Gazzetta Ufficiale | Ambiente
Adozione del Piano antincendio boschivo
Adozione del Piano antincendio boschivo
Modifiche al decreto 3 marzo 2013 concernente la situazione di grave criticita' nella gestione dei rifiuti urbani nella provincia di Roma.
Non assoggettabilita' alla procedura di V.I.A. del progetto relativo al «Porto di Napoli Molo Beverello - adeguamento tecnico funzionale» presentata dall'Autorita' Portuale di Napoli.
Disposizioni urgenti per il superamento di situazioni di criticita' nella gestione dei rifiuti e di taluni fenomeni di inquinamento ambientale.
Adempimenti di cui al regolamento della Commissione europea n. 601/2012 del 21 giugno 2012 concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra degli operatori aerei amministrati dall'Italia.
Procedure applicabili per il periodo 2013 - 2020 all'assegnazione di quote gratuite ai nuovi entranti nonche' alla modifica dei quantitativi assegnati a titolo gratuito in caso di modifica sostanziale della capacita', cessazione e parziale cessazione delle attivita' di un impianto, in applicazione della decisione 2011/278/UE ed ai sensi della direttiva 2003/87/CE.
Deliberazione dell'Albo nazionale gestori ambientali del 12 dicembre 2012
Nomina del Commissario per fronteggiare la situazione di grave criticita' nella gestione dei rifiuti urbani nel territorio nella provincia di Roma, ai sensi dell'articolo 1, comma 358, della legge 24 dicembre 2012, n. 228.
Adozione dei piani di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi
I dati non sono ufficiali, e sono di libera consultazione. Fonte: Gazzetta Ufficiale