RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile con articoli
o
solo struttura
Codice civile
CAPO I
Delle fonti del diritto
Art. 5.
Norme corporative.
CAPO II
Dell'applicazione della legge in generale
Art. 11.
Efficacia della legge nel tempo.
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 170.
Esecuzione sui beni e sui frutti.
Sezione III
Della comunione legale
Art. 180.
Amministrazione dei beni della comunione.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 320.
Rappresentanza e amministrazione.
Art. 326.
Inalienabilita' dell'usufrutto legale. Esecuzione sui frutti.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 374.
Autorizzazione del giudice tutelare.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 428.
Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
LIBRO SECONDO
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO II
Della collazione
Art. 741.
Collazione di assegnazioni varie.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Art. 922.
Modi di acquisto.
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
Art. 954.
Estinzione del diritto di superficie.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1155.
Acquisto di buona fede e precedente alienazione ad altri.
LIBRO QUARTO
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO I
Disposizioni
Art. 1322.
Autonomia contrattuale.
Art. 1323.
Norme regolatrici dei contratti.
Art. 1324.
Norme applicabili agli atti unilaterali.
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1342.
Contratto concluso mediante moduli o formulari.
Sezione IV
Della forma del contratto
Art. 1350.
Atti che devono farsi per iscritto.
CAPO IV
Dell'interpretazione del contratto
Art. 1368.
Pratiche generali interpretative.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni
Art. 1373.
Recesso unilaterale.
Art. 1376.
Contratto con effetti reali.
Art. 1378.
Trasferimento di cosa determinata solo nel genere.
Art. 1380.
Conflitto tra piu' diritti personali di godimento.
CAPO XI
Della nullita' del contratto
Art. 1420.
Nullita' nel contratto plurilaterale.
CAPO XII
Dell'annullabilita'
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1442.
Prescrizione.
Art. 1446.
Annullabilita' nel contratto plurilaterale.
CAPO XIII
Della rescissione del contratto
Art. 1448.
Azione generale di rescissione per lesione.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione
I
Art. 1453.
Risolubilita' del contratto per inadempimento.
Art. 1458.
Effetti della risoluzione.
Art. 1459.
Risoluzione nel contratto plurilaterale.
Art. 1460.
Eccezione d'inadempimento.
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1463.
Impossibilita' totale.
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
Art. 1466.
Impossibilita' nel contratto plurilaterale.
Sezione III
Dell'eccessiva onerosita'
Art. 1467.
Contratto con prestazioni corrispettive.
Art. 1469.
Contratto aleatorio.
CAPO XIV-BIS
Dei contratti del consumatore
Art. 1469-bis.
Contratti del consumatore
Art. 1469-ter.
Il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ha disposto con l'art. 142, comma 1 che
Art. 1469-quater.
Il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ha disposto con l'art. 142, comma 1 c
Art. 1469-quinquies.
Il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ha disposto con l'art. 142, comma
Art. 1469-sexies.
Il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ha disposto con l'art. 142, comma 1 c
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO
I
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 5.
- Della vendita a termine di titoli di credito
Art. 1535.
Proroga dei contratti a termine.
Art. 1536.
Inadempimento.
CAPO II
Del riporto
Art. 1551.
Inadempimento.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione II
Del trasporto di persone
Art. 1681.
Responsabilita' del vettore.
CAPO X
Del contratto di agenzia
Art. 1742.
Nozione.
Art. 1748.
Diritti dell'agente.
Art. 1750.
Durata del contratto o recesso.
Art. 1751.
Indennita' in caso di cessazione del rapporto.
Art. 1751-bis.
Patto di non concorrenza.
Art. 1752.
Agente con rappresentanza.
CAPO XI
Della mediazione
Art. 1757.
Provvigione nei contratti condizionali o invalidi.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I
Dei depositi bancari
Art. 1834.
Depositi di danaro.
Art. 1835.
Libretto di deposito a risparmio.
Art. 1836.
Legittimazione del possessore.
Art. 1837.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 8 MARZO 1975, N. 39
Art. 1838.
Deposito di titoli in amministrazione.
Sezione II
Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
Art. 1839.
Cassette di sicurezza.
Art. 1840.
Apertura della cassetta.
Art. 1841.
Apertura forzata della cassetta.
Sezione III
Dell'apertura di credito bancario
Art. 1842.
Nozione.
Art. 1843.
Utilizzazione del credito.
Art. 1844.
Garanzia.
Art. 1845.
Recesso dal contratto.
Sezione IV
Dell'anticipazione bancaria
Art. 1846.
Disponibilita' delle cose date in pegno.
Art. 1847.
Assicurazione delle merci.
Art. 1848.
Spese di custodia.
Art. 1849.
Ritiro dei titoli o delle merci.
Art. 1850.
Diminuzione della garanzia.
Art. 1851.
Pegno irregolare a garanzia di anticipazione.
Sezione V
Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1852.
Disposizione da parte del correntista.
Art. 1853.
Compensazione tra i saldi di piu' rapporti o piu' conti.
Art. 1854.
Conto corrente intestato a piu' persone.
Art. 1855.
Operazione a tempo indeterminato.
Art. 1856.
Esecuzione d'incarichi.
Art. 1857.
Norme applicabili.
Sezione VI
Dello sconto bancario
Art. 1858.
Nozione.
Art. 1859.
Sconto di cambiali.
Art. 1860.
Sconto di tratte documentate.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1899.
Durata dell'assicurazione.
Art. 1903.
Agenti di assicurazione.
Sezione II
Dell'assicurazione contro i danni
Art. 1910.
Assicurazione presso diversi assicuratori.
Sezione IV
Della riassicurazione
Art. 1928.
Prova.
Art. 1931.
Compensazione dei crediti e debiti.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA
CAPO II
Delle ordinanze corporative e degli
Art. 2066.
Inderogabilita'.
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme
Art. 2067.
Soggetti.
Art. 2070.
Criteri di applicazione.
Art. 2077.
Efficacia del contratto collettivo sul contratto individuale.
Art. 2078.
Efficacia degli usi.
Art. 2080.
Colonia parziaria e affitto con obbligo di miglioria.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO
I
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2.
- Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2103.
Prestazione del lavoro.
Art. 2112.
Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
Art. 2113.
Rinunzie e transazioni.
§ 4.
- Dell'estinzione del rapporto di lavoro
Art. 2120.
Disciplina del trattamento di fine rapporto.
§ 5.
- Disposizioni finali
Art. 2127.
Divieto d'interposizione nel lavoro a cottimo.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II
Della mezzadria
Art. 2159.
Scioglimento del contratto.
Sezione IV
Della soccida
§ 2.
- Della soccida semplice
Art. 2180.
Scioglimento del contratto.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese
Sezione III
Disposizioni particolari per le
§1. -
Della rappresentanza
Art. 2211.
Poteri di deroga alle condizioni generali di contratto.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2362.
Unico azionista.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2424-bis.
Disposizioni relative a singole voci dello stato patrimoniale.
Art. 2427.
Contenuto della nota integrativa.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita'
Sezione II
Dei conferimenti e delle quote
Art. 2470.
Efficacia e pubblicita'.
Sezione III
Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
Art. 2475-ter.
Conflitto di interessi.
Art. 2478.
Libri sociali obbligatori.
TITOLO VIII
DELL'AZIENDA
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 2556.
Imprese soggette a registrazione.
Art. 2558.
Successione nei contratti.
TITOLO X
DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E
CAPO II
Dei consorzi per il coordinamento della produzione
Sezione IV
Dei controlli dell'autorita' governativa
Art. 2618.
Approvazione del contratto consortile.
LIBRO SESTO
TITOLO
I
CAPO I
Della trascrizione
Art. 2643.
Atti soggetti a trascrizione.
Art. 2645.
Altri atti soggetti a trascrizione.
Art. 2645-bis.
Trascrizione di contratti preliminari .
Art. 2645-ter.
Trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi mer
Art. 2645-quater.
Trascrizione di atti costitutivi di vincolo.
Art. 2652.
Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascr
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2668.
Cancellazione della trascrizione.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad
Sezione I
Della trascrizione relativamente alle
Art. 2684.
Atti soggetti a trascrizione.
Art. 2690.
Domande relative ad atti soggetti a trascrizione.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO III
Della prova testimoniale
Art. 2721.
Ammissibilita': limiti di valore.
Art. 2726.
Prova del pagamento e della remissione.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE
CAPO II
Dei privilegi
Sezione II
Dei privilegi sui mobili
§ 2.
- Dei privilegi sopra determinati mobili
Art. 2765.
Crediti derivanti dai contratti di mezzadria e di colonia.
Sezione III
Dei privilegi sopra gli immobili
Art. 2775-bis.
Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari.
Sezione IV
Dell'ordine dei privilegi
Art. 2778.
Ordine degli altri privilegi sui mobili
Art. 2780.
Ordine dei privilegi sugli immobili.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione IV
Dell'ipoteca volontaria
Art. 2825-bis.
Ipoteca sul bene oggetto di contratto preliminare.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione II
Dell'esecuzione forzata in forma specifica
Art. 2932.
Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto.
Attuazione del codice civile
CAPO I
Disposizioni di attuazione
Sezione V
Disposizione relative al libro V
Art. 96.
L'imprenditore deve far conoscere al prestatore di lavoro, al momento dell'assunz
Art. 97.
Nel caso previsto dall'art. 2106 del codice, ai prestatori di lavoro addetti alle
CAPO II
Disposizioni transitorie
Sezione IV
Disposizione relative al Libro IV
Art. 165.
Gli effetti dell'annullamento o della risoluzione dei contratti rispetto ai terz
Art. 168.
Le disposizioni relative agli effetti dell'eccessiva onerosita' sopravvenuta si
Art. 169.
Le disposizioni che regolano le conseguenze del sopravvenuto mutamento nelle con
Art. 170.
Le disposizioni del secondo comma dell'art. 1473 del codice si applicano anche a
Art. 171.
Le disposizioni degli articoli 1478, 1479 e 1480 del codice si applicano anche a
Art. 173.
Le disposizioni relative al riscatto convenzionale nel contratto di vendita tran
Art. 174.
Le disposizioni dell'art. 1512 del codice si applicano ai contratti di vendita a
Art. 175.
Qualora secondo le leggi anteriori i contratti di vendita di cose mobili con ris
Art. 176.
Le disposizioni degli articoli 1525 e 1526 del codice si applicano ai contratti
Art. 177.
Le disposizioni degli articoli 1531, secondo comma e 1550, secondo comma, del co
Art. 181.
Le disposizioni degli articoli 1665, 1666, 1667 e 1668 del codice si applicano a
Art. 187.
Le disposizioni degli articoli 1888, secondo e terzo comma, 1889, 1902, 1903, se
Art. 191.
La disposizione del secondo comma dell'art. 1962 del codice si applica anche ai
Art. 193.
Le disposizioni degli articoli 1979, 1980, 1982, 1983, 1984 e 1985 del codice si
Sezione V
Disposizioni relative al libro V
Art. 196.
Nei contratti di lavoro a tempo determinato in corso al giorno dell'entrata in v
Art. 201.
Ai contratti d'opera stipulati prima dell'entrata in vigore del codice non si ap
Art. 223.
I contratti di consorzio previsti dal capo II del titolo X del libro V del codic
Codice civile 2020
CAPO I
Delle fonti del diritto
Art. 5.
Norme corporative.
CAPO II
Dell'applicazione della legge in generale
Art. 11.
Efficacia della legge nel tempo.
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 170.
Esecuzione sui beni e sui frutti.
Sezione III
Della comunione legale
Art. 180.
Amministrazione dei beni della comunione.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
Art. 320.
Rappresentanza e amministrazione.
Art. 326.
Inalienabilita' dell'usufrutto legale. Esecuzione sui frutti.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 374.
Autorizzazione del giudice tutelare.
Titolo XII
Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
Capo II
Della interdizione, della inabilitazione e della incapacita' naturale
Art. 428.
Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
LIBRO SECONDO
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO II
Della collazione
Art. 741.
Collazione di assegnazioni varie.
LIBRO TERZO
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Art. 922.
Modi di acquisto.
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
Art. 954.
Estinzione del diritto di superficie.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1155.
Acquisto di buona fede e precedente alienazione ad altri.
LIBRO QUARTO
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO I
Disposizioni preliminari
Art. 1322.
Autonomia contrattuale.
Art. 1323.
Norme regolatrici dei contratti.
Art. 1324.
Norme applicabili agli atti unilaterali.
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1342.
Contratto concluso mediante moduli o formulari.
Sezione IV
Della forma del contratto
Art. 1350.
Atti che devono farsi per iscritto.
CAPO IV
Dell'interpretazione del contratto
Art. 1368.
Pratiche generali interpretative.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1373.
Recesso unilaterale.
Art. 1376.
Contratto con effetti reali.
Art. 1378.
Trasferimento di cosa determinata solo nel genere.
Art. 1380.
Conflitto tra piu' diritti personali di godimento.
CAPO XI
Della nullita' del contratto
Art. 1420.
Nullita' nel contratto plurilaterale.
CAPO XII
Dell'annullabilita' del contratto
Sezione III
Dell'azione di annullamento
Art. 1442.
Prescrizione.
Art. 1446.
Annullabilita' nel contratto plurilaterale.
CAPO XIII
Della rescissione del contratto
Art. 1448.
Azione generale di rescissione per lesione.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I
Della risoluzione per inadempimento
Art. 1453.
Risolubilita' del contratto per inadempimento.
Art. 1458.
Effetti della risoluzione.
Art. 1459.
Risoluzione nel contratto plurilaterale.
Art. 1460.
Eccezione d'inadempimento.
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1463.
Impossibilita' totale.
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
Art. 1466.
Impossibilita' nel contratto plurilaterale.
Sezione III
Dell'eccessiva onerosita'
Art. 1467.
Contratto con prestazioni corrispettive.
Art. 1469.
Contratto aleatorio.
CAPO XIV-BIS
Dei contratti del consumatore
Art. 1469-bis.
Contratti del consumatore
Art. 1469-ter.
Il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ha disposto con l'art. 142, comma 1 che
Art. 1469-quater.
Il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ha disposto con l'art. 142, comma 1 c
Art. 1469-quinquies.
Il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ha disposto con l'art. 142, comma
Art. 1469-sexies.
Il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ha disposto con l'art. 142, comma 1 c
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 5
Della vendita a termine di titoli di credito
Art. 1535.
Proroga dei contratti a termine.
Art. 1536.
Inadempimento.
CAPO II
Del riporto
Art. 1551.
Inadempimento.
CAPO VIII
Del trasporto