RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
Il diritto d'autore e la privacy per creatori di contenuti,
246 iscritti su Udemy, voto 4.55 !
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile con articoli
o
solo struttura
Codice civile
LIBRO PRIMO
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
Art. 38.
Obbligazioni.
Art. 41.
Responsabilita' dei componenti. Rappresentanza in giudizio.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO
I
Art. 50.
Immissione nel possesso temporaneo dei beni.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 63.
Effetti della dichiarazione di morte presunta dell'assente.
Art. 66.
Prova dell'esistenza della persona di cui e' stata dichiarata la morte presunta.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
Art. 81.
Risarcimento dei danni.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 187.
Obbligazioni contratte dai coniugi prima del matrimonio.
Art. 188.
Obbligazioni derivanti da donazioni o successioni.
Art. 189.
Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi.
Art. 192.
Rimborsi e restituzioni.
Sezione IV
Della comunione convenzionale
Art. 211.
Obbligazioni dei coniugi contratte prima del matrimonio.
Sezione V
Del regime di separazione dei beni
Art. 218.
Obbligazioni del coniuge che gode dei beni dell'altro coniuge.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 295.
Adozione da parte del tutore.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 372.
Investimento di capitali.
Art. 374.
Autorizzazione del giudice tutelare.
LIBRO SECONDO
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 707.
Consegna dei beni all'erede.
LIBRO TERZO
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1115.
Obbligazioni solidali dei partecipanti.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE
CAPO I
Disposizioni preliminari
Art. 1173.
Fonti delle obbligazioni.
CAPO II
Dell'adempimento
Sezione
I
Art. 1176.
Diligenza nell'adempimento.
Art. 1187.
Computo del termine.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1217.
Obbligazioni di fare.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1218.
Responsabilita' del debitore.
Art. 1219.
Costituzione in mora.
Art. 1220.
Offerta non formale.
Art. 1221.
Effetti della mora sul rischio.
Art. 1222.
Inadempimento di obbligazioni negative.
Art. 1223.
Risarcimento del danno.
Art. 1224.
Danni nelle obbligazioni pecuniarie.
Art. 1225.
Prevedibilita' del danno.
Art. 1226.
Valutazione equitativa del danno.
Art. 1227.
Concorso del fatto colposo del creditore.
Art. 1228.
Responsabilita' per fatto degli ausiliari.
Art. 1229.
Clausole di esonero da responsabilita'.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle
Sezione I
Della novazione
Art. 1233.
Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali.
CAPO VII
Di alcune specie di
Sezione
I
Art. 1282.
Interessi nelle obbligazioni pecunarie.
Sezione II
Delle obbligazioni alternative
Art. 1285.
Obbligazione alternativa.
Art. 1286.
Facolta' di scelta.
Art. 1287.
Decadenza dalla facolta' di scelta.
Art. 1288.
Impossibilita' di una delle prestazioni.
Art. 1289.
Impossibilita' colposa di una delle prestazioni.
Art. 1290.
Impossibilita' sopravvenuta di entrambe le prestazioni.
Art. 1291.
Obbligazione con alternativa multipla.
Sezione III
Delle obbligazioni in solido
Art. 1292.
Nozione della solidarieta'.
Art. 1293.
Modalita' varie dei singoli rapporti.
Art. 1294.
Solidarieta' tra condebitori.
Art. 1295.
Divisibilita' tra gli eredi.
Art. 1296.
Scelta del creditore per il pagamento.
Art. 1297.
Eccezioni personali.
Art. 1298.
Rapporti interni tra debitori o creditori solidali.
Art. 1299.
Regresso tra condebitori.
Art. 1300.
Novazione.
Art. 1301.
Remissione.
Art. 1302.
Compensazione.
Art. 1303.
Confusione.
Art. 1304.
Transazione.
Art. 1305.
Giuramento.
Art. 1306.
Sentenza.
Art. 1307.
Inadempimento.
Art. 1308.
Costituzione in mora.
Art. 1309.
Riconoscimento del debito.
Art. 1310.
Prescrizione.
Art. 1311.
Rinunzia alla solidarieta'.
Art. 1312.
Pagamento separato dei frutti o degli interessi.
Art. 1313.
Insolvenza di un condebitore in caso di rinunzia alla solidarieta'.
