RicercaGiuridica.com
Codici e Gazzette
Chi siamo
Home
Codici
Gazzette
OpenData
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile con articoli
o
solo struttura
Codice civile
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 186.
Obblighi gravanti sui beni della comunione.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 434.
Cessazione dell'obbligo tra affini.
Art. 441.
Concorso di obbligati.
Art. 443.
Modo di somministrazione degli alimenti.
LIBRO SECONDO
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei
Sezione III
Dei legati
Art. 673.
Perimento della cosa legata. Impossibilita' della prestazione.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 769.
Definizione.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE
CAPO I
Disposizioni preliminari
Art. 1174.
Carattere patrimoniale della prestazione.
CAPO II
Dell'adempimento
Sezione
I
Art. 1176.
Diligenza nell'adempimento.
Art. 1177.
Obbligazione di custodire.
Art. 1178.
Obbligazione generica.
Art. 1180.
Adempimento del terzo.
Art. 1182.
Luogo dell'adempimento.
Art. 1197.
Prestazione in luogo dell'adempimento.
Art. 1198.
Cessione di un credito in luogo dell'adempimento.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1206.
Condizioni.
Art. 1208.
Requisiti per la validita' dell'offerta.
Art. 1209.
Offerta reale e offerta per intimazione.
Art. 1210.
Facolta' di deposito e suoi effetti liberatori.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1219.
Costituzione in mora.
Art. 1225.
Prevedibilita' del danno.
Art. 1228.
Responsabilita' per fatto degli ausiliari.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle
Sezione I
Della novazione
Art. 1230.
Novazione oggettiva.
Art. 1231.
Modalita' che non importano novazione.
Art. 1234.
Inefficacia della novazione.
Sezione II
Della remissione
Art. 1236.
Dichiarazione di remissione del debito.
Art. 1238.
Rinunzia alle garanzie.
Art. 1240.
Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo.
Sezione IV
Della confusione
Art. 1253.
Effetti della confusione.
Sezione V
Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa
Art. 1256.
Impossibilita' definitiva e impossibilita' temporanea.
Art. 1258.
Impossibilita' parziale.
CAPO VI
Della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo
Art. 1268.
Delegazione cumulativa.
Art. 1270.
Estinzione della delegazione.
Art. 1276.
Invalidita' della nuova obbligazione.
CAPO VII
Di alcune specie di
Sezione
I
Art. 1279.
Clausola di pagamento effettivo in monete non aventi corso legale.
Art. 1280.
Debito di specie monetaria avente valore intrinseco.
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1285.
Obbligazione alternativa.
Art. 1288.
Impossibilita' di una delle prestazioni.
Art. 1289.
Impossibilita' colposa di una delle prestazioni.
Art. 1291.
Obbligazione con alternativa multipla.
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1292.
Nozione della solidarieta'.
Art. 1295.
Divisibilita' tra gli eredi.
Art. 1298.
Rapporti interni tra debitori o creditori solidali.
Art. 1299.
Regresso tra condebitori.
Art. 1303.
Confusione.
Art. 1307.
Inadempimento.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1314.
Obbligazioni divisibili.
Art. 1316.
Obbligazioni indivisibili.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni
Art. 1381.
Promessa dell'obbligazione o del fatto del terzo.
Sezione II
Della clausola penale e della caparra
Art. 1384.
Riduzione della penale.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione
I
Art. 1453.
Risolubilita' del contratto per inadempimento.
Art. 1456.
Clausola risolutiva espressa.
Art. 1460.
Eccezione d'inadempimento.
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO
I
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1.
Disposizioni
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
Art. 1516.
Esecuzione coattiva per inadempimento del venditore.
Art. 1517.
Risoluzione di diritto.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1779.
Cosa propria del depositario.
Art. 1780.
Perdita non imputabile della detenzione della cosa.
CAPO XV
Del mutuo
Art. 1822.
Promessa di mutuo.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1936.
Nozione.
Art. 1938.
Fideiussione per obbligazioni future o condizionali.
Art. 1939.
Validita' della fideiussione.
Art. 1941.
Limiti della fideiussione.
Art. 1943.
Obbligazione di prestare fideiussione.
Sezione II
Dei rapporti tra creditore e fideiussore
Art. 1944.
Obbligazione del fideiussore.
Art. 1948.
Obbligazione del fideiussore del fideiussore.
Sezione III
Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
Art. 1953.
Rilievo del fideiussore.
Sezione V
Dell'estinzione della fideiussione
Art. 1956.
Liberazione del fideiussore per obbligazione futura.
Art. 1957.
Scadenza dell'obbligazione principale.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO II
Dei titoli al portatore
Art. 2004.
Limitazione della liberta' di emissione.
LIBRO QUINTO
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione II
Della costituzione per pubblica sottoscrizione
Art. 2334.
Versamenti e convocazione dell'assemblea dei sottoscrittori.
LIBRO SESTO
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE
CAPO III
Del pegno
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2784.
Nozione.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione III
Dell'ipoteca giudiziale
Art. 2818.
Provvedimenti da cui deriva.
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle
§ 2.
- Della rinnovazione
Art. 2847.
Durata dell'efficacia dell'iscrizione.
Sezione VII
Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo
Art. 2867.
Terzo debitore di somma in dipendenza dell'acquisto.
Sezione X
Dell'estinzione delle ipoteche
Art. 2878.
Cause di estinzione.
Art. 2881.
Nuova iscrizione dell'ipoteca.
Sezione XI
Della cancellazione dell'iscrizione
Art. 2887.
Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione II
Dell'esecuzione forzata in forma specifica
Art. 2932.
Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto.
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA
CAPO
I
Sezione IV
Del termine della prescrizione
§ 3.
- Delle prescrizioni presuntive
Art. 2959.
Ammissioni di colui che oppone la prescrizione.
Attuazione del codice civile
CAPO II
Disposizioni transitorie
Sezione IV
Disposizione relative al Libro IV
Art. 160.
Le disposizioni del codice relative alla mora del creditore, all'inadempimento e
Art. 189.
Le disposizioni del primo comma dell'art. 1943 del codice si osservano quando la
Art. 190.
La disposizione dell'art. 1957 del codice si applica anche alle fideiussioni ant
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 186.
Obblighi gravanti sui beni della comunione.
TITOLO XIII
DEGLI ALIMENTI
Art. 434.
Cessazione dell'obbligo tra affini.
Art. 441.
Concorso di obbligati.
Art. 443.
Modo di somministrazione degli alimenti.
LIBRO SECONDO
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO V
Dell'istituzione di erede e dei legati
Sezione III
Dei legati
Art. 673.
Perimento della cosa legata. Impossibilita' della prestazione.
TITOLO V
DELLE DONAZIONI
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 769.
Definizione.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO I
Disposizioni preliminari
Art. 1174.
Carattere patrimoniale della prestazione.
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1176.
Diligenza nell'adempimento.
Art. 1177.
Obbligazione di custodire.
Art. 1178.
Obbligazione generica.
Art. 1180.
Adempimento del terzo.
Art. 1182.
Luogo dell'adempimento.
Art. 1197.
Prestazione in luogo dell'adempimento.
Art. 1198.
Cessione di un credito in luogo dell'adempimento.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1206.
Condizioni.
Art. 1208.
Requisiti per la validita' dell'offerta.
Art. 1209.
Offerta reale e offerta per intimazione.
Art. 1210.
Facolta' di deposito e suoi effetti liberatori.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1219.
Costituzione in mora.
Art. 1225.
Prevedibilita' del danno.
Art. 1228.
Responsabilita' per fatto degli ausiliari.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I
Della novazione
Art. 1230.
Novazione oggettiva.
Art. 1231.
Modalita' che non importano novazione.
Art. 1234.
Inefficacia della novazione.
Sezione II
Della remissione
Art. 1236.
Dichiarazione di remissione del debito.
Art. 1238.
Rinunzia alle garanzie.
Art. 1240.
Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo.
Sezione IV
Della confusione
Art. 1253.
Effetti della confusione.
Sezione V
Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa non imputabile al debitore
Art. 1256.
Impossibilita' definitiva e impossibilita' temporanea.
Art. 1258.
Impossibilita' parziale.
CAPO VI
Della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo
Art. 1268.
Delegazione cumulativa.
Art. 1270.
Estinzione della delegazione.
Art. 1276.
Invalidita' della nuova obbligazione.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I
Delle obbligazioni pecuniarie
Art. 1279.
Clausola di pagamento effettivo in monete non aventi corso legale.
Art. 1280.
Debito di specie monetaria avente valore intrinseco.
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1285.
Obbligazione alternativa.
Art. 1288.
Impossibilita' di una delle prestazioni.
Art. 1289.
Impossibilita' colposa di una delle prestazioni.
Art. 1291.
Obbligazione con alternativa multipla.
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1292.
Nozione della solidarieta'.
Art. 1295.
Divisibilita' tra gli eredi.
Art. 1298.
Rapporti interni tra debitori o creditori solidali.
Art. 1299.
Regresso tra condebitori.
Art. 1303.
Confusione.
Art. 1307.
Inadempimento.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1314.
Obbligazioni divisibili.
Art. 1316.
Obbligazioni indivisibili.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO V
Degli effetti del contratto
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1381.
Promessa dell'obbligazione o del fatto del terzo.
Sezione II
Della clausola penale e della caparra
Art. 1384.
Riduzione della penale.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione I
Della risoluzione per inadempimento
Art. 1453.
Risolubilita' del contratto per inadempimento.
Art. 1456.
Clausola risolutiva espressa.
Art. 1460.
Eccezione d'inadempimento.
Sezione II
Dell'impossibilita' sopravvenuta
Art. 1465.
Contratto con effetti traslativi o costitutivi.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 1
Disposizioni generali
Art. 1515.
Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore.
Art. 1516.
Esecuzione coattiva per inadempimento del venditore.
Art. 1517.
Risoluzione di diritto.
CAPO XII
Del deposito
Sezione I
Del deposito in generale
Art. 1779.
Cosa propria del depositario.
Art. 1780.
Perdita non imputabile della detenzione della cosa.
CAPO XV
Del mutuo
Art. 1822.
Promessa di mutuo.
CAPO XXII
Della fideiussione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1936.
Nozione.
Art. 1938.
Fideiussione per obbligazioni future o condizionali.
Art. 1939.
Validita' della fideiussione.
Art. 1941.
Limiti della fideiussione.
Art. 1943.
Obbligazione di prestare fideiussione.
Sezione II
Dei rapporti tra creditore e fideiussore
Art. 1944.
Obbligazione del fideiussore.
Art. 1948.
Obbligazione del fideiussore del fideiussore.
Sezione III
Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale
Art. 1953.
Rilievo del fideiussore.
Sezione V
Dell'estinzione della fideiussione
Art. 1956.
Liberazione del fideiussore per obbligazione futura.
Art. 1957.
Scadenza dell'obbligazione principale.
TITOLO V
DEI TITOLI DI CREDITO
CAPO II
Dei titoli al portatore
Art. 2004.
Limitazione della liberta' di emissione.
LIBRO QUINTO
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione II
Della costituzione per pubblica sottoscrizione
Art. 2334.
Versamenti e convocazione dell'assemblea dei sottoscrittori.
LIBRO SESTO
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO III
Del pegno
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2784.
Nozione.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione III
Dell'ipoteca giudiziale
Art. 2818.
Provvedimenti da cui deriva.
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 2
Della rinnovazione
Art. 2847.
Durata dell'efficacia dell'iscrizione.
Sezione VII
Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo acquirente
Art. 2867.
Terzo debitore di somma in dipendenza dell'acquisto.
Sezione X
Dell'estinzione delle ipoteche
Art. 2878.
Cause di estinzione.
Art. 2881.
Nuova iscrizione dell'ipoteca.
Sezione XI
Della cancellazione dell'iscrizione
Art. 2887.
Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione II
Dell'esecuzione forzata in forma specifica
Art. 2932.
Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto.
TITOLO V
DELLA PRESCRIZIONE E DELLA DECADENZA
CAPO I
Della prescrizione
Sezione IV
Del termine della prescrizione
§ 3
Delle prescrizioni presuntive
Art. 2959.
Ammissioni di colui che oppone la prescrizione.
Articoli piu' consultati di recente:
Codice civile 2020
Art. 2435-ter. Bilancio delle micro-imprese.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
Testo vigente gratuito e non ufficiale, vigente alla data indicata
2022 Software & Legal Design @
IusOnDemand srl
-
Info legali
-
Privacy
-
Cookie
- p.iva 04446030969 -
Ex voto
Dal 3.9.2021 analitiche di Google anonimizzate