Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
Codice civile (cc)
[Versione solo struttura]
LIBRO SESTO
TITOLO III
DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE, DELLE
CAPO I
-
Art. 2740. Responsabilita' patrimoniale.
-
Art. 2741. Concorso dei creditori e cause di prelazione.
-
Art. 2742. Surrogazione dell'indennita' alla cosa.
-
Art. 2743. Diminuzione della garanzia.
-
Art. 2744. Divieto del patto commissorio.
CAPO II
Dei privilegi
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2745. Fondamento del privilegio.
-
Art. 2746. Distinzione dei privilegi.
-
Art. 2747. Efficacia del privilegio.
-
Art. 2748. Efficacia del privilegio speciale rispetto al pegno e alle ipoteche.
-
Art. 2749. Estensione del privilegio.
-
Art. 2750 Privilegi marittimi, aeronautici e privilegi stabiliti da leggi speciali.
Sezione II Dei privilegi sui mobili
§ 1. Dei
-
Art. 2751. Crediti per spese funebri, d'infermita', alimenti.
-
Art. 2751-bis. Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, de...
-
Art. 2752. Crediti per tributi diretti dello Stato, per imposta sul valore aggiunto e per ...
-
Art. 2753. Crediti per contributi di assicurazione obbligatoria per l'invalidita', la vec...
-
Art. 2754. Crediti per contributi relativi ad altre forme di assicurazione.
§ 2. - Dei privilegi sopra determinati mobili
-
Art. 2755. Spese per atti conservativi o di espropriazione.
-
Art. 2756. Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento.
-
Art. 2757. Crediti per somministrazioni e lavori occorrenti per la produzione agricola.
-
Art. 2758. Crediti per tributi indiretti.
-
Art. 2759. Crediti per le imposte sul reddito.
-
Art. 2760. Crediti dell'albergatore.
-
Art. 2761. Crediti del vettore, del mandatario, del depositario e del sequestratario.
-
Art. 2762. Privilegio del venditore di macchine.
-
Art. 2763. Crediti per canoni enfiteutici.
-
Art. 2764. Crediti del locatore di immobili.
-
Art. 2765. Crediti derivanti dai contratti di mezzadria e di colonia.
-
Art. 2766. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 1 SETTEMBRE 1993, N. 385
-
Art. 2767. Crediti per risarcimento di danni contro l'assicurato.
-
Art. 2768. Crediti dipendenti da reato.
-
Art. 2769. Sequestro della cosa soggetta a privilegio.
Sezione III Dei privilegi sopra gli immobili
-
Art. 2770. Crediti per atti conservativi o di espropriazione.
-
Art. 2771. ARTICOLO ABROGATO DAL D.L. 6 LUGLIO 2011, N. 98, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI D...
-
Art. 2772. Crediti per tributi indiretti.
-
Art. 2773. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 29 LUGLIO 1975, N. 426
-
Art. 2774. Crediti per concessione di acque.
-
Art. 2775. Contributi per opere di bonifica e di miglioramento.
-
Art. 2775-bis. Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari.
-
Art. 2776. Collocazione sussidiaria sugli immobili.
Sezione IV Dell'ordine dei privilegi
-
Art. 2777. Preferenza delle spese di giustizia e di altri crediti.
-
Art. 2778. Ordine degli altri privilegi sui mobili
-
Art. 2779. Concorso dei privilegi con ipoteche sugli autoveicoli.
-
Art. 2780. Ordine dei privilegi sugli immobili.
-
Art. 2781. Concorso di privilegi speciali con crediti pignoratizi.
-
Art. 2782. Concorso di crediti egualmente privilegiati.
-
Art. 2783. Preferenza non determinata dalla legge.
-
Art. 2783-bis. Crediti derivanti dall'applicazione dei prelievi di cui agli articoli 49 e...
-
Art. 2783-ter Crediti dello Stato attinenti alle risorse proprie tradizionali di pertinen...
CAPO III
Del pegno
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2784. Nozione.
-
Art. 2785. Rinvio a leggi speciali.
Sezione II Del pegno dei beni mobili
-
Art. 2786. Costituzione.
-
Art. 2787. Prelazione del creditore pignoratizio.
-
Art. 2788. Prelazione per il credito degli interessi.
-
Art. 2789. Rivendicazione della cosa da parte del creditore pignoratizio.
-
Art. 2790. Conservazione della cosa e spese relative.
-
Art. 2791. Pegno di cosa fruttifera.
-
Art. 2792. Divieto di uso e disposizione della cosa.
-
Art. 2793. Sequestro della cosa.
-
Art. 2794. Restituzione della cosa.
-
Art. 2795. Vendita anticipata.
-
Art. 2796. Vendita della cosa.
-
Art. 2797. Forme della vendita.
-
Art. 2798. Assegnazione della cosa in pagamento.
-
Art. 2799. Indivisibilita' del pegno.
Sezione III Del pegno di crediti e di altri diritti
-
Art. 2800. Condizioni della prelazione.
-
Art. 2801. Consegna del documento.
-
Art. 2802. Riscossione d'interessi e di prestazioni periodiche.
-
Art. 2803. Riscossione del credito dato in pegno.
-
Art. 2804. Assegnazione o vendita del credito dato in pegno.
-
Art. 2805. Eccezioni opponibili dal debitore del credito dato in pegno.
-
Art. 2806. Pegno di diritti diversi dai crediti.
-
Art. 2807. Norme applicabili al pegno di crediti.
CAPO IV
Delle ipoteche
Sezione I Disposizioni generali
-
Art. 2808. Costituzione ed effetti dell'ipoteca.
-
Art. 2809. Specialita' e indivisibilita' dell'ipoteca.
-
Art. 2810. Oggetto dell'ipoteca.
-
Art. 2811. Miglioramenti e accessioni.
-
Art. 2812. Diritti costituiti sulla cosa ipotecata.
-
Art. 2813. Pericolo di danno alle cose ipotecate.
-
Art. 2814. Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprieta'.
-
Art. 2815. Ipoteca sul diritto del concedente e sul diritto dell'enfiteuta.
-
Art. 2816. Ipoteca sul diritto di superficie.
Sezione II Dell'ipoteca legale
-
Art. 2817. Persone a cui compete.
Sezione III Dell'ipoteca giudiziale
-
Art. 2818. Provvedimenti da cui deriva.
-
Art. 2819. Sentenze arbitrali.
-
Art. 2820. Sentenze straniere.
Sezione IV Dell'ipoteca volontaria
-
Art. 2821. Concessione d'ipoteca.
-
Art. 2822. Ipoteca su beni altrui.
-
Art. 2823. Ipoteca su beni futuri.
-
Art. 2824. Ipoteca iscritta in base a titolo annullabile.
-
Art. 2825. Ipoteca su beni indivisi.
-
Art. 2825-bis. Ipoteca sul bene oggetto di contratto preliminare.
-
Art. 2826. Indicazione dell'immobile ipotecato.
Sezione V Dell'iscrizione e rinnovazione delle
§ 1.
-
Art. 2827. Luogo dell'iscrizione.
-
Art. 2828. Immobili su cui puo' iscriversi l'ipoteca giudiziale.
-
Art. 2829. Iscrizione sui beni del defunto.
-
Art. 2830. Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredita' beneficiata e dell'eredita' giacente.
-
Art. 2831. Ipoteca a garanzia di obbligazioni all'ordine o al portatore.
-
Art. 2832. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 2833. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 2834. Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente.
-
Art. 2835. Iscrizione in base a scrittura privata.
-
Art. 2836. Iscrizione in base ad atto pubblico o a sentenza.
-
Art. 2837. Atti formati all'estero.
-
Art. 2838. Somma per cui l'iscrizione e' eseguita.
-
Art. 2839. Formalita' per l'iscrizione dell'ipoteca.
-
Art. 2840. Certificato dell'iscrizione.
-
Art. 2841. Omissioni e inesattezze nei titoli o nelle note.
-
Art. 2842. Variazione del domicilio eletto.
-
Art. 2843. Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credit...
-
Art. 2844. Azioni e notificazioni.
-
Art. 2845. Notificazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al portatore.
-
Art. 2846. Spese d'iscrizione.
§ 2. - Della rinnovazione
-
Art. 2847. Durata dell'efficacia dell'iscrizione.
-
Art. 2848. Nuova iscrizione dell'ipoteca.
-
Art. 2849. ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151
-
Art. 2850. Formalita' per la rinnovazione.
-
Art. 2851. Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa.
Sezione VI Dell'ordine delle ipoteche
-
Art. 2852. Grado dell'ipoteca.
-
Art. 2853. Richieste contemporanee d'iscrizione.
-
Art. 2854. Ipoteche iscritte nello stesso grado.
-
Art. 2855. Estensione degli effetti dell'iscrizione.
-
Art. 2856. Surrogazione del creditore perdente.
-
Art. 2857. Limiti della surrogazione.
Sezione VII Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo
-
Art. 2858. Facolta' del terzo acquirente.
-
Art. 2859. Eccezioni opponibili dal terzo acquirente.
-
Art. 2860. Capacita' per il rilascio.
-
Art. 2861. Termine ed esecuzione del rilascio.
-
Art. 2862. Ipoteche e altri diritti reali a carico e a favore del terzo.
-
Art. 2863. Ricupero dell'immobile rilasciato e abbandono dell'esecuzione.
-
Art. 2864. Danni causati dal terzo e miglioramenti.
-
Art. 2865. Frutti dovuti dal terzo.
-
Art. 2866. Diritti del terzo nei confronti del debitore e di altri terzi acquirenti.
-
Art. 2867. Terzo debitore di somma in dipendenza dell'acquisto.
Sezione VIII Degli effetti dell'ipoteca rispetto al terzo datore
-
Art. 2868. Beneficio di escussione.
-
Art. 2869. Estinzione dell'ipoteca per fatto del creditore.
-
Art. 2870. Eccezioni opponibili dal terzo datore.
-
Art. 2871. Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'esp...
Sezione IX Della riduzione delle ipoteche
-
Art. 2872. Modalita' della riduzione.
-
Art. 2873. Esclusione della riduzione.
-
Art. 2874. Riduzione dell'ipoteca legale e dell'ipoteca giudiziale.
-
Art. 2875. Eccesso nel valore dei beni.
-
Art. 2876. Limiti della riduzione.
-
Art. 2877. Spese della riduzione.
Sezione X Dell'estinzione delle ipoteche
-
Art. 2878. Cause di estinzione.
-
Art. 2879. Rinunzia all'ipoteca.
-
Art. 2880. Prescrizione rispetto a beni acquistati da terzi.
-
Art. 2881. Nuova iscrizione dell'ipoteca.
Sezione XI Della cancellazione dell'iscrizione
-
Art. 2882. Formalita' per la cancellazione.
-
Art. 2883. Capacita' per consentire la cancellazione.
-
Art. 2884. Cancellazione ordinata con sentenza.
-
Art. 2885. Cancellazione sotto condizione.
-
Art. 2886. Formalita' per la cancellazione.
-
Art. 2887. Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine.
-
Art. 2888. Rifiuto di cancellazione.
Sezione XII Del modo di liberare i beni dalle ipoteche
-
Art. 2889. Facolta' di liberare i beni dalle ipoteche.
-
Art. 2890. Notificazione.
-
Art. 2891. Diritto dei creditori di far vendere i beni.
-
Art. 2892. Divieto di proroga dei termini.
-
Art. 2893. Mancata richiesta dell'incanto.
-
Art. 2894. Effetti del mancato deposito del prezzo.
-
Art. 2895. Desistenza del creditore.
-
Art. 2896. Aggiudicazione al terzo acquirente.
-
Art. 2897. Regresso dell'acquirente divenuto compratore all'incanto.
-
Art. 2898. Beni non ipotecati per il credito per il quale si procede.
Sezione XIII Della rinunzia e dell'astensione
-
Art. 2899. Divieto di rinunzia a un'ipoteca a danno di altro creditore.
CAPO V
Dei mezzi di conservazione
Sezione I Dell'azione surrogatoria
-
Art. 2900. Condizioni, modalita' ed effetti.
Sezione II Dell'azione revocatoria
-
Art. 2901. Condizioni.
-
Art. 2902. Effetti.
-
Art. 2903. Prescrizione dell'azione.
-
Art. 2904. Rinvio.
Sezione III Del sequestro conservativo
-
Art. 2905. Sequestro nei confronti del debitore o del terzo.
-
Art. 2906. Effetti.
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca