Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
Codice civile 2020
[Versione solo struttura]
LIBRO SECONDO
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 624. Violenza, dolo, errore.
-
Art. 625. Erronea indicazione dell'erede o del legatario o della cosa che forma oggetto de...
-
Art. 626. Motivo illecito.
-
Art. 627. Disposizione fiduciaria.
-
Art. 628. Disposizione a favore di persona incerta.
-
Art. 629. Disposizioni a favore dell'anima.
-
Art. 630. Disposizioni a favore dei poveri.
-
Art. 631. Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo.
-
Art. 632. Determinazione di legato per arbitrio altrui.
Sezione II Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
-
Art. 633. Condizione sospensiva o risolutiva.
-
Art. 634. Condizioni impossibili o illecite.
-
Art. 635. Condizione di reciprocita'.
-
Art. 636. Divieto di nozze.
-
Art. 637. Termine.
-
Art. 638. Condizione di non fare o di non dare.
-
Art. 639. Garanzia in caso di condizione risolutiva.
-
Art. 640. Garanzia in caso di legato sottoposto a condizione sospensiva o a termine.
-
Art. 641. Amministrazione in caso di condizione sospensiva o di mancata prestazione di gar...
-
Art. 642. Persone a cui spetta l'amministrazione.
-
Art. 643. Amministrazione in caso di eredi nascituri.
-
Art. 644. Obblighi e facolta' degli amministratori.
-
Art. 645. Condizione sospensiva potestativa senza termine.
-
Art. 646. Retroattivita' della condizione.
-
Art. 647. Onere.
-
Art. 648. Adempimento dell'onere.
Sezione III Dei legati
-
Art. 649. Acquisto del legato.
-
Art. 650. Fissazione di un termine per la rinunzia.
-
Art. 651. Legato di cosa dell'onerato o di un terzo.
-
Art. 652. Legato di cosa solo in parte del testatore.
-
Art. 653. Legato di cosa genericamente determinata.
-
Art. 654. Legato di cosa non esistente nell'asse.
-
Art. 655. Legato di cosa da prendersi da certo luogo.
-
Art. 656. Legato di cosa del legatario.
-
Art. 657. Legato di cosa acquistata dal legatario.
-
Art. 658. Legato di credito o di liberazione da debito.
-
Art. 659. Legato a favore del creditore.
-
Art. 660. Legato di alimenti.
-
Art. 661. Prelegato.
-
Art. 662. Onere della prestazione del legato.
-
Art. 663. Legato imposto a un solo erede.
-
Art. 664. Adempimento del legato di genere.
-
Art. 665. Scelta nel legato alternativo.
-
Art. 666. Trasmissione all'erede della facolta' di scelta.
-
Art. 667. Accessioni della cosa legata.
-
Art. 668. Adempimento del legato.
-
Art. 669. Frutti della cosa legata.
-
Art. 670. Legato di prestazioni periodiche.
-
Art. 671. Legati e oneri a carico del legatario.
-
Art. 672. Spese per la prestazione del legato.
-
Art. 673. Perimento della cosa legata. Impossibilita' della prestazione.
Sezione IV Del diritto di accrescimento
-
Art. 674. Accrescimento tra coeredi.
-
Art. 675. Accrescimento tra collegatari.
-
Art. 676. Effetti dell'accrescimento.
-
Art. 677. Mancanza di accrescimento.
-
Art. 678. Accrescimento nel legato di usufrutto.
Sezione V Della revocazione delle disposizioni testamentarie
-
Art. 679. Revocabilita' del testamento.
-
Art. 680. Revocazione espressa.
-
Art. 681. Revocazione della revocazione.
-
Art. 682. Testamento posteriore.
-
Art. 683. Testamento posteriore inefficace.
-
Art. 684. Distruzione del testamento olografo.
-
Art. 685. Effetti del ritiro del testamento segreto.
-
Art. 686. Alienazione e trasformazione della cosa legata.
-
Art. 687. Revocazione per sopravvenienza di figli.
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca