GU n. 2 del 04-01-2022
Convocazione del Parlamento in seduta comune
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 maggio 2018, concernente criteri e modalita' per l'individuazione del responsabile della protezione dei dati personali, mediante il quale la Presidenza del Consiglio dei ministri esercita le funzioni di titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi del regolamento
Sospensione della validita' del decreto di riconoscimento dell'acqua minerale naturale «La Francesca», in Rionero in Vulture.
Trasferimento dei fondi ai comuni al fine di consentire l'erogazione dei servizi di trasporto scolastico in conformita' alle misure di contenimento della diffusione del COVID-19.
Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio dal 30 agosto al 3 settembre 2020.
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Lambrusco a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Colli di Scandiano e di Canossa», «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», «Lambrusco Salamino di Santa Croce», «Modena» o «di Modena», «Reggiano», «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia».
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Montecucco DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Montecucco Sangiovese» e sulla DOC «Montecucco».
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei Vini dei Colli di Parma a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della Legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli di Parma».
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario vino DOC San Colombano o San Colombano al Lambro a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della Legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «San Colombano» o «San Colombano al Lambro» e sulla IGT «Collina del Milanese».
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di San Daniele» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento
Riclassificazione del medicinale per uso umano «Dovprela» ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
Riclassificazione del medicinale per uso umano «Ramilich» ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
Riclassificazione del medicinale per uso umano «Ramilich» ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
Ridefinizione del prezzo ex factory del medicinale per uso umano «Airflusal Forspiro».
Adempimenti di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 143, modificato dall'articolo 31 quater del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 in materia di definizione dell'indirizzo strategico e della programmazione annuale del fondo di cui all'articolo 3 della Legge 28 maggio 1973, n. 295. Approvazione del piano strategico annuale e del piano previsionale dei fabbisogni finanziari per il 2022 e proiezioni fino al 2024.
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio di taluni medicinali per uso umano
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano «Flolan»
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano «Fluifort»
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano «Xenetix»
Rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio, secondo procedura di mutuo riconoscimento, del medicinale per uso umano «Padoview», con conseguente modifica degli stampati.
Rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio, secondo procedura decentrata, del medicinale per uso umano «Clensia», con conseguente modifica degli stampati.
Rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio, secondo procedura decentrata, del medicinale per uso umano «Cleviprex», con conseguente modifica degli stampati.
Rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio, secondo procedura decentrata, del medicinale per uso umano «Tixtar», con conseguente modifica degli stampati.
Rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio, secondo procedura decentrata, del medicinale per uso umano «Tixteller», con conseguente modifica degli stampati.
Rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio, secondo procedura nazionale, del medicinale per uso umano «Attertium», con conseguente modifica degli stampati.
Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano «Daptomicina Baxter»
Adozione del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque
Adozione del primo aggiornamento del Piano di gestione del rischio alluvioni
REV - Gestione Crediti S.p.a. - Aumento di capitale.
Chiusura della procedura del progetto SIM in amministrazione straordinaria, in Bergamo
Aggiornamento dell'autorizzazione integrata ambientale rilasciata per l'esercizio della centrale termoelettrica «Alessandro Volta» della societa' Enel Produzione S.p.a., in Montalto di Castro.
Attuazione di prescrizioni del Piano ambientale, concernenti lo stabilimento siderurgico di interesse strategico nazionale Acciaierie d'Italia S.p.a. di Taranto.
Sdemanializzazione dell'ex aeroporto di Mantova-Migliaretto.
Comunicato relativo al decreto n. 492 del 3 dicembre 2021, recante attuazione al PNRR - Misura M5C3 - Investimento 4 «Interventi infrastrutturali per le Zone economiche speciali
Comunicato relativo al decreto 20 dicembre 2021 - Voucher per consulenza in innovazione. Proroga del termine ultimo per la trasmissione della richiesta di erogazione a saldo dell'agevolazione.
I dati non sono ufficiali, e sono di libera consultazione. Fonte: Gazzetta Ufficiale