Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
Codice proprietà industriale
[Versione solo struttura]
Capo I
DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI FONDAMENTALI
-
Art. 1. Diritti di proprieta' industriale
-
Art. 2. Costituzione ed acquisto dei diritti
-
Art. 3. Trattamento dello straniero
-
Art. 4. Priorita'
-
Art. 5. Esaurimento
-
Art. 6. Comunione
Capo II
NORME RELATIVE ALL'ESISTENZA, ALL'AMBITO E ALL'ESERCIZIO DEI DIRITTI
Sezione I Marchi
-
Art. 7. Oggetto della registrazione
-
Art. 8. Ritratti di persone, nomi e segni notori
-
Art. 9. Marchi di forma
-
Art. 10. Stemmi
-
Art. 11. Marchio collettivo
-
Art. 12 Novita'
-
Art. 13. Capacita' distintiva
-
Art. 14. Liceita' e diritti di terzi
-
Art. 15. Effetti della registrazione
-
Art. 16. Rinnovazione
-
Art. 17. Registrazione internazionale
-
Art. 18. Protezione temporanea
-
Art. 19. Diritto alla registrazione
-
Art. 20. Diritti conferiti dalla registrazione
-
Art. 21. Limitazioni del diritto di marchio
-
Art. 22. Unitarieta' dei segni distintivi
-
Art. 23. Trasferimento del marchio
-
Art. 24. Uso del marchio
-
Art. 25. Nullita'
-
Art. 26. Decadenza
-
Art. 27. Decadenza e nullita' parziale
-
Art. 28. Convalidazione
Sezione II Indicazioni geografiche
-
Art. 29. Oggetto della tutela
-
Art. 30. Tutela
Sezione III Disegni e modelli
-
Art. 31. Oggetto della registrazione
-
Art. 32. Novita'
-
Art. 33. Carattere individuale
-
Art. 33-bis Liceita'
-
Art. 34. Divulgazione
-
Art. 35. Prodotto complesso
-
Art. 36. Funzione tecnica
-
Art. 37. Durata della protezione
-
Art. 38. Diritto alla registrazione ed effetti
-
Art. 39. Registrazione multipla
-
Art. 40. Registrazione contemporanea
-
Art. 41. Diritti conferiti dal disegno o modello
-
Art. 42. Limitazioni del diritto su disegno o modello
-
Art. 43. Nullita'
-
Art. 44 Durata del diritto di utilizzazione economica per diritto d'autore
Sezione IV Invenzioni
-
Art. 45. Oggetto del brevetto
-
Art. 46. Novita'
-
Art. 47. Divulgazioni non opponibili e priorita' interna
-
Art. 48. Attivita' inventiva
-
Art. 49. Industrialita'
-
Art. 50. Liceita'
-
Art. 51. Sufficiente descrizione
-
Art. 52. Rivendicazioni
-
Art. 53. Effetti della brevettazione
-
Art. 54. Effetti della domanda di brevetto europeo
-
Art. 55. Effetti della designazione o dell'elezione dell'Italia
-
Art. 56. Diritti conferiti dal brevetto europeo
-
Art. 57. Testo della domanda o del brevetto europeo che fa fede
-
Art. 58. Trasformazione della domanda di brevetto europeo
-
Art. 59. Preminenza del brevetto europeo in caso di cumulo delle protezioni
-
Art. 60. Durata
-
Art. 61 Certificato complementare per prodotti medicinali e per prodotti fitosanitari
-
Art. 62. Diritto morale
-
Art. 63. Diritti patrimoniali
-
Art. 64. Invenzioni dei dipendenti
-
Art. 65. Invenzioni dei ricercatori delle universita' e degli enti pubblici di ricerca
-
Art. 66. Diritto di brevetto
-
Art. 67. Brevetto di procedimento
-
Art. 68. Limitazioni del diritto di brevetto
-
Art. 69. Onere di attuazione
-
Art. 70. Licenza obbligatoria per mancata attuazione
-
Art. 71. Brevetto dipendente
-
Art. 72. Disposizioni comuni
-
Art. 73. Revoca della licenza obbligatoria
-
Art. 74. Invenzioni militari
-
Art. 75. Decadenza per mancato pagamento dei diritti
-
Art. 76. Nullita'
-
Art. 77. Effetti della nullita'
-
Art. 78. Rinuncia
-
Art. 79. Limitazione
-
Art. 80 Licenza di diritto
-
Art. 81 Certificato complementare ai sensi della legge
Sezione IV-BIS Invenzioni biotecnologiche
-
Art. 81-bis Rinvio
-
Art. 81-ter Definizioni
-
Art. 81-quater Brevettabilita'
-
Art. 81-quinquies Esclusioni
-
Art. 81-sexies Estensione della tutela
-
Art. 81-septies Limiti all'estensione della tutela
-
Art. 81-octies Licenza obbligatoria
Sezione V I modelli di utilita'
-
Art. 82. Oggetto del brevetto
-
Art. 83 Il diritto alla brevettazione
-
Art. 84. Brevettazione alternativa
-
Art. 85. Durata ed effetti della brevettazione
-
Art. 86. Rinvio
Sezione VI Topografie dei prodotti a semiconduttori
-
Art. 87 Oggetto della tutela
-
Art. 88. Requisiti della tutela
-
Art. 89. Diritto alla tutela
-
Art. 90. Contenuto dei diritti
-
Art. 91. Limitazione dei diritti esclusivi
-
Art. 92. Registrazione
-
Art. 93. Decorrenza e durata della tutela
-
Art. 94. Menzione di riserva
-
Art. 95. Contraffazione
-
Art. 96. Risarcimento del danno ed equo compenso
-
Art. 97. Nullita' della registrazione
Sezione VII Informazioni segrete
-
Art. 98. Oggetto della tutela
-
Art. 99. Tutela
Sezione VIII Nuove varieta' vegetali
-
Art. 100. Oggetto del diritto
-
Art. 101. Costitutore
-
Art. 102. Requisiti
-
Art. 103. Novita'
-
Art. 104. Distinzione
-
Art. 105. Omogeneita'
-
Art. 106. Stabilita'
-
Art. 107. Contenuto del diritto del costitutore
-
Art. 108. Limitazioni del diritto del costitutore
-
Art. 109. Durata della protezione
-
Art. 110. Diritto morale
-
Art. 111. Diritti patrimoniali
-
Art. 112. Nullita' del diritto
-
Art. 113. Decadenza del diritto
-
Art. 114. Denominazione della varieta'
-
Art. 115. Licenze obbligatorie ed espropriazioni
-
Art. 116. Rinvio
Capo III
TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE
Sezione I Disposizioni processuali
-
Art. 117. Validita' ed appartenenza
-
Art. 118. Rivendica
-
Art. 119. Paternita'
-
Art. 120. Giurisdizione e competenza
-
Art. 121 Ripartizione dell'onere della prova
-
Art. 121-bis Diritto d'informazione
-
Art. 122. Legittimazione all'azione di nullita' e di decadenza
-
Art. 123. Efficacia erga omnes
-
Art. 124 Misure correttive e sanzioni civili
-
Art. 125 Risarcimento del danno e restituzione dei profitti dell'autore della violazione ...
-
Art. 126. Pubblicazione della sentenza
-
Art. 127 Sanzioni penali e amministrative
-
Art. 128. Consulenza tecnica preventiva
-
Art. 129. Descrizione e sequestro
-
Art. 130. Esecuzione di descrizione e sequestro
-
Art. 131 Inibitoria
-
Art. 132. Anticipazione della tutela cautelare e rapporti tra il giudizio cautelare e il ...
-
Art. 133. Tutela cautelare dei nomi a dominio
-
Art. 134 Norme in materia di competenza.
-
Art. 135. Commissione dei ricorsi
-
Art. 136. Procedura avanti la Commissione dei Ricorsi
-
Art. 137. Esecuzione forzata e sequestro dei titoli di proprieta' industriale
-
Art. 138. Trascrizione
-
Art. 139. Effetti della trascrizione
-
Art. 140. Diritti di garanzia
-
Art. 141. Espropriazione
-
Art. 142. Decreto di espropriazione
-
Art. 143. Indennita' di espropriazione
Sezione II Misure contro la pirateria
-
Art. 144. Atti di pirateria
-
Art. 144-bis Sequestro conservativo
-
Art. 145 Consiglio nazionale anticontraffazione
-
Art. 146. Interventi contro la pirateria
Capo IV
ACQUISTO E MANTENIMENTO DEI DIRITTI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE E
Sezione I Domande in generale
-
Art. 147. Deposito delle domande e delle istanze
-
Art. 148. Ricevibilita' ed integrazione delle domande e data di deposito
-
Art. 149. Deposito delle domande di brevetto europeo
-
Art. 150. Trasmissione della domanda di brevetto europeo
-
Art. 151. Deposito della domanda internazionale
-
Art. 152. Requisiti della domanda internazionale
-
Art. 153. Segretezza della domanda internazionale
-
Art. 154. Trasmissione della domanda internazionale
-
Art. 155. Deposito di domande internazionali di disegni e modelli
-
Art. 156. Domanda di registrazione di marchio
-
Art. 157. Domanda di registrazione di marchio collettivo
-
Art. 158. Divisione della domanda di registrazione di marchio
-
Art. 159. Domanda di rinnovazione di marchio
-
Art. 160. Domanda di brevetto per invenzione e per modello di utilita'
titolo, che ne esprima brevemente, ma con precisione, i caratteri e lo scopo. 2.
Una medesima domanda non puo' contenere la richiesta di piu'
-
Art. 161. Unicita' dell'invenzione e divisione della domanda
-
Art. 162. Deposito, accesso e nuovo deposito di materiale biologico
-
Art. 163. Domanda di certificato complementare per i medicinali e per i prodotti fitosanit...
-
Art. 164. Domanda di privativa per varieta' vegetale
-
Art. 165. Dichiarazione del costitutore
-
Art. 166. Domanda di denominazione varietale
-
Art. 167. Domanda di registrazione di disegni e modelli
-
Art. 168. Domanda di registrazione delle topografie
-
Art. 169. Rivendicazione di priorita'
-
Art. 170. Esame delle domande
-
Art. 170-bis Adempimenti in materia di invenzioni biotecnologiche
-
Art. 170-ter Sanzioni
-
Art. 171. Esame dei marchi internazionali
-
Art. 172. Ritiro, rettifiche, integrazioni della domanda
-
Art. 173. Rilievi
Sezione II Osservazioni sui marchi d'impresa e opposizioni
-
Art. 174. Osservazioni e opposizioni alla registrazione del marchio
-
Art. 175. Deposito delle osservazioni dei terzi
-
Art. 176. Deposito dell'opposizione
-
Art. 177. Legittimazione all'opposizione
-
Art. 178. Esame dell'opposizione e decisioni
-
Art. 179. Estensione della protezione
-
Art. 180. Sospensione della procedura di opposizione
-
Art. 181. Estinzione della procedura di opposizione
-
Art. 182. Ricorso
-
Art. 183. Nomina degli esaminatori
-
Art. 184. Entrata in vigore della procedura di opposizione
Sezione III Pubblicita'
-
Art. 185. Raccolta dei titoli di proprieta' industriale
-
Art. 186. Visioni e pubblicazioni
-
Art. 187. Bollettino ufficiale dei marchi d'impresa
-
Art. 188. Bollettino ufficiale delle nuove varieta' vegetali
-
Art. 189. Bollettino ufficiale di brevetti d'invenzione e modelli d'utilita',
-
Art. 190. Bollettino ufficiale dei certificati complementari per i medicinali e per i prod...
Sezione IV Termini
-
Art. 191. Scadenza dei termini
-
Art. 192. Continuazione della procedura
-
Art. 193. Reintegrazione
Capo V
PROCEDURE SPECIALI
-
Art. 194. Procedura di espropriazione
-
Art. 195. Domande di trascrizione
-
Art. 196. Procedura di trascrizione
-
Art. 197. Annotazioni
-
Art. 198. Procedure di segretazione militare
-
Art. 199. Procedura di licenza obbligatoria
-
Art. 200. Procedura di licenza volontaria sui principi attivi
Capo VI
ORDINAMENTO PROFESSIONALE
-
Art. 201 Rappresentanza
-
Art. 202. Albo dei consulenti
sezione brevetti e sezione marchi, riservate, la prima, ai consulenti agenti in materia di brevetti per invenzioni, modelli di utilita', disegni e modelli, nuove varieta' vegetali, topografie dei prodotti a semiconduttori e la seconda ai consulenti abilit
-
Art. 203. Requisiti per l'iscrizione
-
Art. 204.
Titolo professionale oggetto dell'attivita' 1.
Il titolo di consulente in proprieta' industriale e' riservato
-
Art. 205. Incompatibilita'
-
Art. 206. Obbligo del segreto professionale
-
Art. 207. Esame di abilitazione
sezione brevetti qualsiasi persona che abbia superato l'esame di qualificazione come consulente abilitato presso l'Ufficio europeo dei brevetti. 4. Il periodo di tirocinio e' limitato a diciotto mesi se il
-
Art. 208. Esonero dall'esame di abilitazione
-
Art. 209. Albo dei consulenti in proprieta' industriale abilitati
-
Art. 210. Cancellazione dall'albo e sospensione di diritto
-
Art. 211. Sanzioni disciplinari
-
Art. 212. Assemblea degli iscritti all'Albo
-
Art. 213. Compiti dell'assemblea
-
Art. 214. Assemblea per l'elezione del Consiglio dell'ordine
-
Art. 215. Consiglio dell'ordine dei consulenti in proprieta' industriale
-
Art. 216. Attribuzioni del presidente del Consiglio dell'ordine
-
Art. 217. Attribuzioni del Consiglio dell'ordine
-
Art. 218. Decadenza dalla carica di componente il Consiglio dell'ordine, scioglimento e ma...
-
Art. 219. Sedute del Consiglio dell'ordine
-
Art. 220. Procedimento disciplinare
-
Art. 221. Ricorso contro i provvedimenti del Consiglio dell'ordine
-
Art. 222. Tariffa professionale
Capo VII
GESTIONE DEI SERVIZI E DIRITTI
-
Art. 223. Compiti
-
Art. 224. Risorse finanziarie
-
Art. 225. Diritti di concessione e di mantenimento
-
Art. 226. Termini e modalita' di pagamento
-
Art. 227. Diritti per il mantenimento in vita dei titoli di proprieta' industriale
-
Art. 228. Esenzione e sospensione del pagamento dei diritti
-
Art. 229. Diritti rimborsabili
-
Art. 230. Pagamento incompleto od irregolare
Capo VIII
DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
Sezione I Marchi
-
Art. 231. Domande anteriori
-
Art. 232. Limiti al diritto esclusivo sul marchio rinomato
-
Art. 233. Nullita'
-
Art. 234. Trasferimento e licenza del marchio
-
Art. 235. Decadenza per non uso
-
Art. 236. Decadenza per uso ingannevole
Sezione II Disegni e modelli
-
Art. 237. Domande anteriori
-
Art. 238. Proroga della privativa
-
Art. 239 Limiti alla protezione accordata dal diritto d'autore
-
Art. 240. Nullita'
-
Art. 241. Diritti esclusivi sulle componenti di un prodotto complesso
Sezione III Nuove Varieta' Vegetali
-
Art. 242. Durata della privativa
Sezione IV Invenzioni
-
Art. 243. Invenzioni dei ricercatori delle universita' e degli enti pubblici di ricerca
-
Art. 243-bis Relazione al Parlamento in materia di protezione giuridica delle invenzioni ...
Sezione V Domande anteriori
-
Art. 244. Trattamento delle domande
Sezione VI Norme di Procedura
-
Art. 245 Disposizioni procedurali
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca