Art. n°
Seleziona la fonte

Gazzetta Ufficiale | Cultura ed Editoria

S.I.A.E. - SOCIETA' ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI - COMUNICATO GU n. 256 del 02-11-2022

Elenco degli autori che non hanno rivendicato il proprio diritto di seguito.


MINISTERO DELLA CULTURA - DECRETO 8 agosto 2022 GU n. 245 del 19-10-2022

Dichiarazione di notevole interesse pubblico dell'aree collinari dell'Agro romano settentrionale, site nel Comune di Fiumicino.


MINISTERO DELLA CULTURA - DECRETO 8 agosto 2022 GU n. 244 del 18-10-2022

Dichiarazione di notevole interesse pubblico di aree site nel Comune di Fiumicino.


MINISTERO DELLA CULTURA - COMUNICATO GU n. 244 del 18-10-2022

Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario - Assegnazione finanziamenti a.f. 2022


MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 20 settembre 2022 GU n. 234 del 06-10-2022

Rideterminazione del contingente della moneta in cupronichel da 5 euro dedicata alla Serie «Cultura Enogastronomica Italiana - Passito e Cannolo siciliano», in versione fior di conio con elementi colorati, millesimo 2021.


PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI A FAR DATA DAL 24 AGOSTO 2016 - ORDINANZA 30 giugno 2022 GU n. 223 del 23-09-2022

Approvazione dei bandi relativi all'attuazione della macro-misura B «Rilancio economico sociale», sub-misura B2 «Turismo, cultura, sport e inclusione», misure B2.1 «Interventi per lo sviluppo delle imprese culturali, creative, turistiche, sportive, anche del terzo settore, attraverso forme di sostegno a progetti di investimento e a progetti collaborativi di innovazione e di sviluppo di attrattori turistici» e B2.3 «Interventi per l'inclusione e innovazione sociale ed il rilancio abitativo, rivolti ad imprese sociali, terzo settore e cooperative di comunita'» del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza.


PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI A FAR DATA DAL 24 AGOSTO 2016 - ORDINANZA 30 giugno 2022 GU n. 223 del 23-09-2022

Approvazione del bando relativo all'attuazione della macro-misura B «Rilancio economico sociale», sub-misura B2 «Turismo, cultura, sport e inclusione», linea di intervento B2.2 «Contributi destinati a soggetti pubblici per iniziative di partenariato speciale pubblico privato per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale del territorio» del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza.


PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI A FAR DATA DAL 24 AGOSTO 2016 - ORDINANZA 30 giugno 2022 GU n. 220 del 20-09-2022

Schema di Convenzione ai sensi del secondo comma dell'art. 9 del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 per la regolamentazione delle attivita' di gestione e attuazione della sub misura B2 «Turismo, cultura, sport e inclusione» del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza.


MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 6 settembre 2022 GU n. 214 del 13-09-2022

Contingente e modalita' di cessione della moneta in cupronichel da 5 euro dedicata alla serie «Cultura enogastronomica italiana - Franciacorta e Panettone», in versione fior di conio con elementi colorati, millesimo 2022.


DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 aprile 2022 GU n. 184 del 08-08-2022

Approvazione della convenzione stipulata tra la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria, Rai Com S.p.a. e la Provincia autonoma di Bolzano per la trasmissione di programmi radiofonici e televisivi in lingua tedesca e ladina nella Provincia autonoma di Bolzano.


I dati non sono ufficiali, e sono di libera consultazione. Fonte: Gazzetta Ufficiale