RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
Art. 5.
Atti di disposizione del proprio corpo.
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 11.
Persone giuridiche pubbliche.
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 14.
Atto costitutivo.
Art. 23.
Annullamento e sospensione delle deliberazioni.
Art. 25.
Controllo sull'amministrazione delle fondazioni.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
Art. 48.
Curatore dello scomparso.
Art. 50.
Immissione nel possesso temporaneo dei beni.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 58.
Dichiarazione di morte presunta dell'assente.
Art. 62.
Condizioni e forme della dichiarazione di morte presunta.
Art. 67.
Dichiarazione di esistenza o accertamento della morte.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
Art. 81.
Risarcimento dei danni.
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione I
Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio
Art. 84.
Eta'.
Art. 85.
Interdizione per infermita' di mente.
Art. 87.
Parentela, affinita', adozione ....
Art. 89.
Divieto temporaneo di nuove nozze.
Sezione II
Delle formalita' preliminari del matrimonio
Art. 98.
Rifiuto della pubblicazione.
Art. 100.
Riduzione del termine e omissione della pubblicazione.
Sezione III
Delle opposizioni al matrimonio
Art. 102.
Persone che possono fare opposizione.
Art. 104.
Effetti dell'opposizione.
Sezione IV
Della celebrazione del matrimonio
Art. 111.
Celebrazione per procura.
Art. 112.
Rifiuto della celebrazione.
Sezione VI
Della nullita' del matrimonio
Art. 117.
Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88.
Art. 119.
Interdizione.
Art. 125.
Azione del pubblico ministero.
Sezione VII
Delle prove della celebrazione del matrimonio
Art. 132.
Mancanza dell'atto di celebrazione.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 162.
Forma delle convenzioni matrimoniali.
Art. 163.
Modifica delle convenzioni.
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 167.
Costituzione del fondo patrimoniale.
Sezione III
Della comunione legale
Art. 182.
Amministrazione affidata ad uno solo dei coniugi.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 244.
Termini dell'azione di disconoscimento
Art. 245.
Sospensione del termine
Art. 254.
Forma del riconoscimento.
Art. 258.
Effetti del riconoscimento.
Art. 264.
Impugnazione da parte del figlio minore
CAPO V
Della dichiarazione giudiziale della paternita' e della maternita'
Art. 274.
Ammissibilita' dell'azione.
Art. 279.
Responsabilita' per il mantenimento e l'educazione.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO II
Delle forme dell'adozione di persone di maggiore eta'
Art. 311.
Manifestazione del consenso.
Art. 313.
Provvedimento del tribunale
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 321.
Nomina di un curatore speciale.
Art. 336.
Procedimento.
Art. 336-bis.
Ascolto del minore.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-ter.
Provvedimenti riguardo ai figli
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 348.
Scelta del tutore.
Art. 352.
Dispensa su domanda.
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 361.
Provvedimenti urgenti.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo I
Dell'amministrazione di sostegno
Art. 406.
Soggetti.
Art. 407.
Procedimento.
Art. 408.
Scelta dell'amministratore di sostegno.
Art. 410.
Doveri dell'amministratore di sostegno.
Art. 412.
Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione
Art. 413.
Revoca dell'amministrazione di sostegno.
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 417.
Istanza d'interdizione o d'inabilitazione.
Art. 418.
Poteri dell'autorita' giudiziaria.
Art. 429.
Revoca dell'interdizione e dell'inabilitazione.
TITOLO XIV
DEGLI ATTI DELLO STATO CIVILE
Art. 451.
Forza probatoria degli atti.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO III
Dell'indegnita'
Art. 463-bis.
Sospensione dalla successione.
Art. 466.
Riabilitazione dell'indegno.
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 475.
Accettazione espressa.
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 484.
Accettazione col beneficio d'inventario.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
Art. 597.
Incapacita' del notaio, dei testimoni e dell'interprete.
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione I
Dei testamenti ordinari
Art. 601.
Forme.
Art. 603.
Testamento pubblico.
Art. 605.
Formalita' del testamento segreto.
Art. 608.
Ritiro di testamento segreto od olografo.
Sezione III
Della pubblicazione dei testamenti olografi e dei testamenti segreti
Art. 622.
Comunicazione dei testamenti alla pretura.
Art. 623.
Comunicazioni agli eredi e legatari.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 630.
Disposizioni a favore dei poveri.
Sezione II
Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
Art. 634.
Condizioni impossibili o illecite.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
Capo V-bis
Del patto di famiglia
Art. 768-ter.
Forma.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 782.
Forma della donazione.
Art. 783.
Donazioni di modico valore.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
Art. 822.
Demanio pubblico.
Art. 823.
Condizione giuridica del demanio pubblico.
Art. 824.
Beni delle provincie e dei comuni soggetti al regime dei beni demaniali.
Art. 825.
Diritti demaniali su beni altrui.
Art. 826.
Patrimonio dello Stato, delle provincie e dei comuni.
Art. 829.
Passaggio di beni dal demanio al patrimonio.
Art. 830.
Beni degli enti pubblici non territoriali.
Art. 831.
Beni degli enti ecclesiastici ed edifici di culto.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 834.
Espropriazione per pubblico interesse.
Art. 838.
Espropriazione di beni che interessano la produzione nazionale o di prevalente i
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 845.
Regole particolari per scopi di pubblico interesse.
Sezione IV
Dei vincoli idrogeologici e delle difese fluviali
Art. 866.
Vincoli per scopi idrogeologici e per altri scopi.
Art. 868.
Regolamento protettivo dei corsi d'acqua.
Sezione V
Della proprieta' edilizia
Art. 871.
Norme di edilizia e di ornato pubblico.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 879.
Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa.
Art. 896-bis
Distanze minime per gli apiari.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione II
Dell'accessione, della specificazione, dell'unione e della commistione
Art. 942.
Terreni abbandonati dalle acque correnti.
Art. 945.
Isole e unioni di terra.
Art. 946.
Alveo abbandonato.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 963.
Perimento totale o parziale del fondo.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione II
Dei diritti nascenti dall'usufrutto
Art. 999.
Locazioni concluse dall'usufruttuario.
Sezione IV
Estinzione e modificazioni dell'usufrutto
Art. 1020.
Requisizione o espropriazione.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 1145.
Possesso di cose fuori commercio.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1208.
Requisiti per la validita' dell'offerta.
Art. 1212.
Requisiti del deposito.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1229.
Clausole di esonero da responsabilita'.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1336.
Offerta al pubblico.
Sezione II
Della causa del contratto
Art. 1343.
Causa illecita.
Sezione IV
Della forma del contratto
Art. 1350.
Atti che devono farsi per iscritto.
CAPO III
Della condizione nel contratto
Art. 1354.
Condizioni illecite o impossibili.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1514.
Deposito della cosa venduta.
CAPO VI
Della locazione
Sezione III
Dell'affitto
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1638.
Espropriazione per pubblico interesse.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1679.
Pubblici servizi di linea.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Art. 1883.
Esercizio delle assicurazioni.
CAPO XXV
Della transazione
Art. 1968.
Transazione sulla falsita' di documenti.
TITOLO IV
DELLE PROMESSE UNILATERALI
Art. 1989.
Promessa al pubblico.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2001.
Rinvio a disposizioni speciali.
TITOLO VI
DELLA GESTIONE DI AFFARI
Art. 2031.
Obblighi dell'interessato.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI
CAPO II
Delle ordinanze corporative e degli accordi economici collettivi
Art. 2063.
Oggetto.
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme equiparate
Art. 2076.
Contratto collettivo annullabile.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione I
Dell'imprenditore
Art. 2089.
Inosservanza degli obblighi dell'imprenditore.
Art. 2090.
Procedimento.
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 1
Della costituzione del rapporto di lavoro
Art. 2098.
Violazione delle norme sul collocamento dei lavoratori.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione I
Del registro delle imprese
Art. 2188.
Registro delle imprese.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2250.
Indicazione negli atti e nella corrispondenza
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
Art. 2296.
Pubblicazione.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2325-bis
Societa' che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio.
Art. 2328.
Atto costitutivo.
Art. 2331.
Effetti dell'iscrizione.
Art. 2332.
Nullita' della societa'.
Sezione II
Della costituzione per pubblica sottoscrizione
Art. 2333.
Programma e sottoscrizione delle azioni.
Sezione III
Dei promotori e dei soci fondatori
Art. 2339.
Responsabilita' dei promotori.
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2370.
Diritto d'intervento all'assemblea ed esercizio del voto
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 3
Del collegio sindacale
Art. 2409.
Denunzia al tribunale.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2414-bis.
Costituzione delle garanzie.
Sezione VIII
Dei libri sociali
Art. 2421.
Libri sociali obbligatori.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2433-bis.
Acconti sui dividendi.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2436.
Deposito, iscrizione e pubblicazione delle modificazioni.
Art. 2446.
Riduzione del capitale per perdite.
Sezione XIII
Delle societa' con partecipazione dello Stato o di enti pubblici
Art. 2449.
Societa' con partecipazione dello Stato o di enti pubblici.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2463.
Costituzione.
Art. 2463-bis.
Societa' a responsabilita' limitata semplificata.
Sezione II
Dei conferimenti e delle quote
Art. 2468.
Quote di partecipazione.
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2478.
Libri sociali obbligatori.
Capo VIII
Scioglimento e liquidazione delle societa' di capitali
Art. 2487.
Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione I
Della trasformazione
Art. 2500.
Contenuto, pubblicita' ed efficacia dell'atto di trasformazione.
Art. 2500-octies.
Trasformazione eterogenea in societa' di capitali.
Sezione II
Della fusione delle societa'
Art. 2504.
Atto di fusione.
Art. 2505.
Incorporazione di societa' interamente possedute.
Art. 2505-bis.
Incorporazione di societa' possedute al novanta per cento.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione II
Della costituzione
Art. 2521.
Atto costitutivo.
TITOLO VIII
DELL'AZIENDA
CAPO III
Del marchio
Art. 2573.
Trasferimento del marchio.
TITOLO IX
DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL'INGEGNO E SULLE INVENZIONI INDUSTRIALI
CAPO I
Del diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche
Art. 2579.
Interpreti ed esecutori.
Titolo XI
DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETA', DI CONSORZI E DI ALTRI ENTI PRIVATI
Capo I
Delle falsita'
Art. 2621
False comunicazioni sociali.
Art. 2622
False comunicazioni sociali delle societa' quotate.
Art. 2625.
Impedito controllo.
Capo III
Degli illeciti commessi mediante omissione
Art. 2629-bis.
Omessa comunicazione del conflitto d'interessi.
Capo IV
Degli altri illeciti, delle circostanze attenuanti e delle misure di sicurezza patrimoniali
Art. 2635.
Corruzione tra privati.
Art. 2637.
Aggiotaggio.
Art. 2638.
Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorita' pubbliche di vigilanza.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2643.
Atti soggetti a trascrizione.
Art. 2645.
Altri atti soggetti a trascrizione.
Art. 2645-bis.
Trascrizione di contratti preliminari .
Art. 2645-quater.
Trascrizione di atti costitutivi di vincolo.
Art. 2648.
Accettazione di eredita' e acquisto di legato.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2658.
Atti da presentare al conservatore.
Art. 2659.
Nota di trascrizione.
Art. 2660.
Trascrizione degli acquisti a causa di morte.
Art. 2669.
Trascrizione anteriore al pagamento dell'imposta di registro.
Art. 2671.
Obbligo dei pubblici ufficiali.
CAPO II
Della pubblicita' dei registri immobiliari e della responsabilita' dei conservatori
Art. 2673.
Obblighi del conservatore.
Art. 2677.
Orario per le domande di trascrizione o di iscrizione.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I
Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
Art. 2683.
Beni per i quali e' disposta la pubblicita'.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO II
Della prova documentale
Sezione I
Dell'atto pubblico
Art. 2699.
Atto pubblico.
Art. 2700.
Efficacia dell'atto pubblico.
Art. 2701.
Conversione dell'atto pubblico.
Sezione II
Della scrittura privata
Art. 2703.
Sottoscrizione autenticata.
Sezione VI
Delle copie degli atti
Art. 2716.
Mancanza dell'atto originale o di copia depositata.
Art. 2719.
Copie fotografiche di scritture.
CAPO VI
Del giuramento
Art. 2739.
Oggetto.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2742.
Surrogazione dell'indennita' alla cosa.
CAPO III
Del pegno
Sezione II
Del pegno dei beni mobili
Art. 2797.
Forme della vendita.
CAPO IV
Delle ipoteche