Art. 4-quater TUF 16.3.2018
Individuazione delle autorita' nazionali competenti ai sensi del regolamento UE n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012.
Dispositivo
(Individuazione delle autorita' nazionali competenti ai sensi del regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012).
1. ((COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 12 AGOSTO 2016, N. 176)).
2. ((COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 12 AGOSTO 2016, N. 176)).
2-bis. La Banca d'Italia, la Consob, l'IVASS e la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP) sono le autorita' competenti per il rispetto degli obblighi posti dal regolamento (((UE) n. 648/2012)) a carico dei soggetti vigilati dalle medesime autorita', secondo le rispettive attribuzioni di vigilanza.
3. Ai sensi dell'articolo 10, paragrafo 5, del regolamento di cui al ((comma 2-bis)), la Consob e' l'autorita' competente nei confronti delle controparti non finanziarie, che non siano soggetti vigilati da altra autorita' ai sensi ((...)) del presente articolo, per il rispetto degli obblighi previsti dagli articoli 9, 10 e 11 del medesimo regolamento. A tal fine la Consob esercita i poteri previsti dall'articolo 187-octies del presente decreto legislativo, secondo le modalita' ivi stabilite, e puo' dettare disposizioni inerenti alle modalita' di esercizio dei poteri di vigilanza.
4.((COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 12 AGOSTO 2016, N. 176)).
5.((COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 12 AGOSTO 2016, N. 176)).
Ratio Legis
Spiegazione