GU n. 128 del 03-06-2022
Nomina dell'on. Massimiliano Capitanio a componente del Consiglio dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni.
Scioglimento del consiglio comunale di Rignano Garganico e nomina del commissario straordinario.
Scioglimento del consiglio comunale di Agropoli e nomina del commissario straordinario.
Scioglimento del consiglio comunale di Civitella Alfedena e nomina del commissario straordinario.
Conferimento alla citta' di Ivrea del titolo di «Capitale italiana del libro» per l'anno 2022.
Recepimento della direttiva delegata 2021/1717 della Commissione del 9 luglio 2021 che modifica la direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiornamento di determinate designazioni delle categorie di veicoli e l'aggiunta di eCall all'elenco degli elementi oggetto del controllo, ai metodi, ai motivi dell'esito negativo e alla valutazione delle carenze di cui agli allegati I e III di tale direttiva.
Limitazione all'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2022 sull'isola di Favignana.
Limitazione all'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2022 sull'isola di Salina.
Limitazione all'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2022 sull'isola di Ustica.
Aggiornamento del Registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: riconoscimento accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.
Riclassificazione del medicinale per uso umano «Rosuvastatina e Ezetimibe Tecnimede», ai sensi dell'articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
Riclassificazione del medicinale per uso umano «Vaxelis», ai sensi dell'articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
Ridefinizione del prezzo ex-factory del medicinale per uso umano «Ezetimibe e Atorvastatina Doc».
Regime di rimborsabilita' e prezzo a seguito di nuove indicazioni terapeutiche e rinegoziazione del medicinale per uso umano «Xtandi», ai sensi dell'art. 8, comma 10, della Legge 24 dicembre 1993, n. 537.
Regime di rimborsabilita' e prezzo, a seguito di nuove indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Zavicefta».
Sospensione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale, a base di Poli
Rettifica della determina AIFA n. 358/2022 del 9 maggio 2022 concernente la riclassificazione del medicinale per uso umano «Rosuasa».
Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano a base di Olmesartan Medoxomil e Amlodipina, «Olmesartan Medoxomil e Amlodipina Macleods».
Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso uso umano, a base di Eslicarbazepina Acetato, «Eslicarbazepina Meditop».
Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di vildagliptin e metformina cloridrato «Tutecvi Combi».
Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di Lavandula angustifolia Miller, aetheroleum
Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di Levosimendan, «Levosimendan Kalceks».
Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di estratto secco di Hedera helix L. folium
Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di Ticagrelor, «Ticagrelor Aristo».
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di rocuronio bromuro, «Rocuronio Hikma».
Rilascio di exequatur
Nomina di un nuovo componente dell'organo straordinario di liquidazione cui affidare la gestione del dissesto finanziario del Comune di Quindici.
Nuove modalita' di comunicazione alle aziende titolari di contratti di servizio del trasporto pubblico locale
Attivita' antincendio boschivo per la stagione estiva 2022. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un piu' efficace contrasto agli incendi boschivi, in zone di interfaccia urbano-rurale e ai rischi conseguenti.
Passaggio dal demanio al patrimonio della Regione Siciliana del frammento del fregio del Partenone denominato «lastra Fagan».
Ripubblicazione del testo del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, coordinato con la legge di conversione 20 maggio 2022, n. 51, recante: «Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina», corredato delle relative note.
I dati non sono ufficiali, e sono di libera consultazione. Fonte: Gazzetta Ufficiale