Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
Codice Assicurazioni
[Versione solo struttura]
Titolo I
DISPOSIZIONI GENERALI
Capo I
Definizioni e classificazioni
-
Art. 1 Definizioni
-
Art. 2. Classificazione per ramo
Capo II
Vigilanza sull'attivita' assicurativa e riassicurativa
-
Art. 3. Finalita' della vigilanza
-
Art. 4. Ministro delle attivita' produttive
-
Art. 5. Autorita' di vigilanza
-
Art. 6. Destinatari della vigilanza
-
Art. 7. Reclami
-
Art. 8. Rapporti con il diritto dell'Unione europea e integrazione nel SEVIF
-
Art. 9. Regolamenti e altri provvedimenti
-
Art. 10. Segreto d'ufficio e collaborazione tra autorita'
Titolo II
ACCESSO ALL'ATTIVITA' ASSICURATIVA
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 11. Attivita' assicurativa
-
Art. 12. Operazioni vietate
Capo II
Imprese aventi sede legale nel territorio della Repubblica
-
Art. 13. Autorizzazione
-
Art. 14. Requisiti e procedura
-
Art. 15. Estensione ad altri rami
-
Art. 16. Attivita' in regime di stabilimento in un altro Stato membro
-
Art. 17. Procedura per l'accesso in regime di stabilimento
-
Art. 18. Attivita' in regime di prestazione di servizi in un altro Stato membro
-
Art. 19. Procedura per l'accesso in regime di prestazione di servizi
-
Art. 20. Assicurazione malattia in sostituzione di un regime legale di previdenza sociale
-
Art. 21. Attivita' svolta da sedi secondarie situate in altri Stati membri
-
Art. 22. Attivita' in uno Stato terzo
Capo III
Imprese aventi la sede legale in un altro Stato membro
-
Art. 23. Attivita' in regime di stabilimento
-
Art. 24. Attivita' in regime di prestazione di servizi
-
Art. 25 Rappresentante per la gestione dei sinistri
-
Art. 26. Elenco delle imprese comunitarie operanti in Italia
-
Art. 27. Rispetto delle norme di interesse generale
Capo IV
Imprese aventi la sede legale in uno Stato terzo
-
Art. 28 Attivita' in regime di stabilimento
-
Art. 29. Divieto di operare in regime di prestazione di servizi
Titolo III
ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' ASSICURATIVA
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 30. Requisiti organizzativi dell'impresa
-
Art. 31. Attuario incaricato dall'impresa che esercita i rami vita
-
Art. 32. Determinazione delle tariffe nei rami vita
-
Art. 33. Tasso di interesse garantibile nei contratti relativi ai rami vita
-
Art. 34. Attuario incaricato dall'impresa che esercita i rami responsabilita' civile veico...
-
Art. 35. Determinazione delle tariffe nei rami responsabilita' civile veicoli e natanti
Capo II
Riserve tecniche dei rami vita e danni
-
Art. 36. Riserve tecniche dei rami vita
-
Art. 37. Riserve tecniche dei rami danni
-
Art. 37-bis. Riserve tecniche del lavoro indiretto
Capo III
Attivita' a copertura delle riserve tecniche
-
Art. 38. Copertura delle riserve tecniche e localizzazione delle attivita'
-
Art. 39. Valutazione delle attivita' patrimoniali
-
Art. 40. Regole sulla congruenza
-
Art. 41. Contratti direttamente collegati ad indici o a quote di organismi di investimento...
-
Art. 42. Registro delle attivita' a copertura delle riserve tecniche
-
Art. 42-bis. Attivi a copertura delle riserve tecniche del lavoro indiretto
-
Art. 42-ter. Attivi a copertura delle riserve tecniche del lavoro indiretto per le imprese...
-
Art. 43. Riserve tecniche relative all'attivita' esercitata in regime di stabilimento negl...
Capo IV
Margine di solvibilita'
-
Art. 44. Margine di solvibilita'
-
Art. 44-bis. Margine di solvibilita' delle imprese di assicurazione vita esercenti anche ...