Sezione IV
Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
Art. 1314.
Obbligazioni divisibili.
Art. 1315.
Limiti alla divisibilita' tra gli eredi del debitore.
Art. 1316.
Obbligazioni indivisibili.
Art. 1317.
Disciplina delle obbligazioni indivisibili.
Art. 1318.
Indivisibilita' nei confronti con gli eredi.
Art. 1319.
Diritto di esigere l'intero.
Art. 1320.
Estinzione parziale.
TITOLO II
DEI CONTRATTI IN GENERALE
CAPO II
Dei requisiti del contratto
Sezione I
Dell'accordo delle parti
Art. 1333.
Contratto con obbligazioni del solo proponente.
CAPO VIII
Della cessione del contratto
Art. 1408.
Rapporti fra contraente ceduto e cedente.
Art. 1410.
Rapporti fra cedente e cessionario.
CAPO XIII
Della rescissione del contratto
Art. 1447.
Contratto concluso in stato di pericolo.
CAPO XIV
Della risoluzione del contratto
Sezione
I
Art. 1453.
Risolubilita' del contratto per inadempimento.
Sezione III
Dell'eccessiva onerosita'
Art. 1468.
Contratto con obbligazioni di una sola parte.
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO
I
Sezione
I
§ 1.
- Delle obbligazioni del venditore
Art. 1476.
Obbligazioni principali del venditore.
CAPO II
Del riporto
Art. 1551.
Inadempimento.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1575.
Obbligazioni principali del locatore.
Art. 1587.
Obbligazioni principali del conduttore.
Art. 1595.
Rapporti tra il locatore e il subconduttore.
Art. 1598.
Garanzie della locazione.
Art. 1602.
Effetti dell'opponibilita' della locazione al terzo acquirente.
Sezione III
Dell'affitto
§ 2.
- Dell'affitto di fondi rustici
Art. 1631.
Estensione del fondo.
CAPO IX
Del mandato
Sezione I
Disposizioni generali
§ 1.
- Delle obbligazioni del mandatario
Art. 1715.
Responsabilita' per le obbligazioni dei terzi.
§ 2.
- Delle obbligazioni del mandante
Art. 1719.
Mezzi necessari per l'esecuzione del mandato.
CAPO XIV
Del comodato
Art. 1804.
Obbligazioni del comodatario.
CAPO XX
Dell'assicurazione
Art. 1903.
Agenti di assicurazione.
CAPO XXII
Della fideiussione
Art. 1938.
Fideiussione per obbligazioni future o condizionali.
TITOLO VI
DELLA GESTIONE DI AFFARI
Art. 2030.
Obbligazioni del gestore.
Art. 2031.
Obblighi dell'interessato.
TITOLO VII
DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO
Art. 2034.
Obbligazioni naturali.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO
I
Sezione III
Del rapporto di lavoro
§ 2.
- Dei diritti e degli obblighi delle parti
Art. 2112.
Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
CAPO II
Dell'impresa agricola
Sezione II
Della mezzadria
Art. 2150.
Rappresentanza della famiglia colonica.
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese
Sezione III
Disposizioni particolari per le
§1. -
Della rappresentanza
Art. 2204.
Poteri dell'institore.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
CAPO II
Della societa' semplice
Sezione III
Dei rapporti con i terzi
Art. 2266.
Rappresentanza della societa'.
Art. 2267.
Responsabilita' per le obbligazioni sociali.
Art. 2269.
Responsabilita' del nuovo socio.
Sezione V
Dello scioglimento del rapporto sociale limitatamente
Art. 2286.
Esclusione.
Art. 2290.
Responsabilita' del socio uscente o dei suoi eredi.
CAPO III
Della societa' in nome collettivo
Art. 2291.
Nozione.
CAPO IV
Della societa' in accomandita semplice
Art. 2313.
Nozione.
Art. 2314.
Ragione sociale.
Art. 2317.
Mancata registrazione.
Art. 2320.
Soci accomandanti.
Capo V
Societa' per azioni
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2325.
Responsabilita'.
Sezione III
Dei promotori e dei soci fondatori
Art. 2338.
Obbligazioni dei promotori.
Sezione V
Delle azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
Art. 2347.
Indivisibilita' delle azioni.
Art. 2361.
Partecipazioni.
Sezione VI
Dell'assemblea
Art. 2379-ter.
Invalidita' delle deliberazioni di aumento o di riduzione del capitale e d
Sezione VII
Delle obbligazioni
Art. 2410.
Emissione.
Art. 2411.
Diritti degli obbligazionisti.
Art. 2412.
Limiti all'emissione.
Art. 2413.
Riduzione del capitale.
Art. 2414.
Contenuto delle obbligazioni.
Art. 2414-bis.
Costituzione delle garanzie.
Art. 2415.
Assemblea degli obbligazionisti.
Art. 2416.
Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea.
Art. 2417.
Rappresentante comune.
Art. 2418.
Obblighi e poteri del rappresentante comune.
Art. 2419.
Azione individuale degli obbligazionisti.
Art. 2420.
Sorteggio delle obbligazioni.
Art. 2420-bis.
Obbligazioni convertibili in azioni.
Art. 2420-ter.
Delega agli amministratori.
Sezione VIII
Dei libri sociali
Art. 2421.
Libri sociali obbligatori.
Art. 2422.
Diritto d'ispezione dei libri sociali.
Sezione IX
Del bilancio
Art. 2424.
Contenuto dello stato patrimoniale.
Art. 2427.
Contenuto della nota integrativa.
Art. 2431.
Soprapprezzo delle azioni.
Sezione X
Delle modificazioni dello statuto
Art. 2437-quater.
Procedimento di liquidazione.
Art. 2441.
Diritto di opzione.
Sezione XI
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
Art. 2447-quinquies.
Diritti dei creditori.
Art. 2447-septies.
Bilancio.
Art. 2447-novies.
Rendiconto finale.
Art. 2447-decies.
Finanziamento destinato ad uno specifico affare.
CAPO VI
Della societa' in accomandita per azioni
Art. 2452.
Responsabilita' e partecipazioni.
Art. 2461.
Responsabilita' degli accomandatari verso i terzi.
CAPO VII
Della societa' a responsabilita'
Sezione
I
Art. 2462.
Responsabilita'.
Capo X
Della trasformazione, della fusione e della scissione
Sezione I
Della trasformazione
Art. 2500-quinquies.
Responsabilita' dei soci.
Art. 2500-sexies.
Trasformazione di societa' di capitali.
Sezione II
Della fusione delle societa'
Art. 2501-bis.
Fusione a seguito di acquisizione con indebitamento.
Art. 2503.
Opposizione dei creditori.
Art. 2503-bis.
Obbligazioni.
Art. 2504-bis.
Effetti della fusione.
Capo XI
Delle societa' costituite all'estero
Art. 2509-bis.
Responsabilita' in caso di inosservanza delle formalita'.
Titolo VI
DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Delle societa' cooperative
Sezione I
Disposizioni generali. Cooperative a mutualita' prevalente
Art. 2518.
Responsabilita' per le obbligazioni sociali.
Sezione III
Delle quote e delle azioni
Art. 2533.
Esclusione del socio.
Sezione IV
Degli organi sociali
Art. 2545-bis.
Diritti dei soci.
Sezione V
Delle modificazioni dell'atto costitutivo
Art. 2545-octies.
Perdita della qualifica di cooperativa a mutualita' prevalente.
CAPO II
Delle mutue assicuratrici
Art. 2546.
Nozione.
TITOLO VII
DELL'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE
Art. 2551.
Diritti ed obbligazioni dei terzi.
TITOLO X
DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E
CAPO II
Dei consorzi per il coordinamento della produzione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2605.
Controllo sull'attivita' dei singoli consorziati.
Sezione II
Dei consorzi con attivita' esterna
Art. 2615.
Responsabilita' verso i terzi.
LIBRO SESTO
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE
CAPO
I
Art. 2740.
Responsabilita' patrimoniale.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle
§
1.
Art. 2831.
Ipoteca a garanzia di obbligazioni all'ordine o al portatore.
Art. 2839.
Formalita' per l'iscrizione dell'ipoteca.
Art. 2845.
Notificazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al portatore.
§ 2.
- Della rinnovazione
Art. 2847.
Durata dell'efficacia dell'iscrizione.
Attuazione del codice civile
CAPO I
Disposizioni di attuazione
Sezione V
Disposizione relative al libro V
Art. 104.
Il tribunale, prima di procedere alla nomina del rappresentante degli obbligazio
CAPO II
Disposizioni transitorie
Sezione IV
Disposizione relative al Libro IV
Art. 159.
Il luogo in cui devono essere adempiute le obbligazioni che scadono dopo l'entra
Art. 162.
La disposizione dell'art. 1283 del codice si applica anche se si tratta di obbli
Sezione V
Disposizioni relative al libro V
Art. 204.
Le societa' civili a tempo determinato, esistenti al giorno dell'entrata in vigo
Art. 210.
L'emissione di obbligazioni da parte di societa' per azioni, esistenti al giorno
Art. 223-decies.
Gli articoli da 2415 a 2420 del codice civile si applicano anche alle obb
Art. 223-sexiesdecies.
Entro il 30 giugno 2004, il Ministro delle attivita' produttive pre
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO II
DELLE PERSONE GIURIDICHE
CAPO III
Delle associazioni non riconosciute e dei comitati
Art. 38.
Obbligazioni.
Art. 41.
Responsabilita' dei componenti. Rappresentanza in giudizio.
TITOLO IV
DELL'ASSENZA E DELLA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
CAPO I
Dell'assenza
Art. 50.
Immissione nel possesso temporaneo dei beni.
CAPO II
Della dichiarazione di morte presunta
Art. 63.
Effetti della dichiarazione di morte presunta dell'assente.
Art. 66.
Prova dell'esistenza della persona di cui e' stata dichiarata la morte presunta.
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO I
Della promessa di matrimonio
Art. 81.
Risarcimento dei danni.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione III
Della comunione legale
Art. 187.
Obbligazioni contratte dai coniugi prima del matrimonio.
Art. 188.
Obbligazioni derivanti da donazioni o successioni.
Art. 189.
Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi.
Art. 192.
Rimborsi e restituzioni.
Sezione IV
Della comunione convenzionale
Art. 211.
Obbligazioni dei coniugi contratte prima del matrimonio.
Sezione V
Del regime di separazione dei beni
Art. 218.
Obbligazioni del coniuge che gode dei beni dell'altro coniuge.
TITOLO VIII
DELL'ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETA'
CAPO I
Dell'adozione di persone maggiori di eta' e dei suoi effetti
Art. 295.
Adozione da parte del tutore.
TITOLO X
DELLA TUTELA E DELL'EMANCIPAZIONE
CAPO I
Della tutela dei minori
Sezione III
Dell'esercizio della tutela
Art. 372.
Investimento di capitali.
Art. 374.
Autorizzazione del giudice tutelare.
LIBRO SECONDO
TITOLO III
DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
CAPO VII
Degli esecutori testamentari
Art. 707.
Consegna dei beni all'erede.
LIBRO TERZO
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO I
Della comunione in generale
Art. 1115.
Obbligazioni solidali dei partecipanti.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE
CAPO I
Disposizioni preliminari
Art. 1173.
Fonti delle obbligazioni.
CAPO II
Dell'adempimento delle obbligazioni
Sezione I
Dell'adempimento in generale
Art. 1176.
Diligenza nell'adempimento.
Art. 1177.
Obbligazione di custodire.
Art. 1178.
Obbligazione generica.
Art. 1179.
Obbligo di garanzia.
Art. 1180.
Adempimento del terzo.
Art. 1181.
Adempimento parziale.
Art. 1182.
Luogo dell'adempimento.
Art. 1183.
Tempo dell'adempimento.
Art. 1184.
Termine.
Art. 1185.
Pendenza del termine.
Art. 1186.
Decadenza dal termine.
Art. 1187.
Computo del termine.
Art. 1188.
Destinatario del pagamento.
Art. 1189.
Pagamento al creditore apparente.
Art. 1190.
Pagamento al creditore incapace.
Art. 1191.
Pagamento eseguito da un incapace.
Art. 1192.
Pagamento eseguito con cose altrui.
Art. 1193.
Imputazione del pagamento.
Art. 1194.
Imputazione del pagamento agli interessi.
Art. 1195.
Quietanza con imputazione.
Art. 1196.
Spese del pagamento.
Art. 1197.
Prestazione in luogo dell'adempimento.
Art. 1198.
Cessione di un credito in luogo dell'adempimento.
Art. 1199.
Diritto del debitore alla quietanza.
Art. 1200.
Liberazione dalle garanzie.
Sezione II
Del pagamento con surrogazione
Art. 1201.
Surrogazione per volonta' del creditore.
Art. 1202.
Surrogazione per volonta' del debitore.
Art. 1203.
Surrogazione legale.
Art. 1204.
Terzi garanti.
Art. 1205.
Surrogazione parziale.
Sezione III
Della mora del creditore
Art. 1206.
Condizioni.
Art. 1207.
Effetti.
Art. 1208.
Requisiti per la validita' dell'offerta.
Art. 1209.
Offerta reale e offerta per intimazione.
Art. 1210.
Facolta' di deposito e suoi effetti liberatori.
Art. 1211.
Cose deperibili o di dispendiosa custodia.
Art. 1212.
Requisiti del deposito.
Art. 1213.
Ritiro del deposito.
Art. 1214.
Offerta secondo gli usi e deposito.
Art. 1215.
Spese.
Art. 1216.
Intimazione di ricevere la consegna di un immobile.
Art. 1217.
Obbligazioni di fare.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
Art. 1218.
Responsabilita' del debitore.
Art. 1219.
Costituzione in mora.
Art. 1220.
Offerta non formale.
Art. 1221.
Effetti della mora sul rischio.
Art. 1222.
Inadempimento di obbligazioni negative.
Art. 1223.
Risarcimento del danno.
Art. 1224.
Danni nelle obbligazioni pecuniarie.
Art. 1225.
Prevedibilita' del danno.
Art. 1226.
Valutazione equitativa del danno.
Art. 1227.
Concorso del fatto colposo del creditore.
Art. 1228.
Responsabilita' per fatto degli ausiliari.
Art. 1229.
Clausole di esonero da responsabilita'.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Sezione I
Della novazione
Art. 1230.
Novazione oggettiva.
Art. 1231.
Modalita' che non importano novazione.
Art. 1232.
Privilegi, pegno e ipoteche.
Art. 1233.
Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali.
Art. 1234.
Inefficacia della novazione.
Art. 1235.
Novazione soggettiva.
Sezione II
Della remissione
Art. 1236.
Dichiarazione di remissione del debito.
Art. 1237.
Restituzioni volontaria del titolo.
Art. 1238.
Rinunzia alle garanzie.
Art. 1239.
Fideiussori.
Art. 1240.
Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo.
Sezione III
Della compensazione
Art. 1241.
Estinzione per compensazione.
Art. 1242.
Effetti della compensazione.
Art. 1243.
Compensazione legale e giudiziale.
Art. 1244.
Dilazione.
Art. 1245.
Debiti non pagabili nello stesso luogo.
Art. 1246.
Casi in cui la compensazione non si verifica.
Art. 1247.
Compensazione opposta da terzi garanti.
Art. 1248.
Inopponibilita' della compensazione.
Art. 1249.
Compensazione di piu' debiti.
Art. 1250.
Compensazione rispetto ai terzi.
Art. 1251.
Garanzie annesse al credito.
Art. 1252.
Compensazione volontaria.
Sezione IV
Della confusione
Art. 1253.
Effetti della confusione.
Art. 1254.
Confusione rispetto ai terzi.
Art. 1255.
Riunione delle qualita' di fideiussore e di debitore.
Sezione V
Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa non imputabile al debitore
Art. 1256.
Impossibilita' definitiva e impossibilita' temporanea.
Art. 1257.
Smarrimento di cosa determinata.
Art. 1258.
Impossibilita' parziale.
Art. 1259.
Subingresso del creditore nei diritti del debitore.
CAPO VII
Di alcune specie di obbligazioni
Sezione I
Delle obbligazioni pecuniarie
Art. 1277.
Debito di somma di danaro.
Art. 1278.
Debito di somma di monete non aventi corso legale.
Art. 1279.
Clausola di pagamento effettivo in monete non aventi corso legale.
Art. 1280.
Debito di specie monetaria avente valore intrinseco.
Art. 1281.
Leggi speciali.
Art. 1282.
Interessi nelle obbligazioni pecunarie.
Art. 1283.
Anatocismo.
Art. 1284.
Saggio degli interessi.