RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
Art. 5.
Atti di disposizione del proprio corpo.
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 19.
Limitazioni del potere di rappresentanza.
TITOLO III
DEL DOMICILIO E DELLA RESIDENZA
Art. 46.
Sede delle persone giuridiche.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
Art. 81.
Risarcimento dei danni.
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione I
Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio
Art. 89.
Divieto temporaneo di nuove nozze.
Sezione VII
Delle prove della celebrazione del matrimonio
Art. 133.
Prova della celebrazione risultante da sentenza penale.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 162.
Forma delle convenzioni matrimoniali.
Sezione III
Della comunione legale
Art. 182.
Amministrazione affidata ad uno solo dei coniugi.
Art. 192.
Rimborsi e restituzioni.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO II
Delle prove della filiazione
Art. 237.
Fatti costitutivi del possesso di stato.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 295.
Adozione da parte del tutore.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullita' del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio
Art. 337-quater.
Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione V
Del rendimento del conto finale
Art. 387.
Prescrizione delle azioni relative alla tutela.
Art. 389
Registro delle tutele.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 415.
Persone che possono essere inabilitate.
Art. 428.
Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
LIBRO SECONDO
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 588.
Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare.
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
Art. 592.
Figli riconosciuti o riconoscibili.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 624.
Violenza, dolo, errore.
Art. 625.
Erronea indicazione dell'erede o del legatario o della cosa che forma oggetto de
Art. 626.
Motivo illecito.
Sezione III
Dei legati
Art. 656.
Legato di cosa del legatario.
Sezione IV
Del diritto di accrescimento
Art. 674.
Accrescimento tra coeredi.
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 702.
Accettazione e rinunzia alla nomina.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 734.
Divisione fatta dal testatore.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 787.
Errore sul motivo della donazione.
Art. 788.
Motivo illecito.
Art. 792.
Effetti della riversibilita'.
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
Art. 809.
Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalita'.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei beni in generale
Sezione II
Dei beni immobili e mobili
Art. 819.
Diritti dei terzi sulle pertinenze.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione III
Della bonifica integrale
Art. 865.
Espropriazione per inosservanza degli obblighi.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 881.
Presunzione di proprieta' esclusiva del muro divisorio.
Sezione IX
Delle acque
Art. 918.
Consorzi volontari.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 963.
Perimento totale o parziale del fondo.
Art. 971.
Affrancazione.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO II
Delle servitu' coattive
Sezione I
Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
Art. 1044.
Bonifica.
CAPO IV
Delle servitu' acquistate per usucapione e per destinazione del padre di famiglia
Art. 1062.
Destinazione del padre di famiglia.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1117.
Parti comuni dell'edificio.
Art. 1138.
Regolamento di condominio.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1153.
Effetti dell'acquisto del possesso.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1198.
Cessione di un credito in luogo dell'adempimento.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I
Della novazione
Art. 1230.
Novazione oggettiva.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1294.
Solidarieta' tra condebitori.
Art. 1298.
Rapporti interni tra debitori o creditori solidali.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Art. 1325.
Indicazione dei requisiti.
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1340.
Clausole d'uso.
Sezione III
Dell'oggetto del contratto
Art. 1349.
Determinazione dell'oggetto.
CAPO IV
Dell'interpretazione del contratto
Art. 1363.
Interpretazione complessiva delle clausole.
CAPO VI
Della rappresentanza
Art. 1393.
Giustificazione dei poteri del rappresentante.
Art. 1397.
Restituzione del documento della rappresentanza.
CAPO VIII
Della cessione del contratto
Art. 1407.
Forma.
CAPO XI
Della nullita' del contratto
Art. 1419.
Nullita' parziale.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1442.
Prescrizione.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1
Delle obbligazioni del venditore
Art. 1482.
Cosa gravata da garanzie reali o da altri vincoli.
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
§ 3
Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1524.
Opponibilita' della riserva di proprieta' nei confronti di terzi.
Sezione III
Della vendita di cose immobili
Art. 1537.
Vendita a misura.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1590.
Restituzione della cosa locata.
Art. 1592.
Miglioramenti.
Art. 1605.
Liberazione o cessione del corrispettivo della locazione.
Sezione III
Dell'affitto
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1623.
Modificazioni sopravvenute del rapporto contrattuale.
CAPO VII
Dell'appalto
Art. 1665.
Verifica e pagamento dell'opera.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III
Del trasporto di cose
Art. 1700.
Trasporto cumulativo.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1751.
Indennita' in caso di cessazione del rapporto.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1779.
Cosa propria del depositario.
CAPO XIV
Del comodato
Art. 1810.
Comodato senza determinazione di durata.
CAPO XVI
Del conto corrente
Art. 1829.
Crediti verso terzi.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione V
Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1852.
Disposizione da parte del correntista.
CAPO XVIII
Della rendita perpetua
Art. 1866.
Esercizio del riscatto.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1902.
Fusione, concentrazione e liquidazione coatta amministrativa.
Sezione IV
Della riassicurazione
Art. 1931.
Compensazione dei crediti e debiti.
TITOLO IV
DELLE PROMESSE UNILATERALI
Art. 1989.
Promessa al pubblico.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
CAPO III
Dei titoli all'ordine
Art. 2012.
Obblighi del girante.
CAPO IV
Dei titoli nominativi
Art. 2024.
Vincoli sul credito.
TITOLO IX
DEI FATTI ILLECITI
Art. 2058.
Risarcimento in forma specifica.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Dell'impresa in generale
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 1
Della costituzione del rapporto di lavoro
Art. 2096.
Assunzione in prova.
§ 2
Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2100.
Obbligatorieta' del cottimo.
Art. 2102.
Partecipazione agli utili.
§ 4
Dell'estinzione del rapporto di lavoro
Art. 2120.
Disciplina del trattamento di fine rapporto.
Art. 2125.
Patto di non concorrenza.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II
Della mezzadria
Art. 2142.
Famiglia colonica.
Art. 2160.
Trasferimento del diritto di godimento del fondo.
Art. 2162.
Efficacia probatoria del libretto colonico.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione II
Dell'obbligo di registrazione
Art. 2195.
Imprenditori soggetti a registrazione.
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2225.
Corrispettivo.
CAPO II
Delle professioni intellettuali
Art. 2237.
Recesso.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2250.
Indicazione negli atti e nella corrispondenza
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione IV
Dello scioglimento della societa'
Art. 2280.
Pagamento dei debiti sociali.
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
Art. 2298.
Rappresentanza della societa'.
Art. 2300.
Modificazioni dell'atto costitutivo.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione II
Della costituzione per pubblica sottoscrizione
Art. 2333.
Programma e sottoscrizione delle azioni.
Sezione III
Dei promotori e dei soci fondatori
Art. 2340.
Limiti dei benefici riservati ai promotori.
Sezione IV
Dei conferimenti
Art. 2343.
Stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti.
Art. 2343-ter
Conferimento di beni in natura o crediti senza relazione di stima
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2350.
Diritto agli utili e alla quota di liquidazione.
Art. 2355
bis Limiti alla circolazione delle azioni.
Art. 2357.
Acquisto delle proprie azioni.
Art. 2358.
Altre operazioni sulle proprie azioni
Art. 2359-bis.
Acquisto di azioni o quote da parte di societa' controllate.
Art. 2361.
Partecipazioni.
Art. 2362.
Unico azionista.
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2371.
Presidenza dell'assemblea.
Art. 2375.
Verbale delle deliberazioni dell'assemblea.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 2
Degli amministratori
Art. 2384.
Poteri di rappresentanza.
Art. 2394.
Responsabilita' verso i creditori sociali.
§ 3
Del collegio sindacale
Art. 2403-bis.
Poteri del collegio sindacale.
Art. 2409.
Denunzia al tribunale.
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2410.
Emissione.
Art. 2412.
Limiti all'emissione.
Art. 2413.
Riduzione del capitale.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2423.
Redazione del bilancio.
Art. 2423-bis.
Principi di redazione del bilancio.
Art. 2425.
Contenuto del conto economico.
Art. 2425-ter.
Rendiconto finanziario.
Art. 2426.
Criteri di valutazioni.
Art. 2427.
Contenuto della nota integrativa.
Art. 2428.
Relazione sulla gestione.
Art. 2429.
Relazione dei sindaci e deposito del bilancio.
Art. 2432.
Partecipazione agli utili.
Art. 2433.
Distribuzione degli utili ai soci.
Art. 2433-bis.
Acconti sui dividendi.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2437-ter.
Criteri di determinazione del valore delle azioni.
Art. 2439.
Sottoscrizione e versamenti.
Art. 2441.
Diritto di opzione.
Art. 2446.
Riduzione del capitale per perdite.
Sezione XI
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
Art. 2447-ter.
Deliberazione costitutiva del patrimonio destinato.
Art. 2447-septies.
Bilancio.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2463.
Costituzione.
Sezione II
Dei conferimenti e delle quote
Art. 2466.
Mancata esecuzione dei conferimenti.
Art. 2467.
Finanziamenti dei soci.
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2475.
Amministrazione della societa'.
Art. 2475-bis.
Rappresentanza della societa'.
Art. 2476.
Responsabilita' degli amministratori e controllo dei soci.
Art. 2478.
Libri sociali obbligatori.
Art. 2478-bis.
Bilancio e distribuzione degli utili ai soci.
Sezione IV
Delle decisioni dei soci
Art. 2479.
Decisioni dei soci.
Art. 2479-bis
Assemblea dei soci.
Sezione V
Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2481.
Aumento di capitale.
Art. 2482-bis.
Riduzione del capitale per perdite.
Capo VIII
Scioglimento e liquidazione delle societa' di capitali
Art. 2491.
Poteri e doveri particolari dei liquidatori.
Art. 2493.
Approvazione tacita del bilancio.
Capo IX
Direzione e coordinamento di societa'
Art. 2497.
Responsabilita'.
Art. 2497-bis.
Pubblicita'.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione I
Della trasformazione
Art. 2500.
Contenuto, pubblicita' ed efficacia dell'atto di trasformazione.
Art. 2500-ter.
Trasformazione di societa' di persone.
Art. 2500-quinquies.
Responsabilita' dei soci.
Art. 2500-octies.
Trasformazione eterogenea in societa' di capitali.
Sezione II
Della fusione delle societa'
Art. 2501-bis.
Fusione a seguito di acquisizione con indebitamento.
Art. 2501-ter.
Progetto di fusione.
Art. 2501-sexies.
Relazione degli esperti.
Art. 2502-bis.
Deposito e iscrizione della decisione di fusione.
Art. 2504.
Atto di fusione.
Art. 2504-bis.
Effetti della fusione.
Art. 2504-ter.
Divieto di assegnazione di azioni o quote.
Art. 2505.
Incorporazione di societa' interamente possedute.
Art. 2505-bis.
Incorporazione di societa' possedute al novanta per cento.
Sezione III
Della scissione delle societa'
Art. 2506-bis.
Progetto di scissione.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione III
Delle quote e delle azioni
Art. 2529.
Acquisto delle proprie quote o azioni.
Sezione IV
Degli organi sociali
Art. 2538.
Assemblea.