Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
732 risultati di ricerca per
"diritti"
Codice civile (cc)
[Versione solo struttura]
CAPO II
Dell'applicazione della legge in generale
-
Art. 16. Trattamento dello straniero.
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
-
Art. 1. Capacita' giuridica.
-
Art. 2. Maggiore eta'. Capacita' di agire.
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 11. Persone giuridiche pubbliche.
CAPO II
Delle associazioni e delle fondazioni
-
Art. 16. Atto costitutivo e statuto. Modificazioni.
-
Art. 23. Annullamento e sospensione delle deliberazioni.
-
Art. 25. Controllo sull'amministrazione delle fondazioni.
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
-
Art. 38. Obbligazioni.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
-
Art. 49. Dichiarazione di assenza.
-
Art. 50. Immissione nel possesso temporaneo dei beni.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
-
Art. 63. Effetti della dichiarazione di morte presunta dell'assente.
-
Art. 64. Immissione nel possesso e inventario.
CAPO III
Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui e' stata dichiarata la morte presunta
-
Art. 69. Diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza.
-
Art. 71. Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza.
-
Art. 73. Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui e' stata dichiarata la morte...
TITOLO V
DELLA PARENTELA E DELL'AFFINITA'
-
Art. 74 Parentela.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato
Sezione VI Della nullita' del matrimonio
-
Art. 123. Simulazione.
-
Art. 129. Diritti dei coniugi in buona fede.
CAPO IV
Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio
-
Art. 143. Diritti e doveri reciproci dei coniugi.
-
Art. 143-bis. Cognome della moglie.
-
Art. 143-ter. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 5 FEBBRAIO 1992, N. 91
-
Art. 144. Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia.
-
Art. 145. Intervento del giudice.
-
Art. 146. Allontanamento dalla residenza familiare.
-
Art. 147. Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire, educ...
-
Art. 148. I coniugi devono adempiere l'obbligo di cui all'articolo 147, secondo quanto pre...
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione I
-
Art. 160. Diritti inderogabili.
Sezione III Della comunione legale
-
Art. 180. Amministrazione dei beni della comunione.
-
Art. 193. Separazione giudiziale dei beni.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
-
Art. 300. Diritti e dovevi dell'adottato.
-
Art. 304. Diritti di successione.
TITOLO IX
DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE E DEI DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO
CAPO I
Dei diritti e doveri del figlio
-
Art. 315 Stato giuridico della filiazione.
-
Art. 315-bis Diritti e doveri del figlio.
-
Art. 316. Responsabilita' genitoriale.
-
Art. 316-bis. Concorso nel mantenimento .
-
Art. 317. Impedimento di uno dei genitori.
-
Art. 317-bis. Rapporti con gli ascendenti.
-
Art. 318. Abbandono della casa del genitore.
-
Art. 319. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 320. Rappresentanza e amministrazione.
-
Art. 321. Nomina di un curatore speciale.
-
Art. 322. Inosservanza delle disposizioni precedenti.
-
Art. 323. Atti vietati ai genitori.
-
Art. 324. Usufrutto legale.
-
Art. 325. Obblighi inerenti all'usufrutto legale.
-
Art. 326. Inalienabilita' dell'usufrutto legale. Esecuzione sui frutti.
-
Art. 327. Usufrutto legale di uno solo dei genitori.
-
Art. 328. Nuove nozze.
-
Art. 329. Godimento dei beni dopo la cessazione dell'usufrutto legale.
-
Art. 330. Decadenza dalla responsabilita' genitoriale sui figli.
-
Art. 331. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 332. Reintegrazione nella responsabilita' genitoriale.
-
Art. 333. Condotta del genitore pregiudizievole ai figli.
-
Art. 334. Rimozione dall'amministrazione.
-
Art. 335. Riammissione nell'esercizio dell'amministrazione.
-
Art. 336. Procedimento.
-
Art. 336-bis. Ascolto del minore.
-
Art. 337. Vigilanza del giudice tutelare.
CAPO II
Esercizio della responsabilita' genitoriale a seguito di
-
Art. 337-quater. Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della
Sezione III Dell'esercizio della tutela
-
Art. 378. Atti vietati al tutore e al protutore.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI
CAPO I
Dell'apertura della successione,
-
Art. 457. Delazione dell'eredita'.
-
Art. 458. Divieto di patti successori.
CAPO III
Dell'indegnita'
-
Art. 465. Indegnita' del genitore.
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE
Sezione I
-
Art. 477. Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione.
-
Art. 478. Rinunzia che importa accettazione.
-
Art. 479. Trasmissione del diritto di accettazione.
Sezione II Del beneficio d'inventario
-
Art. 490. Effetti del beneficio d'inventario.
-
Art. 495. Pagamento dei creditori e legatari.
-
Art. 499. Procedura di liquidazione.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
-
Art. 534. Diritti dei terzi.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione I Dei diritti
-
Art. 536. Legittimari.
-
Art. 537. Riserva a favore dei figli ....
-
Art. 538. Riserva a favore degli ascendenti ....
-
Art. 539. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 540. Riserva a favore del coniuge.
-
Art. 541. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 542. Concorso di coniuge e figli.
-
Art. 543. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 544. Concorso di ascendenti ... e coniuge.
-
Art. 545. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 546. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 547. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 548. Riserva a favore del coniuge separato.
-
Art. 549. Divieto di pesi o condizioni sulla quota dei legittimari.
-
Art. 550. Lascito eccedente la porzione disponibile.
-
Art. 551. Legato in sostituzione di legittima.
-
Art. 552. Donazioni e legati in conto di legittima.
TITOLO II
DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME
CAPO I
Della successione dei parenti
-
Art. 580. Diritti dei figli non riconoscibili.
CAPO II
Della successione del coniuge
-
Art. 585. Successione del coniuge separato.
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI
CAPO III
Della capacita' di ricevere per testamento
-
Art. 594. Assegno ai figli non riconoscibili.
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei
Sezione II Delle disposizioni condizionali, a termine e modali
-
Art. 643. Amministrazione in caso di eredi nascituri.
CAPO VI
Delle sostituzioni
Sezione II Della sostituzione fedecommissaria
-
Art. 693. Diritti e obblighi dell'istituito.
-
Art. 695. Diritti dei creditori personali dell'istituito.
TITOLO IV
DELLA DIVISIONE
CAPO 1
Disposizioni generali
-
Art. 736. Consegna dei documenti.
CAPO III
Del pagamento dei debiti
-
Art. 754. Pagamento dei debiti e rivalsa.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO III
Della forma e degli effetti della donazione
-
Art. 785. Donazione in riguardo di matrimonio.
CAPO IV
Della revocazione delle donazioni
-
Art. 808. Effetti nei riguardi dei terzi.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei
-
Art. 810. Nozione.
Sezione II Dei beni immobili e mobili
-
Art. 813. Distinzione dei diritti.
-
Art. 818. Regime delle pertinenze.
-
Art. 819. Diritti dei terzi sulle pertinenze.
CAPO II
Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici
-
Art. 823. Condizione giuridica del demanio pubblico.
-
Art. 825. Diritti demaniali su beni altrui.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II Del riordinamento della proprieta' rurale
-
Art. 853. Trasferimento dei diritti reali.
-
Art. 855. Effetti dell'approvazione del piano di riordinamento.
-
Art. 856. Competenza dell'autorita' giudiziaria.
Sezione IX Delle acque
-
Art. 921. Consorzi coattivi.
CAPO III
Dei modi di acquisto della proprieta'
Sezione I Dell'occupazione e dell'invenzione
-
Art. 933. Rigetti del mare e piante sul lido. Relitti aeronautici.
CAPO IV
Delle azioni a difesa della proprieta'
-
Art. 949. Azione negatoria.
TITOLO III
DELLA SUPERFICIE
-
Art. 954. Estinzione del diritto di superficie.
TITOLO IV
DELL'ENFITEUSI
-
Art. 959. Diritti dell'enfiteuta.
-
Art. 963. Perimento totale o parziale del fondo.
-
Art. 967. Diritti e obblighi dell'enfiteuta e del concedente in caso di alienazione.
-
Art. 971. Affrancazione.
-
Art. 974. Diritti dei creditori dell'enfiteuta.
TITOLO V
DELL'USUFRUTTO, DELL'USO
CAPO I
Sezione II Dei diritti nascenti dall'usufrutto
-
Art. 981. Contenuto del diritto di usufrutto.
-
Art. 982. Possesso della cosa.
-
Art. 983. Accessioni.
-
Art. 984. Frutti.
-
Art. 985. Miglioramenti.
-
Art. 986. Addizioni.
-
Art. 987. Miniere, cave e torbiere.
-
Art. 988. Tesoro.
-
Art. 989. Boschi, filari e alberi sparsi di alto fusto.
-
Art. 990. Alberi di alto fusto divelti, spezzati o periti.
-
Art. 991. Alberi fruttiferi.
-
Art. 992. Pali per vigne e per altre coltivazioni.
-
Art. 993. Semenzai.
-
Art. 994. Perimento delle mandre o dei greggi.
-
Art. 995. Cose consumabili.
-
Art. 996. Cose deteriorabili.
-
Art. 997. Impianti, opifici e macchinari.
-
Art. 998. Scorte vive e morte.
-
Art. 999. Locazioni concluse dall'usufruttuario.
-
Art. 1000. Riscossione di capitali.
CAPO II
Dell'uso e dell'abitazione
-
Art. 1024. Divieto di cessione.
TITOLO VI
DELLE SERVITU' PREDIALI
Capo II
Delle servitu' coattive
Sezione I Dell'acquedotto e dello scarico coattivo
-
Art. 1042. Obblighi inerenti all'uso di corsi contigui a fondi altrui.
CAPO V
Dell'esercizio delle servitu'
-
Art. 1068. Trasferimento della servitu' in luogo diverso.
CAPO VIII
Di alcune servitu' in materia di
Sezione II Della servitu' degli scoli e degli avanzi di acqua
-
Art. 1096. Diritti del proprietario del fondo servente.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
-
Art. 1108. Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione.
-
Art. 1113. Intervento nella divisione e opposizioni.
CAPO II
Del condominio negli edifici
-
Art. 1118. Diritti dei partecipanti sulle parti comuni.
-
Art. 1128. Perimento totale o parziale dell'edificio.
-
Art. 1129. Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
-
Art. 1130. Attribuzioni dell'amministratore.
-
Art. 1130-bis. Rendiconto condominiale.
-
Art. 1138. Regolamento di condominio.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione I Dei diritti
-
Art. 1148. Acquisto dei frutti.
-
Art. 1149. Rimborso delle spese per la produzione e il raccolto dei frutti.
-
Art. 1150. Riparazioni, miglioramenti e addizioni.
-
Art. 1151. Pagamento delle indennita'.
-
Art. 1152. Ritenzione a favore del possessore di buona fede.
Sezione II Del possesso di buona fede di beni mobili
-
Art. 1153. Effetti dell'acquisto del possesso.
Sezione III Dell'usucapione
-
Art. 1158. Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari.
-
Art. 1159. Usucapione decennale.
-
Art. 1160. Usucapione delle universalita' di mobili.
-
Art. 1161. Usucapione dei beni mobili.
-
Art. 1162. Usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri.
-
Art. 1166. Inefficacia delle cause d'impedimento e di sospensione rispetto al terzo posses...
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE
CAPO II
Dell'adempimento
Sezione II Del pagamento con surrogazione
-
Art. 1201. Surrogazione per volonta' del creditore.
-
Art. 1202. Surrogazione per volonta' del debitore.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle
Sezione III Della compensazione
-
Art. 1250. Compensazione rispetto ai terzi.
Sezione IV Della confusione
-
Art. 1254. Confusione rispetto ai terzi.
Sezione V Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa
-
Art. 1259. Subingresso del creditore nei diritti del debitore.
CAPO V
Della cessione dei crediti
-
Art. 1261. Divieti di cessione.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione IV Della forma del contratto
-
Art. 1350. Atti che devono farsi per iscritto.
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I Disposizioni
-
Art. 1380. Conflitto tra piu' diritti personali di godimento.
CAPO VI
Della rappresentanza
-
Art. 1399. Ratifica.
CAPO VII
Del contratto per persona da nominare
-
Art. 1401. Riserva di nomina del contraente.
-
Art. 1404. Effetti della dichiarazione di nomina.
CAPO X
Della simulazione
-
Art. 1415. Effetti della simulazione rispetto ai terzi.
-
Art. 1416. Rapporti con i creditori.
CAPO XII
Dell'annullabilita'
Sezione III Dell'azione di annullamento
-
Art. 1445. Effetti dell'annullamento nei confronti dei terzi.
CAPO XIII
Della rescissione del contratto
-
Art. 1452. Effetti della rescissione rispetto ai terzi.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I
-
Art. 1458. Effetti della risoluzione.
Sezione II Dell'impossibilita' sopravvenuta
-
Art. 1465. Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Sezione I
§ 1. - Delle obbligazioni del venditore
-
Art. 1483. Evizione totale della cosa.
-
Art. 1485. Chiamata in causa del venditore.
-
Art. 1489. Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi.
§ 3. - Del riscatto convenzionale
-
Art. 1505. Diritti costituiti dal compratore sulla cosa.
Sezione II Della vendita di cose mobili
§ 5. - Della vendita a termine di titoli di credito
-
Art. 1532. Diritto di opzione.
-
Art. 1533. Estrazione per premi o rimborsi.
Sezione IV Della vendita di eredita'
-
Art. 1543. Forme.
CAPO II
Del riporto
-
Art. 1550. Diritti accessori e obblighi inerenti ai titoli.
CAPO III
Della permuta
-
Art. 1552. Nozione.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1584. Diritti del conduttore in caso di riparazioni.
-
Art. 1585. Garanzia per molestie.
-
Art. 1586. Pretese da parte di terzi.
-
Art. 1595. Rapporti tra il locatore e il subconduttore.
-
Art. 1602. Effetti dell'opponibilita' della locazione al terzo acquirente.
Sezione III Dell'affitto
§ 2. - Dell'affitto di fondi rustici
-
Art. 1631. Estensione del fondo.
CAPO VII
Dell'appalto
-
Art. 1675. Diritti e obblighi degli eredi dell'appaltatore.
-
Art. 1676. Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente.
CAPO VIII
Del trasporto
Sezione III Del trasporto di cose
-
Art. 1685. Diritti del mittente.
-
Art. 1689. Diritti del destinatario.
-
Art. 1691. Lettera di vettura o ricevuta di carico all'ordine.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1705. Mandato senza rappresentanza.
-
Art. 1706. Acquisti del mandatario.
§ 1. - Delle obbligazioni del mandatario
-
Art. 1718. Custodia delle cose e tutela dei diritti del mandante.
Sezione III Della spedizione
-
Art. 1740. Diritti dello spedizioniere.
-
Art. 1741. Spedizioniere vettore.
CAPO X
Del contratto di agenzia
-
Art. 1745. Rappresentanza dell'agente.
-
Art. 1748. Diritti dell'agente.
-
Art. 1751. Indennita' in caso di cessazione del rapporto.
CAPO XI
Della mediazione
-
Art. 1762. Contraente non nominato.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I Del deposito in generale
-
Art. 1777. Persona a cui deve essere restituita la cosa.
-
Art. 1780. Perdita non imputabile della detenzione della cosa.
-
Art. 1781. Diritti del depositario.
Sezione III Del deposito nei magazzini generali
-
Art. 1788. Diritti del depositante.
-
Art. 1790. Fede di deposito.
-
Art. 1793. Diritti del possessore.
-
Art. 1795. Diritti del possessore della sola fede di deposito.
-
Art. 1796. Diritti del possessore della nota di pegno insoddisfatto.
CAPO XIII
Del sequestro convenzionale
-
Art. 1799. Obblighi, diritti e poteri del sequestratario.
CAPO XVI
Del conto corrente
-
Art. 1826. Spese e diritti di commissione.
-
Art. 1830. Sequestro o pignoramento del saldo.
CAPO XVII
Dei contratti bancari
Sezione I Dei depositi bancari
-
Art. 1838. Deposito di titoli in amministrazione.
Sezione VI Dello sconto bancario
-
Art. 1859. Sconto di cambiali.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 1891. Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta.
Sezione II Dell'assicurazione contro i danni
-
Art. 1914. Obbligo di salvataggio.
-
Art. 1916. Diritto di surrogazione dell'assicuratore.
-
Art. 1918. Alienazione delle cose assicurate.
Sezione III Dell'assicurazione sulla vita
-
Art. 1923. Diritti dei creditori e degli eredi.
-
Art. 1925. Riscatto e riduzione della polizza.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione III Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
-
Art. 1949. Surrogazione del fideiussore nei diritti del creditore.
Sezione V Dell'estinzione della fideiussione
-
Art. 1955. Liberazione del fideiussore per fatto del creditore.
CAPO XXV
Della transazione
-
Art. 1966. Capacita' a transigere e disponibilita' dei diritti.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 1995. Trasferimento dei diritti accessori.
Titolo deteriorato.
Il possessore di un titolo deteriorato che non sia piu' idoneo alla circolazione, ma sia tuttora sicuramente identificabile, ha diritto di ottenere dall'emittente un titolo equivalente, verso la restituzione del primo e il rimborso del
-
Art. 2006. Smarrimento e sottrazione del titolo.
CAPO III
Dei titoli all'ordine
-
Art. 2011. Effetti della girata.
-
Art. 2013. Girata per incasso o per procura.
-
Art. 2014 Girata a titolo di pegno.
-
Art. 2018. Diritti del ricorrente durante il termine per l'opposizione.
CAPO IV
Dei titoli nominativi
-
Art. 2027. Ammortamento.
TITOLO VII
DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO
-
Art. 2036. Indebito soggettivo.
LIBRO QUINTO
TITOLO I
DELLA DISCIPLINA
CAPO III
Del contratto collettivo di lavoro e delle norme
-
Art. 2071. Contenuto.
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO I
Sezione III Del rapporto di lavoro
§ 2. - Dei diritti e degli obblighi delle parti
-
Art. 2112. Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
-
Art. 2113. Rinunzie e transazioni.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II Della mezzadria
-
Art. 2145. Diritti ed obblighi del concedente.
Sezione IV Della soccida
§ 2. - Della soccida semplice
-
Art. 2177. Trasferimento dei diritti sul bestiame.
TITOLO III
DEL LAVORO AUTONOMO
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 2226. Difformita' e vizi dell'opera.
CAPO II
Delle professioni intellettuali
-
Art. 2235. Divieto di ritenzione.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione II Dei rapporti tra i soci
-
Art. 2260. Diritti e obblighi degli amministratori.
Sezione III Dei rapporti con i terzi
-
Art. 2266. Rappresentanza della societa'.
-
Art. 2267. Responsabilita' per le obbligazioni sociali.
-
Art. 2270. Creditore particolare del socio.
CAPO IV
Della societa' in accomandita semplice
-
Art. 2318. Soci accomandatari.
-
Art. 2324. Diritti dei creditori sociali dopo la liquidazione.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione V Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
-
Art. 2346. Emissione delle azioni.
-
Art. 2347. Indivisibilita' delle azioni.
-
Art. 2348. Categorie di azioni.
-
Art. 2349. Azioni e strumenti finanziari a favore dei prestatori di lavoro.
-
Art. 2350. Diritto agli utili e alla quota di liquidazione.
-
Art. 2352. Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni.
-
Art. 2354. Titoli azionari.
-
Art. 2355. Circolazione delle azioni.
Sezione VI Dell'assemblea
-
Art. 2376. Assemblee speciali.
-
Art. 2377. Annullabilita' delle deliberazioni.
-
Art. 2379-bis. Sanatoria della nullita'.
Sezione VI-bis Dell'amministrazione e del controllo
§ 2. - Degli amministratori
-
Art. 2388. Validita' delle deliberazioni del consiglio.
-
Art. 2391. Interessi degli amministratori.
Sezione VII Delle obbligazioni
-
Art. 2411. Diritti degli obbligazionisti.
-
Art. 2414. Contenuto delle obbligazioni.
Sezione IX Del bilancio
-
Art. 2424. Contenuto dello stato patrimoniale.
-
Art. 2427. Contenuto della nota integrativa.
-
Art. 2435. Pubblicazione del bilancio e dell'elenco dei soci e dei titolari di diritti su...
Sezione X Delle modificazioni dello statuto
-
Art. 2437. Diritto di recesso.
-
Art. 2441. Diritto di opzione.
Sezione XI Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
-
Art. 2447-ter. Deliberazione costitutiva del patrimonio destinato.
-
Art. 2447-quinquies. Diritti dei creditori.
-
Art. 2447-octies. Assemblee speciali.
-
Art. 2447-novies. Rendiconto finale.
-
Art. 2447-decies. Finanziamento destinato ad uno specifico affare.
Sezione XIII Delle societa' con partecipazione dello Stato o di enti pubblici
-
Art. 2449. Societa' con partecipazione dello Stato o di enti pubblici.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita'
Sezione II Dei conferimenti e delle quote
-
Art. 2468. Quote di partecipazione.
-
Art. 2473. Recesso del socio.
Sezione III Dell'amministrazione della societa' e dei controlli
-
Art. 2475-ter. Conflitto di interessi.
Sezione IV Delle decisioni dei soci
-
Art. 2479. Decisioni dei soci.
Sezione V Delle modificazioni dell'atto costitutivo
-
Art. 2482-quater. Riduzione del capitale per perdite e diritti dei soci.
Capo VIII
Scioglimento e liquidazione delle societa' di capitali
-
Art. 2487. Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione I Della trasformazione
-
Art. 2498. Continuita' dei rapporti giuridici.
Sezione II Della fusione delle societa'
-
Art. 2502. Decisione in ordine alla fusione.
-
Art. 2503-bis. Obbligazioni.
-
Art. 2504-bis. Effetti della fusione.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione III Delle quote e delle azioni
-
Art. 2525. Quote e azioni.
-
Art. 2526. Soci finanziatori e altri sottoscrittori di titoli di debito.
-
Art. 2527. Requisiti dei soci.
Sezione IV Degli organi sociali
-
Art. 2541. Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari.
-
Art. 2543. Organo di controllo.
-
Art. 2545-bis. Diritti dei soci.
TITOLO VII
DELL'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE
-
Art. 2551. Diritti ed obbligazioni dei terzi.
-
Art. 2552. Diritti dell'associante e dell'associato.
TITOLO IX
DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL'INGEGNO E
CAPO I
Del diritto di autore sulle
-
Art. 2577. Contenuto del diritto.
-
Art. 2581. Trasferimento dei diritti di utilizzazione.
-
Art. 2582. Ritiro dell'opera dal commercio.
-
Art. 2583. Leggi speciali.
CAPO II
Del diritto di brevetto per invenzioni industriali
-
Art. 2587. Brevetto dipendente da brevetto altrui.
-
Art. 2589. Trasferibilita'.
-
Art. 2590. Invenzione del prestatore di lavoro.
-
Art. 2591. Rinvio alle leggi speciali.
CAPO III
Del diritto di brevetto per modelli di utilita' e di registrazione per disegni e modelli
-
Art. 2594. Norme applicabili
TITOLO X
DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E
CAPO I
Sezione II Della concorrenza sleale
-
Art. 2598. Atti di concorrenza sleale.
CAPO II
Dei consorzi per il coordinamento della produzione
Sezione II Dei consorzi con attivita' esterna
-
Art. 2614. Fondo consortile.
-
Art. 2615. Responsabilita' verso i terzi.
LIBRO SESTO
TITOLO I
CAPO I
Della trascrizione
-
Art. 2643. Atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2644. Effetti della trascrizione.