-
Art. 45. Prestiti subordinati, titoli a durata indeterminata e altri strumenti finanziari
-
Art. 46. Quota di garanzia
-
Art. 47. Cessione dei rischi in riassicurazione
Capo V
Imprese aventi la sede legale in uno stato terzo
-
Art. 48. Requisiti organizzativi della sede secondaria
-
Art. 49. Riserve tecniche
-
Art. 50. Calcolo del margine di solvibilita' e della quota di garanzia
-
Art. 51. Agevolazioni per l'impresa operante in piu' Stati membri
Titolo IV
DISPOSIZIONI RELATIVE A PARTICOLARI MUTUE ASSICURATRICI
-
Art. 52. Nozione
-
Art. 53. Attivita' esercitabili
-
Art. 54. Requisiti degli esponenti aziendali
-
Art. 55. Autorizzazione
-
Art. 56. Altre norme applicabili
Titolo V
ACCESSO ALL'ATTIVITA' DI RIASSICURAZIONE
Capo I
-
Art. 57. Attivita' di riassicurazione
-
Art. 57-bis. Societa' veicolo
Capo II
Imprese di riassicurazione aventi la sede legale nel territorio della
-
Art. 58. Autorizzazione
-
Art. 59. Requisiti e procedura
-
Art. 59-bis. Estensione ad altri rami
-
Art. 59-ter. Attivita' in regime di stabilimento in un altro Stato membro
-
Art. 59-quater. Attivita' in regime di prestazione di servizi in un altro Stato membro
-
Art. 59-quinquies. Attivita' in uno Stato terzo
Capo III
Imprese di riassicurazione aventi la sede legale in un altro stato
-
Art. 60. Attivita' in regime di stabilimento delle imprese aventi sede legale in un altro...
-
Art. 60-bis. Attivita' in regime di stabilimento delle imprese aventi sede legale in uno ...
-
Art. 61. Attivita' in regime di prestazione di servizi
Titolo VI
ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI RIASSICURAZIONE
Capo I
Imprese di riassicurazione aventi la sede legale nel territorio della
-
Art. 62. Esercizio dell'attivita' di riassicurazione
-
Art. 63. Requisiti organizzativi
-
Art. 64. Riserve tecniche
-
Art. 65. Attivi a copertura delle riserve tecniche
-
Art. 65-bis. Registro delle attivita' a copertura delle riserve tecniche
-
Art. 66. Retrocessione dei rischi
-
Art. 66-bis. Margine di solvibilita' disponibile
-
Art. 66-ter. Prestiti subordinati, titoli a durata indeterminata ed altri strumenti finan...
-
Art. 66-quater. Margine di solvibilita' richiesto
-
Art. 66-quinquies. Margine di solvibilita' richiesto per le imprese che esercitano la rias...
-
Art. 66-sexies. Ammontare della quota di garanzia
-
Art. 66-septies. Riassicurazione finite
Capo II
Imprese di riassicurazione aventi la sede legale in uno Stato terzo
-
Art. 67. Attivita' in regime di stabilimento
Titolo VII
ASSETTI PROPRIETARI E GRUPPO ASSICURATIVO
Capo I
Partecipazioni nelle imprese di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 68. Autorizzazioni
Titolo, si
considera anche l'acquisizione di partecipazioni da parte di piu' soggetti che intendono esercitare in modo
-
Art. 69. Obblighi di comunicazione
-
Art. 70. Comunicazione degli accordi di voto
-
Art. 71. Richiesta di informazioni
-
Art. 72. Nozione di controllo
-
Art. 73. Partecipazioni indirette
-
Art. 74. Sospensione del diritto di voto e degli altri diritti, obbligo di alienazione
-
Art. 75. Protocolli di autonomia
Capo II
Requisiti di onorabilita' professionalita' e indipendenza
-
Art. 76. Requisiti di professionalita', onorabilita' e indipendenza degli esponenti aziend...
-
Art. 77. Requisiti dei partecipanti
-
Art. 78. Consiglio di gestione, consiglio di sorveglianza e comitato per il controllo sull...
Capo III
partecipazioni delle imprese di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 79. Partecipazioni assunte dalle imprese di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 80. Obblighi di comunicazione
-
Art. 81. Vigilanza prudenziale
Capo IV
Gruppo assicurativo
-
Art. 82. Gruppo assicurativo
-
Art. 83. Impresa capogruppo
-
Art. 84. Impresa di partecipazione capogruppo
-
Art. 85. Albo delle imprese capogruppo
-
Art. 86. Poteri di indagine
-
Art. 87. Disposizioni di carattere generale o particolare
-
Art. 87-bis Disposizioni applicabili all'impresa di partecipazione finanziaria mista.
Titolo VIII
BILANCIO E SCRITTURE CONTABILI
Capo I
Disposizioni generali sul bilancio
-
Art. 88. Disposizioni applicabili
-
Art. 89. Disposizioni particolari
-
Art. 90 Schemi
Capo II
Bilancio di esercizio
-
Art. 91. Principi di redazione
-
Art. 92. Esercizio sociale e termine per l'approvazione
-
Art. 93. Deposito e pubblicazione
-
Art. 94 Relazione sulla gestione
Capo III
Bilancio consolidato
-
Art. 95. Imprese obbligate
-
Art. 96. Direzione unitaria
-
Art. 97. Esonero dall'obbligo di redazione
-
Art. 98. Obbligo di redazione a esclusivi fini di vigilanza
-
Art. 99. Data di riferimento
-
Art. 100 Relazione sulla gestione
Capo IV
Libri e registri obbligatori
-
Art. 101. Libri e registri obbligatori
Capo V
Revisione legale dei conti
-
Art. 102. Revisione legale del bilancio
-
Art. 103 Attuario nominato dal revisore legale o dalla societa' di revisione legale
-
Art. 104 Accertamenti sulla gestione contabile
-
Art. 105. Revoca dell'incarico all'attuario revisore
Titolo IX
INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE E DI RIASSICURAZIONE
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 106. Attivita' di intermediazione assicurativa e riassicurativi
-
Art. 107. Ambito di applicazione
Capo II
Accesso all'attivita' di intermediazione
-
Art. 108. Accesso all'attivita' di intermediazione
-
Art. 109. Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi
-
Art. 110. Requisiti per l'iscrizione delle persone fisiche
-
Art. 111. Requisiti particolari per l'iscrizione dei produttori diretti e dei collaborator...
-
Art. 112. Requisiti per l'iscrizione delle societa'
-
Art. 113. Cancellazione
-
Art. 114. Reiscrizione
-
Art. 115. Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 116. Attivita' in regime di stabilimento e di prestazione di servizi
Capo III
Regole di comportamento
-
Art. 117. Separazione patrimoniale
-
Art. 118. Adempimento delle obbligazioni pecuniarie attraverso intermediari assicurativi
-
Art. 119. Doveri e responsabilita' verso gli assicurati
-
Art. 120. Informazione precontrattuale e regole di comportamento
-
Art. 121. Informazione precontrattuale in caso di vendita a distanza
Titolo X
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E
Capo I
Obbligo di assicurazione
-
Art. 122. Veicoli a motore
-
Art. 123. Natanti
-
Art. 124. Gare e competizioni sportive
-
Art. 125 Veicoli e natanti immatricolati o registrati in Stati esteri
-
Art. 126. Ufficio centrale italiano
-
Art. 127. Certificato di assicurazione e contrassegno
-
Art. 128 Massimali di garanzia
-
Art. 129. Soggetti esclusi dall'assicurazione
Capo II
Esercizio dell'assicurazione
-
Art. 130. Imprese autorizzate
-
Art. 131 Trasparenza dei premi e delle condizioni di contratto
-
Art. 132. Obbligo a contrarre
-
Art. 133. Formule tariffarie
-
Art. 134 Attestazione sullo stato del rischio
-
Art. 135. Banca dati sinistri e banche dati anagrafe testimoni e anagrafe danneggiati
-
Art. 136. Funzioni del Ministero delle attivita' produttive
Capo III
Risarcimento del danno
-
Art. 137. Danno patrimoniale
-
Art. 138. Danno biologico per lesioni di non lieve entita'
-
Art. 139. Danno biologico per lesioni di lieve entita'
-
Art. 140. Pluralita' di danneggiati e supero del massimale
-
Art. 141. Risarcimento del terzo trasportato
-
Art. 142. Diritto di surroga dell'assicuratore sociale
-
Art. 142-bis Informazioni sulla copertura assicurativa
-
Art. 142-ter Utenti della strada non motorizzati.
Capo IV
Procedure liquidative
-
Art. 143. Denuncia di sinistro
-
Art. 144. Azione diretta del danneggiato
-
Art. 145. Proponibilita' dell'azione di risarcimento
-
Art. 146. Diritto di accesso agli atti
-
Art. 147. Stato di bisogno del danneggiato
-
Art. 148. Procedura di risarcimento
-
Art. 149. Procedura di risarcimento diretto
-
Art. 150. Disciplina del sistema di risarcimento diretto
-
Art. 150-bis Certificato di chiusa inchiesta
Capo V
Risarcimento del danno derivante da sinistri avvenuti all'estero
-
Art. 151. Procedura
-
Art. 152. Mandatario per la liquidazione dei sinistri
-
Art. 153. Danneggiati residenti nel territorio della Repubblica
-
Art. 154. Centro di informazione italiano
-
Art. 155 Accesso al Centro di informazione italiano
Capo VI
Disciplina dell'attivita' peritale
-
Art. 156. Attivita' peritale
-
Art. 157. Ruolo dei periti assicurativi
-
Art. 158. Requisiti per l'iscrizione
-
Art. 159. Cancellazione dal ruolo
-
Art. 160. Reiscrizione
Titolo XI
DISPOSIZIONI RELATIVE A PARTICOLARI OPERAZIONI ASSICURATIVE
Capo I
Coassicurazione comunitaria
-
Art. 161. Coassicurazione comunitaria
-
Art. 162. Determinazione dell'oggetto della delega
Capo II
Assicurazione di tutela legale
-
Art. 163. Requisiti particolari
-
Art. 164. Modalita' per la gestione dei sinistri
Titolo XII
NORME RELATIVE AI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 165. Raccordo con le disposizioni del codice civile
-
Art. 166. Criteri di redazione
-
Art. 167. Nullita' dei contratti conclusi con imprese non autorizzate
-
Art. 168. Effetti del trasferimento di portafoglio, della fusione e della scissione
-
Art. 169. Effetti della liquidazione coatta di imprese di assicurazione
Capo II
Assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile derivante
-
Art. 170. Divieto di abbinamento
-
Art. 170-bis. Durata del contratto.
-
Art. 171. Trasferimento di proprieta' del veicolo o del natante
-
Art. 172. Diritto di recesso
Capo III
Assicurazione di tutela legale e assicurazione di assistenza
-
Art. 173. Assicurazione di tutela legale
-
Art. 174. Diritti dell'assicurato nell'assicurazione di tutela legale
-
Art. 175. Assicurazione di assistenza
Capo IV
Assicurazione sulla vita
-
Art. 176. Revocabilita' della proposta
-
Art. 177. Diritto di recesso
-
Art. 178. Inversione dell'onere della prova nei giudizi risarcitori
Capo V
Capitalizzazione
-
Art. 179. Nozione
Capo VI
Legge applicabile
-
Art. 180. Contratti di assicurazione contro i danni
-
Art. 181. Contratti di assicurazioni sulla vita
Titolo XIII
TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E PROTEZIONE DELL'ASSICURATO
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 182. Pubblicita' dei prodotti assicurativi
-
Art. 183. Regole di comportamento
-
Art. 184. Misure cautelari ed interdittive
Capo II
Obblighi di informazione
-
Art. 185. Nota informativa
-
Art. 186. Interpello sulla nota informativa
-
Art. 187. Integrazione della nota informativa
Titolo XIV
VIGILANZA SULLE IMPRESE E SUGLI INTERMEDIARI
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 188. Poteri di intervento
-
Art. 189. Poteri di indagine
-
Art. 190. Obblighi di informativa
-
Art. 191. Norme regolamentari
Capo II
Vigilanza sulla gestione tecnica, finanziaria e patrimoniale delle
-
Art. 192. Imprese di assicurazione italiane
-
Art. 193. Imprese di assicurazione di altri Stati membri
-
Art. 194. Imprese di assicurazione di Stati terzi
-
Art. 195. Imprese di riassicurazione italiane
-
Art. 195-bis. Imprese di riassicurazione di altri Stati membri
-
Art. 195-ter. Imprese di riassicurazione di Stati terzi
-
Art. 196. Modificazioni statutarie
-
Art. 197. Vigilanza sull'attuazione del programma di attivita'
Capo III
Vigilanza sulle operazioni straordinarie delle imprese di
-
Art. 198. Trasferimento del portafoglio di imprese di assicurazione italiane
-
Art. 199. Trasferimento del portafoglio di imprese di assicurazione di altri Stati membri
-
Art. 200. Trasferimento del portafoglio di imprese di assicurazione di Stati terzi
-
Art. 201. Fusione e scissione di imprese di assicurazione
-
Art. 202. Trasferimento del portafoglio fusione e scissione di imprese di riassicurazione
Capo IV
Cooperazione con le autorita' di vigilanza degli altri Stati membri e
-
Art. 203. Autorizzazione relativa all'esercizio dell'attivita' assicurativa
-
Art. 204. Autorizzazione relativa all'assunzione di partecipazioni in imprese di assicuraz...
