GU n. 201 del 29-08-2022
Sostituzione di un componente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, in qualita' di rappresentante della categoria dei lavoratori dipendenti.
Regolamento recante la disciplina dei criteri per l'acquisizione, anche mediante la predisposizione di un apposito sistema telematico, dei dati e delle informazioni rilevanti per individuare i beni ereditari vacanti nel territorio dello Stato.
Riapertura delle operazioni di sottoscrizione dei buoni del Tesoro poliennali 1,75%, con godimento 29 giugno 2022 e scadenza 30 maggio 2024, quinta e sesta tranche.
Provvidenze in favore dei grandi invalidi per l'anno 2022.
Modifica dell'articolo 14, comma 1, del decreto 12 ottobre 2017, recante: «Criteri, modalita' e procedure per l'attuazione degli interventi finanziari a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, effettuati dall'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA».
Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno della misura di cui al decreto 10 febbraio 2022, recante l'istituzione di un regime di aiuto per il sostegno, nell'intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell'economia circolare e la sostenibilita' energetica.
Modifiche al decreto 27 giugno 2019, recante la definizione delle modalita' di investimento del Ministero dello sviluppo economico attraverso il Fondo di sostegno al venture capital.
Nomina del commissario della societa' cooperativa «Edilizia per il progresso 88», in Roma.
Regime di rimborsabilita' e prezzo, a seguito di nuove indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Tivicay».
Riclassificazione del medicinale per uso umano «Evenity», ai sensi dell'articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
Regime di rimborsabilita' e prezzo, a seguito di nuove indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Velphoro».
Aggiornamento della Nota AIFA 79 di cui alla determina n. 446/2017 del 14 marzo 2017.
Medicinali la cui autorizzazione all'immissione in commercio e' decaduta, a seguito del mancato rinnovo da parte dei titolari A.I.C., ai sensi dell'articolo 38 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni.
Rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di cloroprocaina cloridrato, «Decelex».
I dati non sono ufficiali, e sono di libera consultazione. Fonte: Gazzetta Ufficiale