-
Art. 2645. Altri atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2648. Accettazione di eredita' e acquisto di legato.
-
Art. 2649. Cessione dei beni ai creditori.
-
Art. 2651. Trascrizione di sentenze.
-
Art. 2652. Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascr...
-
Art. 2653. Altre domande e atti soggetti a trascrizione a diversi effetti.
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad
Sezione I Della trascrizione relativamente alle
-
Art. 2684. Atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2685. Altri atti soggetti a trascrizione.
-
Art. 2686. Sentenze.
-
Art. 2689. Usucapione.
-
Art. 2690. Domande relative ad atti soggetti a trascrizione.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO I
Disposizioni generali
-
Art. 2698. Patti relativi all'onere della prova.
CAPO V
Della confessione
-
Art. 2733. Confessione giudiziale.
CAPO VI
Del giuramento
-
Art. 2739. Oggetto.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE
CAPO II
Dei privilegi
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2747. Efficacia del privilegio.
Sezione II Dei privilegi sui mobili
§ 1. Dei
-
Art. 2752. Crediti per tributi diretti dello Stato, per imposta sul valore aggiunto e per ...
§ 2. - Dei privilegi sopra determinati mobili
-
Art. 2756. Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento.
-
Art. 2760. Crediti dell'albergatore.
-
Art. 2764. Crediti del locatore di immobili.
Sezione III Dei privilegi sopra gli immobili
-
Art. 2772. Crediti per tributi indiretti.
-
Art. 2774. Crediti per concessione di acque.
CAPO III
Del pegno
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2784. Nozione.
Sezione III Del pegno di crediti e di altri diritti
-
Art. 2800. Condizioni della prelazione.
-
Art. 2801. Consegna del documento.
-
Art. 2802. Riscossione d'interessi e di prestazioni periodiche.
-
Art. 2803. Riscossione del credito dato in pegno.
-
Art. 2804. Assegnazione o vendita del credito dato in pegno.
-
Art. 2805. Eccezioni opponibili dal debitore del credito dato in pegno.
-
Art. 2806. Pegno di diritti diversi dai crediti.
-
Art. 2807. Norme applicabili al pegno di crediti.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2812. Diritti costituiti sulla cosa ipotecata.
-
Art. 2816. Ipoteca sul diritto di superficie.
Sezione V Dell'iscrizione e rinnovazione delle
§ 1.
-
Art. 2843. Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credit...
Sezione VII Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo
-
Art. 2862. Ipoteche e altri diritti reali a carico e a favore del terzo.
-
Art. 2866. Diritti del terzo nei confronti del debitore e di altri terzi acquirenti.
Sezione VIII Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo datore
-
Art. 2869. Estinzione dell'ipoteca per fatto del creditore.
-
Art. 2871. Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'esp...
CAPO V
Dei mezzi di conservazione
Sezione I Dell'azione surrogatoria
-
Art. 2900. Condizioni, modalita' ed effetti.
Sezione II Dell'azione revocatoria
-
Art. 2901. Condizioni.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI
CAPO I
-
Art. 2907. Attivita' giurisdizionale.
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I
§ 3. - Effetti della vendita forzata e dell'assegnazione
-
Art. 2919. Effetto traslativo della vendita forzata.
-
Art. 2920. Diritti di terzi sulla cosa mobile venduta.
-
Art. 2926. Diritti dei terzi sulla cosa assegnata.
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA
CAPO I
Sezione I Disposizioni
-
Art. 2934. Estinzione dei diritti.
Sezione IV Del termine della prescrizione
§ 1. Della prescrizione
-
Art. 2946. Prescrizione ordinaria.
§ 2. - Delle prescrizioni brevi
-
Art. 2949. Prescrizione in materia di societa'.
-
Art. 2951. Prescrizione in materia di spedizione e di trasporto.
-
Art. 2952. Prescrizione in materia di assicurazione.
-
Art. 2953. Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi.
CAPO II
Della decadenza
-
Art. 2966. Cause che impediscono la decadenza.
-
Art. 2968. Diritti indisponibili.
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca