RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile 2020 con articoli
o
solo struttura
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
Art. 5.
Atti di disposizione del proprio corpo.
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
Art. 35.
Disposizione penale.
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
Art. 39.
Comitati.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 60.
Altri casi di dichiarazione di morte presunta.
TITOLO V
DELLA PARENTELA E DELL'AFFINITA'
Art. 74
Parentela.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO V
Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi
Art. 156.
Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 163.
Modifica delle convenzioni.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO II
Delle prove della filiazione
Art. 237.
Fatti costitutivi del possesso di stato.
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 252.
Affidamento del figlio nato fuori del matrimonio e suo inserimento nella famigli
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 305.
Revoca dell'adozione.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Art. 343.
Apertura della tutela.
Sezione II
Del tutore e del protutore
Art. 348.
Scelta del tutore.
Art. 350.
Incapacita' all'ufficio tutelare.
Art. 356.
Donazione o disposizione testamentaria a favore del minore.
TITOLO XI
DELL'AFFILIAZIONE E DELL'AFFIDAMENTO
Art. 401.
Limiti di applicazione delle norme.
Art. 402.
Poteri tutelali spettanti agli istituti di assistenza.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 415.
Persone che possono essere inabilitate.
Art. 416.
Interdizione e inabilitazione nell'ultimo anno di minore eta'.
Art. 417.
Istanza d'interdizione o d'inabilitazione.
Art. 419.
Mezzi istruttori e provvedimenti provvisori.
Art. 420.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 13 MAGGIO 1978, N. 180 146
Art. 421.
Decorrenza degli effetti dell'interdizione e dell'inabilitazione.
Art. 422.
Cessazione del tutore e del curatore provvisorio.
Art. 423.
Pubblicita'.
Art. 425.
Esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato.
Art. 428.
Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
Art. 430.
Pubblicita'.
Art. 431.
Decorrenza degli effetti della sentenza di revoca.
Art. 432.
Inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO I
Dell'apertura della successione, della delazione e dell'acquisto dell'eredita'
Art. 458.
Divieto di patti successori.
CAPO IV
Della rappresentazione
Art. 468.
Soggetti.
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 508.
Nomina del curatore.
Art. 509.
Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
CAPO VIII
Dell'eredita' giacente
Art. 530.
Pagamento dei debiti ereditari.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I
Dei diritti riservati ai legittimari
Art. 542.
Concorso di coniuge e figli.
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
CAPO I
Della successione dei parenti
Art. 573.
Successione dei figli.
Art. 580.
Diritti dei figli non riconoscibili.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
Art. 594.
Assegno ai figli non riconoscibili.
CAPO IV
Della forma dei testamenti
Sezione II
Dei testamenti speciali
Art. 615.
Termine di efficacia.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 718.
Diritto ai beni in natura.
Capo V-bis
Del patto di famiglia
Art. 768-quater.
Partecipazione.
Art. 768-quinquies.
Vizi del consenso.
Art. 768-septies.
Scioglimento.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
Art. 797.
Garanzia per evizione.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 845.
Regole particolari per scopi di pubblico interesse.
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 856.
Competenza dell'autorita' giudiziaria.
Sezione VI
Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 892.
Distanze per gli alberi.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I
Dell'occupazione e dell'invenzione
Art. 931.
Equiparazione del possessore o detentore al proprietario.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
Art. 957.
Disposizioni inderogabili.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO E DELL'ABITAZIONE
CAPO I
Dell'usufrutto
Sezione III
Degli obblighi nascenti dall'usufrutto
Art. 1003.
Mancanza o insufficienza della garanzia.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
CAPO V
Dell'esercizio delle servitu'
Art. 1063.
Norme regolatrici.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di acque
Sezione I
Della servitu' di presa o di derivazione di acqua
Art. 1084.
Norme regolatrici della servitu'.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1100.
Norme regolatrici.
Art. 1104.
Obblighi dei partecipanti.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1202.
Surrogazione per volonta' del debitore.
Art. 1203.
Surrogazione legale.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1206.
Condizioni.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1305.
Giuramento.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1317.
Disciplina delle obbligazioni indivisibili.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione II
Dei vizi del consenso
Art. 1427.
Errore, violenza e dolo.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO VI
Della locazione
Sezione III
Dell'affitto
§ 2
Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1641.
Scorte vive.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1751.
Indennita' in caso di cessazione del rapporto.
CAPO XIII
Del sequestro convenzionale
Art. 1799.
Obblighi, diritti e poteri del sequestratario.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1900.
Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione III
Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
Art. 1953.
Rilievo del fideiussore.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2135.
Imprenditore agricolo.
Sezione II
Della mezzadria
Art. 2163.
Assegnazione delle scorte al termine della mezzadria.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione II
Dell'obbligo di registrazione
Art. 2200.
Societa'.
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO II
Delle professioni intellettuali
Art. 2230.
Prestazione d'opera intellettuale.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2249.
Tipi di societa'.
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione IV
Dello scioglimento della societa'
Art. 2276.
Obblighi e responsabilita' dei liquidatori.
CAPO IV
Della societa' in accomandita semplice
Art. 2315.
Norme applicabili.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2332.
Nullita' della societa'.
Sezione IV
Dei conferimenti
Art. 2343-quater
Fatti eccezionali o rilevanti che incidono sulla valutazione
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2377.
Annullabilita' delle deliberazioni.
Sezione VI-bis
Dell'amministrazione e del controllo
§ 2
Degli amministratori
Art. 2393-bis.
Azione sociale di responsabilita' esercitata dai soci.
§ 3
Del collegio sindacale
Art. 2409.
Denunzia al tribunale.
§ 4
Della revisione legale dei conti
Art. 2409-octies.
Sistema basato su un consiglio di gestione e un consiglio di sorveglian
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2423.
Redazione del bilancio.
Art. 2423-bis.
Principi di redazione del bilancio.
Art. 2426.
Criteri di valutazioni.
Art. 2435-bis.
Bilancio in forma abbreviata.
Art. 2435-ter.
Bilancio delle micro-imprese.
Sezione XI
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
Art. 2447-sexies.
Libri obbligatori e altre scritture contabili.
Art. 2447-septies.
Bilancio.
CAPO VI
Della societa' in accomandita per azioni
Art. 2454.
Norme applicabili.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita' limitata
Sezione II
Dei conferimenti e delle quote
Art. 2465.
Stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti.
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2477.
Sindaco e revisione legale dei conti.
Capo VIII
Scioglimento e liquidazione delle societa' di capitali
Art. 2484.
Cause di scioglimento.
Art. 2490.
Bilanci in fase di liquidazione.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione I
Disposizioni generali. Cooperative a mutualita' prevalente
Art. 2513.
Criteri per la definizione della prevalenza.
Sezione II
Della costituzione
Art. 2524.
Variabilita' del capitale.
Sezione III
Delle quote e delle azioni
Art. 2526.
Soci finanziatori e altri sottoscrittori di titoli di debito.
TITOLO X
DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E DEI CONSORZI
CAPO II
Dei consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2602.
Nozione e norme applicabili.
Sezione
II-bis
Art. 2615-ter.
Societa' consortili.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2645-quater.
Trascrizione di atti costitutivi di vincolo.
Art. 2652.
Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascr
Art. 2656.
Forme per l'annotazione.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2660.
Trascrizione degli acquisti a causa di morte.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I
Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
Art. 2683.
Beni per i quali e' disposta la pubblicita'.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO II
Dei privilegi
Sezione II
Dei privilegi sui mobili
§ 1
Dei privilegi generali sui mobili
Art. 2751-bis.
Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, de
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione IV
Dell'ipoteca volontaria
Art. 2825-bis.
Ipoteca sul bene oggetto di contratto preliminare.
CAPO V
Dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale
Sezione II
Dell'azione revocatoria
Art. 2901.
Condizioni.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I
Dell'espropriazione
§ 3
Effetti della vendita forzata e dell'assegnazione
Art. 2925.
Norme applicabili all'assegnazione forzata.
Articoli piu' consultati di recente:
Codice civile 2020
Art. 1606. Estinzione del diritto del locatore.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
Testo vigente gratuito e non ufficiale, vigente alla data indicata
2022 Software & Legal Design @
IusOnDemand srl
-
Info legali
-
Privacy
-
Cookie
- p.iva 04446030969 -
Ex voto
Dal 3.9.2021 analitiche di Google anonimizzate