RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 374.
Autorizzazione del giudice tutelare.
Art. 375.
Autorizzazione del tribunale.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 499.
Procedura di liquidazione.
CAPO VI
Della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede
Art. 518.
Separazione riguardo agli immobili.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 561.
Restituzione degli immobili.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione II
Della sostituzione fedecommissaria
Art. 694.
Alienazione dei beni.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 853.
Trasferimento dei diritti reali.
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
Art. 954.
Estinzione del diritto di superficie.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1103.
Disposizione della quota.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1203.
Surrogazione legale.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1213.
Ritiro del deposito.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I
Della novazione
Art. 1232.
Privilegi, pegno e ipoteche.
Art. 1233.
Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 3
Del riscatto convenzionale
Art. 1505.
Diritti costituiti dal compratore sulla cosa.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione V
Dell'estinzione della fideiussione
Art. 1955.
Liberazione del fideiussore per fatto del creditore.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2643.
Atti soggetti a trascrizione.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2741.
Concorso dei creditori e cause di prelazione.
CAPO II
Dei privilegi
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2748.
Efficacia del privilegio speciale rispetto al pegno e alle ipoteche.
Sezione III
Dei privilegi sopra gli immobili
Art. 2770.
Crediti per atti conservativi o di espropriazione.
Sezione IV
Dell'ordine dei privilegi
Art. 2779.
Concorso dei privilegi con ipoteche sugli autoveicoli.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2808.
Costituzione ed effetti dell'ipoteca.
Art. 2809.
Specialita' e indivisibilita' dell'ipoteca.
Art. 2810.
Oggetto dell'ipoteca.
Art. 2811.
Miglioramenti e accessioni.
Art. 2812.
Diritti costituiti sulla cosa ipotecata.
Art. 2813.
Pericolo di danno alle cose ipotecate.
Art. 2814.
Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprieta'.
Art. 2815.
Ipoteca sul diritto del concedente e sul diritto dell'enfiteuta.
Art. 2816.
Ipoteca sul diritto di superficie.
Sezione II
Dell'ipoteca legale
Art. 2817.
Persone a cui compete.
Sezione III
Dell'ipoteca giudiziale
Art. 2818.
Provvedimenti da cui deriva.
Art. 2819.
Sentenze arbitrali.
Art. 2820.
Sentenze straniere.
Sezione IV
Dell'ipoteca volontaria
Art. 2821.
Concessione d'ipoteca.
Art. 2822.
Ipoteca su beni altrui.
Art. 2823.
Ipoteca su beni futuri.
Art. 2824.
Ipoteca iscritta in base a titolo annullabile.
Art. 2825.
Ipoteca su beni indivisi.
Art. 2825-bis.
Ipoteca sul bene oggetto di contratto preliminare.
Art. 2826.
Indicazione dell'immobile ipotecato.
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 1
Dell'iscrizione
Art. 2827.
Luogo dell'iscrizione.
Art. 2828.
Immobili su cui puo' iscriversi l'ipoteca giudiziale.
Art. 2829.
Iscrizione sui beni del defunto.
Art. 2830.
Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredita' beneficiata e dell'eredita' giacente.
Art. 2831.
Ipoteca a garanzia di obbligazioni all'ordine o al portatore.
Art. 2832.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
Art. 2833.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
Art. 2834.
Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente.
Art. 2835.
Iscrizione in base a scrittura privata.
Art. 2836.
Iscrizione in base ad atto pubblico o a sentenza.
Art. 2837.
Atti formati all'estero.
Art. 2838.
Somma per cui l'iscrizione e' eseguita.
Art. 2839.
Formalita' per l'iscrizione dell'ipoteca.
Art. 2840.
Certificato dell'iscrizione.
Art. 2841.
Omissioni e inesattezze nei titoli o nelle note.
Art. 2842.
Variazione del domicilio eletto.
Art. 2843.
Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credit
Art. 2844.
Azioni e notificazioni.
Art. 2845.
Notificazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al portatore.
Art. 2846.
Spese d'iscrizione.
§ 2
Della rinnovazione
Art. 2847.
Durata dell'efficacia dell'iscrizione.
Art. 2848.
Nuova iscrizione dell'ipoteca.
Art. 2849.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
Art. 2850.
Formalita' per la rinnovazione.
Art. 2851.
Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa.
Sezione VI
Dell'ordine delle ipoteche
Art. 2852.
Grado dell'ipoteca.
Art. 2853.
Richieste contemporanee d'iscrizione.
Art. 2854.
Ipoteche iscritte nello stesso grado.
Art. 2855.
Estensione degli effetti dell'iscrizione.
Art. 2856.
Surrogazione del creditore perdente.
Art. 2857.
Limiti della surrogazione.
Sezione VII
Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo acquirente
Art. 2858.
Facolta' del terzo acquirente.
Art. 2859.
Eccezioni opponibili dal terzo acquirente.
Art. 2860.
Capacita' per il rilascio.
Art. 2861.
Termine ed esecuzione del rilascio.
Art. 2862.
Ipoteche e altri diritti reali a carico e a favore del terzo.
Art. 2863.
Ricupero dell'immobile rilasciato e abbandono dell'esecuzione.
Art. 2864.
Danni causati dal terzo e miglioramenti.
Art. 2865.
Frutti dovuti dal terzo.
Art. 2866.
Diritti del terzo nei confronti del debitore e di altri terzi acquirenti.
Art. 2867.
Terzo debitore di somma in dipendenza dell'acquisto.
Sezione VIII
Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo datore
Art. 2868.
Beneficio di escussione.
Art. 2869.
Estinzione dell'ipoteca per fatto del creditore.
Art. 2870.
Eccezioni opponibili dal terzo datore.
Art. 2871.
Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'esp
Sezione IX
Della riduzione delle ipoteche
Art. 2872.
Modalita' della riduzione.
Art. 2873.
Esclusione della riduzione.
Art. 2874.
Riduzione dell'ipoteca legale e dell'ipoteca giudiziale.
Art. 2875.
Eccesso nel valore dei beni.
Art. 2876.
Limiti della riduzione.
Art. 2877.
Spese della riduzione.
Sezione X
Dell'estinzione delle ipoteche
Art. 2878.
Cause di estinzione.
Art. 2879.
Rinunzia all'ipoteca.
Art. 2880.
Prescrizione rispetto a beni acquistati da terzi.
Art. 2881.
Nuova iscrizione dell'ipoteca.
Sezione XI
Della cancellazione dell'iscrizione
Art. 2882.
Formalita' per la cancellazione.
Art. 2883.
Capacita' per consentire la cancellazione.
Art. 2884.
Cancellazione ordinata con sentenza.
Art. 2885.
Cancellazione sotto condizione.
Art. 2886.
Formalita' per la cancellazione.
Art. 2887.
Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
Art. 2888.
Rifiuto di cancellazione.
Sezione XII
Del modo di liberare i beni dalle ipoteche
Art. 2889.
Facolta' di liberare i beni dalle ipoteche.
Art. 2890.
Notificazione.
Art. 2891.
Diritto dei creditori di far vendere i beni.
Art. 2892.
Divieto di proroga dei termini.
Art. 2893.
Mancata richiesta dell'incanto.
Art. 2894.
Effetti del mancato deposito del prezzo.
Art. 2895.
Desistenza del creditore.
Art. 2896.
Aggiudicazione al terzo acquirente.
Art. 2897.
Regresso dell'acquirente divenuto compratore all'incanto.
Art. 2898.
Beni non ipotecati per il credito per il quale si procede.
Sezione XIII
Della rinunzia e dell'astensione del creditore nell'espropriazione forzata
Art. 2899.
Divieto di rinunzia a un'ipoteca a danno di altro creditore.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I
Dell'espropriazione
§ 2
Degli effetti del pignoramento
Art. 2916.
Ipoteche e privilegi.
Articoli piu' consultati di recente:
Codice civile 2020
Art. 2435-ter. Bilancio delle micro-imprese.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
Testo vigente gratuito e non ufficiale, vigente alla data indicata
2022 Software & Legal Design @
IusOnDemand srl
-
Info legali
-
Privacy
-
Cookie
- p.iva 04446030969 -
Ex voto
Dal 3.9.2021 analitiche di Google anonimizzate