RicercaGiuridica.com
Oltre 50.000 sentenze gratuite e social
Newsletter gratuita
info e privacy
:
Chi siamo
Home
Sentenze
Codici
Cassazione
Gazzette
Siti giuridici
OpenData
Il diritto d'autore e la privacy per creatori di contenuti,
246 iscritti su Udemy, voto 4.55 !
Codici:
Civile
·
2018
·
2020
Procedura Civile
·
2018
·
2020
Privacy 2018
·
2020
·
GDPR
Consumo
·
2018
·
2020
Turismo
·
2018
Strada
·
2018
Comunicazioni
·
2018
Diritto d'autore
Proprietà Industriale
·
2018
·
2020
Assicurazioni
·
2018
Crisi
Cod.2019
·
L. Fall.
Insolvenza
2020
·
TUF
2018
T.U. IVA
·
Terzo Settore 2020
Tutti i codici
\r\n
Assicurazioni
\r\n
Autore
\r\n
Beni culturali
\r\n
Civile
\r\n
Civile
\r\n
Comunicazioni
\r\n
Consumo 2020
\r\n
Codice insolvenza 2020
\r\n
Terzo Settore 2020
\r\n
Fallimentare
\r\n
GDPR
\r\n
Codice Privacy 2020
\r\n
Procedura civile
\r\n
Proprietà industriale
\r\n
Strada
\r\n
Testo unico iva
\r\n
Turismo
Share link
or
Ogni parola
frase esatta
Aggiornamenti: 2020=16.6.2020, 2018=2.3.2018, gli altri del 26.8.2014. GRATUITI E NON UFFICIALI da
Normattiva
indice de
Codice civile con articoli
o
solo struttura
Codice civile
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato
Sezione VII
Delle prove della celebrazione del matrimonio
Art. 130.
Atto di celebrazione del matrimonio.
Art. 132.
Mancanza dell'atto di celebrazione.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 167.
Costituzione del fondo patrimoniale.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO II
Delle prove della filiazione
Art. 236.
Atto di nascita e possesso di stato
CAPO IV
Del riconoscimento dei figli nati fuori
Art. 258.
Effetti del riconoscimento.
TITOLO XIV
DEGLI ATTI DELLO STATO CIVILE
Art. 449.
Registri dello stato civile.
Art. 450.
Pubblicita' dei registri dello stato civile.
Art. 452.
Mancanza, distruzione o smarrimento di registri.
Art. 453.
Annotazioni.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 484.
Accettazione col beneficio d'inventario.
Art. 507.
Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari.
Art. 509.
Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
Art. 534.
Diritti dei terzi.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai
Art. 561.
Restituzione degli immobili.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei
Sezione II
Dei beni immobili e mobili
Art. 815.
Beni mobili iscritti in pubblici registri.
Art. 819.
Diritti dei terzi sulle pertinenze.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 854.
Notifica e trascrizione del piano di riordinamento.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1129.
Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1156.
Universalita' di mobili e mobili iscritti in pubblici registri.
Sezione III
Dell'usucapione
Art. 1162.
Usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri.
LIBRO QUARTO
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO
I
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 3.
- Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1524.
Opponibilita' della riserva di proprieta' nei confronti di terzi.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1599.
Trasferimento a titolo particolare della cosa locata.
CAPO IX
Del mandato
Art. 1706.
Acquisti del mandatario.
Art. 1707.
Creditori del mandatario.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese
Sezione III
Disposizioni particolari per le
§ 2.
- Delle scritture contabili
Art. 2215-bis.
Documentazione informatica.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione XI
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
Art. 2447-quinquies.
Diritti dei creditori.
TITOLO IX
DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL'INGEGNO E
CAPO I
Del diritto di autore sulle
Art. 2579.
Interpreti ed esecutori.
LIBRO SESTO
TITOLO
I
CAPO I
Della trascrizione
Art. 2645-ter.
Trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi mer
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2658.
Atti da presentare al conservatore.
Art. 2659.
Nota di trascrizione.
Art. 2663.
Ufficio in cui deve farsi la trascrizione.
Art. 2664.
Conservazione dei titoli. Trascrizione e restituzione della nota.
Art. 2668-bis.
Durata dell'efficacia della trascrizione della domanda giudiziale.
CAPO II
Della pubblicita' dei registri immobiliari
Art. 2673.
Obblighi del conservatore.
Art. 2674.
Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio.
Art. 2674-bis.
Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione.
Art. 2675.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 21 GENNAIO 1983, N. 22
Art. 2676.
Diversita' tra registri, copie e certificati.
Art. 2677.
Orario per le domande di trascrizione o di iscrizione.
Art. 2678.
Registro generale.
Art. 2679.
Altri registri da tenersi dal conservatore.
Art. 2680.
Tenuta del registro generale d'ordine.
Art. 2681.
Divieto di rimozione dei registri.
Art. 2682.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 21 GENNAIO 1983, N. 22
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad
Sezione I
Della trascrizione relativamente alle
Art. 2683.
Beni per i quali e' disposta la pubblicita'.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO II
Della prova documentale
Sezione II
Della scrittura privata
Art. 2707.
Carte e registri domestici.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2808.
Costituzione ed effetti dell'ipoteca.
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle
§
1.
Art. 2827.
Luogo dell'iscrizione.
Art. 2834.
Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente.
Art. 2835.
Iscrizione in base a scrittura privata.
Art. 2839.
Formalita' per l'iscrizione dell'ipoteca.
Art. 2845.
Notificazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al portatore.
§ 2.
- Della rinnovazione
Art. 2851.
Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa.
Sezione XI
Della cancellazione dell'iscrizione
Art. 2887.
Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione
I
§ 2.
- Degli effetti del pignoramento
Art. 2913.
Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato.
Art. 2914.
Alienazioni anteriori al pignoramento.
Art. 2915.
Atti che limitano la disponibilita' dei beni pignorati.
Attuazione del codice civile
CAPO I
Disposizioni di attuazione
Sezione I
Disposizioni relative al Libro I
Art. 36.
La rinunzia alla cittadinanza di cui all'articolo 143-ter del codice deve essere
Art. 50.
Il cancelliere e' responsabile della tenuta dei registri, che sono da lui numerat
CAPO II
Disposizioni transitorie
Sezione VI
Disposizioni relative al Libro VI
Art. 232-bis.
A decorrere dal 25 novembre 1973, la responsabilita' per danni del conservat
CAPO III
Disposizioni generali e finali
Art. 254.
I modelli dei registri delle persone giuridiche, delle legittimazioni, per decre
Codice civile 2020
LIBRO PRIMO
TITOLO VI
DEL MATRIMONIO
CAPO III
Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile
Sezione VII
Delle prove della celebrazione del matrimonio
Art. 130.
Atto di celebrazione del matrimonio.
Art. 132.
Mancanza dell'atto di celebrazione.
CAPO VI
Del regime patrimoniale della famiglia
Sezione II
Del fondo patrimoniale
Art. 167.
Costituzione del fondo patrimoniale.
TITOLO VII
DELLO STATO DI FIGLIO
CAPO II
Delle prove della filiazione
Art. 236.
Atto di nascita e possesso di stato
CAPO III
Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio
Art. 258.
Effetti del riconoscimento.
TITOLO XIV
DEGLI ATTI DELLO STATO CIVILE
Art. 449.
Registri dello stato civile.
Art. 450.
Pubblicita' dei registri dello stato civile.
Art. 452.
Mancanza, distruzione o smarrimento di registri.
Art. 453.
Annotazioni.
LIBRO SECONDO
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI
CAPO V
DELL'ACCETTAZIONE DELL'EREDITA'
Sezione II
Del beneficio d'inventario
Art. 484.
Accettazione col beneficio d'inventario.
Art. 507.
Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari.
Art. 509.
Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari.
CAPO IX
Della petizione di eredita'
Art. 534.
Diritti dei terzi.
CAPO X
Dei legittimari
Sezione II
Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari
Art. 561.
Restituzione degli immobili.
LIBRO TERZO
TITOLO I
DEI BENI
CAPO I
Dei beni in generale
Sezione II
Dei beni immobili e mobili
Art. 815.
Beni mobili iscritti in pubblici registri.
Art. 819.
Diritti dei terzi sulle pertinenze.
TITOLO II
DELLA PROPRIETA'
CAPO II
Della proprieta' fondiaria
Sezione II
Del riordinamento della proprieta' rurale
Art. 854.
Notifica e trascrizione del piano di riordinamento.
TITOLO VII
DELLA COMUNIONE
CAPO II
Del condominio negli edifici
Art. 1129.
Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
TITOLO VIII
DEL POSSESSO
CAPO II
Degli effetti del possesso
Sezione II
Del possesso di buona fede di beni mobili
Art. 1156.
Universalita' di mobili e mobili iscritti in pubblici registri.
Sezione III
Dell'usucapione
Art. 1162.
Usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri.
LIBRO QUARTO
TITOLO III
DEI SINGOLI CONTRATTI
CAPO I
Della vendita
Sezione II
Della vendita di cose mobili
§ 3
Della vendita con riserva della proprieta'
Art. 1524.
Opponibilita' della riserva di proprieta' nei confronti di terzi.
CAPO VI
Della locazione
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 1599.
Trasferimento a titolo particolare della cosa locata.
CAPO IX
Del mandato
Art. 1706.
Acquisti del mandatario.
Art. 1707.
Creditori del mandatario.
LIBRO QUINTO
TITOLO II
DEL LAVORO NELL'IMPRESA
CAPO III
Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione
Sezione III
Disposizioni particolari per le imprese commerciali
§ 2
Delle scritture contabili
Art. 2215-bis.
Documentazione informatica.
TITOLO V
DELLE SOCIETA'
Capo V
Societa' per azioni
Sezione XI
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare
Art. 2447-quinquies.
Diritti dei creditori.
TITOLO IX
DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL'INGEGNO E SULLE INVENZIONI INDUSTRIALI
CAPO I
Del diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche
Art. 2579.
Interpreti ed esecutori.
LIBRO SESTO
TITOLO I
DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2645-ter.
Trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi mer
Titolo per
la trascrizione. La trascrizione non si puo' eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente.
Art. 2658.
Atti da presentare al conservatore.
Art. 2659.
Nota di trascrizione.
Art. 2663.
Ufficio in cui deve farsi la trascrizione.
Art. 2664.
Conservazione dei titoli. Trascrizione e restituzione della nota.
Art. 2668-bis.
Durata dell'efficacia della trascrizione della domanda giudiziale.
CAPO II
Della pubblicita' dei registri immobiliari e della responsabilita' dei conservatori
Art. 2673.
Obblighi del conservatore.
Art. 2674.
Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio.
Art. 2674-bis.
Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione.
Art. 2675.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 21 GENNAIO 1983, N. 22
Art. 2676.
Diversita' tra registri, copie e certificati.
Art. 2677.
Orario per le domande di trascrizione o di iscrizione.
Art. 2678.
Registro generale.
Art. 2679.
Altri registri da tenersi dal conservatore.
Art. 2680.
Tenuta del registro generale d'ordine.
Art. 2681.
Divieto di rimozione dei registri.
Art. 2682.
ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 21 GENNAIO 1983, N. 22
CAPO III
Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I
Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
Art. 2683.
Beni per i quali e' disposta la pubblicita'.
TITOLO II
DELLE PROVE
CAPO II
Della prova documentale
Sezione II
Della scrittura privata
Art. 2707.
Carte e registri domestici.
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2808.
Costituzione ed effetti dell'ipoteca.
Sezione V
Dell'iscrizione e rinnovazione delle ipoteche
§ 1
Dell'iscrizione
Art. 2827.
Luogo dell'iscrizione.
Art. 2834.
Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente.
Art. 2835.
Iscrizione in base a scrittura privata.
Art. 2839.
Formalita' per l'iscrizione dell'ipoteca.
Art. 2845.
Notificazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al portatore.
§ 2
Della rinnovazione
Art. 2851.
Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa.
Sezione XI
Della cancellazione dell'iscrizione
Art. 2887.
Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
TITOLO IV
DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI
CAPO II
Dell'esecuzione forzata
Sezione I
Dell'espropriazione
§ 2
Degli effetti del pignoramento
Art. 2913.
Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato.
Art. 2914.
Alienazioni anteriori al pignoramento.
Art. 2915.
Atti che limitano la disponibilita' dei beni pignorati.
Sezione I-bis
Dell'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilita' o di alienazioni a titolo gratuito
Art. 2929-bis.
Espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilita' o di alienazi
Articoli piu' consultati di recente:
Codice civile 2020
Art. 2435-ter. Bilancio delle micro-imprese.
Banca dati di Procedura civile
2000 contratti del web
NULLITA' CLAUSOLE ABI: MODELLO DI OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO - FIDEIUSSORE
avv. Alberto Foggia - curatore di Proc. Civ.
adv IusOnDemand
Testo vigente solo fino alla data indicata - Software, impaginazione ed elaborazioni IusOnDemand
Info legali
-
Privacy policy
-
Cookie
IusOnDemand srl - P.IVA: 04446030969