-
Art. 205. Poteri di indagine in collaborazione con le autorita' di altri Stati membri
-
Art. 206. Assistenza per l'esercizio della vigilanza supplementare
-
Art. 207. Scambi di informazioni per l'esercizio della vigilanza supplementare
-
Art. 208. Rapporti con la Commissione europea relativamente ad imprese di Stati terzi
-
Art. 209. Comunicazioni alla Commissione europea sulle assicurazioni obbligatorie
Titolo XV
VIGILANZA SUPPLEMENTARE SULLE IMPRESE DI
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 210. Ambito di applicazione
-
Art. 210-bis Disposizioni applicabili all'impresa di partecipazione finanziaria mista.
-
Art. 211. Area della vigilanza supplementare
Capo II
Procedure di controllo interno e poteri di vigilanza
-
Art. 212. Procedure di controllo interno
-
Art. 213. Vigilanza informativa
-
Art. 214. Vigilanza ispettiva
Capo III
Vigilanza sulle operazioni infragruppo
-
Art. 215. Operazioni infragruppo rilevanti
-
Art. 216. Comunicazione delle operazioni rilevanti
Capo IV
Verifica della solvibilita' corretta
-
Art. 217. Solvibilita' corretta delle imprese di assicurazione
-
Art. 218. Verifica della solvibilita' dell'impresa controllante
-
Art. 219. Calcolo della situazione di solvibilita' corretta
-
Art. 220. Accordi per la concessione di esoneri
Titolo XVI
MISURE DI SALVAGUARDIA RISANAMENTO E LIQUIDAZIONE
Capo I
-
Art. 221. Violazione delle norme sulle riserve tecniche o sulle attivita' a copertura
-
Art. 222. Violazione delle norme sul margine di solvibilita' o sulla quota di garanzia
-
Art. 223. Misure di intervento a tutela della solvibilita' prospettica dell'impresa di ass...
-
Art. 224. Procedura di apposizione del vincolo sulle attivita' patrimoniali
-
Art. 225. Misure di salvaguardia in caso di revoca parziale dell'autorizzazione
-
Art. 226. Imprese con sede legale in altri Stati membri e in Stati terzi
-
Art. 227. Misure in caso di situazione di solvibilita' corretta negativa
-
Art. 228. Misure a seguito della verifica di solvibilita' dell'impresa controllante
Capo II
Misure di risanamento
-
Art. 229. Commissario per il compimento di singoli atti
-
Art. 230. Commissario per la gestione provvisoria
-
Art. 231. Amministrazione straordinaria
-
Art. 232. Efficacia delle misure di risanamento sul territorio comunitario
-
Art. 233. Organi della procedura di amministrazione straordinaria
-
Art. 234. Poteri e funzionamento degli organi straordinari
-
Art. 235. Adempimenti iniziali
-
Art. 236. Adempimenti finali
-
Art. 237. Adempimenti in materia di pubblicita'
-
Art. 238. Esclusivita' delle procedure di risanamento
-
Art. 239. Imprese di assicurazione di Stati terzi e di imprese di riassicurazione estere
Capo III
Decadenza e revoca dell'autorizzazione
-
Art. 240. Decadenza dall'autorizzazione rilasciata all'impresa di assicurazione
-
Art. 241. Liquidazione ordinaria dell'impresa di assicurazione
-
Art. 242. Revoca dell'autorizzazione rilasciata all'impresa di assicurazione
-
Art. 243. Revoca dell'autorizzazione rilasciata ad un'impresa di assicurazione di uno Stat...
-
Art. 244. Decadenza e revoca dell'autorizzazione rilasciata all'impresa di riassicurazione
Capo IV
Liquidazione coatta amministrativa
-
Art. 245. Liquidazione coatta amministrativa
-
Art. 246. Organi della procedura
-
Art. 247. Adempimenti in materia di pubblicita'
-
Art. 248. Accertamento giudiziario dello stato di insolvenza
-
Art. 249. Effetti nei confronti dell'impresa, dei creditori e sui rapporti giuridici prees...
-
Art. 250. Poteri e funzionamento degli organi liquidatori
-
Art. 251. Adempimenti iniziali
-
Art. 252. Accertamento del passivo
-
Art. 253. Informazione iniziale ai creditori noti di altri Stati membri
-
Art. 254. Opposizione allo stato passivo ed impugnazione dei crediti ammessi
-
Art. 255. Appello
-
Art. 256. Insinuazioni tardive
-
Art. 257. Liquidazione dell'attivo
-
Art. 258. Trattamento dei crediti derivanti da contratti di assicurazione o da contratti ...
-
Art. 259. Ulteriori disposizioni per il trattamento dei crediti derivanti da contratti di...
-
Art. 260. Ripartizione dell'attivo
-
Art. 261. Adempimenti finali
-
Art. 262. Concordato
-
Art. 263. Esecuzione del concordato e chiusura della procedura
-
Art. 264. Imprese di assicurazione di Stati terzi e imprese di riassicurazione estere
-
Art. 265. Liquidazione coatta di imprese non autorizzate
Capo V
Responsabilita' per illecito amministrativo dipendente da reato
-
Art. 266. Responsabilita' per illecito amministrativo dipendente da reato
Capo VI
Effetti delle misure di risanamento e di liquidazione dell'impresa di
-
Art. 267. Rapporti di lavoro, contratti su beni immobili navi e aeromobili, strumenti fina...
-
Art. 268. Diritti reali di terzi su beni situati nel territorio della Repubblica
-
Art. 269. Diritti del venditore, in caso di riserva di proprieta' sul bene situato nel ter...
-
Art. 270. Diritto alla compensazione nei rapporti con l'impresa di assicurazione
-
Art. 271. Operazioni effettuate in mercati regolamentati italiani
-
Art. 272. Condizione di proponibilita' delle azioni relative agli atti pregiudizievoli
-
Art. 273. Cause pendenti relative allo spoglio di beni dell'impresa di assicurazione
-
Art. 274. Riconoscimento e poteri dei commissari e dei liquidatori
Capo VII
Disposizioni sul risanamento e sulla liquidazione nel gruppo
-
Art. 275. Amministrazione straordinaria della capogruppo assicurativa
-
Art. 276. Liquidazione coatta amministrativa della capogruppo assicurativa
-
Art. 277. Amministrazione straordinaria delle societa' del gruppo assicurativo
-
Art. 278. Liquidazione coatta amministrativa delle societa' del gruppo assicurativo
-
Art. 279. Procedure proprie delle singole societa' del gruppo assicurativo
-
Art. 280. Disposizioni comuni agli organi delle procedure
-
Art. 281. Disposizioni comuni sulla competenza giurisdizionale
-
Art. 282. Gruppi e societa' non iscritte all'albo
Titolo XVII
SISTEMI DI INDENNIZZO
Capo I
Disposizioni generali sul sistema di indennizzo dei danni derivanti
-
Art. 283 Sinistri verificatisi nel territorio della Repubblica
-
Art. 284. Sinistri verificatisi in altro Stato membro
-
Art. 285 Fondo di garanzia per le vittime della strada
Capo II
Liquidazione dei danni a cura dell'impresa designata
-
Art. 286 Liquidazione dei danni a cura dell'impresa designata
-
Art. 287. Esercizio dell'azione di risarcimento
-
Art. 288. Diritti degli assicurati nei confronti del Fondo di garanzia per le vittime dell...
-
Art. 289. Effetti della liquidazione coatta sulle sentenze passate in giudicato e sui giud...
-
Art. 290 Prescrizione dell'azione
-
Art. 291. Pluralita' di danneggiati e supero del massimale
-
Art. 292. Diritto di regresso e di surroga dell'impresa designata
Capo III
Liquidazione dei danni a cura del commissario dell'impresa in
-
Art. 293. Liquidazione dei danni a cura del commissario dell'impresa in liquidazione coatt...
-
Art. 294. Esercizio dell'azione di risarcimento
-
Art. 295. Diritti degli assicurati nei confronti del Fondo di garanzia per le vittime dell...
Capo IV
Liquidazione dei danni a cura dell'Organismo di indennizzo italiano
-
Art. 296. Organismo di indennizzo italiano
-
Art. 297. Ambito di intervento dell'Organismo di indennizzo italiano
-
Art. 298. Sinistri causati da veicoli regolarmente assicurati
-
Art. 299. Rimborsi tra organismi di indennizzo
-
Art. 300. Sinistri causati da veicoli non identificati o non assicurati
-
Art. 301. Rimborsi a carico del Fondo di garanzia per le vittime della strada
Capo V
Sistema di indennizzo dei danni derivanti dall'esercizio
-
Art. 302. Ambito di intervento
-
Art. 303. Fondo di garanzia per le vittime della caccia
-
Art. 304. Diritto di regresso e di surroga
Titolo XVIII
SANZIONI E PROCEDIMENTI SANZIONATORI
Capo I
Abusivismo
-
Art. 305. Attivita' abusivamente esercitata
-
Art. 306. Impedimenti all'esercizio delle funzioni di vigilanza
-
Art. 307. Collaborazione con la Guardia di finanza
-
Art. 308. Abuso di denominazione assicurativa
Capo II
Imprese di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 309. Attivita' oltre i limiti consentiti
-
Art. 310. Condizioni di esercizio
-
Art. 311. Assetti proprietari
-
Art. 312. Vigilanza supplementare
Capo III
Assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e i natanti
-
Art. 313. Trasparenza delle condizioni di premio e di contratto
-
Art. 314. Rifiuto ed elusione dell'obbligo a contrarre e divieto di abbinamento
-
Art. 315. Procedure liquidative
-
Art. 316. Obblighi di comunicazione
-
Art. 317. Altre violazioni
Capo IV
Trasparenza delle operazioni e protezione dell'assicurato
-
Art. 318. Pubblicita' di prodotti assicurativi
-
Art. 319. Regole di comportamento
-
Art. 320. Nota informativa
Capo V
Doveri nei confronti dell'autorita' di vigilanza
-
Art. 321. Doveri degli organi di controllo
-
Art. 322. Doveri del revisore legale e della societa' di revisione legale
-
Art. 323. Doveri dell'attuario revisore e dell'attuario incaricato
Capo VI
Intermediari di assicurazione
-
Art. 324. Sanzioni amministrative pecuniarie relative agli intermediari
Capo VII
Destinatari delle sanzioni amministrative pecuniarie e procedimento
-
Art. 325. Destinatari delle sanzioni amministrative pecuniarie
-
Art. 326. Procedura di applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie
-
Art. 327. Pluralita' di violazioni e misure correttive
-
Art. 328. Norme sul pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie
Capo VIII
Destinatari delle sanzioni disciplinari e procedimento
-
Art. 329. Intermediari e periti assicurativi
-
Art. 330. Destinatari delle sanzioni disciplinari
-
Art. 331. Procedura di applicazione delle sanzioni disciplinari
Titolo XIX
DISPOSIZIONI TRIBUTARIE TRANSITORIE E FINALI
Capo I
-
Art. 332. Fondo di integrazione a copertura del margine di solvibilita' delle
-
Art. 333. Imposte e tasse sulle iscrizioni e sulle annotazioni di vincolo delle
-
Art. 334. Contributo sui premi delle assicurazioni dei veicoli e dei natanti
Capo II
Contributi di vigilanza
-
Art. 335. Imprese di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 336. Intermediari di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 337. Periti assicurativi
Capo III
Disposizioni transitorie
-
Art. 338. Imprese di assicurazione e di riassicurazione gia' autorizzate
-
Art. 339. Calcolo e copertura delle riserve tecniche dei rami vita
-
Art. 340. Margine di solvibilita' disponibile nei rami vita
-
Art. 341. Imprese in liquidazione coatta
-
Art. 342. Partecipazioni gia' autorizzate
-
Art. 343. Intermediari gia' iscritti od operanti
-
Art. 344. Periti di assicurazione gia' iscritti
Capo IV
Disposizioni finali
-
Art. 345. Istituzioni e enti esclusi
-
Art. 346. Attivita' di assistenza prestata da enti e societa' non assicurative
-
Art. 347. Potesta' legislativa delle Regioni
-
Art. 348. Esercizio congiunto dei rami vita e danni
-
Art. 349. Imprese di assicurazione aventi la sede legale nella Confederazione
-
Art. 350. Ricorsi giurisdizionali inerenti il registro degli intermediari ed il
-
Art. 351. Modifiche ad altre norme in materia assicurativa
-
Art. 352. Coordinamento formale con altre norme di legge
-
Art. 353. Integrazioni alle disposizioni relative all'imposta sui premi delle
Capo V
Abrogazioni
-
Art. 354 Norme espressamente abrogate
-
Art. 355. Entrata in vigore
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca