GU n. 289 del 10-12-2013
Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate.
Accettazione delle dimissioni rassegnate dall'on. dott. Bruno ARCHI dalla carica di Sottosegretario di Stato agli affari esteri.
Accettazione delle dimissioni rassegnate dall'ing. Walter FERRAZZA e dal sig. Gianfranco MICCICHE' dalla carica di Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.
Cofinanziamento nazionale degli aiuti a favore delle organizzazioni di produttori nel settore ortofrutticolo, di cui all'art. 103-sexies del Regolamento CE n. 1234/2007, per l'anno 2013, ai sensi della legge n. 183/1987.
Cofinanziamento nazionale dell'annualita' 2013 relativo al programma per la raccolta dei dati alieutici, di cui al regolamento CE n. 199/2008, ai sensi della legge n. 183/1987.
Assegnazione del cofinanziamento statale dei programmi di sviluppo rurale, nell'ambito della programmazione 2007-2013, di cui al regolamento CE n. 1698/2005, per l'annualita' 2013, ai sensi della legge n. 183/1987.
Rimodulazione delle risorse assegnate, a valere sulle disponibilita' del Fondo di rotazione ex lege n. 183/1987 per la copertura dell'onere derivante dall'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto
Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 del Progetto EURES, annualita' 2011/2012.
Fissazione delle modalita' di pagamento dell'accisa sull'alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite e dal coke, relativi alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2013.
Ridefinizione del contingente delle monete d'argento da euro 10 della Serie «Italia delle Arti - Ferrara», versione proof, millesimo 2012.
Ridefinizione del contingente delle monete d'argento da euro 10 della «Serie Pittori e Scultori Europei - Europa Star Programme» dedicata a Michelangelo Buonarroti, versione proof, millesimo 2012.
Ridefinizione del contingente delle monete d'argento da euro 10, commemorative del «300° Anniversario della nascita di Francesco Guardi
Operazione di riacquisto di titoli di Stato mediante asta competitiva.
Differimento al 16 dicembre 2013 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione per i Comuni della Regione Sardegna colpiti dai gravi eventi atmosferici del mese di novembre 2013.
Assegnazione delle risorse destinate all'attuazione di misure urgenti di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali.
Proroga dei termini di decadenza per il compimento di taluni atti, per il mancato funzionamento dell'Ufficio del Giudice di pace di Terralba.
Disposizioni procedurali attuative degli articoli 1, 2 e 3 del decreto 9 agosto 2013, in materia di nuove procedure di comunicazione del rinnovo di validita' della patente.
Iscrizione della denominazione «Melone Mantovano» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Iscrizione della denominazione «Maccheroncini di Campofilone» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Sostituzione del commissario liquidatore della «Cannetiello - S.c.r.l.», in Casaletto Spartano.
Sostituzione del commissario liquidatore della «Erika 89 Societa' Cooperativa Edilizia a r.l.», in Caserta.
Liquidazione coatta amministrativa della «Socialtur Turistica soc. coop. sociale enunciabile "Socialturturistica'' in liquidazione», in Bomba e nomina del commissario liquidatore.
Liquidazione coatta amministrativa della «Compagnia Internazionale dei Trasporti societa' cooperativa in breve "C.I.T. soc. coop."», in Chieti e nomina del commissario liquidatore.
Revoca del decreto 13 marzo 2013 nella parte relativa allo scioglimento della «Villaggio Colle del Sole - societa' cooperativa edilizia a responsabilita' limitata», in Roma.
Revoca del decreto 30 gennaio 2013 nella parte relativa allo scioglimento della «Altri Ragazzi societa' cooperativa», in Cotronei.
Direttiva all'Istituto per il Credito sportivo - Attuazione dell'articolo 4, comma 14, della legge 24 dicembre 2003, n. 350.
Disposizioni relative alla prova di idoneita' per l'iscrizione nelle sezioni A o B del registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi - modifiche al regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006.
Avviso relativo all'emissione di dodici nuove serie di buoni fruttiferi postali.
Ordinanza di protezione civile per la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate, nonche' dei danni subiti dalle attivita' economiche e produttive, dai beni culturali e dal patrimonio edilizio per il superamento dell'emergenza determinatasi a seguito delle eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nel mese di marzo 2013 nel territorio di alcuni comuni delle province di Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato e Pisa.
Ordinanza di protezione civile per la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate, nonche' dei danni subiti dalle attivita' economiche e produttive, dai beni culturali e dal patrimonio edilizio per il superamento dell'emergenza determinatasi a seguito delle eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nel mese di marzo 2013 nel territorio della provincia di Pesaro ed Urbino.
Ordinanza di protezione civile per la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate, nonche' dei danni subiti dalle attivita' economiche e produttive, dai beni culturali e dal patrimonio edilizio per il superamento dell'emergenza determinatasi a seguito delle eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei giorni dal 27 aprile al 19 maggio 2013 nel territorio della regione Piemonte.
Ordinanza di protezione civile per la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate, nonche' dei danni subiti dalle attivita' economiche e produttive, dai beni culturali e dal patrimonio edilizio per il superamento dell'emergenza determinatasi a seguito dell'evento sismico che ha colpito il territorio delle province di Lucca e Massa Carrara il 21 giugno 2013.
Ordinanza di protezione civile per la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate, nonche' dei danni subiti dalle attivita' economiche e produttive, dai beni culturali e dal patrimonio edilizio per il superamento dell'emergenza determinatasi a seguito delle eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di marzo e aprile 2013 ed il giorno 3 maggio 2013 nei comuni del territorio della regione Emilia-Romagna.
Ordinanza di protezione civile per la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate, nonche' dei danni subiti dalle attivita' economiche e produttive, dai beni culturali e dal patrimonio edilizio per il superamento dell'emergenza determinatasi a seguito delle eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei giorni dal 16 al 24 maggio 2013 nel territorio della regione Veneto.
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei giorni 20, 21 e 24 ottobre 2013 nel territorio della regione Toscana.
I dati non sono ufficiali, e sono di libera consultazione. Fonte: Gazzetta Ufficiale