Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
160 risultati di ricerca per
"credito"
Legge Fallimentare
[Versione solo struttura]
TITOLO II
DEL FALLIMENTO
CAPO I
Della dichiarazione di fallimento
-
Art. 6. Iniziativa per la dichiarazione di fallimento.
-
Art. 10. Fallimento dell'imprenditore che ha cessato l'esercizio dell'impresa.
-
Art. 11. Fallimento dell'imprenditore defunto.
-
Art. 14. Obbligo dell'imprenditore che chiede il proprio fallimento.
-
Art. 15. Procedimento per la dichiarazione di fallimento.
-
Art. 16. Sentenza dichiarativa di fallimento.
-
Art. 18. Reclamo.
-
Art. 22. Gravami contro il provvedimento che respinge l'istanza di fallimento.
CAPO II
Degli organi preposti al fallimento
Sezione I Del tribunale
-
Art. 23. Poteri del tribunale fallimentare.
Sezione II Del giudice delegato
-
Art. 25. Poteri del giudice delegato.
-
Art. 26. Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale.
Sezione III Del curatore
-
Art. 28. Requisiti per la nomina a curatore.
-
Art. 31. Gestione della procedura.
-
Art. 31-bis. Comunicazioni del curatore.
-
Art. 32. Esercizio delle attribuzioni del curatore.
-
Art. 33. Relazione al giudice e rapporti riepilogativi. 50
-
Art. 34. Deposito delle somme riscosse.
-
Art. 35. Integrazione dei poteri del curatore.
-
Art. 36. Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori.
-
Art. 37. Revoca del curatore.
-
Art. 37-bis. Sostituzione del curatore e dei componenti del comitato dei creditori.
-
Art. 38. Responsabilita' del curatore.
Sezione IV Del comitato dei creditori
-
Art. 40. Nomina del comitato.
-
Art. 41. Funzioni del comitato.
CAPO III
Degli effetti del fallimento
Sezione I Degli effetti del
-
Art. 42. Beni del fallito.
-
Art. 44. Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento.
-
Art. 45. Formalita' eseguite dopo la dichiarazione di fallimento.
-
Art. 47. Alimenti al fallito e alla famiglia.
-
Art. 49. Obblighi del fallito.
Sezione II Degli effetti del fallimento per i creditori
-
Art. 51. Divieto di azioni esecutive e cautelari individuali.
-
Art. 52. Concorso dei creditori.
-
Art. 53. Creditori muniti di pegno o privilegio su mobili.
-
Art. 54. Diritto dei creditori privilegiati nella ripartizione dell'attivo.
-
Art. 55. Effetti del fallimento sui debiti pecuniari.
-
Art. 56. Compensazione in sede di fallimento.
-
Art. 57. Crediti infruttiferi.
-
Art. 58. Obbligazioni e titoli di debito.
-
Art. 59. Crediti non pecuniari.
-
Art. 60. Rendita perpetua e rendita vitalizia.
-
Art. 61. Creditore di piu' coobbligati solidali.
-
Art. 62. Creditore di piu' coobbligati solidali parzialmente soddisfatto.
-
Art. 63. Coobbligato o fideiussore del fallito con diritto di garanzia.
Sezione III Degli effetti del fallimento sugli atti pregiudizievoli
-
Art. 64. Atti a titolo gratuito.
-
Art. 65. Pagamenti.
-
Art. 66. Azione revocatoria ordinaria.
-
Art. 67. Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie.
-
Art. 70. Effetti della revocazione
Sezione IV Degli effetti del fallimento sui rapporti giuridici
-
Art. 72. Rapporti pendenti.
-
Art. 72-ter. Effetti sui finanziamenti destinati ad uno specifico affare.
-
Art. 72-quater. Locazione finanziaria.
-
Art. 73. Vendita con riserva di proprieta.
-
Art. 75. Restituzione di cose non pagate.
-
Art. 76. Contratto di borsa a termine.
-
Art. 77. Associazione in partecipazione.
-
Art. 78. Conto corrente, mandato, commissione.
-
Art. 80. Contratto di locazione di immobili.
-
Art. 81. Contratto di appalto.
-
Art. 82. Contratto di assicurazione.
CAPO IV
Della custodia e dell'amministrazione delle attivita'
-
Art. 87. Inventario.
-
Art. 87-bis. Inventario su altri beni.
-
Art. 89. Elenchi dei creditori e dei titolari di diritti reali mobiliari e bilancio.
-
Art. 90. Fascicolo della procedura.
CAPO V
Dell'accertamento del passivo e dei diritti reali
-
Art. 92. Avviso ai creditori ed agli altri interessati.
-
Art. 93. Domanda di ammissione al passivo.
-
Art. 95. Progetto di stato passivo e udienza di discussione.
-
Art. 98. Impugnazioni.
-
Art. 101. Domande tardive di crediti.
-
Art. 102. Previsione di insufficiente realizzo.
CAPO VI
Dell'esercizio provvisorio e della liquidazione dell'attivo
Sezione I Disposizioni
-
Art. 104. Esercizio provvisorio dell'impresa del fallito.
-
Art. 104-bis. Affitto dell'azienda o di rami dell'azienda.
-
Art. 104-ter. Programma di liquidazione.
Sezione II Della vendita dei beni
-
Art. 105. Vendita dell'azienda, di rami, di beni e rapporti in blocco.
-
Art. 107. Modalita' delle vendite.
-
Art. 108. Poteri del giudice delegato.
CAPO VII
Della ripartizione dell'attivo
-
Art. 110. Procedimento di ripartizione.
-
Art. 111. Ordine di distribuzione delle somme.
-
Art. 111-bis. Disciplina dei crediti prededucibili.
-
Art. 112. Partecipazione dei creditori ammessi tardivamente.
-
Art. 113. Ripartizioni parziali.
-
Art. 114. Restituzione di somme riscosse.
-
Art. 115. Pagamento ai creditori.
-
Art. 116. Rendiconto del curatore.
-
Art. 117. Ripartizione finale.
CAPO VIII
Della cessazione della procedura fallimentare
Sezione I
-
Art. 118. Casi di chiusura.
-
Art. 119. Decreto di chiusura.
-
Art. 120. Effetti della chiusura.
-
Art. 121. Casi di riapertura del fallimento.
-
Art. 122. Concorso dei vecchi e nuovi creditori.
-
Art. 123. Effetti della riapertura sugli atti pregiudizievoli ai creditori.
Sezione II Del concordato
-
Art. 124. Proposta di concordato.
-
Art. 125. Esame della proposta e comunicazione ai creditori.
-
Art. 126. Concordato nel caso di numerosi creditori.
-
Art. 127. Voto nel concordato.
-
Art. 128. Approvazione del concordato.
-
Art. 129. Giudizio di omologazione.
-
Art. 135. Effetti del concordato.
-
Art. 136. Esecuzione del concordato.
-
Art. 137. Risoluzione del concordato.
-
Art. 138. Annullamento del concordato.
-
Art. 140. Effetti della riapertura.
CAPO IX
Della esdebitazione
-
Art. 142. Esdebitazione.
-
Art. 143. Procedimento di esdebitazione.
-
Art. 144. Esdebitazione per i crediti concorsuali non concorrenti.
CAPO X
Del fallimento delle societa'
-
Art. 146. Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liqui...
-
Art. 147. Societa' con soci a responsabilita' illimitata.
-
Art. 148. Fallimento della societa' e dei soci.
-
Art. 154. Concordato particolare del socio.
CAPO XI
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
-
Art. 156. Patrimonio destinato incapiente; violazione delle regole di separatezza.
TITOLO III
DEL CONCORDATO PREVENTIVO E DEGLI ACCORDI
CAPO I
Dell'amministrazione alla procedura
-
Art. 160. Presupposti per l'ammissione alla procedura . 50
-
Art. 161. Domanda di concordato.
-
Art. 162. Inammissibilita' della proposta.
-
Art. 163. Ammissione alla procedura.
CAPO II
Degli effetti dell'ammissione al concordato preventivo
-
Art. 167. Amministrazione dei beni durante la procedura.
-
Art. 168. Effetti della presentazione del ricorso.
-
Art. 169-bis Contratti in corso di esecuzione.
CAPO III
Dei provvedimenti immediati
-
Art. 171. Convocazione dei creditori.
-
Art. 172. Operazioni e relazione del commissario.
-
Art. 173. Revoca dell'ammissione al concordato e dichiarazione del fallimento nel corso de...
CAPO IV
Della deliberazione del concordato preventivo
-
Art. 174. Adunanza dei creditori.
-
Art. 175. Discussione della proposta di concordato.
-
Art. 176. Ammissione provvisoria dei crediti contestati.
-
Art. 177. Maggioranza per l'approvazione del concordato.
-
Art. 178. Adesioni alla proposta di concordato.
CAPO V
Dell'omologazione e dell'esecuzione del concordato preventivo. Degli accordi di ristrutturazione di debiti
-
Art. 179. Mancata approvazione del concordato.
-
Art. 180. Giudizio di omologazione.
-
Art. 182. Provvedimenti in caso di cessione di beni.
-
Art. 182-bis Accordi di ristrutturazione dei debiti.
-
Art. 182-ter Transazione fiscale.
-
Art. 182-quater disposizioni in tema di prededucibilita' dei crediti nel concordato preven...
-
Art. 182-quinquies Disposizioni in tema di finanziamento e di continuita' aziendale nel co...
-
Art. 184. Effetti del concordato per i creditori.
CAPO VI
Dell'esecuzione, della risoluzione e dell'annullamento del
-
Art. 185. Esecuzione del concordato.
-
Art. 186. Risoluzione e annullamento del concordato.
-
Art. 186-bis Concordato con continuita' aziendale.
TITOLO V
DELLA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA
-
Art. 195. Accertamento giudiziario dello stato d'insolvenza anteriore alla liquidazione co...
-
Art. 198. Organi della liquidazione amministrativa.
-
Art. 201. Effetti della liquidazione per i creditori e sui rapporti giuridici preesistenti...
-
Art. 203. Effetti dell'accertamento giudiziario dello stato d'insolvenza.
-
Art. 205. Relazione del commissario.
-
Art. 207. Comunicazione ai creditori e ai terzi.
-
Art. 208. Domande dei creditori e dei terzi.
-
Art. 209. Formazione dello stato passivo.
-
Art. 212. Ripartizione dell'attivo.
-
Art. 213. Chiusura della liquidazione.
-
Art. 214. Concordato.
-
Art. 215. Risoluzione e annullamento del concordato.
TITOLO VI
DISPOSIZIONI PENALI
CAPO I
Reati commessi dal fallito
-
Art. 216. Bancarotta fraudolenta.
-
Art. 218. Ricorso abusivo al credito.
-
Art. 220. Denuncia di creditori inesistenti e altre inosservanze da parte del fallito.
CAPO II
Reati commessi da persone diverse dal fallito
-
Art. 225. Ricorso abusivo al credito.
-
Art. 232. Domande di ammissione di crediti simulati o distrazioni senza concorso col falli...
-
Art. 233. Mercato di voto.
CAPO III
Disposizioni applicabili nel caso di concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti, piani attestati e liquidazione coatta amministrativa.
-
Art. 236. Concordato preventivo e amministrazione controllata.
-
Art. 236-bis Falso in attestazioni e relazioni.
-
Art. 237. Liquidazione coatta amminitrativa.
CAPO IV
Disposizioni di procedura
-
Art. 240. Costituzione di parte civile.
TITOLO VII
DISPOSIZIONI TRANSITORIE
-
Art. 247. Delegazione dei creditori.
-
Art. 253. Ripartizione dell'attivo.
-
Art. 255. Concordato.
-
Art. 264. Istituto di credito.
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca