Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
Codice civile (cc)
[Versione solo struttura]
LIBRO PRIMO
TITOLO I
DELLE PERSONE FISICHE
-
Art. 1. Capacita' giuridica.
-
Art. 2. Maggiore eta'. Capacita' di agire.
-
Art. 3. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 8 MARZO 1975, N. 39
-
Art. 4. Commorienza.
-
Art. 5. Atti di disposizione del proprio corpo.
-
Art. 6. Diritto al nome.
-
Art. 7. Tutela del diritto al nome.
-
Art. 8. Tutela del nome per ragioni familiari.
-
Art. 9. Tutela dello pseudonimo.
-
Art. 10. Abuso dell'immagine altrui.
LIBRO QUARTO
TITOLO I
DELLE
CAPO I
Disposizioni preliminari
-
Art. 1173. Fonti delle obbligazioni.
-
Art. 1174. Carattere patrimoniale della prestazione.
-
Art. 1175. Comportamento secondo correttezza.
CAPO II
Dell'adempimento
Sezione I
-
Art. 1176. Diligenza nell'adempimento.
-
Art. 1177. Obbligazione di custodire.
-
Art. 1178. Obbligazione generica.
-
Art. 1179. Obbligo di garanzia.
-
Art. 1180. Adempimento del terzo.
-
Art. 1181. Adempimento parziale.
-
Art. 1182. Luogo dell'adempimento.
-
Art. 1183. Tempo dell'adempimento.
-
Art. 1184. Termine.
-
Art. 1185. Pendenza del termine.
-
Art. 1186. Decadenza dal termine.
-
Art. 1187. Computo del termine.
-
Art. 1188. Destinatario del pagamento.
-
Art. 1189. Pagamento al creditore apparente.
-
Art. 1190. Pagamento al creditore incapace.
-
Art. 1191. Pagamento eseguito da un incapace.
-
Art. 1192. Pagamento eseguito con cose altrui.
-
Art. 1193. Imputazione del pagamento.
-
Art. 1194. Imputazione del pagamento agli interessi.
-
Art. 1195. Quietanza con imputazione.
-
Art. 1196. Spese del pagamento.
-
Art. 1197. Prestazione in luogo dell'adempimento.
-
Art. 1198. Cessione di un credito in luogo dell'adempimento.
-
Art. 1199. Diritto del debitore alla quietanza.
-
Art. 1200. Liberazione dalle garanzie.
Sezione II Del pagamento con surrogazione
-
Art. 1201. Surrogazione per volonta' del creditore.
-
Art. 1202. Surrogazione per volonta' del debitore.
-
Art. 1203. Surrogazione legale.
-
Art. 1204. Terzi garanti.
-
Art. 1205. Surrogazione parziale.
Sezione III Della mora del creditore
-
Art. 1206. Condizioni.
-
Art. 1207. Effetti.
-
Art. 1208. Requisiti per la validita' dell'offerta.
-
Art. 1209. Offerta reale e offerta per intimazione.
-
Art. 1210. Facolta' di deposito e suoi effetti liberatori.
-
Art. 1211. Cose deperibili o di dispendiosa custodia.
-
Art. 1212. Requisiti del deposito.
-
Art. 1213. Ritiro del deposito.
-
Art. 1214. Offerta secondo gli usi e deposito.
-
Art. 1215. Spese.
-
Art. 1216. Intimazione di ricevere la consegna di un immobile.
-
Art. 1217. Obbligazioni di fare.
CAPO III
Dell'inadempimento delle obbligazioni
-
Art. 1218. Responsabilita' del debitore.
-
Art. 1219. Costituzione in mora.
-
Art. 1220. Offerta non formale.
-
Art. 1221. Effetti della mora sul rischio.
-
Art. 1222. Inadempimento di obbligazioni negative.
-
Art. 1223. Risarcimento del danno.
-
Art. 1224. Danni nelle obbligazioni pecuniarie.
-
Art. 1225. Prevedibilita' del danno.
-
Art. 1226. Valutazione equitativa del danno.
-
Art. 1227. Concorso del fatto colposo del creditore.
-
Art. 1228. Responsabilita' per fatto degli ausiliari.
-
Art. 1229. Clausole di esonero da responsabilita'.
CAPO IV
Dei modi di estinzione delle
Sezione I Della novazione
-
Art. 1230. Novazione oggettiva.
-
Art. 1231. Modalita' che non importano novazione.
-
Art. 1232. Privilegi, pegno e ipoteche.
-
Art. 1233. Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali.
-
Art. 1234. Inefficacia della novazione.
-
Art. 1235. Novazione soggettiva.
Sezione II Della remissione
-
Art. 1236. Dichiarazione di remissione del debito.
-
Art. 1237. Restituzioni volontaria del titolo.
-
Art. 1238. Rinunzia alle garanzie.
-
Art. 1239. Fideiussori.
-
Art. 1240. Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo.
Sezione III Della compensazione
-
Art. 1241. Estinzione per compensazione.
-
Art. 1242. Effetti della compensazione.
-
Art. 1243. Compensazione legale e giudiziale.
-
Art. 1244. Dilazione.
-
Art. 1245. Debiti non pagabili nello stesso luogo.
-
Art. 1246. Casi in cui la compensazione non si verifica.
-
Art. 1247. Compensazione opposta da terzi garanti.
-
Art. 1248. Inopponibilita' della compensazione.
-
Art. 1249. Compensazione di piu' debiti.
-
Art. 1250. Compensazione rispetto ai terzi.
-
Art. 1251. Garanzie annesse al credito.
-
Art. 1252. Compensazione volontaria.
Sezione IV Della confusione
-
Art. 1253. Effetti della confusione.
-
Art. 1254. Confusione rispetto ai terzi.
-
Art. 1255. Riunione delle qualita' di fideiussore e di debitore.
Sezione V Dell'impossibilita' sopravvenuta per causa
-
Art. 1256. Impossibilita' definitiva e impossibilita' temporanea.
-
Art. 1257. Smarrimento di cosa determinata.
-
Art. 1258. Impossibilita' parziale.
-
Art. 1259. Subingresso del creditore nei diritti del debitore.
CAPO V
Della cessione dei crediti
-
Art. 1260. Cedibilita' dei crediti.
-
Art. 1261. Divieti di cessione.
-
Art. 1262. Documenti probatori del credito.
-
Art. 1263. Accessori del credito.
-
Art. 1264. Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto.
-
Art. 1265. Efficacia della cessione riguardo ai terzi.
-
Art. 1266. Obbligo di garanzia del cedente.
-
Art. 1267. Garanzia della solvenza del debitore.
CAPO VI
Della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo
-
Art. 1268. Delegazione cumulativa.
-
Art. 1269. Delegazione di pagamento.
-
Art. 1270. Estinzione della delegazione.
-
Art. 1271. Eccezioni opponibili dal delegato.
-
Art. 1272. Espromissione.
-
Art. 1273. Accollo.
-
Art. 1274. Insolvenza del nuovo debitore.
-
Art. 1275. Estinzione delle garanzie.
-
Art. 1276. Invalidita' della nuova obbligazione.
CAPO VII
Di alcune specie di
Sezione I
-
Art. 1277. Debito di somma di danaro.
-
Art. 1278. Debito di somma di monete non aventi corso legale.
-
Art. 1279. Clausola di pagamento effettivo in monete non aventi corso legale.
-
Art. 1280. Debito di specie monetaria avente valore intrinseco.
-
Art. 1281. Leggi speciali.
-
Art. 1282. Interessi nelle obbligazioni pecunarie.
-
Art. 1283. Anatocismo.
-
Art. 1284. Saggio degli interessi.
Sezione II Delle obbligazioni alternative
-
Art. 1285. Obbligazione alternativa.
-
Art. 1286. Facolta' di scelta.
-
Art. 1287. Decadenza dalla facolta' di scelta.
-
Art. 1288. Impossibilita' di una delle prestazioni.
-
Art. 1289. Impossibilita' colposa di una delle prestazioni.
-
Art. 1290. Impossibilita' sopravvenuta di entrambe le prestazioni.
-
Art. 1291. Obbligazione con alternativa multipla.
Sezione III Delle obbligazioni in solido
-
Art. 1292. Nozione della solidarieta'.
-
Art. 1293. Modalita' varie dei singoli rapporti.
-
Art. 1294. Solidarieta' tra condebitori.
-
Art. 1295. Divisibilita' tra gli eredi.
-
Art. 1296. Scelta del creditore per il pagamento.
-
Art. 1297. Eccezioni personali.
-
Art. 1298. Rapporti interni tra debitori o creditori solidali.
-
Art. 1299. Regresso tra condebitori.
-
Art. 1300. Novazione.
-
Art. 1301. Remissione.
-
Art. 1302. Compensazione.
-
Art. 1303. Confusione.
-
Art. 1304. Transazione.
-
Art. 1305. Giuramento.
-
Art. 1306. Sentenza.
-
Art. 1307. Inadempimento.
-
Art. 1308. Costituzione in mora.
-
Art. 1309. Riconoscimento del debito.
-
Art. 1310. Prescrizione.
-
Art. 1311. Rinunzia alla solidarieta'.
-
Art. 1312. Pagamento separato dei frutti o degli interessi.
-
Art. 1313. Insolvenza di un condebitore in caso di rinunzia alla solidarieta'.
Sezione IV Delle obbligazioni divisibili e indivisibili
-
Art. 1314. Obbligazioni divisibili.
-
Art. 1315. Limiti alla divisibilita' tra gli eredi del debitore.
-
Art. 1316. Obbligazioni indivisibili.
-
Art. 1317. Disciplina delle obbligazioni indivisibili.
-
Art. 1318. Indivisibilita' nei confronti con gli eredi.
-
Art. 1319. Diritto di esigere l'intero.
-
Art. 1320. Estinzione parziale.
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca