Gazzetta Ufficiale | Cultura ed Editoria
Differimento, per il solo anno finanziario 2012, dei termini della procedura di riparto della quota del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche destinata, in base alla scelta del contribuente, alla finalita' del finanziamento delle attivita' di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici, stabiliti dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 maggio 2012.
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Croazia in materia di cooperazione culturale e d'istruzione, fatto a Zagabria il 16 ottobre 2008.
Proroga per un biennio del Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici.
Abilitazione all'«Associazione culturale IBTG - Scuola Gestalt», ad istituire e ad attivare nella sede periferica di Firenze un corso di specializzazione in psicoterapia.
Determinazione della misura della provvigione spettante alla SIAE per le attivita' di gestione del diritto di seguito.
Adozione delle linee guida per la costituzione e la valorizzazione dei parchi archeologici.
Liquidazione coatta amministrativa della «Fabbrica Arte Societa' cooperativa di beni culturali no-profit», in Barasso, e nomina del commissario liquidatore.
Liquidazione coatta amministrativa della «Cultura e Lavoro Beta Societa' Cooperativa Sociale», in Terni, e nomina del commissario liquidatore.
Sostituzione del commissario liquidatore della «Cooperativa Sociale Cultura e Liberta' - Societa' Cooperativa Sociale a r.l.», in Africo.
Condizioni e limiti entro i quali, lungo ed all'interno degli itinerari internazionali, delle autostrade, delle strade extraurbane principali e relativi accessi, sono consentiti cartelli di valorizzazione e promozione del territorio indicanti siti di interesse turistico e culturale.
I dati non sono ufficiali, e sono di libera consultazione. Fonte: Gazzetta Ufficiale