Art. n°
Seleziona la fonte

Art. 8. Cod.Ind.2018

(D.P.R. ...) [Aggiornato al ...]

Ritratti di persone, nomi e segni notori

Dispositivo

Art. 8.

Ritratti di persone, nomi e segni notori


1. I ritratti di persone non possono essere registrati come marchi


senza il consenso delle medesime e, dopo la loro morte, senza il consenso del coniuge e dei figli; in loro mancanza o dopo la loro morte, dei genitori e degli altri ascendenti, e, in mancanza o dopo la morte anche di questi ultimi, dei parenti fino al quarto grado incluso.


2. I nomi di persona diversi da quelli di chi chiede la


registrazione possono essere registrati come marchi, purche' il loro uso non sia tale da ledere la fama, il credito o il decoro di chi ha diritto di portare tali nomi. L'Ufficio italiano brevetti e marchi ha tuttavia la facolta' di subordinare la registrazione al consenso stabilito al comma 1. In ogni caso, la registrazione non impedira' a chi abbia diritto al nome di farne uso nella ditta da lui prescelta ((, sussistendo i presupposti di cui all'art. 21, comma 1)).


3. Se notori, possono essere registrati ((o usati)) come marchio


solo dall'avente diritto, o con il consenso di questi, o dei soggetti di cui al comma 1: i nomi di persona, i segni usati in campo artistico, letterario, scientifico, politico o sportivo, le denominazioni e sigle di manifestazioni e quelli di enti ed associazioni non aventi finalita' economiche, nonche' gli emblemi caratteristici di questi.



Ratio Legis


Spiegazione