. 1533.
Estrazione per premi o rimborsi.
Sezione III
Della vendita di cose immobili
Art. 1537.
Vendita a misura.
CAPO V
Della somministrazione
Art. 1563.
Scadenza delle singole prestazioni.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1585.
Garanzia per molestie.
Art. 1594.
Sublocazione o cessione della locazione.
Art. 1603.
Clausola di scioglimento del contratto in caso di alienazione.
Art. 1604.
Vendita della cosa locata con patto di riscatto.
Sezione II
Della locazione di fondi urbani
Art. 1612.
Recesso convenzionale del locatore.
Art. 1613.
Facolta' di recesso degli impiegati pubblici.
Sezione III
Dell'affitto
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1624.
Divieto di subaffitto. Cessione dell'affitto.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1744.
Riscossioni.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1772.
Pluralita' di depositanti e di depositari.
Art. 1782.
Deposito irregolare.
Sezione III
Del deposito nei magazzini generali
Art. 1793.
Diritti del possessore.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione IV
Dell'anticipazione bancaria
Art. 1851.
Pegno irregolare a garanzia di anticipazione.
Sezione V
Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1854.
Conto corrente intestato a piu' persone.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1897.
Diminuzione del rischio.
Art. 1899.
Durata dell'assicurazione.
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1917.
Assicurazione della responsabilita' civile.
CAPO XXIV
Dell'anticresi
Art. 1961.
Obblighi del creditore, anticretico.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme equiparate
Art. 2075.
Efficacia nel caso di variazioni nell'inquadramento.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 1
Della costituzione del rapporto di lavoro
Art. 2096.
Assunzione in prova.
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2112.
Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione III
Disposizioni particolari per le imprese commerciali
§ 2
Delle scritture contabili
Art. 2218.
Bollatura facoltativa.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione II
Dei rapporti tra i soci
Art. 2259.
Revoca della facolta' di amministrare.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione II
Della costituzione per pubblica sottoscrizione
Art. 2334.
Versamenti e convocazione dell'assemblea dei sottoscrittori.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2420-bis.
Obbligazioni convertibili in azioni.
Art. 2420-ter.
Delega agli amministratori.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2435-bis.
Bilancio in forma abbreviata.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2443.
Delega agli amministratori.
Sezione XIII
Delle societa' con partecipazione dello Stato o di enti pubblici
Art. 2449.
Societa' con partecipazione dello Stato o di enti pubblici.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione V
Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2481.
Aumento di capitale.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione II
Della fusione delle societa'
Art. 2502.
Decisione in ordine alla fusione.
Art. 2503-bis.
Obbligazioni.
TITOLO VIII
DELL'AZIENDA
CAPO III
Del marchio
Art. 2571.
Preuso.
LIBRO SESTO
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO III
Del pegno
Sezione II
Del pegno dei beni mobili
Art. 2791.
Pegno di cosa fruttifera.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 1
Dell'iscrizione
Art. 2842.
Variazione del domicilio eletto.
Sezione VII
Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo acquirente
Art. 2858.
Facolta' del terzo acquirente.
Sezione XII
Del modo di liberare i beni dalle ipoteche
Art. 2889.
Facolta' di liberare i beni dalle ipoteche.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I
Dell'espropriazione
§ 3
Effetti della vendita forzata e dell'assegnazione
Art. 2926.
Diritti dei terzi sulla cosa assegnata.
Articoli piu' consultati di recente:
Codice civile 2020
Art. 268. Provvedimenti in pendenza del giudizio.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
Testo vigente gratuito e non ufficiale, vigente alla data indicata
2022 Software & Legal Design @
IusOnDemand srl
-
Info legali
-
Privacy
-
Cookie
- p.iva 04446030969 -
Ex voto
Dal 3.9.2021 analitiche di Google anonimizzate