GU n. 79 del 03-04-2023
Modalita' di trasmissione alla Presidenza della Camera dei deputati degli elenchi di cui all'articolo 5, comma 3, del decreto-legge n. 149 del 2013, e successive modificazioni.
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012, recante «Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei ministri».
Riapertura delle operazioni di sottoscrizione dei buoni del Tesoro poliennali 3,40%, con godimento 24 febbraio 2023 e scadenza 28 marzo 2025, terza e quarta tranche.
Riapertura delle operazioni di sottoscrizione dei buoni del Tesoro poliennali 2,50%, con godimento 1° settembre 2014 e scadenza 1° dicembre 2024, quattordicesima e quindicesima tranche.
Riapertura delle operazioni di sottoscrizione dei buoni del Tesoro poliennali 0,10%, indicizzati all'«Indice Eurostat»
Proroga delle misure di cui all'ordinanza n. 5/2022, concernente la «Proroga delle misure di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b), punti ii e iii, dell'ordinanza n. 4/2022 del 28 giugno 2022, recante: "Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana"».
Limitazione all'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2023 sull'isola di Procida.
Limitazione all'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2023 sull'isola di Ischia.
Limitazione all'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2023 sull'isola di Capri.
Sisma Abruzzo 2009 - Assegnazione di risorse per la copertura delle spese obbligatorie connesse alle funzioni essenziali da svolgere nei territori colpiti dal sisma - annualita' 2020-2023.
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di ceftriaxone, «Ceftriaxone Aurobindo».
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di idrocortisone sodio fosfato, «Cortivis».
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di ezetimibe, «Corintus».
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di tamoxifene, «Sertam».
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di itopride, «Progit».
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di doxazosina, «Kimura».
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano, a base di ibuprofene, «Momentact».
Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano «Septanest»
Avviso di pubblicazione della delibera quadro e relativa circolare operativa n. 1/394/2023 «Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia» e della delibera quadro e relativa circolare operativa n. 2/394/2023 «Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia» e di riapertura dell'attivita' di ricezione di nuove domande di finanziamento agevolato a valere sul Fondo 394/81 e relativo cofinanziamento a fondo perduto a valere sulla quota di risorse del Fondo per la promozione integrata.
Cambi di riferimento rilevati a titolo indicativo del giorno 20 marzo 2023
Cambi di riferimento rilevati a titolo indicativo del giorno 21 marzo 2023
Cambi di riferimento rilevati a titolo indicativo del giorno 22 marzo 2023
Cambi di riferimento rilevati a titolo indicativo del giorno 23 marzo 2023
Cambi di riferimento rilevati a titolo indicativo del giorno 24 marzo 2023
Assegnazione ai comuni, per scorrimento graduatoria, di contributi pari ad euro 74.228.252,24 per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
Proroga per l'annualita' 2022 dei criteri di cui al decreto 16 maggio 2020, recante i criteri per la concessione da parte del Dipartimento della protezione civile dei contributi per il finanziamento di progetti presentati dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile nel triennio 2019-2021.
Comunicato relativo al decreto legislativo 25 novembre 2022, n. 203, recante: «Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117».
I dati non sono ufficiali, e sono di libera consultazione. Fonte: Gazzetta Ufficiale